Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 718

Pagina 8 di 72

Posizione in classifica: 71

L Imperatrice Cixi

Jung Chang

Biografie - Personaggi

L Imperatrice Cixi
Pechino, marzo 1852: durante la selezione delle consorti imperiali, lo sguardo dell'imperatore xianfeng si posa su una sedicenne dai tratti non belli, forse, ma senza dubbio affascinanti. Di lì a poco, il cenno di approvazione del figlio del cielo schiuderà le porte della città proibita alla donna che, ammessa a corte come semplice concubina, si ritroverà in breve a reggere le redini dell'ormai morente dinastia qing con il titolo di imperatrice vedova cixi. Considerata in cina una despota dalle vedute ristrette, cixi intraprese invece una coraggiosa politica di modernizzazione che, ispirandosi ai metodi occidentali, scosse il paese dal suo immobilismo millenario: a lei si devono infatti l'introduzione del telegrafo e della ferrovia, la costruzione di una flotta moderna e l'avvio della pratica di estrazione mineraria, la riforma del sistema legale (con l'abolizione di pratiche quali la fasciatura dei piedi) e l'istituzione di scuole e università di livello. Il tutto mentre affrontava le rivolte dei taiping prima e dei boxer dopo, le
Punteggio: 966
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/12/2024

Posizione in classifica: 72

Amori Della Zia

Mara Venier

Biografie - Artisti

Amori Della Zia
Negli anni settanta era la «stracciarola» più famosa di roma, con la sua bottega di vestiti usati. Nessuno immaginava che sarebbe diventata una delle personalità più scoppiettanti della tv italiana. In un libero girovagare tra luoghi, personaggi eaneddoti, mara venier narra com'è andata, alternando ricordi lontani e recenti, fino al significativo ed emozionante ritorno alla conduzione di domenica in, come indiscussa «signora della domenica». In queste pagine, il racconto di una vita scandita dalle passioni di un cuore grande segue il fil rouge delle ricette dell'autrice, cuoca di talento. Ricette e affetti si intrecciano e al lettore mara venier si svela con sconcertante sincerità.
Punteggio: 966
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/07/2020

Posizione in classifica: 73

Dove Il Vento Grida Più Forte
La Mia Seconda Vita Con Il Popolo Dei Ghiacci

Robert Peroni

Biografie - Artisti

Dove Il Vento Grida Più Forte<br>La Mia Seconda Vita Con Il Popolo Dei Ghiacci
Quando robert peroni, trent'anni fa, arriva in groenlandia per battere l'ennesimo record, si sente sperduto: una famiglia in italia, e una professione, quella di esploratore, di cui non capisce più il senso. A ridare una direzione alla sua vita sono gli inuit, vero nome degli 'eschimesi': nonostante i bianchi da anni impongano divieti che impediscono loro di vivere dignitosamente, lo accolgono come un amico, perché ogni uomo è solo se stesso e la solidarietà è un dovere. Affascinato da questa cultura, robert si trasferisce nel centro più grosso della costa orientale, un paese di duemila abitanti, isolato nove mesi l'anno, e ne abbraccia la lingua, gli usi, le regole non scritte. Come il rifiuto di lamentarsi: la fame, il freddo, le privazioni sono accettate con il sorriso sulle labbra, perché soffrire è parte dell'esistenza. Da loro impara ad ascoltare le storie che porta il vento, la bellezza di vivere nel presente e la poesia nascosta nello sciamanesimo. 'dove il vento grida più forte' racconta l'incontro con un popolo straordinario, che ha come unica arma la dolcezza, e con una terra ostile e meravigliosa, in cui la natura è madre e matrigna, dispensatrice di vita e di morte.
Punteggio: 964
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2021

Posizione in classifica: 74

Partigiano In Camicia Nera
La Storia Vera Di Uber Pulga

Alessandro Carlini

Biografie - Personaggi

Partigiano In Camicia Nera<br>La Storia Vera Di Uber Pulga
La storia intensa e drammatica di un travaglio che non è solo umano e personale, è quello di un intero paese. Partigiano e fascista: oggi uber pulga è ricordato così. Com'è possibile? La storia di quest'uomo straordinario, raccontata da alessandro carlini con grande trasporto e la forza di un coinvolgimento personale e familiare, rappresenta un'occasione unica per tuffarsi e rivivere i conflitti e le contraddizioni di anni funesti come quelli della seconda guerra mondiale. Nato nel 1919 a felonica, in provincia di mantova, pulga sceglie il fascismo, si arruola, è addestrato al controspionaggio in germania e inviato a reggio emilia come infiltrato in un gruppo di partigiani. Sarà promosso sul campo dallo stesso mussolini che vorrà incontrarlo di persona. Spia e disertore, pluridecorato di salò ed eroe della resistenza, uber pulga è un uomo senza bandiere se non quella della propria coscienza. Una coscienza tormentata, mai pacificata, che lo porterà a vivere la delusione e il distacco dal fascismo ma non, come molti, cambiando casacca a guerra ormai persa. I documenti che l'autore di questo libro ha raccolto in anni di ricerche sul campo restituiscono l'immagine di un fuggiasco che aiuterà la causa partigiana senza smettere la camicia nera. Un partigiano in camicia nera, giustiziato per tradimento dai suoi stessi camerati repubblichini all'alba del 24 febbraio 1945. La storia intensa e drammatica di un travaglio che non è solo umano e personale, è quello di un intero paese.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2023

Posizione in classifica: 75

Elogio Dell'imperfezione

Rita Levi-Montalcini

Biografie - Persone di scienza

Elogio Dell"imperfezione
L'autobiografia, raccontata in prima persona, di una delle più importanti e preziose personalità scientifiche dello scorso secolo. Una vita che si muove tra le minacce della storia - le due guerre mondiali e le leggi razziali - i limiti culturali di una società che discrimina ancora fortemente la donna e un modo di concepire la scienza come ricerca continua, processo evolutivo di idee e approcci, scoperta. Al centro di questa ricognizione autobiografica emerge l'imperfezione come virtù e condizione da sempre necessaria per correggere se stessi, indagare sui propri errori, percorrere nuove strade e trovare nuove soluzioni. «l'imperfezione», dice la montalcini, «ha da sempre consentito continue mutazioni di quel meraviglioso quanto mai imperfetto meccanismo che è il cervello dell'uomo. »
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/07/2021

Posizione in classifica: 76

March
La Trilogia

John Lewis

Biografie - Personaggi

March<br>La Trilogia
Il primo fumetto a vincere il national book award. «a trent'anni dalla pubblicazione di 'maus', finalmente è arrivato un fumetto che esprime la stessa potenza, per parole e per immagini, del capolavoro di art spiegelman» – the washington post «'march' ci propone un toccante ritratto al tempo stesso spettacolare e edificante di un personaggio simbolo, e merita di essere collocato allo stesso livello di altri graphic novel ormai classici, come 'persepolis' e 'maus'» – entertainment weekly «una potente vicenda di coraggio e principi di vita che dà il via a un impetuoso cambiamento sociale, narrata da un testimone oculare di primo piano, intrepido e acuto. L'eroismo di coloro che fecero i sit-in e marciarono emerge con limpida forza ispiratrice» – kirkus review «'march' è uno dei graphic novel più importanti di sempre: una straordinaria rappresentazione di una vita incredibile e la dimostrazione che i giovani possono cambiare il mondo. » – raina telgemeier 'march' è il racconto di prima mano della lunga lotta di john lewis per i diritti civili e umani. Ispirandosi al fumetto del 1958 'martin luther king and the montgomery story', lewis rievoca insieme la storia delle battaglie contro la segregazione dei neri e la propria vicenda personale, indissolubilmente legate.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2025

Posizione in classifica: 77

Steve Jobs

Walter Isaacson

Biografie - Artisti

Steve Jobs
Più di quaranta colloqui personali con steve jobs in oltre due anni, e più di cento interviste a familiari, amici, rivali e colleghi, hanno permesso a walter isaacson di raccontare l'avvincente storia del geniale imprenditore la cui passione per la perfezione e il cui carisma feroce hanno rivoluzionato sei settori dell'economia e del business: computer, cinema d'animazione, musica, telefonia, tablet, editoria elettronica. Mentre tutto il mondo sta cercando un modo per sviluppare l'economia dell'era digitale, jobs spicca come la massima icona dell'inventiva, perché ha intuito in anticipo che la chiave per creare valore nel ventunesimo secolo è la combinazione di creatività e tecnologia, e ha costruito un'azienda basata sulla connessione tra geniali scatti d'immaginazione e riconosciute invenzioni tecnologiche. Nonostante abbia collaborato in prima persona alla stesura di questo libro, jobs non ha imposto nessun vincolo sul testo né ha preteso di leggerlo prima della pubblicazione. E non ha posto alcun filtro, incoraggiando anzi i suoi conoscenti, familiari e rivali a raccontare onestamente tutta la verità. Lui stesso parla candidamente, talvolta in maniera brutale, dei colleghi, degli amici e dei nemici, i quali, a loro volta, ne svelano le passioni, il perfezionismo, la maestria, la magia diabolica e l'ossessione per il controllo che hanno caratterizzato il suo approccio al business e i geniali prodotti che ha creato.
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 78

Andreotti
La Vita Di Un Uomo Politico, La Storia Di Unepoca

Massimo Franco

Biografie - Personaggi

Andreotti<br>La Vita Di Un Uomo Politico, La Storia Di Unepoca
Questo libro è la biografia di un
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2023

Posizione in classifica: 79

Una Parentesi Luminosa
Lamore Segreto Fra Umberto Boccioni E Vittoria Colonna

Marella Caracciolo Chia

Biografie - Artisti

Una Parentesi Luminosa<br>Lamore Segreto Fra Umberto Boccioni E Vittoria Colonna
Quando incontra umberto boccioni, vittoria colonna ha trentacinque anni, e da quindici è la moglie di leone caetani di teano. Un'unione, la loro, che suggellava il riavvicinamento fra due grandi dinastie romane acerrime rivali sin dal medioevo; e tuttavia non esattamente felice: lei passa gran parte del suo tempo prendendo lezioni di pittura, viaggiando su e giù per l'europa e frequentando il gran mondo; leone si occupa delle sue terre di cisterna o persegue i suoi studi di islamistica nella biblioteca di palazzo caetani. Nel giugno del 1916, mentre leone è al fronte, vittoria trascorre le sue giornate nella quiete irreale dell'isolino di san giovanni, la più piccola delle borromee, che ha affittato per l'estate, occupandosi del giardino e scrivendo lettere al marito. Umberto boccioni (che all'epoca ha trentatré anni, è in attesa di tornare a combattere e sta consumando una difficile rottura con il gruppo futurista) è ospite dei marchesi della valle di casanova a villa san remigio, sulla sponda orientale del lago maggiore. Dopo un primo incontro dai casanova, il tormentato boccioni e la irrequieta nobildonna si vedranno ogni giorno. E, nel corso del mese di luglio, boccioni sarà a due riprese ospite di vittoria all'isolino. L'ultimo soggiorno si conclude il 23 luglio; meno di un mese dopo, il 17 agosto, morirà a causa di una caduta da cavallo; nel suo portafogli, l'ultima delle lettere ricevute da vittoria.
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/09/2023

Posizione in classifica: 80

Giovanna La Pazza

Edgarda Ferri

Biografie - Personaggi

Giovanna La Pazza
Giovanna la pazza, figlia di ferdinando d'aragona e isabella di castiglia, sovrani «cattolicissimi», madre degli imperatori carlo v e ferdinando i e di quattro regine, trascorse gran parte della sua vita reclusa nel castello-fortezza di tordesillas. Edgarda ferri ricostruisce il profilo e le vicende di giovanna, narrandoci le tappe dell'esistenza di una regina infelice. Ambientata al sorgere dei grandi stati nazionali dell'età moderna e sullo sfondo delle acerrime lotte tra le famiglie regnanti d'europa, giovanna la pazza è la biografia di una delle più misteriose figure femminili della storia, una donna coraggiosa e sfortunata che non accettò mai di sottomettersi al potere maschile.
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]