Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 4831

Pagina 8 di 484

Posizione in classifica: 71

La Belva Nel Labirinto

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Belva Nel Labirinto
«tuzzi si dimostra un maestro» - ranieri polese, corriere della sera «attualmente il miglior autore di gialli di qualità» - corrado augias, il venerdì di repubblica «il commissario melis può contare su una schiera di lettori affezionati. Forse perché somiglia in qualcosa a maigret» - leopoldo fabiani, la repubblica «tuzzi continua a non sbagliare colpi e ci rgala un altro magnifico giallo. Scopritelo, tuzzi, e leggete tutto quello che ha scritto» - fabrizio d'esposito, il fatto quotidiano «hans tuzzi e il suo poliziotto norberto melis mi regalano tanto piacere che quasi li sento di famiglia. Melis si applica con tutta la sua intelligenza che per osmosi trasmette a chi legge» - pietro cheli, amica quale filo invisibile lega fra loro un sacerdote di frontiera, un travestito di mezza età e un brillante studente universitario nella cui auto giace cadavere una ragazza? E le altre vittime dell'anonima mano omicida che nell'estate del 1987 nelle vie di milano porta la morte, annunciata dai beffardi e inquietanti arcani dei tarocchi? A cosa si riferisce la misteriosa scritta che l'assassino traccia su ogni arcano? E ha davvero un senso tutto l'armamentario del nazismo esoterico che costantemente affiora fra i più diversi indizi? E i servizi segreti hanno, in tutto ciò, un ruolo oscuro? Conscio che in simili casi soltanto una paziente indagine è possibile, ma on è mai sufficiente, poiché occorre anche un aiuto del caso, o un errore da parte del colpevole, il vicequestore melis, coadiuvato dai suoi uomini, intraprende un frustrante cammino di conoscenza attraverso una milano varia e cangiante nelle sue componenti sociali, fra il vizio manifesto da un lato e l'oscuro mondo del fanatismo dall'altro, sino a giungere alla tenebrosa fonte del male che l'uomo infligge all'uomo allorché è convinto di detenere la verità.
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 72

Pura Razza Bastarda

Paolo Grugni

Narrativa estera - Narrativa gialla

Pura Razza Bastarda
Milano 1965: una città tranquilla, che pensa all'esordio di pavarotti alla scala. Una città abituata alla ligera, impreparata all'arrivo della malavita pesante dal sud o di bande criminali come quella di cavallero. Il destino di sergio malfatti, poliziotto ed ex partigiano, si legherà sempre più indissolubilmente alla storia d'italia. Bombe, stragi, terrorismo nero e rosso, golpe, gladio, p2, servizi deviati e paralleli, corruzione, a cui fa da collante la storia della mafia, la cui evoluzione criminale verrà vista per la prima volta da nord.
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Posizione in classifica: 73

Castigo Di Dio

Marcello Introna

Narrativa estera - Gialli storici

Castigo Di Dio
Viscerale e appassionante, castigo di dio conferma il talento narrativo di marcello introna e la sua immediatezza e autenticità nel raccontare uno spaccato di vita e di storia italiana. «amaro era l'ossido che aggredisce il metallo, lo scorpione in attesa sotto la sabbia, la putrescina della carogna di un cane, era la guerra, il razzismo, l'opportunismo, il nazista che cavava denti d'oro ai deportati. Non provava affetto per nessuno e l'idea che nessuno ne provasse per lui lo irritava ancora di più perché lo leggeva come un gesto di mancata sottomissione. Era cattivo. In un unico termine che meravigliosamente lo sintetizzava, era cattivo ed era nato così. Un castigo di dio. » È l'estate del 1943 a bari, quando un uomo corrotto e malvagio che tutti chiamano 'amaro' decide di rapire la figlia dodicenne di un ricco proprietario terriero della provincia. A capo di un'organizzazione malavitosa dai contorni inquietanti, amaro è il re della socia, un immenso palazzo fatiscente che nel corso degli anni ha subito un progressivo e inarrestabile degrado. Proprio quando il regime fascista cade, la germania nazista perde colpi e gli alleati prendono il controllo della città, grazie alla complicità e alla protezione del prefetto nicola arpino, amaro si serve della sua corte dei miracoli, e specialmente del suo sadico vassallo filippo, per gestire la borsa nera, i traffici legati alla prostituzione e allo spaccio di morfina, trasformandoli in guadagni faraonici che non gli bastano mai. A creargli qualche problema ci sono gli articoli di denuncia di luca 'il bracco', un giornalista acuto ed entusiasta, le indagini incalzanti del commissario michele de santis, e il disprezzo sentimentale e umano di anna, la donna più bella della socia. Anna è la puttana letterata che conosce il latino e il greco antico e ritrova un po' di serenità solo quando può fare lezione ai due piccoli orfani che vivono in quell'inferno: lorenzo e francesco. Sullo sfondo di una città devastata dalle privazioni, dalle clientele e dalla malafede dilagante, la socia è una realtà scomoda di cui tutti fingono di ignorare l'esistenza, il cupo teatro in cui si muovono i molti personaggi di questo romanzo corale, il palcoscenico dove salvio, un fabbro taciturno e solitario, sceglie di sfidare amaro per amore di anna. In quei piccoli appartamenti invasi dalla muffa, oltre ai soprusi e alle malattie, c'è anche tanta brava gente. Ed è in questa alternanza tra bene e male, tra giusto e ingiusto, tra bello e orrendo che il romanzo si compie.
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2024

Posizione in classifica: 74

Il Mistero Del Giglio Scarlatto

Alferio Spagnuolo

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Mistero Del Giglio Scarlatto
Nella napoli dei vicoli è ambientata l'intricata vicenda che vede protagonisti giulio salvati e la sua squadra del commissariato di montecalvario. Una serie di omicidi di giovani donne che sembra opera di un emulo di jack lo squartatore paralizza la metropoli. Anche la terza vittima è stata uccisa secondo le stesse modalità, asportandone gli organi riproduttivi. Separatosi di recente dalla moglie e ancora afflitto dalla perdita del figlio, salvati vorrebbe evitare il ripetersi di un caso come quello di mary kelly, straziata dallo squartatore. Confuso da indizi sfuggenti e da testimonianze che sfociano nel soprannaturale, il commissario può contare solo su una traccia: il tatuaggio di un giglio scarlatto, fiore che l'assassino è solito abbandonare intenzionalmente sulla scena del delitto. Inizialmente il commissario salvati stenta a comprendere il movente alla base dei delitti che conducono lui e la vice ispettrice nadia morelli nei meandri del sottosuolo della città ma, guidato dall'istinto, riuscirà a venire a capo dell'inquietante segreto, nascosto dietro la sequenza apparentemente inspiegabile di omicidi. Prima avventura dell'ipocondriaco commissario salvati che si muove in una napoli caotica e vitale alla ricerca di un serial-killer che gli darà del filo da torcere.
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2023

Posizione in classifica: 75

Una Fatale Melodia
La Signora In Giallo

Jessica Fletcher

Narrativa estera - Narrativa gialla

Una Fatale Melodia<br>La Signora In Giallo
Cindy ha soltanto diciotto anni. Con la sua aria vulnerabile e il viso pallido pieno di lentiggini, sembra persino più giovane della sua età, eppure ha già dimostrato un raro talento naturale per la musica e come cantautrice. Ma la creatività va coltivata, e jessica lo sa bene; così, insieme a un'associazione di cabot cove che da quasi un decennio aiuta i giovani promettenti come cindy a costruirsi un futuro, decide di assegnarle una borsa di studio perché possa andare a nashville, nel tennessee, tempio mondiale della musica country, per realizzare il suo sogno. O almeno provarci. Certo, l'idea che una ragazza così giovane si trovi catapultata in una nuova città sconosciuta, sola per la prima volta in vita sua, solleva qualche preoccupazione, ma la speranza di vedere cindy sbarcare il lunario ha la meglio sull'apprensione. Quando, però, qualche settimana più tardi, arriva la notizia che cindy è stata accusata dell'omicidio a sangue freddo di un noto produttore musicale, l'intera cabot cove è sotto shock. A jessica non rimane altra scelta che fare le valigie e partire, per smascherare il vero colpevole e far sì che quella di cindy non sia l'ultima canzone.
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Posizione in classifica: 76

Storia Nera Di Un Naso Rosso

Alessandro Morbidelli

Narrativa estera - Narrativa gialla

Storia Nera Di Un Naso Rosso
'storia nera di un naso rosso' è un noir corale: in un gioco a incastro, le vite di cinque persone si incrociano scatenando una serie di eventi senza possibilità di ritorno. 'tutti i personaggi di questo romanzo sono in fuga da qualcosa o da se stessi. Alcuni di loro approdano, poi, da qualche parte, ma tutti sono travolti da quella giostra impazzita che è la vita'. Angelo è un medico, ma è anche willy il clown, per i bambini ricoverati nel suo reparto. E come tutti i clown si nasconde dietro a una maschera. Chi sia in realtà lo raccontano quattro donne che, per motivi diversi, hanno a che fare con lui: vittime e carnefici, personaggi inconsapevoli di uno spettacolo crudele, in bilico tra il bene e il male. Al centro della storia, la morte di un bambino, prima tessera di un fatale effetto domino. Sullo sfondo milano e la sua periferia, dinamica e colorata l'una, dimessa, ma forse più vera, l'altra.
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2021

Posizione in classifica: 77

Qui Pro Quo

Gesualdo Bufalino

Narrativa estera - Narrativa gialla

Qui Pro Quo
Questo libro racconta un mistero: la morte di un editore, dovuta non si sa se a frode o a disgrazia, nella sua casa delle vacanze. Ne segue un indagine che chiama in causa tutti gli ospiti in prima persona. Finché la sua segretaria, una nubile di poche grazie e di molte virtù, risolve o crede di risolvere il caso. Bugiardino*genere – un'escursione domenicale nei territori del giallo: è quanto ha inteso concedersi gesualdo bufalino, tornando in libreria dopo una pausa di felice ma fallita apartheid. Il risultato è un'opera che corregge volentieri la passione col ghiribizzo, lo spirito di conseguenza con le fandonie dell'immaginario. Pagine da usarsi per giocattolo, dunque, ma dove s'avverte talvolta uno smarrimento. Come quando si vedono negli specchi d'un lunapark moltiplicarsi e contraddirsi le maschere della ragione. Argomento – conforme ai canoni, salvi gli arbitrii dell'ironia, il libro racconta un mistero: la morte d'un editore, dovuta non si sa se a frode o a disgrazia, nella sua casa delle vacanze. Ne segue un'indagine che chiama in causa tutti gli ospiti in prima persona. Finché la sua segretaria, una nubile di poche grazie e di molte virtù, risolve o crede di risolvere il caso. Intenzioni – curarsi scrivendo ma, fra i piaceri della scrittura, scegliendo il più ingenuo: lo stesso di chi riempie lo schema d'un cruciverba o disegna una freccia sul rovescio d'un francobollo. Mettere alla prova la compatibilità di certi eccessi di stile con le ingegnerie dell'intreccio. Intrattenere i lettori, proponendogli burle e trucchi, personaggi e macchiette rigorosamente incredibili. Tirare a salve (è stato anche il consiglio dei medici) su una sagoma fatta a propria immagine e somiglianza. *
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 78

Basil

Wilkie Collins

Narrativa estera - Gialli

Basil
Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell'ottocento, divisa tra una classe nobiliare arroccata sui propri privilegi e una borghesia mercantile in piena ascesa, basil, pubblicato nel 1852, è il secondo romanzo scritto da wilkie collins: quello che lo rivelò al grande pubblico. «la scrittura in questa storia è ammirevole. Fare la conoscenza di basil è stato molto gratificante» - charles dickens «le risorse di wilkie collins sono inesauribili» - t. S . Eliot «È impossibile smettere di leggere wilkie collins» - alessandro baricco «i romanzi di wilkie collins sono viaggi irresistibili: agganciano subito il lettore, che quando parte non riesce più a smettere» - leonetta bentivoglio giovane rampollo di una famiglia aristocratica, basil si innamora perdutamente e a prima vista della figlia di un commerciante, incontrata per caso su un omnibus. Da quel momento la sua vita cessa di scorrere sui quieti binari di sempre per imboccare la strada ignota e accidentata che conduce alla tragedia. La decisione di sposarsi in segreto con la giovane margaret, tanto vanitosa quanto priva di scrupoli, per non scatenare le ire del padre, saldamente ancorato ai propri pregiudizi sociali; la condiscendenza con cui accetta, su richiesta del suocero, di aspettare un anno prima di consumare il matrimonio: ogni passo, ogni singola scelta compiuta da basil in buona fede si rivelerà un errore, e il cammino che avrebbe dovuto condurlo alla felicità gli spalancherà improvvisamente le porte di un baratro di abiezione e di ferocia. E il lettore verrà trascinato con lui fino in fondo, oltre l'apparenza della ordinaria, ma non per questo meno angosciosa, normalità. Uno spaccato della società inglese della seconda metà dell'ottocento, divisa tra una classe nobiliare arroccata sui propri privilegi e una borghesia mercantile in piena ascesa, basil, pubblicato nel 1852, è il secondo romanzo scritto da wilkie collins: quello che lo rivelò al grande pubblico. Il sesso, la violenza, l'adulterio, la follia e la morte sono trattati con un'audacia che all'epoca fece molto scalpore, scandalizzando la stampa benpensante e deliziando il pubblico.
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/06/2023

Posizione in classifica: 79

La Belva Nel Labirinto
Le Indagini Di Norberto Melis

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Belva Nel Labirinto<br>Le Indagini Di Norberto Melis
«tuzzi si dimostra un maestro» - ranieri polese, corriere della sera «attualmente il miglior autore di gialli di qualità» - corrado augias, il venerdì di repubblica «il commissario melis può contare su una schiera di lettori affezionati. Forse perché somiglia in qualcosa a maigret» - leopoldo fabiani, la repubblica «tuzzi continua a non sbagliare colpi e ci rgala un altro magnifico giallo. Scopritelo, tuzzi, e leggete tutto quello che ha scritto» - fabrizio d'esposito, il fatto quotidiano «hans tuzzi e il suo poliziotto norberto melis mi regalano tanto piacere che quasi li sento di famiglia. Melis si applica con tutta la sua intelligenza che per osmosi trasmette a chi legge» - pietro cheli, amica quale filo invisibile lega fra loro un sacerdote di frontiera, un travestito di mezza età e un brillante studente universitario nella cui auto giace cadavere una ragazza? E le altre vittime dell'anonima mano omicida che nell'estate del 1987 nelle vie di milano porta la morte, annunciata dai beffardi e inquietanti arcani dei tarocchi? A cosa si riferisce la misteriosa scritta che l'assassino traccia su ogni arcano? E ha davvero un senso tutto l'armamentario del nazismo esoterico che costantemente affiora fra i più diversi indizi? E i servizi segreti hanno, in tutto ciò, un ruolo oscuro? Conscio che in simili casi soltanto una paziente indagine è possibile, ma on è mai sufficiente, poiché occorre anche un aiuto del caso, o un errore da parte del colpevole, il vicequestore melis, coadiuvato dai suoi uomini, intraprende un frustrante cammino di conoscenza attraverso una milano varia e cangiante nelle sue componenti sociali, fra il vizio manifesto da un lato e l'oscuro mondo del fanatismo dall'altro, sino a giungere alla tenebrosa fonte del male che l'uomo infligge all'uomo allorché è convinto di detenere la verità.
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 80

Due Mesi Dopo

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

Due Mesi Dopo
Com'è morta veramente l'ultima delle figlie del generale arundell? Per il vecchio medico e per la fedele dama di compagnia dell'anziana signorina non ci sono dubbi: si tratta di morte naturale. Il fatto poi che neppure i parenti inspiegabilmente diseredati pochi giorni prima del decesso avanzino alcun sospetto sembra confermare l'ipotesi. Ma allora come mai hercule poirot, che due mesi dopo la morte della signorina arundell, ha ricevuto una strana lettera scritta dalla defunta, sembra non credere alla versione accettata da tutti? Questo romanzo, scritto nel 1937, è forse uno dei più piacevoli gialli della christie, sia per la disinvoltura con la quale la scrittrice, oramai perfettamente padrona del suo mestiere, tratta i personaggi, sia perché riflette alcuni dei principali interessi dell'autrice: i cani, le case di campagna e il fascino sottile dell'occulto.
Punteggio: 1003
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]