Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Scienze, Geografia, Ambiente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 752

Pagina 8 di 76

Posizione in classifica: 71

Profugopoli
Quelli Che Si Riempono Le Tasche Con Il Business Degli Immigrati

Mario Giordano

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Profugopoli<br>Quelli Che Si Riempono Le Tasche Con Il Business Degli Immigrati
Profugopoli è un fiume di denaro che significa potere, migliaia di posti di lavoro, tanti voti. E che fa gola a molti perché, come è noto, «gli immigrati rendono più della droga». La società che organizza corsi per buttafuori e addetti alle pompe funebri ed è controllata dal noto paradiso fiscale dell'isola di jersey. L'ex consulente campano che con gli immigrati incassa 24. 000 euro al giorno e gira in ferrari. La multinazionale francese dell'energia. E l'arcipesca di vibo valentia. Ecco alcuni dei soggetti che si muovono dietro il grande business dei profughi: milioni e milioni di euro (denaro dei contribuenti) gestiti dallo stato in situazione d'emergenza. E proprio per questo sfuggiti a ogni tipo di controllo. Dunque finiti in ogni tipo di tasca, più o meno raccomandabile. Si parla spesso di accoglienza e solidarietà, ma è sufficiente sollevare il velo dell'emergenza immigrazione per scoprire che dietro il paravento del buonismo si nascondono soprattutto gli affari. Non sempre leciti, per altro. Fra quelli che accolgono gli stranieri, infatti, ci sono avventurieri improvvisati, faccendieri dell'ultima ora, speculatori di ogni tipo. E poi vere e proprie industrie, che sulla disperazione altrui hanno costruito degli imperi economici: basti pensare che, mentre il 95 per cento delle aziende italiane fattura meno di 2 milioni di euro l'anno, ci sono cooperative che arrivano anche a 100 milioni e altre che in dodici mesi hanno aumentato il fatturato del 178 per cento. Profugopoli è un fiume di denaro che significa potere, migliaia di posti di lavoro, tanti voti. E che fa gola a molti perché, come è noto, «gli immigrati rendono più della droga». Però l'impressione è che mafia capitale, che tanto ci ha indignato, sia solo l'inizio: c'è un pentolone da scoperchiare che non riguarda solo roma, ma tutta italia. Lo ha detto anche il capo dell'anticorruzione raffaele cantone: «temo abusi di un sistema diffuso». Diffuso sì, ma quanto? Leggendo queste pagine ne avrete un'idea. Profugopoli, infatti, vi anticipa gli scandali che stanno per scoppiare, e vi svela ciò che nessuno ha ancora svelato: le coop sospette che continuano inspiegabilmente a vincere appalti, i personaggi oscuri, gli affidamenti dubbi, i comportamenti incomprensibili di alcune prefetture. Come si giustifica, per esempio, che nel nordest si aggiudichi bandi di gara a ripetizione una coop modenese, guidata da uno studente ventiduenne, già segnalata per «gravi inadempienze, poca trasparenza e false comunicazioni»? Tutti gli scandali sono insopportabili. Ma quelli che si fanno scudo della generosità sono i peggiori. E vanno denunciati, in primo luogo per rispetto ai tantissimi volontari perbene: questo libro è dedicato proprio a loro, che ogni giorno tendono la mano al prossimo senza ritirarla piena di quattrini. E che, perciò, non possono essere infangati da chi ha trasformato l'accoglienza in una grande mangiatoia. Perché se i volontari aiutano gli altri è per cercare di guadagnarsi il paradiso. Quello vero, non quello fiscale.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2024

Posizione in classifica: 72

Alla Ricerca Del Predatore Alfa
Il Mangiatore Di Uomini Nelle Giungle Della Storia E Della Mente

David Quammen

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Alla Ricerca Del Predatore Alfa<br>Il Mangiatore Di Uomini Nelle Giungle Della Storia E Della Mente
Un tempo simboli di forza e grandezza, temuti e venerati come divinità, leoni e tigri, orsi e coccodrilli (i
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2025

Posizione in classifica: 73

Non Ne Abbiamo La Più Pallida Idea
Guida Alluniverso Sconosciuto

Jorge Cham

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Non Ne Abbiamo La Più Pallida Idea<br>Guida Alluniverso Sconosciuto
Dalla materia oscura all'antimateria, dalle onde gravitazionali ai buchi neri, con l'ausilio di infografiche e illustrazioni che accompagnano e semplificano i concetti più complessi, cham e whiteson ci accompagnano in un viaggio di scoperta appassionato e divertente, che ci mostrerà l'universo sotto una nuova luce: un'immensa distesa di territori ancora enigmatici e selvaggi, tutti da decifrare. «un libro che racconta la fisica in modo atipico,concentrandosi con ironia, su quello che ancora non sappiamo» - la lettura «un libro intelligentissimo, che rivela quanto ancora sia profonda l'ignoranza dei misteri dell'universo, e ci offre affascinanti scorci di ciò che conosciamo. » - carlo rovelli una volta che si è consapevoli di quel che non si sa, ci si rende conto che il futuro offre possibilità incredibili sappiamo davvero poco del mondo in cui viviamo, di come ha avuto inizio, di cosa è fatto e di come finirà. Ci chiediamo da dove vengano lo spazio e il tempo, se siamo soli nell'universo e come funzionano le leggi della fisica quando vengono applicate all'infinitamente piccolo e all'infinitamente grande, ma la verità è che… non ne abbiamo la più pallida idea! Con rigore, ironia e grande facilità divulgativa gli autori di questo libro – un phd in robotica a stanford, creatore di una nota striscia di divulgazione scientifica a fumetti, e un docente di fisica delle particelle che collabora con il cern – hanno unito le forze per esplorare i più grandi misteri insoluti del cosmo e spiegare come mai siano ancora tanto misteriosi e cosa hanno fatto, finora, gli scienziati per trovare delle risposte (o almeno porsi le domande giuste). Hanno provato insomma a spiegare alcuni argomenti davvero complicati in parole semplici.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/09/2024

Posizione in classifica: 74

Apicoltura Tecnica E Pratica
Tutela Dell'apiario E Qualità Dei Suoi Prodotti
Con Contenuto Digitale Per Accesso On Line

Alessandro Pistoia

Scienze, geografia, ambiente - Allevamento

Apicoltura Tecnica E Pratica<br>Tutela Dell"apiario E Qualità Dei Suoi Prodotti<br>Con Contenuto Digitale Per Accesso On Line
Il maestro apicoltore alessandro pistoia accompagna professionisti e appassionati alla conoscenza del 'superorganismo' alveare e dell'allevamento delle api. In modo chiaro e puntuale, grazie alla sua decennale esperienza e competenza in materia, l'autore tratta il mondo dell'apicoltura a 360 gradi fornendo le basi per chi si approccia alla materia, ma anche nozioni e indicazioni tecniche che soddisferanno gli apicoltori più esperti. Se l'indice del volume riporta le medesime 5 sezioni dell'edizione precedente (tecniche di allevamento delle api; prodotti dell'alveare; difesa dell'alveare; commercializzazione dei prodotti; calendario dei lavori in apiario e in laboratorio) le novità all'interno sono davvero importanti. Pistoia illustra infatti la nuova tecnica di allevamento con l'arnia cattedrale, dà indicazioni su come garantire il benessere delle api, condizione che permette di ottenere una maggiore qualità dei prodotti apistici, spiegando poi come trasformarli per ottenere pane delle api, miele, propoli. ; affronta le emergenze sanitarie e le nuove minacce per la salute dell'apiario (il piccolo coleottero aethyna tumida e la vespa velutina), dando anche un prezioso aggiornamento sulla difesa dall'acaro varroa. Chi acquista il libro può scaricare gratuitamente, sul proprio smartphone o tablet (android e ios), la versione digitale del calendario dei lavori dell'apicoltore arricchita da video e fotografie. Si avranno così sempre a portata di mano i consigli del maestro apicoltore, per operare in modo corretto in apiario e in laboratorio.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2021

Posizione in classifica: 75

La Nascita Imperfetta Delle Cose
La Grande Corsa Alla Particella Di Dio E La Nuova Fisica Che Cambierà Il Mondo

Guido Tonelli

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

La Nascita Imperfetta Delle Cose<br>La Grande Corsa Alla Particella Di Dio E La Nuova Fisica Che Cambierà Il Mondo
In quel preciso momento, un centesimo di miliardesimo di secondo dopo il big bang, si è deciso il nostro destino. In un universo in cui materia e antimateria si equivalevano, e che quindi avrebbe potuto, in ogni istante, tornare a essere pura energia, può essere bastata una leggerissima preferenza del bosone di higgs per la materia anziché per l'antimateria ed ecco che si è prodotto il mondo che abbiamo sotto gli occhi.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 76

Paure Fuori Luogo
Perché Temiamo Le Catastrofi Sbagliate

Mario Tozzi

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Paure Fuori Luogo<br>Perché Temiamo Le Catastrofi Sbagliate
P come paura. Come le paure collettive degli eventi naturali che questo libro affronta, per aiutarci a non temere i fenomeni sbagliati e rivolgere le nostre attenzioni ai veri problemi del nostro tempo. Di che cosa abbiamo paura, quando parliamo di catastrofi? Quali sono le nostre paure ataviche rispetto alla terra? E perché abbiamo paura quando non dovremmo e non ne abbiamo quando dovremmo? Questo libro va al fondo delle nostre paure collettive, dalle alluvioni agli asteroidi, dalle eruzioni vulcaniche alle epidemie, con speciale attenzione ai terremoti, drammaticamente attuali. Il problema è che le catastrofi naturali non esistono, esistono gli eventi naturali che trasformiamo in tragedia, spesso grazie al linguaggio iperbolico dei media. Inoltre siamo spesso ignoranti in campo scientifico e la scienza diffonde dubbi e non certezze: ricadiamo cosí nel fatalismo magico-religioso. Per salvarci dalle paure immotivate dobbiamo informarci meglio, prestando attenzione ai veri problemi di oggi: cambiamento climatico, fine delle risorse, consumo del suolo e cosí via. Scopriremo che le catastrofi non ci fanno solo paura, ma ci attraggono, perché l'umanità nasce dalle catastrofi e la sua storia ne è indelebilmente segnata.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2023

Posizione in classifica: 77

LSD
Il Mio Bambino Difficile
Riflessioni Su Droghe Sacre, Misticismoe Scienza

Albert Hofmann

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

LSD<br>Il Mio Bambino Difficile<br>Riflessioni Su Droghe Sacre, Misticismoe Scienza
Sebbene l'lsd abbia già compiuto più di settant'anni, è tuttora dominante presso l'opinione pubblica una visione distorta di questo principio attivo psicotropo. Questo libro del suo scopritore contribuisce a fare chiarezza.
Punteggio: 963
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/02/2025

Posizione in classifica: 78

Lo Spirito Del Giappone
La Filosofia Del Sol Levante Dalle Origini Ai Giorni Nostri

Leonardo Vittorio Arena

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Lo Spirito Del Giappone<br>La Filosofia Del Sol Levante Dalle Origini Ai Giorni Nostri
Dalla fine della seconda guerra mondiale il giappone è diventato una delle grandi potenze economiche del mondo moderno, i suoi prodotti hanno invaso ogni angolo del globo e tutti hanno almeno sentito parlare dello zen e dei samurai. Eppure, il giappone resta ancora sostanzialmente un mistero. Leonardo vittorio arena ci guida alla scoperta di questo paese attraverso la sua filosofia e, insieme, la sua psicologia. Nata nei primi secoli dell'era volgare rielaborando in modo peculiarmente nipponico il pensiero cinese e indiano, la filosofia giapponese non cerca di spiegare il mondo su basi meccanicistiche e scientifiche e travalica il principio aristotelico di non contraddizione: il suo scopo è piuttosto di ricercare la saggezza individuale e l'armonia con il cosmo e la natura. Una lezione che l'uomo occidentale ha bisogno più che mai di riscoprire.
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/02/2025

Posizione in classifica: 79

L Eroe Dai Mille Volti

Joseph Campbell

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

L Eroe Dai Mille Volti
Il mito è da sempre oggetto di analisi da parte di storici, filosofi, antropologi, sociologi, che ne hanno proposte le interpretazioni più disparate, riconfermandone però sempre l'importanza nell'ambito della vita associata. Anche gli psicoanalisti si sono rivolti a esso: per loro il mito, come il sogno, rivela la struttura stessa della psiche. Secondo jung, il mito sarebbe un sognare a occhi aperti, il sogno una continuazione del mito ed entrambi la manifestazione di motivi arcaici, che rivelano l'esistenza di elementi strutturali della psiche inconscia. Questi motivi o immagini, da lui chiamati archetipi, dimostrano che esiste un inconscio collettivo comune da sempre a tutti gli uomini. Nello scrivere questo saggio sul mito dell'eroe, joseph campbell si è rifatto alle concezioni psicoanalitiche, in particolare a quelle di jung, ma ha tenuto conto anche delle altre interpretazioni. Perciò
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/10/2023

Posizione in classifica: 80

Medioevo «superstizioso»

Jean-Claude Schmitt

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Medioevo «superstizioso»
Fate benefiche, visioni di fantasmi dell'aldilà, raduni di streghe nelle notti di luna piena, riti magici, folletti dell'abbondanza e della miseria: figure dell'immaginario e dell'inconscio collettivo indagate nel momento in cui presero forma. Il racconto curioso e ricco di fascino di quella cultura alternativa del sacro, condannata come superstiziosa dalla chiesa e tuttavia sempre riemergente.
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]