Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2010

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1269

Pagina 8 di 127

Posizione in classifica: 71

E Se Poi Prende Il Vizio? Pregiudizi Culturali E Bisogni Irrinunciabili Dei Nostri Bambini

Alessandra Bortolotti

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Infantile e delletà evolutiva

E Se Poi Prende Il Vizio? Pregiudizi Culturali E Bisogni Irrinunciabili Dei Nostri Bambini
Esistono molti libri sull'accudimento dei bambini. Spesso si presentano come manuali di istruzioni, come magiche ricette di felicità per genitori e figli. Questo libro non propone metodi uguali per tutti. È un invito a riflettere sulla particolarità di ogni famiglia, sul diritto di allevare i bambini in piena libertà lasciando da parte i pregiudizi culturali, ascoltando il proprio istinto. Viviamo, infatti, in una società che impone tempi e spazi basati sulla logica della produttività e del consumismo e che non si cura a sufficienza di proteggere lo sviluppo affettivo dei più piccoli. I nostri figli crescono perciò in un mondo che spesso si è dimenticato di loro pretendendo che diventino da subito autonomi, che non disturbino, che ignorino fin dai primi istanti di vita i propri istinti e la capacità di comunicare le proprie necessità. Attraverso l'analisi dei bisogni primari ed universali di ogni bambino in queste pagine vengono trattati temi quali l'allattamento, il sonno dei neonati e dei bambini più grandi, il bisogno di contatto e le più efficaci forme comunicative fra genitori e figli. Il testo è arricchito da numerose fonti bibliografiche che rimandano alle ultime scoperte delle neuroscienze e delle ricerche sulla fisiologia di gravidanza, parto e allattamento per sottolineare in maniera semplice e chiara, come rispondere ai bisogni affettivi di base dei nostri bambini non abbia nulla a che vedere coi vizi ma, anzi, sia un patrimonio irrinunciabile.
Punteggio: 972
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/01/2022

Posizione in classifica: 72

Rapita Dalla Giustizia
Come Ho Ritrovato La Mia Famiglia

Angela L.

Biografie - Autobiografie

Rapita Dalla Giustizia<br>Come Ho Ritrovato La Mia Famiglia
In questo libro crudo e toccante angela racconta la sua terribile avventura: l'infanzia rubata, l'adolescenza tradita, l'identità ritrovata. La storia di una bambina rapita dalla giustizia. «una vicenda disperante, anche perché potrebbe capitare a chiunque» – panorama il 24 novembre 1995 un'assistente sociale e due carabinieri prelevano angela, sei anni, da scuola. Così inizia questa favola al contrario: surreale ma tristemente vera. Il tribunale dei minori è convinto che il padre della bambina abbia abusato di lei e della cugina quattordicenne che l'ha accusato. Per angela si tratta solo di una spudorata menzogna, frutto di una mente turbata: sa che suo papà le vuole bene. Questo però non interessa a nessuno; inizia un calvario di interrogatori, esami e test psicologici con cui gli assistenti sociali tentano di estorcerle l'orribile confessione. Al termine del processo il padre finisce in carcere e lei viene affidata a un orfanotrofio. Due anni dopo l'uomo viene assolto in appello – e successivamente in cassazione – ma per il tribunale è troppo tardi: la bambina ha una nuova famiglia. Per dieci anni non saprà nemmeno che i suoi genitori sono ancora vivi, e che la stanno cercando.
Punteggio: 969
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/09/2024

Posizione in classifica: 73

La Grande Fabbrica Delle Parole

Agnès De Lestrade

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 4 anni

La Grande Fabbrica Delle Parole
Età di lettura: da 4 anni.
Punteggio: 969
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2023

Posizione in classifica: 74

La Furia Dell'assassino
Trilogia Dell'uomo Ambrato
Vol
2

Robin Hobb

Narrativa estera - Fantasy

La Furia Dell"assassino<br>Trilogia Dell"uomo Ambrato<br>Vol<br>2
Ii principe devoto è stato messo in salvo dai suoi carcerieri, e a corte è tornata la calma di sempre. Ma fitzchevalier della stirpe dei lungavista, distrutto dalla perdita del suo compagno di sempre, il lupo occhi-di-notte, si stabilisce a buckkeep lavorando come sicario. Ingaggiato come guardia del corpo, si rende conto che il suo regno si sta avvicinando inesorabilmente alla guerra civile, e deve fare di tutto perché nessuno scopra che anche il principe possiede la magia della bestia, quella dell'empatia con gli animali. Solo l'amicizia con il matto consola fitz, ma perfino questa sembra sul punto di andare in pezzi quando lui gli rivela terribili segreti del proprio passato. Privato di ogni sostegno e perso in mille intrighi, fitz scoprirà che la sua stessa sopravvivenza potrebbe essere la sfida più ardua da affrontare.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 75

Autostima E Accettazione Dell'ombra
Come Ritrovare La Fiducia In Se Stessi

Anselm Grün

Salute - Attitudini professionali

Autostima E Accettazione Dell"ombra<br>Come Ritrovare La Fiducia In Se Stessi
L'ombra: il riscatto della parte negativa di noi stessi. La scommessa di una personalità matura sta tutta nel conoscere, accettare e ricondurre in positivo la parte più oscura e limitativa della propria personalità. Insicurezza, paura degli altri, mancanza di coraggio e senso di impotenza di fronte ai propri limiti sono atteggiamenti diffusi tra gli uomini e le donne del nostro tempo, ma possono essere trasformati in energia positiva, verso l'autostima, la fiducia in se stessi e nel senso della vita. Questo libro indica una strada nuova ed efficace per recuperare la sicurezza in se stessi. Anselm grün, benedettino di munsterschwarzach, è autore di il coraggio di trasformarsi, san paolo, 1995.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2020

Posizione in classifica: 76

Il Vampiro
La Storia Segreta Di Lord Byron

Tom Holland

Narrativa estera - Narrativa horror

Il Vampiro<br>La Storia Segreta Di Lord Byron
Lord byron nasconde un segreto immortale. Quando una sua discendente cercherà di rintracciare le memorie del famoso poeta si troverà di fronte una realtà incredibile: lord byron non è morto ed è un vampiro. Un romanzo tra storia e leggenda.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2021

Posizione in classifica: 77

Intervista Con Il Potere

Oriana Fallaci

Società - Documenti giornalistici

Intervista Con Il Potere
Nel 1974 oriana fallaci pubblica
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/02/2024

Posizione in classifica: 78

Il Bambino Della Casa Numero 10

Alan Philps

Biografie - Autobiografie

Il Bambino Della Casa Numero 10
John va ancora al college, eppure è già alla sua seconda vita. La prima l'ha vissuta segregato in un lettino a sbarre in un istituto di mosca, una di quelle case dei bambini ideate da stalin e ancora esistenti. Trattato come un bambino 'fallato', come vengono considerati i piccoli che dopo diagnosi frettolose ricevono l'etichetta di idioti. John aveva un altro nome allora, vanja, anche se quasi nessuno si rivolgeva a lui. Nessun legame con i bambini, questa è la regola per il personale. Nutrirli e cambiarli, senza guardarli, toccandoli il meno possibile. Un inferno in terra a cui sono condannati i bambini destinati all'oblio, che non possono nemmeno sperare in un'adozione. Ma vanja non è ritardato. Vanja è un bambino sveglio, dagli occhi curiosi, ingordo di affetto e di contatti umani, l'unico in grado di parlare nella stanza in cui è prigioniero con una dozzina di sfortunati come lui. È grazie alla parola che per lui si accende una speranza. Un giorno una donna, una straniera, si affaccia alla sua stanza e gli regala una macchinina. 'torna ancora' le grida vanja. Una richiesta d'aiuto che non si può ignorare. La donna, sarah, moglie di un giornalista inglese, è in contatto con associazioni internazionali che cercano tra mille difficoltà di aiutare quei bambini. Torna sarah, perché ci sono promesse che non è possibile disattendere, per nessun motivo.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/06/2024

Posizione in classifica: 79

Le Furie Di Calderon
Codex Alera
Vol
1

Jim Butcher

Narrativa estera - Fantasy

Le Furie Di Calderon<br>Codex Alera<br>Vol<br>1
Nella terra di alera, uomini e donne riescono a controllare le 'furie' - gli elementi della natura: terra, aria, fuoco, acqua, legno e metallo - e sfruttarle a proprio vantaggio. Non tutti, però: nella remota valle di calderon, il quindicenne tavi non ha poteri magici: nessuna furia del vento lo aiuta a volare, nessuna furia del fuoco accende una torcia per lui. Eppure, quando alle porte dell'impero si presentano i barbari - l'orda dei marat, un popolo di feroci cannibali -, il coraggio e l'intelligenza di tavi si dimostreranno una forza più potente di qualsiasi furia, in grado, dopo infinite avventure, di mutare i destini della guerra. E di lottare, insieme allo zio bernard, alla zia (e maga) isana e alla coraggiosa amara, contro i traditori che, per spodestare il primo signore, hanno osato allearsi con i nemici mortali degli alerani.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2021

Posizione in classifica: 80

Sarrasine

Honoré De Balzac

Narrativa estera - Classica

Sarrasine
Una sontuosa festa da ballo, il lusso della villa di una famiglia parigina, un uomo in compagnia di una giovane dama, e poi un bizzarro centenario che compare d'improvviso come presenza inquietante in tanto splendore, eppure circondata di premure e rispetto. Non può che suscitare la perplessità degli ospiti, che si interrogano sulla sua vera identità. Inizia così, come un racconto del mistero, questo breve romanzo di scene della vita parigina di balzac. Protagonista ne è un giovane scultore francese di belle speranze, ernest jean sarrasine, il quale a metà del settecento si reca a roma e qui fa la conoscenza della celebre cantante zambinella. Sarà un incontro folgorante e dagli esiti drammatici, in un mondo dove la realtà non è quella che appare, i diritti dell'arte prevalgono su quelli dell'individuo e, per chi è ignaro delle regole del gioco e della società, il sesso e la passione possono condurre in terreni liminari tra i generi, e schiudere le porte del ridicolo o del terrore. La novella, che è un piccolo gioiello per eleganza di scrittura e per la ricchezza di spunti che offre, che se ne dia una lettura in chiave psicoanalitica o come discorso sull'arte, da alcuni è considerata uno dei capolavori della comédie humaine; ha comunque suscitato l'interesse critico di autori come georges bataille e michel serres, e ha indotto roland barthes a dedicarle un intero saggio, 's/z'.
Punteggio: 967
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/06/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]