Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2008

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1305

Pagina 8 di 131

Posizione in classifica: 71

Il Mondo Senza Di Noi

Alan Weisman

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Il Mondo Senza Di Noi
Cosa succederebbe se gli esseri umani sparissero dalla terra? Secondo alan weisman, dopo solo 48 ore le metropolitane sarebbero inondate, dopo un anno l'asfalto si spaccherebbe man mano che l'acqua nelle crepe si congela, dopo 4 il ciclo gelo-disgelo sgretolerebbe i palazzi non piú riscaldati, dopo 5 basterebbe un fulmine a incendiare intere città. Solo dopo 500 anni le foreste avanzerebbero con prepotenza, dopo 15. 000 il ghiaccio si estenderebbe fino a dare inizio a una nuova era glaciale, e dopo 10 milioni di anni sulla terra non ci sarebbe piú testimonianza dell'umanità. Ma tra 5 miliardi di anni, quando il sole si espanderà in una stella infuocata inglobando tutti i pianeti, forse frammenti di dna potrebbero muoversi nello spazio, creando le basi per una nuova vita.
Punteggio: 977
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2022

Posizione in classifica: 72

Rain Storm
Pagato Per Uccidere

Barry Eisler

Narrativa estera - Spy story

Rain Storm<br>Pagato Per Uccidere
John rain, killer di professione, non può dire di no alla cia. Aveva deciso di chiudere con la morte ed era fuggito in brasile per far perdere le proprie tracce. Ma la sua abilità nel mascherare gli omicidi da morti naturali e la capacità di agire inosservato sullo scenario asiatico l'hanno reso indispensabile. L'incarico è di quelli che scottano, ad altissimo rischio: eliminare achille belghazi, spieiato trafficante d'armi, implicato nel terrorismo islamico in medio oriente. Ancora una volta, dalle luci scintillanti dei casinò di macao ai vicoli bui di hong kong, rain diventa la pedina di un gioco troppo insidioso, dove il confine tra cacciatore e preda è sottile e pericoloso.
Punteggio: 977
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2022

Posizione in classifica: 73

Nina E Il Mistero Dellottava Nota

Moony Witcher

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Nina E Il Mistero Dellottava Nota
Nina ha conquistato il primo arcano, primo passo per sconfiggere il malefico conte karkon ca' d'oro, antagonista (e uccisore) di suo nonno, l'alchimista micha. Nella seconda avventura la piccola si trova a dover fronteggiare lo storico nemico, ma si rende conto che il complotto a danno della sesta luna è ben più intricato. Compare la figura del nuovo sindaco di venezia, il marchese loris sibilo loredan (detto lsl), essere viscido, dai capelli lisci e brizzolati, la pelle olivastra e inquietanti occhi verdi. Il primo cittadino di venezia si pone come nuovo antagonista nella missione di mina e dei suoi amici cesco, roxy, fiore e dodo, aiutati dal professor josé. E proprio questi ultimi due finiscono in prigione per volere di lsl, che in pubblico si mostra premuroso, ma che in realtà è alleato di karkon nella lotta per avere il dominio sulla sesta luna. Nina, che ha trovato gli appunti del malvagio karkon, scopre la numeromagia e la meccageometria. Mentre cerca di risolvere i misteri, grazie a una pozione incontra la voce della persuasione, emblematico personaggio, in tutto simile a un monaco che, da quel momento, comincia a popolare i suoi sogni e le sue visioni. Cosa vuole? È amico o nemico? Per conquistare il secondo arcano i ragazzi devono ritornare nel passato. La conquista del secondo arcano è una meta raggiungibile (e raggiunta alla fine di quest'avventura), ma nina sa bene che la lotta contro karkon e i suoi alleati è ancora lunga e pericolosa. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 976
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/12/2023

Posizione in classifica: 74

Il GGG

Roald Dahl

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Il GGG
Sofia non sta sognando quando vede oltre la finestra la sagoma di un gigante avvolto in un lungo mantello nero. È l'ora delle ombre e una mano enorme la strappa dal letto e la trasporta nel paese dei giganti. Come la mangeranno, cruda, bollita o fritta? Per fortuna il grande gigante gentile, il ggg, è vegetariano e mangia solo cetrionzoli; non come i suoi terribili colleghi, l'inghiotticicciaviva o il ciuccia-budella, che ogni notte s'ingozzano di popolli, cioè di esseri umani. Per fermarli, sofia e il ggg inventano un piano straordinario, in cui sarà coinvolta nientemeno che la regina d'inghilterra. Età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 975
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2022

Posizione in classifica: 75

Chi Ha Paura Muore Ogni Giorno
I Miei Anni Con Falcone E Borsellino

Giuseppe Ayala

Società - Militanti politici

Chi Ha Paura Muore Ogni Giorno<br>I Miei Anni Con Falcone E Borsellino
Sono passati quindici anni dalla terribile estate che, con i due attentati di punta raisi e di via d'amelio, segnò forse il momento più drammatico della lotta contro la mafia in sicilia. Giovanni falcone e paolo borsellino restano due simboli, non solo dell'antimafia, ma anche di uno stato italiano che, grazie a loro, seppe ritrovare una serietà e un'onestà senza compromessi. Ma per giuseppe ayala, che di entrambi fu grande amico, oltre che collega, i due magistrati siciliani sono anche il ricordo commosso di dieci anni di vita professionale e privata, e un rabbioso e mai sopito rimpianto. Ayala rappresentò in aula la pubblica accusa nel primo maxi-processo, sostenendo le tesi di falcone e del pool antimafia di fronte ai boss e ai loro avvocati, interrogando i primi pentiti (tra cui tommaso buscetta), ottenendo una strepitosa serie di condanne che fecero epoca. E fu vicino ai due magistrati in prima linea quando, dopo questi primi, grandi successi, la reazione degli ambienti politico-mediatici vicini a cosa nostra, la diffidenza del csm e l'indifferenza di molti iniziarono a danneggiarli, isolarli. Per la prima volta, ayala racconta la sua verità, non solo su falcone e borsellino, che in queste pagine ci vengono restituiti alla loro appassionata e ironica umanità, ma anche su quegli anni, sulle vittorie e i fallimenti della lotta alla mafia, sui ritardi e le complicità dello stato, sulle colpe e i silenzi di una sicilia che, forse, non è molto cambiata da allora.
Punteggio: 974
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/08/2024

Posizione in classifica: 76

Tramedamore

Gianfranco Iovino

Narrativa estera - Recente

Tramedamore
Chi non si è mai lasciato incuriosire dalle 'rubriche del cuore'? Quanti, a leggere di quelle trame, non si sono ritrovati protagonisti inaspettati della storia raccontata? Perché ogni settimana a quell'appuntamento alla radio sono in migliaia le persone collegate con giuliano ed il suo programma 'tramed@more'? Chi è questo prete che, invece di un pulpito ed un sermone, preferisce un microfono e le lettere d'amore per parlare alle sue anime in pena? Claudia cercherà di scoprirlo col suo mestiere di giornalista, frequentando di giuliano il conduttore, il prete e l'uomo di strada, per conoscere una verità che la segnerà per sempre.
Punteggio: 973
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Posizione in classifica: 77

Vacanze Allisola Dei Gabbiani

Astrid Lindgren

Bambini e ragazzi - Fantasy

Vacanze Allisola Dei Gabbiani
Un padre svagato, quattro figli pieni di personalità, gli abitanti dell'isola, tanti animali (cani, foche, conigli, pecore) avventure col cielo sereno e con la tempesta: un mondo reale e nelle stesso tempo magico. Il racconto si sviluppa in una serie di avventure: il primo amore di karin, la sorella-mamma dei tre ragazzi, le escursioni e le marachelle di niklas e johan, la triste sorte del coniglio di pelle e le comiche avventure dello sbadato padre.
Punteggio: 973
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/07/2021

Posizione in classifica: 78

L' Età Ingiusta

Giovanni L. Navicello

Narrativa estera - Recente

L" Età Ingiusta
Pradello, 1943. In un piccolo borgo della campagna emiliana giacomo, contadino e attivo antifascista, decide, preoccupato per la loro sicurezza, di separarsi temporaneamente dai figli affidando li al cugino di sua moglie, ermanno monti, a cui chiede di portarli con se a roma. Duccio, il maggiore, e giovanni, di soli cinque anni, si ritrovano cosi all'improvviso sradicati dal proprio ambiente, tra persone sconosciute e in una città che tenta di sopravvivere alla guerra. Spaventato, ma cosciente della propria responsabilità verso il fratello minore, duccio si unisce ad augusto, giuliano, settimio e alba, ragazzi di borgata soli, ma intraprendenti, che diventano la nuova famiglia, con i quali condividerà per mesi difficoltà, drammi personali, ma anche momenti di gioia che fanno da contrappunto a una guerra che nel frattempo semina orrori e sconvolge l'intero paese.
Punteggio: 973
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/07/2021

Posizione in classifica: 79

Le Streghe

Roald Dahl

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Le Streghe
Un racconto inquietante che vi farà sapere chi sono le vere streghe. Non quelle delle fiabe, sempre scarmigliate e a cavallo di una scopa, ma quelle elegantissime, somiglianti a certe signore che probabilmente già conoscete. Come fare a individuarle? Bisogna stare attenti a chi porta sempre i guanti, a chi si gratta la testa, a chi si toglie le scarpe a punta sotto il tavolo e a chi ha i denti azzurrini, perché tutto ciò serve a nascondere gli artigli, i crani calvi, i piedi quadrati, la saliva blu mirtillo: tutti segni distintivi delle vere streghe. Sapendo questo potrete evitare di venir trasformati in topi. Età di lettura: da 7 anni.
Punteggio: 969
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2021

Posizione in classifica: 80

La Ragazza Di Giada

Lisa See

Narrativa estera - Storica

La Ragazza Di Giada
Cina, xvii secolo. Peonia ha quasi sedici anni e come tutte le ragazze della sua età è già stata promessa in sposa dalla famiglia a un uomo di cui lei ignora tutto, persine il nome. Per il suo sedicesimo compleanno il padre uomo illuminato, per il suo tempo, che desidera per la figlia una formazione culturale completa, al di là delle condizioni di segregazione in cui essa vive - le regala una rappresentazione teatrale di un classico della letteratura cinese di epoca ming: il padiglione delle peonie, nella cui trama sembra rispecchiarsi il destino della ragazza. L'opera infatti racconta di una fanciulla che si lascia morire per amore pur di non accettare un matrimonio combinato. Proprio la sera della rappresentazione, peonia incrocia lo sguardo di un giovane di cui si innamora a prima vista, riuscendo poi a incontrarlo fortunosamente altre tre volte. Ma il suo destino è segnato: dovrà sposare l'uomo che la famiglia ha scelto per lei. E anche peonia, come la sua eroina, sceglie di lasciarsi morire per amore. E dopo la morte, dal mondo dell'aldilà, la voce di peonia continua a raccontarci le vicende del mondo dei vivi, ricordandoci la voce narrante di un romanzo molto amato come amabili resti di alice sebold.
Punteggio: 969
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/05/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]