Viene riproposto un romanzo in cui dacia maraini è riuscita a rappresentare non solo l'ansia di riscatto di una donna, ma anche le tensioni sociali e le rivolte dei giovani. Un ritorno in una sicilia disgregata moralmente, l'incontro con un gruppo di giovani extraparlamentari, la lotta politica e di classe come mezzo di impegni per gli altri e di autorealizzazione personale.
Il 14 giugno 1997 nel trinity college di dublino il premio internazionale di letteratura impac è stato assegnato al romanzo di marias 'un cuore così bianco', scelto tra oltre cento romanzi pubblicati l'anno scorso in tutto il mondo. Il titolo di questo romanzo è tratto dal 'riccardo iii' di shakespeare: è la maledizione che il fantasma della regina anna scaglia sul re che l'ha fatta uccidere: 'domani nella battaglia pensa a me, cada la tua spada senza filo, dispera e muori! . ' . Ma la storia è ambientata nella madrid dei nostri giorni, dove l'io narrante, victor frances, sceneggiatore per il cinema e la tv, vive facendo il 'negro', in proprio o per conto terzi.
Per gli abitanti di akbar, nell'antico libano, il monte cinque è un luogo inaccessibile, abitato dagli dei che governano il loro destino. Quando, per sfuggire alla persecuzione della regina jezebel, il profeta elia è costretto a lasciare israele, un angelo gli svela che la strada della sua salvezza - l'arduo cammino verso la realizzazione e la santità - attraversa le porte della città fenicia: là, oltre le spesse mura di pietra, il signore ha ordinato tremende prove per colui che, secondo i capitoli della bibbia, ascenderà al cielo su un carro di fuoco, trainato da cavalli fiammeggianti. Ma si può davvero accettare la morte dell'amata in nome della fede? E quale prezzo si deve pagare perché trionfino la giustizia e la verità?
Per molti lettori di questi ultimi decenni 'l'aleph' è il libro dove scoprirono non solo un nuovo grande scrittore, ma un nuovo modo di essere della letteratura. Fu una specie di folgorazione, che poi si trasmise a tutta l'opera di borges. Intanto, i titoli di alcuni di questi racconti (da 'lo zahir' a 'deutsches requiem', da 'la ricerca di averroè' a 'l'immortale') entravano nella geografia mentale dei lettori come luoghi da sempre familiari e misteriosi.
Cora deve aspettare ancor un anno per realizzare il suo grande desiderio: andare a scuola, come il fratello e i cugini più grandi. Ma poiché tutto è relativo, nel frattempo è abbastanza grande per fare da sorella maggiore a due gemellini appena nati. E anche per giocare sul marciapiede con le bambine del vicinato, una piccola banda che le insegna giochi irriverenti, filastrocche, leggende e incantesimi metropolitani. Cora, grazie a queste magiche ricette, riuscirà a far spuntare le ali sulla schiena del suo gemello preferito: ali segrete che i grandi non possono vedere. Età di lettura: da 9 anni.
Tutto comincia con un anello: una patacca di bronzo e vetrini, per essere precisi. Però è un portafortuna potentissimo, almeno a sentire lo zio di may, gran giocatore alle corse dei cavalli. E dortmunder, che non disdegna la dea bendata, se lo infila prima di scassinare l'appartamento del plurimiliardario max fairbanks. L'amuleto non dev'essere un granché: dortmunder trova ad accoglierlo il derubando che gli punta una grossa pistola sul muso.
Questo libro è stato scritto con l'intento di realizzare un testo rigoroso nei contenuti, ma anche snello e di facile lettura. Lo scopo è stato quello di facilitare il lavoro della maggioranza di quegli studenti che si avvicinano ai corsi di analisi matematica con il timore di non essere a priori in grado di comprendere a fondo l'argomento. Nello stesso tempo non è stato sottovalutato il desiderio di quanti vogliono approfondire argomenti appresi a lezione e risultati particolarmente interessanti.
La vera storia di heirich harrer, l'alpinista austriaco evaso da un campo di concentramento inglese in india e rifugiatosi nel remoto tibet, all'epoca vietato a tutti gli stranieri.
Nella notte di londra, un uomo calpesta volutamente una bambina, non curandosi delle sue grida. Rincorso da un passante, il demoniaco signor hyde accetta di risarcirla con del denaro: ma l'assegno che produce ha la firma del distinto jekyll, un medico stimato da molti. È l'inizio della caduta di jekyll in un vortice di stranezze: si isola, pare tormentato da angosce violente, e soprattutto fornisce a hyde - che ispira orrore istintivo, e che è accusato di delitti ripugnanti - non solo denaro, ma anche protezione in casa sua. Quale oscuro patto può unire due personalità tanto diverse? Ambientata in una londra allucinata e circospetta (nel 1886, quando il romanzo fu pubblicato, in città era attivo jack lo squartatore), questa fantasia nera di stevenson ha dato corpo all'idea della doppia personalità. E nel condurre il lettore in una trama che ha il ritmo del romanzo giallo e la tensione dell'horror, porta a galla verità che non appartengono solo allo sventurato, ambizioso jekyll, ma che parlano ai lati oscuri di ognuno di noi.