Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1427

Pagina 79 di 143

Posizione in classifica: 781

I Figli Del Debito
Come I Nostri Padri Ci Hanno Rubato Il Futuro

Francesco Vecchi

Società - Militanti politici

I Figli Del Debito<br>Come I Nostri Padri Ci Hanno Rubato Il Futuro
Il ritratto di una generazione arrabbiata con la politica. «noi siamo la debt generation, noi siamo quelli che hanno dovuto cominciare a restituire i soldi, siamo quelli a cui hanno lasciato in eredità la bancarotta. » il ritratto di una generazione arrabbiata con la politica, un viaggio alla radice economica del malessere e delle frustrazioni di chi ha cominciato a lavorare e ad affacciarsi alla vita pubblica dalla metà degli anni novanta in poi, ed è arrivato quando i cordoni della borsa erano ormai chiusi e il tavolo spazzolato. Con un debito pubblico gigantesco, ereditato dalle generazioni precedenti, la debt generation non ha avuto spazi di manovra soprattutto perché dal 1992 lo stato ha invertito la tendenza e ha cominciato a drenare risorse dal paese, per cercare di ripagare i debiti contratti. Questo libro è la storia di una grandissima fregatura, nata dal sogno di far correre i propri figli e finita per azzoppare i figli di tutti.
Punteggio: 669
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2023

Posizione in classifica: 782

Il Diritto Di Avere Diritti

Stefano Rodotà

Società - Militanti politici

Il Diritto Di Avere Diritti
Di fronte ai grandi soggetti economici che sempre più governano il mondo, l'appello ai diritti individuali e collettivi è la via da seguire per impedire che tutto sia soggetto alla legge 'naturale' del mercato. Nel 2000 l'unione europea si è data una carta dei diritti fondamentali, la prima del nuovo millennio. Ma non bisogna fermarsi soltanto alle dichiarazioni formali. I fatti ci dicono altro: le donne e gli uomini dei paesi dell'africa mediterranea e del vicino oriente si mobilitano attraverso le reti sociali, occupano le piazze, si rivoltano in nome di libertà e diritti, scardinano regimi politici oppressivi; lo studente iraniano e il monaco birmano, con il loro telefono cellulare, lanciano nell'universo di internet le immagini della repressione di libere manifestazioni, anche rischiando feroci punizioni; i dissidenti cinesi chiedono l'anonimato in rete come garanzia della libertà politica; le donne africane sfidano le frustate in nome del diritto di decidere liberamente come vestirsi; i lavoratori asiatici rifiutano la logica patriarcale e gerarchica dell'organizzazione dell'impresa e scioperano; gli abitanti del pianeta facebook si rivoltano quando si pretende di espropriarli del diritto di gestire i loro dati personali. L'elenco potrebbe continuare a lungo perché la 'rivoluzione dell'eguaglianza', mai davvero compiuta, è oggi accompagnata dalla 'rivoluzione della dignità' e sta dando vita a una nuova antropologia, che mette al centro l'autodeterminazione delle persone.
Punteggio: 669
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 783

Complici
Caso Moro
Il Patto Segreto Tra Dc E Br

Stefania Limiti

Società - Militanti politici

Complici<br>Caso Moro<br>Il Patto Segreto Tra Dc E Br
Una cronaca viva, appassionata e documentatissima che porta finalmente a un passo dalla verità. Dopo quarant'anni, quattro processi, una commissione d'inchiesta, continui depistaggi, questo libro ricostruisce il caso moro, scavando nei fatti e dando risalto ai risvolti più oscuri. Limiti e provvisionato, da anni impegnati a sciogliere e raccontare i troppi misteri dietro il rapimento e l'omicidio, partono dal luogo dove tutto è cominciato: chi c'era in via fani quel 16 marzo 1978? Chi sparò? Quale o quali furono le prigioni di moro? E il quarto carceriere?
Punteggio: 669
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 784

Indignatevi!

Stéphane Hessel

Società - Filosofia della religione

Indignatevi!
'indignatevi! ' è un pamphlet liberatorio e corrosivo di stéphane hessel, diplomatico francese, ex partigiano, novantatreenne combattivo che ha conquistato con questo testo migliaia di lettori. Nelle sue pagine hessel affronta i mali della nostra epoca e lancia un grido che ha saputo farsi ascoltare diventando un vero manifesto che supera gli schieramenti politici e le divisioni ideologiche. Dove sono i valori tramandati dalla resistenza, dove la voglia di giustizia e di uguaglianza, dove la società del progresso per tutti? A ricordarci le cose che non vanno sono gli eventi di una quotidianità fatta di ingiustizie e di orrori come le guerre, le violenze, le stragi. Hessel parte da qui, per indicare a tutti quali sono i motivi per cui combattere e per cui tenere alta l'attenzione. L'indignazione è il primo passo per un vero risveglio delle coscienze, e il grido di hessel ce lo ricorda con fermezza e convinzione. A completare il libro, l'appello degli ex partigiani francesi (di cui hessel è uno dei firmatari), sottoscritto a parigi nel marzo 2004 e la dichiarazione universale dei diritti dell'uomo di cui hessel è stato uno degli estensori.
Punteggio: 669
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/05/2021

Posizione in classifica: 785

Metti Via Quel Cellulare
Un Papà
Due Figli
Una Rivoluzione

Aldo Cazzullo

Società - Analisi dei mass media

Metti Via Quel Cellulare<br>Un Papà<br>Due Figli<br>Una Rivoluzione
Aldo cazzullo si rivolge ai figli e a tutti i ragazzi: li invita a non confondere la vita virtuale con quella reale.
Punteggio: 666
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/04/2025

Posizione in classifica: 786

Lissy

Luca D'Andrea

Società

Lissy
Da l'autore de la sostanza del male, in classifica in tutto il mondo «lissy è una creatura arcaica e quasi mitologica, con cui d'andrea mette a segno un'invenzione potente e riuscita, lasciando che il romanzo viri nei toni dell'horror e del visionario» - la lettura – corriere della sera «un thriller esistenziale e cupissimo ambientato sulle alpi. Un intreccio che coinvolge il lettore, senza pause né sbavature, fino all'epilogo. » – la repubblica inverno 1974. Marlene ha sposato herr wegener, l'uomo piú temuto del sud tirolo, per sottrarsi a una vita di miseria. Ora, però, qualcosa è cambiato. E marlene decide di scappare da lui, dopo averlo derubato di un tesoro il cui valore va ben oltre quello del denaro. Uscita di strada con la macchina, la giovane viene salvata e curata da simon keller, un bau'r, un contadino di montagna che abita in un maso sperduto. Intanto herr wegener ha scatenato la caccia mettendo sulle tracce della moglie l'uomo di fiducia, un gelido e letale assassino, bello come un attore di hollywood, che non si fermerà finché non avrà portato a termine il proprio compito. Presto la donna dovrà capire quale sia per lei la minaccia maggiore. Se il marito, il killer, lo stesso simon keller. Oppure lissy.
Punteggio: 665
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2021

Posizione in classifica: 787

Il Matematico Impenitente

Piergiorgio Odifreddi

Società - Filosofia della religione

Il Matematico Impenitente
Il titolo dà un'idea dello spirito dell'autore, che nelle sue scorribande attraversa in lungo e in largo i territori (infiniti? ) della galassia logico-matematica e dei suoi pianeti. Sono saggi, articoli, riflessioni e osservazioni su temi congeniali a odifreddi, cui si aggiungono divagazioni sulla religione, l'attualità politica, la lingua e la letteratura. L'occhio del logico e del matematico osserva i fenomeni e gli uomini, ma è un occhio freddo, che guarda le cose senza pregiudizi, osserva (e giudica) alcuni eventi socio-politici con oggettività. Lo sguardo sul presente si alterna a ricognizioni sul passato: ogni capitolo si apre con un'intervista impossibile a un grande protagonista della storia (aristotele, archimede, newton. ) .
Punteggio: 665
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/07/2021

Posizione in classifica: 788

Adesso Basta
Lasciare Il Lavoro E Cambiare Vita
Filosofia E Strategia Di Chi Ce L'ha Fatta

Simone Perotti

Società - Fenomeni sociologici

Adesso Basta<br>Lasciare Il Lavoro E Cambiare Vita<br>Filosofia E Strategia Di Chi Ce L"ha Fatta
Ne abbiamo abbastanza. Lavorare per consumare non rende felici. Lo sappiamo tutti, ma come uscirne? Cambiare vita da soli sembra una scelta troppo faticosa. Addirittura impossibile. Invece no. Il downshifting ('scalare marcia, rallentare il ritmo') è un fenomeno sociale che interessa milioni di persone nel mondo (complice anche la crisi). Ma non si tratta solo di ridurre il salario per avere più tempo libero. Simone perotti propone qui un cambio di vita netto, verso se stessi, il mondo che ci circonda, le abitudini, gli obblighi, il consumo. La rivoluzione dobbiamo farla a partire da noi, riprendendoci la nostra vita per essere finalmente liberi. Come ha fatto l'autore, che racconta la sua esperienza entrando nel merito delle conseguenze economiche, psicologiche, esistenziali, logistiche. Dire no non basta per essere felici. L'insicurezza economica cui andiamo incontro è anche un'occasione per ripensarci.
Punteggio: 663
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/03/2021

Posizione in classifica: 789

Elogio Dell'invecchiamento
Viaggio Alla Scoperta Dei Dieci Migliori Vini Italiani (e Di Tutti I Trucchi Dei Veri Sommelier)

Andrea Scanzi

Società - Documenti giornalistici

Elogio Dell"invecchiamento<br>Viaggio Alla Scoperta Dei Dieci Migliori Vini Italiani (e Di Tutti I Trucchi Dei Veri Sommelier)
Conseguito il diploma da sommelier e l'attestato da degustatore ufficiale, andrea scanzi decide di partire alla scoperta dei luoghi e delle persone dalla cui passione nascono i più grandi vini italiani, con la convinzione che analizzare il mondo del vino è un modo per capire cosa proviamo per il nostro passato e cosa stiamo preparando per il futuro. E cosi si trova ad attraversare il belpaese, dalle langhe all'alto adige, dalla franciacorta a montalcino, per raccontare dove e per mano di chi nascono i nostri vini migliori. Scanzi ci insegna a riconoscere, insieme a chi li produce, il barolo, il pinot nero, il sassicaia, l'aglianico e altri capolavori di una lunga storia fatta di lavoro, pazienza e dedizione. Non senza ironia ci svela i piccoli e grandi segreti che ogni sommelier e ogni buon intenditore hanno messo a punto nel tempo. E soprattutto, ci insegna a riconoscere la vita segreta dei vini e ad apprezzare quella sottile arte che ne fa spesso dei capolavori: l'arte di invecchiare. Divenuto un piccolo classico nel suo genere, apprezzato dagli intenditori e da chi, semplicemente, ama il buon vino perché il vino ha vita.
Punteggio: 661
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2021

Posizione in classifica: 790

Cuori Allo Specchio
Storie Damore In Cerca Di Risposte

Massimo Gramellini

Società - Documenti giornalistici

Cuori Allo Specchio<br>Storie Damore In Cerca Di Risposte
Questo libro nasce dall'esigenza di mettere un po' di ordine in ciò che ordine non ha: l'amore. Lo fa con l'aiuto di tanti. Dei lettori, innamorati e non, che da molti anni raccontano le loro storie alla rubrica
Punteggio: 661
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]