Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12679

Pagina 79 di 1268

Posizione in classifica: 781

La Sposa Liberata

Abraham B. Yehoshua

Narrativa estera - Recente

La Sposa Liberata
Dopo appena un anno di matrimonio galia ha ripudiato il marito ofer. Che segreto inconfessabile si nasconde dietro il loro divorzio? Yohanan rivlin, padre di ofer, non si è mai rassegnato all'infelicità del figlio, ed è deciso a scoprire la verità a qualunque costo. Ma il professore ebreo non riuscirà a risolvere il mistero da solo, e gli arabi, temuti e amati, arriveranno ad aiutarlo. Ambientato tra il 1998 e il 1999, quando ancora erano vive le speranze di pace, 'la sposa liberata' è un'allegoria del destino di due popoli sempre in guerra.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/05/2025

Posizione in classifica: 782

L' Arte Di Correre Sotto La Pioggia

Garth Stein

Narrativa estera - Recente

L" Arte Di Correre Sotto La Pioggia
'mi chiamo enzo. Adoro guardare la tv, soprattutto i documentari del national geographic, e sono ossessionato dai pollici opponibili. Amo il mio nome, lo stesso del grande ferrari, anche se d'aspetto non gli assomiglio per niente. Però, come lui, adoro le macchine. So tutto: i modelli, le scuderie, i piloti, le stagioni. Me lo ha insegnato denny. Denny è come un fratello per me. Per sbarcare il lunario lavora in un'autofficina, ma in realtà è un pilota automobilistico, un asso, anche se per ora siamo in pochi a saperlo. Perché lui ha delle responsabilità: deve prendersi cura della sua famiglia e di me, perciò non può dedicarsi interamente alle gare. Eppure è un vero campione, l'unico che sappia correre in modo impeccabile sotto la pioggia. E, credetemi, è davvero difficile guidare quando c'è un tempo da cani: io me ne intendo. Tra noi è stato amore a prima vista. Ne abbiamo passate tante, negli anni che abbiamo trascorso insieme. Ci sono stati l'incontro con eve, la nascita di zoè, il processo per il suo affidamento. Ah, ho dimenticato di dirvi una cosa importante: sono il cane di denny, e questa è la mia storia'.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2018

Posizione in classifica: 783

Il Giro Del Miele

Sandro Campani

Narrativa estera - Recente

Il Giro Del Miele
Finalista del premio scrivere per amore, 2017 il giro del miele è un romanzo appassionante e caldo, ricco di personaggi indimenticabili, gestito con la maestria dei grandi narratori«in quei giorni splendenti la vedevi e non riuscivi a immaginare che potesse essere stata da nessun'altra parte: guardava suo marito lavorare al sole che bruciava piacevolmente il collo, e le api stordite camminavano sul muro». Davide è un uomo semplice che ha un lavoro semplice: consegna il miele a domicilio nel paese dell'appennino dove è nato e cresciuto. La faccia pulita, le spalle e le mascelle larghe: ha l'aspetto di quello che le signore anziane chiamano
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2022

Posizione in classifica: 784

Il Viaggio Della Strega Bambina

Celia Rees

Narrativa estera - Recente

Il Viaggio Della Strega Bambina
'l'hanno rinchiusa in prigione per più di una settimana. Prima l'hanno fatta camminare a passo di marcia, su e giù, su e giù in mezzo a loro, per un giorno e una notte, finché non è più riuscita nemmeno a zoppicare, tanto aveva i piedi gonfi e sanguinanti. Non avrebbe confessato. Così hanno deciso di dimostrare che era una strega'. Le pagine di un diario sono cucite dentro una trapunta. Una trapunta che giace indisturbata per oltre trecento anni, finché non viene aperta per essere pulita, e allora dalle sue pieghe cade una storia forte ed emozionante. La storia di mary, nipote di una strega. Quando la nonna di mary viene condannata a morte per stregoneria, mary scappa per sfuggire allo stesso destino, prima nella campagna inglese e poi su una nave per l'america, dove spera di trovare una nuova casa, un luogo dove essere una persona nuova. Scopre però che non è facile fuggire e presto cade vittima di superstizioni e sospetti che potrebbero farle subire lo stesso fato di sua nonna. Mary è decisa a non farsi calpestare, torturare e uccidere per un crimine immaginario come la stregoneria. Uno sguardo femminile sul mondo, una storia narrata con grande vividezza, come una ripresa cinematografica.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2021

Posizione in classifica: 785

Il Paese Bello

Stefano Sgambati

Narrativa estera - Recente

Il Paese Bello
Abitudine, omosessualità, dipendenza, violenza, corruzione, disoccupazione, religione: sette 'dannazioni quotidiane'. Uomini che si ricordano al mattino di un maglione dimenticato altrove la sera prima, un giovane holden 'non più giovane' che somiglia a johnny depp, un orecchino di perla che scivola tra i rimpianti di una spensieratezza perduta, un marito che non sa di essere violento, una ragazza morta ammazzata pronta a tutto per ritornare in vita, una donna prigioniera di un divano, eluana englaro. Sette racconti come sette nuovi peccati capitali: intervallati da brevi intermezzi luminosi in cui l'autore riporta i suoi pensieri, queste storie costruiscono parola dopo parola una stretta prigione claustrofobica, densa di pessimismo e ironia amara, fino all'ultimo racconto che dà il titolo alla raccolta, un 'what if' grottesco e politicamente scorretto che chiude il cerchio e la cella del nostro bel paese.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/04/2025

Posizione in classifica: 786

Fabro
Melodia Dei Monti Pallidi

Francesco Vidotto

Narrativa estera - Recente

Fabro<br>Melodia Dei Monti Pallidi
La vita e le alterne fortune di fabro, in un mondo arcaico che sopravvive nei ricordi degli avi, raccontate da francesco vidotto con voce tenera, ironica e malinconica. Guardai fuori: il vento si era rinforzato e tutto quanto il bosco cantava. Gli alberi, alti e robusti, si piegavano e ritornavano diritti in una danza sempre uguale e scuotevano i rami nell'aria e le melodie erano infinite. Le dolomiti invece, subito dietro, stavano immobili. La roccia era ferma. I pinnacoli bucavano il cielo diritti e di pietra, come gigantesche canne d'organo e le gole acceleravano l'aria che ci sbatteva contro e precipitava giù e suonava anche lei. Lì seduto, in quella sera di tristezza infinita, riuscii ad ascoltare la voce della montagna. 'il mio nome è fabro e di mio padre so solamente che era maniscalco e che non aveva un filo di fantasia. ' così si apre l'epopea di fabro, uomo semplice e forte, capace di rialzarsi e ricominciare nonostante i colpi che la vita non risparmia. Fabro nasce in una stalla ai piedi delle montagne un mattino di novembre del 1925, scaldato dal fieno e dal respiro di quattro mucche, perché 'ci sono cose che, se sei povero, non cambiano mai'. La sua infanzia trascorre serena tra i boschi e i picchi delle dolomiti e alla scuola elementare incontra rina, una bambina timida con un sorriso che solo lui sa accendere, un sorriso capace di scaldare gli inverni più freddi. La vita va avanti, dà e toglie, generosa e spietata, finché fabro scopre la musica. Se ne stava nascosta in un vecchio armonium, nella chiesa di tai di cadore. La melodia che esce vibrando dallo strumento è il respiro del bosco, il vento che accarezza i rami, e lo pervade d'incanto. Poi arriva la guerra e fabro deve lasciare casa per andare in bottega a cibiana, il mitico paese delle chiavi. Qui viene iniziato ai segreti di un mestiere antico e affascinante. La musica però non smette di aspettarlo. C'è un organo nella chiesa del paese che il parroco suona durante la messa. Una sera fabro si siede sullo sgabello, guarda fuori dalla finestra e inizia a suonare, sono le sue montagne a suggerirgli la melodia, lui solamente le ascolta e le copia. Sarà la musica a fargli incontrare di nuovo rina – l'amore, quello vero – e a regalargli il periodo più felice della sua vita, fino a quando, un giorno scuro, quella musica che dall'anima corre fino alle dita e ai tasti bianchi e neri, imitando la vertigine della montagna, rimarrà in trappola. Ancora una volta sarà l'amore a liberarla e a salvare lui e la sua famiglia.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/10/2021

Posizione in classifica: 787

La Festa Nera

Violetta Bellocchio

Narrativa estera - Recente

La Festa Nera
Nessuna vita è bella come sembra, nessuna vita è brutta come sembra: c'è una crepa in ogni singola cosa. Cercala, infilaci due dita e guarda la luce che entra. Segui quella luce fino a quando non senti di aver toccato il fondo. Dopo un terribile caso di shaming che li ha quasi distrutti, misha, nicola e ali tornano dietro la macchina da presa per raccontare il mondo in cui sopravvivono. Sono reporter, ma soprattutto sono ragazzi. Nell'italia del futuro, fare documentari è un lavoro socialmente utile, l'ultimo stadio di un'umanità che ha scelto il tracollo come aspirazione esistenziale. L'unica via di fuga è la val trebbia, culla di nuove comunità autarchiche. Seguendo il fiume come una linea d'ombra, i protagonisti incontreranno madri che venerano il dolore, uomini convinti che la donna sia un virus invincibile, hipster eremiti che ripudiano la tecnologia, famiglie integraliste che credono in un'apocalisse ormai passata di moda, un misterioso guaritore, 'il padre', capace di sanare ogni malattia, a un prezzo. Usando i colori più vividi del genere, violetta bellocchio sfiora i temi brucianti del presente illuminando la narrazione con una scrittura espressiva, caustica, mai arresa. Un racconto tragicomico che non ha paura di colpire dove fa più male, mostrando il lato nascosto della violenza, quello che quando le luci rosse delle telecamere si spengono non fa più notizia, la vera festa nera.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/07/2024

Posizione in classifica: 788

Raccontami Dei Fiori Di Gelso

Aline Ohanesian

Narrativa estera - Recente

Raccontami Dei Fiori Di Gelso
Quando i ricordi ritornano alla mente, a volte non si è preparati ad accoglierli. Soprattutto se si è fatto di tutto per far tacere la loro voce, per nascondere le sensazioni che portano con sé. È cosi per seda, che credeva di aver finalmente seppellito il passato per sempre. Ma ora è tornato e parla del paese da cui si è allontanata senza voltarsi indietro. Parla della turchia dove affondano le sue radici, il paese di cui sente ancora il profumo delle spezie e il rumore dei telai al lavoro nell'azienda della sua famiglia. Da lì proviene il giovane orhan, che adesso vuole delle risposte. Vuole sapere perché suo nonno, kemal, ha lasciato la loro vecchia casa a seda, una sconosciuta che vive in america. Lei capisce che è arrivato il momento di scendere a patti con la sua memoria e con quella colpa che non ha mai confessato a nessuno. Decide di affidare a orhan la sua storia. La storia di lei ancora ragazzina che si innamora di kemal all'ombra di un grande albero di gelso, i cui rami si innalzavano fino a voler raggiungere il cielo. Un amore spezzato dalle deportazioni degli armeni, all'alba della prima guerra mondiale. Un amore che ha costretto seda a scelte difficili i cui rimpianti non l'hanno mai abbandonata. Solo con orhan ha trovato il coraggio di riaprire quelle vecchie ferite. Di rivelare una verità da cui possa nascere una nuova speranza. Perché il passato, anche se doloroso, va ascoltato e deve insegnare a non dimenticare.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/08/2020

Posizione in classifica: 789

Un Giorno Arriverò

Silvana Mossano

Narrativa estera - Recente

Un Giorno Arriverò
Per anita la 'merica' è un sogno, una speranza e un dolore. Un dolore perché sua sorella è emigrata laggiù per non tornare; una speranza perché lei vuole raggiungerla, e ricominciare una vita migliore, lontana dalla durezza della campagna e degli anni terribili tra la prima e la seconda guerra mondiale; un sogno perché ogni anno che passa sembra allontanare l'america sempre di più. Eppure anita non si arrende e vive la sua vita, di fatica e lavoro, ma anche di piccole grandi gioie, in attesa del momento in cui raggiungerà finalmente il porto di genova e salirà sulla grande nave per solcare la pianura liquida e sconfinata dell'oceano. Un giorno partirà, a dispetto di sua madre, di suo marito, di mussolini e della guerra. E l'america, il paese dove tutto è possibile, diventerà realtà. Un giorno. La storia cammina accanto ai personaggi di questo romanzo, li tocca e li travolge; figure forti di donne, immerse nei profumi e nelle nebbie delle valli piemontesi, segnate da drammi che da piccoli e quotidiani diventano grandi e universali.
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/11/2019

Posizione in classifica: 790

Puttane Assassine

Roberto Bolaño

Narrativa estera - Recente

Puttane Assassine
«la violenza, la vera violenza, non si può fuggire, o almeno non possiamo farlo noi, nati in america latina negli anni cinquanta, noi che avevamo una ventina d'anni quando morì salvador allende»: fin dalla soglia del primo di questi tredici racconti, bolaño mette le carte sul tavolo. In tutti si manifesta infatti una qualche forma di violenza, alla quale nessuno (che sia vittima o carnefice) potrà sottrarsi: né il nerboruto giovanotto che pagherà caro l'aver seguito una donna per concupiscenza o vanità; né il fotografo che cerca di salvare due bambini indiani rinchiusi in un bordello per omosessuali; né il padre di b. (trasparente controfigura dell'autore) che durante una vacanza ad acapulco si siede a giocare a carte con la gente sbagliata; né quel lalo cura (lo ritroveremo in «2666») che da bambino viene portato dalla madre sui set dei film a luci rosse da lei interpretati; né il fantasma dell'uomo che assiste alla vendita del proprio cadavere a un necrofilo – né il narratore stesso, costretto alla crudele erranza dell'esilio. Giocando, come sempre, sui registri più vari – dal malinconico al grottesco, dal pornografico al fantastico, dall'ossessivo al comico –, bolaño ci offre qui una sorta di sintesi della sua opera, trasformando ognuno di noi lettori (come ha scritto «the observer») in «un voyeur, avido di vite travagliate e di fantasmi».
Punteggio: 937
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]