Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28272

Pagina 789 di 2828

Posizione in classifica: 7881

L Accalappiastreghe

Walter Moers

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

L Accalappiastreghe
Un altro capolavoro di walter moers magistralmente in equilibrio tra il brivido e la risata, tra l'orrido e il ridicolo, tra lo schifoso iperbolico e il grottesco, tra la citazione colta e la demenzialità più sublime. Malfrosto venne sempre più vicino, si fermò infine davanti al cratto, si chinò su di lui e l'osservò, a lungo e spietatamente. Il vento gli faceva fremere l'ossuto collare e gli occhi scintillarono di scoperta e maligna soddisfazione di fronte alle evidenti sofferenze d'una creatura in procinto di tirare il calzino. Il puzzo di ammoniaca ed etere, di zolfo e petrolio, di acido prussico ed essenza cadaverica penetrò come un fascio d'aghi affilati nel sensibile nasino di eco, ma lui non si spostò d'un dito. «mi fa la carità, signor accalappiastreghe municipale? » gnaulò miserevolmente. «ho una fame tremenda». Lo sguardo di malfrosto s'accese di lampi ancor più demoniaci, e un largo ghigno gli comparve sulla facciaccia pallida. Sfoderò l'indice lungo e secco per solleticare le costole sporgenti di eco. «sai parlare? » domandò. «dunque non sei un gatto qualunque, ma un crattino. Uno degli ultimi esemplari della tua specie». Gli occhi di malfrosto si strinsero quasi impercettibilmente. «che ne diresti di vendermi il tuo grasso? »se mefistofele si trasferisse a zamonia, lì, tra pellestrelli e uova ponzanti, scarpolufi saccenti e shockkie innamorate, fantasmi cotti e mummie ciclopiche, lupi fogliosi e vedove candide, quasi sicuramente assumerebbe le sembianze di succubio malfrosto, l'accalappiastreghe municipale. E il sinistro figuro, eccellente alchimista e signore incontrastato della desolata città di sledwaya, dove «chi è malato è sano e chi è cattivo è buono», forse cercherebbe di prendere per la gola eco, novello faust, cratto talentuoso ma sul punto di morir di stenti, promettendo al suo palato i paradisi dell'arte culinaria, in cambio, semplicemente, del suo. Grasso. Età di lettura: da 12 anni.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/02/2025

Posizione in classifica: 7882

Nel Catalogo Cè Tutto
Per Chi Va O Torna A Vivere Da Solo

Francesco Gungui

Narrativa estera - Recente

Nel Catalogo Cè Tutto<br>Per Chi Va O Torna A Vivere Da Solo
Non è un romanzo. Non è un manuale di istruzioni. Non è una storia generazionale. Si prendono le mosse da un ventenne che lascia la tana familiare per costruirne un'altra. Una tana che ormai assimila lo studente squattrinato, il single impenitente, il cinquantenne separato, la ragazza in attesa del primo del secondo del terzo principe azzurro, del brillante libero professionista, del laureato all'ennesimo master. Una tana che si può costruire seguendo le istruzioni. Tanto c'è tutto nel catalogo. Tutto è componibile. Come una cucina a 990 euro dell'lkea. Franz, ventisette anni, dieci appartamenti alle spalle e tredici lavori sottopagati in curriculum, racconta di lavoratori con la partita iva con
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2023

Posizione in classifica: 7883

I Colori Delloceano

Simone Bianchetti

Attività sportive - Navi e diporto

I Colori Delloceano
Simone bianchetti, professionista puro della vela, si dedica a quella che viene considerata una delle più dure discipline sportive nel campo dell'agonismo estremo, primeggiando nelle imprese sul mare e sulla terraferma, in una corsa ai limiti delle possibilità umane e tecnologiche. Qualcosa che va al di là dello sport, che è dentro la personalità di quest'uomo e campione che, come tutti i veri marinai, non ama le luci della ribalta ma è gia entrato a pieno titolo nella storia dello yachting di questo nuovo millennio, inseguendo l'everest dei mari e un punto che va oltre, oltre la linea di qualsiasi orizzonte. Il libro è pubblicato su licenza longanesi.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 7884

La Stagione Dei Ragni

Barbara Baraldi

Narrativa estera - Thriller

La Stagione Dei Ragni
Sulle note dei simple minds, dei duran duran e dei primi litfiba, barbara baraldi ci trasporta nella città italiana più misteriosa ed esoterica, in una corsa a perdifiato tra le paure e le ossessioni di un'epoca. «gli piace pensare di essere invisibile, di essere in grado di colpire per poi scomparire. È compiaciuto dall'osservazione dello spettacolo di morte che riesce a provocare. Lo fa sentire potente. Quasi si identificasse con una forza soprannaturale, capace di colpire ferocemente e dileguarsi nella notte. »è una notte d'estate del 1988, e a torino si verifica un evento inspiegabile: il ponte vittorio emanuele i è completamente invaso da colonie di ragni, con lunghissime ragnatele sul parapetto che porta al santuario della grande madre. Quasi un prodigio, che attirerà decine di curiosi. Intanto il sostituto procuratore francesco scalviati si trova dalle parti del pian del lot, sulla scena di un crimine: una coppia di fidanzati uccisi in macchina in un luogo solitario. È il terzo, feroce omicidio che sembra imputabile alla stessa mano. Un caso cruciale e insidioso per il magistrato, in un momento particolarmente delicato della sua vita, visto che sta per diventare padre. Tra i presenti sulla scena c'è anche leda de almeida, giornalista investigativa con un passato traumatico in libano, che scalviati tenta di dissuadere dall'intraprendere un'indagine autonoma che potrebbe rivelarsi pericolosa. Ma a dare una svolta imprevista agli eventi sarà l'arrivo di isaak stoner, giovane e arrogante analista dell'fbi, che offre a scalviati i nuovi potenti strumenti della criminologia, come il profiling e la teoria degli omicidi
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/03/2025

Posizione in classifica: 7885

Memoria Del Vuoto

Marcello Fois

Scienze, geografia, ambiente - Argomenti dinteresse generale

Memoria Del Vuoto
Marcello fois racconta la vita di uno dei banditi sardi più spietati ­ l'uomo su cui mussolini mise la taglia più alta ­ e attraverso la storia di una vita che in molti modi fu eroica, racconta anche il sacrificio di una terra che negli stessi anni era in cerca un'identità. Da bambino samuele stocchino sa molte cose, anche della sua vita futura; ma le ha dentro, senza una lingua per esprimerle. Da soldato in trincea recita silenzioso l'eroe senza macchia e torna in patria italiano e decorato. Dopo aver disertato a caporetto è rispedito a morire: ritorna cambiato. I compaesani si sono spartiti i suoi averi e la sua vita: nasce il bandito, l'ultima deriva di un morto vivente.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2024

Posizione in classifica: 7886

Doppia Missione

Patrick O'Brian

Narrativa estera - Avventura storica

Doppia Missione
La promozione tanto attesa è finalmente arrivata: dopo una vita dedicata al servizio della royal navy in lunghe e rischiose traversate, jack aubrey viene ricompensato con l'insegna di commodoro. Suo primo compito è debellare con un'azione di forza la tratta illegale degli schiavi sulle coste occidentali dell'africa, e in seguito impedire a una flotta francese di rifornire di armi i ribelli d'irlanda. Ma fin dall'inizio insorgono contrattempi e difficoltà che sembrano mettere a repentaglio i tempi della missione, tra i quali hanno un ruolo di primo piano i seri problemi del chirurgo di bordo, stephen maturin. Abbandonato dalla moglie diana, si ritrova solo ad affrontare la grave forma di autismo della figlioletta brigid, quando scopre che contro di lui si sta muovendo un temibile avversario il quale, messo alle strette dalle rivelazioni dello stesso maturin come agente segreto, è pronto a tutto pur di rovinarlo. Costretto a una precipitosa fuga dall'inghilterra, riesce a imbarcarsi per un pelo sulla nave ammiraglia di aubrey, ma la navigazione riserverà ai due amici non poche sorprese, e il neo commodoro imparerà fin troppo presto a conoscere le pene del comando di un'intera squadra navale.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2024

Posizione in classifica: 7887

Quel Che Una Pianta Sa
Guida Ai Sensi Nel Mondo Vegetale

Daniel Chamovitz

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Quel Che Una Pianta Sa<br>Guida Ai Sensi Nel Mondo Vegetale
Come fa un fiore di ciliegio a sapere quando è ora di sbocciare? Si rende davvero conto che è arrivata primavera? E come fa una venere acchiappamosche a capire quando far scattare le sue foglie e intrappolare la preda? È forse in grado di avvertire le sottilissime zampe dell'insetto? Per secoli abbiamo provato meraviglia di fronte alla struttura delle piante. Ora daniel chamovitz punta lo sguardo sulle modalità con cui i vegetali fanno esperienza del mondo, dai colori che 'vedono' agli odori che 'annusano', e a quel che 'ricordano'. Noi e i vegetali siamo figli della medesima evoluzione darwiniana, anche se due miliardi di anni fa è avvenuta la grande biforcazione tra le bellisime forme animali e quelle vegetali. In questo viaggio tra erbe, fiori e alberi, possiamo imparare come le piante distinguano l'alto dal basso, come si accorgano che una loro vicina è infestata, scoprendo che con i girasoli e le querce abbiamo in comune molto più di quanto possiamo immaginare.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/11/2023

Posizione in classifica: 7888

Fuochi

Marguerite Yourcenar

Narrativa italiana - Antologia

Fuochi
Con una prosa tesa e ornata, fuochi è un'opera «assolutamente ardente», un libro sulla passione d'amore, sulla sua esorcizzazione, glorificazione e trascendenza. «nato da una crisi passionale, fuochi si presenta come una raccolta di poesie d'amore, o, se si preferisce, come una serie di prose liriche collegate fra di loro sulla base di una certa nozione dell'amore. Come tale, l'opera non ha bisogno di commenti, in quanto l'amore totale, imponendosi alla vittima come malattia e insieme come vocazione, è da sempre una realtà dell'esperienza e un tema tra i più visitati della letteratura. Si può tutt'al più ricordare che ogni amore vissuto, come quello che ha dato origine al libro, si fa e poi si disfa all'interno di una determinata situazione, grazie a un complesso miscuglio di sentimenti e di circostanze che in un romanzo formerebbero la trama stessa della vicenda mentre in una poesia sono il punto di partenza del canto. » (dalla prefazione dell'autrice)
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 7889

L Incanto Delle Sirene
Unindagine Dellispettore Ferraro

Gianni Biondillo

Narrativa estera - Narrativa gialla

L Incanto Delle Sirene<br>Unindagine Dellispettore Ferraro
Finalista premio nebbiagialla 2016. Intorno all'ispettore ferraro, e al rarefatto ambiente in cui indaga, c'è un altro mondo che si agita, lottando per sopravvivere. E c'è la scrittura di biondillo, che ride, piange e si emoziona assieme ai suoi personaggi. Certe volte un settembre a milano può essere caldo come agosto. La città riprende a lavorare più nervosa di prima. Anche ferraro ha ripreso a lavorare, acciaccato nel corpo e nello spirito. E farebbe come al solito il suo lavoro senza particolare entusiasmo, defilandosi, se non si trovasse sempre nel posto sbagliato al momento sbagliato. Insomma, forse ferraro le vacanze doveva prendersele proprio a settembre, durante la settimana della moda. Milano in quei giorni sembra impazzire. Mai come questa volta, dopo il clamoroso omicidio di una top model, clamoroso per la ricaduta mediatica mondiale. Bisogna scoprire assolutamente chi è l'assassino, ne va della reputazione nazionale. Il caso, come dovrebbe essere ovvio, non viene affidato al nostro ispettore. Ma nel mondo della moda c'è chi lo conosce bene: luisa donnaciva. Sarà lei quasi a obbligare ferraro a indagare sull'omicidio, con esiti sorprendenti.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/04/2024

Posizione in classifica: 7890

Il Ragazzo Che Apriva La Fila

Almudena Grandes

Narrativa estera - Recente

Il Ragazzo Che Apriva La Fila
Le esperienze affettive più forti e intense, quelle che non si potranno più dimenticare, che si verificano in quel fragile momento di passaggio che è l'adolescenza; quelle che, pur nella sofferenza, sanno comunque condurre un essere umano alle soglie della sua vita adulta. Almudena grandes ha scelto di raccontare cinque storie che fotografano questo delicato varco: e sono storie di coraggio, di conflitto con l'ambiente circostante, storie d'amore e di educazione sentimentale. Come quella del ragazzo che racconta la sua tragedia sotto la maschera dell'innocente cronaca di una partita di calcio; o le vacanze di carlos, che si riveleranno invece un passo decisivo nelle sue scelte politiche; o ancora la storia di maite, che cucina le ricette dei suoi stessi tormenti interiori mentre apparentemente si prende cura del padre invalido. Cinque storie che raccontano di adolescenti, tutti alle prese con eventi che li sovrastano ma che li porteranno a un'inaspettata maturazione.
Punteggio: 881
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]