C'è un tema che percorre molti dei più amati romanzi di ignazio silone (da vino e pane a il seme sotto la neve): l'ossessione del tradimento, del rimorso, del male compiuto e della necessità e dei modi di espiare. I documenti emersi negli ultimi anni dall'archivio centrale dello stato hanno rivelato che quell'ossessione è molto più di un tema romanzesco: perché dal 1919 al 1930 silone - che era allora uno dei massimi dirigenti della gioventù socialista prima e del partito comunista poi - fu anche un informatore della polizia, e successivamente dell'ovra, il servizio segreto fascista. Dario biocca insegna storia contemporanea all'università di perugia e a silone aveva già dedicato 'l'informatore. Silone, i comunisti e la polizia' (luni, 2000).
Un castello gotico nel bel mezzo di una foresta. Un gruppo di eccentrici musicisti alle prese con una partitura estremamente complicata e con la convivenza forzata. Le tensioni sessuali tra i membri del gruppo rivelano in realtà una più profonda, segreta nevrosi, resa ancor più minacciosa dalla clausura. E una donna fragile, alla deriva, è affascinata da strane urla nella notte. L'autore di 'il petalo cremisi e il bianco' (2003) e di 'sotto la pelle' (2004) è nato in olanda e cresciuto in australia. Ora vive nelle highlands scozzesi.
Henry smart, il ragazzo dagli occhi blu che ha fatto impazzire tutte le dublinesi e che pretende di essere stato l'uomo di fiducia di michael collins, è fuggito in america, inseguito da brutti ricordi e da concretissime minacce per vari conti lasciati in sospeso. Ma è lo stesso ragazzo di sempre, con il suo fascino irresistibile, le sue risposte pronte e velenose, le sue prestazioni amorose quasi surreali e la sua incredibile capacità di cavarsela, sempre e comunque; e in america lo attendono nuove avventure, altre imprese e altri inverosimili incontri: primo tra tutti quello con louis armstrong.
Il sesso, amaro, glaciale, violento. È questo il filo rosso che accomuna gli incontri di un gendarme di bell'aspetto con moglie e famiglia di facciata e le sue donne: donne bellissime e sole. Il corteggiamento è ogni volta aridamente uguale: l'uomo si avvicina, si interessa a loro e le possiede. Un uomo irresistibile per queste donne in attesa, pronte a lasciarlo entrare nella loro vita, a lasciarsi torturare da un amore violento e consumare dall'attesa. Pronte forse anche a lasciarsi morire.
Joel backman, noto come 'il broker', un tempo uno degli uomini più potenti di washington, è esterrefatto: il presidente degli stati uniti ha firmato, poco prima della scadenza del mandato, i documenti per la sua liberazione. Era in carcere da sei anni per aver tentato di vendere un software studiato da tre giovani pachistani, capace di neutralizzare il più sofisticato sistema di spionaggio satellitare. Ma ben presto l'uomo, diretto verso un'ignota città italiana, si rende conto che il gesto del presidente non è stato un semplice atto di clemenza e si trova nel mezzo di una girandola di eventi che coinvolgono la cia, ma anche i servizi segreti israeliani e quelli sauditi.
Una indagine sulle opere 'islamiste' di oriana fallaci che rompe le righe degli atteggiamenti correnti: alzata di spalle, abbandono della discussione, imbarazzo, giudizi eufemistici. Il libro di bosetti va diritto alla questione centrale: come è possibile che pagine piene di odio radicale contro una religione in quanto tale, riscuotano un successo paragonabile ai maggiori best-sellers internazionali? Tutti xenofobi e islamofobi? Che genere di epidemia abbiamo qui da contrastare? Che cos'è l''orianismo' e come funziona una forma mentale che ha bisogno del nemico per orientarsi, consolarsi, comunicare, fabbricare certezze illusorie di fronte a verità inquietanti?
Premio bancarella 2003. Finalmente è successo! Dopo anni di deserto sentimentale, daria si è innamorata. Certo, lui è sposato. Ma nessuno è perfetto. Lo sanno bene le sue amiche, un drappello di 'ragazze' tra i trenta e i quarant'anni alla perenne ricerca di un (introvabile) equilibrio tra sentimenti e carriera, sogni e famiglia, libertà e bisogno d'amore. Simpatiche, coraggiose, sempre pronte a rischiare, a mettersi in gioco, a rialzare la testa dopo l'ennesima delusione. Questo romanzo parla di loro, o meglio di noi, con allegria e anche con un pizzico di amarezza, ma soprattutto con indulgenza e con quella robusta dose di autoironia che ci consente sempre di guardare avanti e non mollare.
Premio campiello opera prima 2005. Il libro racconta l'irresistibile ascesa e l'inevitabile decadenza dei sonnino, facoltosa famiglia di ebrei romani, e dei loro amici, sodali, fiancheggiatori e nemici. Dallo sregolato, epico nonno bepy al disorientato, sgangherato e perplesso nipote daniel passano le generazioni, le epoche, i pezzi di storia italiana, dagli anni del boom economico agli anni ottanta. Nato a roma nel 1972, alessandro piperno insegna letteratura francese a tor vergata. Questo è il suo romanzo d'esordio.
'ho disegnato, ma non ero capace di colorare senza sbavare lungo i bordi. Ho comprato una chitarra, ma avevo paura che le corde mi tagliassero le dita. Ho scritto e qualcosa dentro di me si è mosso. Ho scritto, ho scritto, ho scritto tanto, e poi sono diventata famosa. E quella cosa che avevo liberato è ritornata indietro e mi ha invasa. Uccidendomi. ' 'l'odore del tuo respiro' è il nuovo libro di melissa p. , autrice di 'cento colpi di spazzola prima di andare a dormire'.