La prima bomba scoppia davanti a una scuola elementare, mentre i bambini entrano. La seconda bomba scoppia poco dopo, quando arrivano le ambulanze e i soccorsi. Dopo, qualcuno nota un segno sul muro. Una lettera greca. Alfa. È solo l'inizio. Paolo è un giornalista, uno cinico, uno curioso, uno spregiudicato e vuole cercare e capire. Francesca è un chirurgo, una madre a cui muore una fi glia, a cui muore il marito e non può non odiare e fuggire. Gualtiero è un politico, un uomo serio, sincero, isolato, uno che ha paura di quello che sente. Perché non fi nirà. Gli attentati continuano, sempre più crudeli e assurdi. Senza mai una rivendicazione. Solo uomini vestiti di nero e irriconoscibili. E quella lettera. Alfa.
Iggy pop è sinonimo di rock. Negli stooges, alla fine degli anni sessanta, ha incarnato l'underground rivoluzionario di detroit, inventando il punk prima del punk e prefigurandone gli aspetti più devastanti. Nella sua carriera da solista ha cavalcato la popolarità, schivandone le trappole e assaporandone le delizie. Sopravvissuto a queste due stagioni ha continuato a incidere dischi. Questo libro racconta la vita di artista e di uomo dell'iguana-iggy, tra alti e bassi di carriera, quasi come un romanzo picaresco, di come un vispo ragazzino che abitava in una roulotte alla periferia della
Alex, deciso a disertare il servizio di leva, ha raggiunto copenhagen e ora vive felicemente a casa di tom, un amico incontrato durante una vacanza. Per riportarlo in italia, la sua famiglia ha ingaggiato un detective privato molto particolare, romantico e con ambizioni da pittore, che gira mezza europa pur di ritrovarlo. Ma alex di tornare a roma non vuole saperne: si guadagna da vivere giocando a scacchi, trascorre le sue serate bevendo ottima birra in compagnia di un'allegra brigata e ha conosciuto il sesso giocoso e poi il vero amore insieme ad annet, un'italo-danese che vive con due pappagalli, hard e rock, e un'amica ambientalista simpatizzante di greenpeace. Ma un giorno il piccolo gruppo di amici deve confrontarsi con una difficile prova. Preben e rasema sono innamorati, ma lei è algerina e promessa in sposa a un connazionale fin dalla nascita. Alex è messo alle strette: per far trionfare l'amore tra i due, dovrà sfruttare tutta la sua abilità e giocare la partita a scacchi più importante della sua vita. State a vedere come andrà a finire! 'le cose che abbiamo in comune sono un milione e 250' fa rivivere la generazione degli anni settanta attraverso le avventure comiche, goliardiche e spensierate di un ventenne italiano, in pausa dal mondo reale, e pronto a tutto pur di godersi una vita spericolata e un amore indimenticabile.
Presentando sconcertanti dati di fatto e ricorrendo agli apporti di diverse discipline, dall'antropologia all'ecologia, rifkin in questo libro formula una precisa accusa verso la
Il giudice armando acosta, un uomo ritenuto incorruttibile, è coinvolto in una squallida storia con una prostituta, per giunta informatrice della polizia. E la situazione precipita quando viene ritrovato il corpo senza vita della giovane prostituta, proprio il giorno in cui il giudice e l'amichetta si sarebbero incontrati. Nessun dubbio, quindi, sulla colpevolezza di acosta. L'avvocato paul madriani però, sebbene abbia combattuto per anni contro di lui nelle aule giudiziarie e non abbia mai avuto simpatie per quell'uomo, sa che sotto l'apparente verità scorre un fiume melmoso di corruzione, invidia e falsità.
Giornalista musicale, consulente per etichette discografiche, sharon lawrence è stata amica di jimi hendrix e ha vissuto da vicino i picchi del suo talento, come le picchiate del suo umore, i suoi sfoghi e i suoi entusiasmi. In questo libro ritrae il musicista grazie a testimonianze e interviste finora inedite, ricostruendo gli anni difficili dell'infanzia, i primi passi musicali, il torbido mistero della morte, le infinite speculazioni della sua eredità.
Predisporre trappole per animali, fabbricare attrezzi da caccia, accendere un fuoco di segnalazione, costruire un igloo, curare punture d'insetti o morsi ai serpenti, scalare montagne, spostarsi senza l'ausilio delle stelle, prevedere il tempo, fare segnali terra-aria. Le tecniche di sopravvivenza non solo rappresentano una risorsa indispensabile per gli escursionisti amanti della natura selvaggia, ma, anche al di fuori di contesti
Dulac sogna di diventare un cavaliere quando sarà grande. Un desiderio impossibile per un apprendista cuoco alla corte di re artù. Ma quando dulac scopre nel lago vicino al castello una vecchia armatura e una spada, la sua vita cambia per sempre, e il graal raffigurato sullo scudo lo trasforma nell'eroe che ha sognato di essere. Dulac diventa lancillotto, il cavaliere d'argento, e con re artù e i cavalieri della tavola rotonda combatte contro mordred l'oscuro, che devasta il paese con il suo esercito. Più volte salva la vita al re, ma alla fine capisce che in guerra perde anche chi vince, e decide di deporre per sempre la spada. Età di lettura: da 14 anni.