Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1751

Pagina 77 di 176

Posizione in classifica: 761

Nervature Poetiche

Daniele Bertoni

Classici, poesia, teatro e critica - Poesia

Nervature Poetiche
Tra il 1995 e il 2005 l'autore viaggia per tutta italia con il suo lavoro di make-up artist ed è durante questi spostamenti che nascono gli scritti da p. 30 a p. 93. A seguire, ci sono le più recenti, apparse soltanto sui social network. Sono tutte da considerarsi come 'intrusioni intime estrose' della sua capiente produzione, di cui gran parte ancora inedita. Sfruttando alcune sue 'false identità' che negli anni lo hanno 'aiutato' a non perdersi, vi ritrova l'ispirazione, contemplando soprattutto le persone che incrocia e i luoghi in cui le incontra. Definisce questi scritti come 'ipotesi liriche' o 'trappole poetiche' e non proprio vera poesia. Attraverso varie tematiche ne escono componimenti del tutto insoliti, a volte imprecisi, ipnotici.
Punteggio: 831
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/12/2020

Posizione in classifica: 762

Le Ateniesi

Alessandro Barbero

Narrativa estera - Storica

Le Ateniesi
Atene, 411 a. C . Siamo in campagna, appena fuori dalle porte della città, dove, in due casette adiacenti, abitano due vecchi reduci di guerra, trasillo e polemone. Anni prima hanno combattuto insieme nella ingloriosa battaglia di mantinea, che ha visto gli ateniesi sbaragliati dagli spartani, sono sopravvissuti e ora vivono lavorando la terra e senza mai decidersi a trovare un marito per le loro due figlie, glicera e charis, che però iniziano a mordere un po' il freno. Per i due vecchi l'unica cosa che conta è la politica. Atene ha inventato la democrazia ma deve difenderla, i ricchi complottano per instaurare la tirannide: anche il vicino eubulo, grande proprietario che si ritira in una villa poco distante quando le fatiche della vita nella polis richiedono un po' di riposo, è guardato con sospetto. Ma charis e glicera pensano che i padri vivano fuori dal mondo: per loro il giovane cimone, figlio di eubulo, ricco, disinvolto e arrogante, è un oggetto di sogni segreti. È così che, quando tutti gli uomini si radunano in città per la prima rappresentazione di una commedia di aristofane, le ragazze violano tutte le regole di una società patriarcale e accettano di entrare in casa di cimone, lontane dagli occhi severi dei padri. Ma mentre in teatro l'ateniese lisistrata e la spartana lampitò decretano il primo, incredibile sciopero delle donne contro gli uomini per invocare la fine di tutte le guerre, la notte nella villa di eubulo prende una piega drammatica.
Punteggio: 831
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2021

Posizione in classifica: 763

Faccia Di Sale

Eraldo Baldini

Narrativa estera - Storica

Faccia Di Sale
Faccia di sale è una cruda parabola sul lato oscuro presente in ognuno di noi, e sulla necessità di far trionfare la luce. È l'anno del signore 1699 e il progetto di ricostruire una nuova città sul mare è stato finalmente realizzato. Sul luogo in cui sorgeva quella vecchia rimane solo la cattedrale, la chiesa di nostra signora delle acque, sentinella solitaria della memoria e di terreni ormai vuoti e impaludati. Luigi derigo ha seguito ogni fase dei lavori. Ha visto demolire e sorgere case, ha convinto la sua gente a lasciare quella terra ormai preda degli acquitrini e delle febbri, per spostarsi sulla nuova linea di costa. A lui è toccato occuparsi dei vivi e preoccuparsi dei morti, per garantire loro degna sepoltura nella cripta della cattedrale. Ma proprio la notte prima di trasferirsi derigo viene a conoscenza di un'orribile verità. Picchiato, sfigurato e creduto morto, viene buttato nella cripta, dove si risveglierà per iniziare un percorso prima di dolore e di terrore, poi di lenta guarigione del corpo, di vendetta e infine di risanamento dell'anima. Con il sopraggiungere del secolo dei lumi inizia dunque il suo lungo viaggio dentro le tenebre della solitudine, della follia e dell'odio, fino a una 'rinascita' a cui giungerà anche grazie all'aiuto di zi' pachina, una vecchia fattucchiera che conosce il cuore degli uomini.
Punteggio: 831
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/12/2024

Posizione in classifica: 764

Outsiders
Storie Di Artisti Geniali Che Non Troverete Nei Manuali Di Storia Dellarte

Alfredo Accatino

Arte, architettura e fotografia - Arte XX secolo

Outsiders<br>Storie Di Artisti Geniali Che Non Troverete Nei Manuali Di Storia Dellarte
Storie da un'altra storia dell'arte, parallela e invisibile. Piccoli straordinari racconti di vite spesso difficili da ricostruire; schegge di creatività che lasciano sbalorditi trentaquattro storie di uomini e donne che meritano un posto nell'arte del novecento. Quel posto che la vita gli ha negato. Se ogni immagine è la storia di una storia, le storie che queste immagini raccontano - e le vite che ci stanno dietro - hanno a volte dell'incredibile, fanno scoprire che l'arte è un dono ingombrante, che una biografia artistica non necessariamente ha un lieto fine, che artisti mediocri hanno lasciato tante opere trascurabili e un capolavoro, oppure che alcuni creatori di capolavori sono stati trascurati perché nati nel posto sbagliato, o perché catalogati pazzi, omosessuali, antisociali, ebrei, o perché erano talmente poveri o malati da scomparire all'attenzione dei più. E queste storie da un'altra storia dell'arte, parallela e invisibile, ci insegnano a diffidare dalle categorie correnti - i maestri, gli epigoni, i minori. - e a scoprire, anche grazie alle illustrazioni, percorsi svolti con maestria e in abbondante anticipo sui tempi, a volte, o su binari che magari nessuno più avrebbe mai ripercorso. Piccoli racconti di vite difficili da ricostruire, per mancanza di fonti; schegge di creatività che lasciano sbalorditi; emozioni personali travasate in forme e colori che riescono qui a farsi finalmente condividere.
Punteggio: 831
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2022

Posizione in classifica: 765

Mozart
La Caduta Degli Dei
Parte Seconda

Luca Bianchini

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Mozart<br>La Caduta Degli Dei<br>Parte Seconda
Prosegue l'indagine e lo studio sulla vita e le opere del maestro di salisburgo, dagli anni del suo trasferimento a vienna sino alla morte. Molte sono le novità, ad esempio le letture inedite del flauto magico e del requiem. Gli autori analizzano i principali lavori di musica sacra e da camera, i concerti per violino e per strumenti a fiato, tutte le opere e i singspiel. Ogni argomento rispetta la prospettiva storica ed è affrontato con criteri oggettivi. Anche il secondo volume svela miti e leggende che per oltre duecento anni hanno distorto la biografia di mozart rendendo il musicista simile a un dio. I capitoli descrivono gli ambienti culturali delle principali città dell'impero e i personaggi che rivestono un ruolo importante nell'evoluzione artistica del compositore. Vi fanno da cornice i viaggi, i rapporti di amadé con amici e familiari, con la massoneria e le consorterie esoteriche degli illuminati e dei fratelli asiatici. A uno strumento unico come questo, essenziale per conoscere mozart, non poteva mancare una riflessione critica sulla storiografia e sulla ricerca musicologica in più di due secoli di storia.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 766

Il Mago E La Figlia Del Boia

Oliver Pötzsch

Narrativa estera - Gialli storici

Il Mago E La Figlia Del Boia
Impreziosito da una trama ricca di sorprendenti colpi di scena, il mago e la figlia del boia è il quarto avvincente capitolo di una delle serie più amate e lette nel mondo, un'altra esaltante avventura dell'impavido boia di schongau jakob kuisl. «un romanzo storico di magnifica inventiva e con un protagonista sorprendente: un boia fornito di anima che lotta contro i pregiudizi e i tornaconti politici» - scott turow «oliver pötsch, nel cui albero genealogico sono presenti diversi boia, mestiere che si tramandava di padre in figlio, ci offre un avvincente romanzo storico ricco di dettagli sul tessuto sociale e sulla struttura del potere politico nella baviera del xvii secolo» - publisher weekly «la ricostruzione storica è accurata, l'intreccio giallo avvincente e l'atmosfera è quella da brivido di una fiaba dei grimm» - lara crinò, il venerdì di repubblica baviera, 1666. A vent'anni circa dalla fine della guerra dei trent'anni, il flusso di pellegrini verso il celebre monastero bavarese di andechs, rinomato per le sue antichissime reliquie miracolose, nonché per la sua birra capace di donare l'oblio, è il più intenso a memoria d'uomo. In un'epoca di carestie, calamità naturali, lupi affamati e bande di briganti, la gente cerca con particolare slancio la protezione della chiesa e, sulla strada per andechs, ci sono anche simon, medico di schongau, e sua moglie magdalena, la figlia del boia jakob kuisl. Manca ancora una settimana alla solennità delle tre ostie, considerata una delle feste religiose più importanti della baviera, ma l'abate maurus rambeck ha già inviato messaggeri nei paesi del circondario per invitare i pellegrini a presentarsi in anticipo al sacro monte. Quattro mesi prima un fulmine ha colpito il campanile della chiesa del monastero, la copertura del tetto è stata distrutta dalle fiamme e gran parte della navata meridionale è crollata. Eppure magdalena sembra di scorgere, proprio lassù, una minuscola luce che segnala la presenza di qualcuno. Desiderosa di indagare, la figlia del boia non esita a raggiungere la vetta del campanile, quando una figura vestita di nero sfreccia verso di lei, aggredendola e facendola quasi precipitare nel vuoto. Nel frattempo, simon si trova ad avere a che fare con la morte improvvisa dell'assistente di frate johannes, il farmacista del villaggio, un uomo con la faccia del diavolo e la tonaca di un monaco. Quando viene ritrovato il cadavere di un altro novizio e il frate orologiaio, virgilius, noto tra i confratelli per i suoi esperimenti al limite della moralità, scompare misteriosamente, i sospetti cadono proprio sul frate farmacista, che è subito imprigionato e consegnato al tribunale regionale. Magdalena riesce a parlare con l'accusato e scopre così che si tratta di un carissimo amico di gioventù del padre. L'intervento del boia di schongau si rende perciò necessario. Cosa collega le morti misteriose, la scomparsa del frate «stregone» e la sinistra luce che ogni notte illumina il campanile del monastero di andechs? E chi si cela sotto la tonaca nera dell'uomo che vigila da lassù? Toccherà al boia kuisl e a sua figlia magdalena indagare alla ricerca della verità.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/02/2023

Posizione in classifica: 767

Mozart
La Caduta Degli Dei
Parte Seconda

Bianchini Luca

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Mozart<br>La Caduta Degli Dei<br>Parte Seconda
Prosegue l'indagine e lo studio sulla vita e le opere del maestro di salisburgo, dagli anni del suo trasferimento a vienna sino alla morte. Molte sono le novità, ad esempio le letture inedite del flauto magico e del requiem. Gli autori analizzano i principali lavori di musica sacra e da camera, i concerti per violino e per strumenti a fiato, tutte le opere e i singspiel. Ogni argomento rispetta la prospettiva storica ed è affrontato con criteri oggettivi. Anche il secondo volume svela miti e leggende che per oltre duecento anni hanno distorto la biografia di mozart rendendo il musicista simile a un dio. I capitoli descrivono gli ambienti culturali delle principali città dell'impero e i personaggi che rivestono un ruolo importante nell'evoluzione artistica del compositore. Vi fanno da cornice i viaggi, i rapporti di amadé con amici e familiari, con la massoneria e le consorterie esoteriche degli illuminati e dei fratelli asiatici. A uno strumento unico come questo, essenziale per conoscere mozart, non poteva mancare una riflessione critica sulla storiografia e sulla ricerca musicologica in più di due secoli di storia.
Punteggio: 829
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/10/2023

Posizione in classifica: 768

Il Giorno Della Tigre
Copia Autografata Su Ex Libris

Wilbur Smith

Narrativa estera - Avventura

Il Giorno Della Tigre<br>Copia Autografata Su Ex Libris
Il nuovo, avvincente romanzo della saga dei courteney. Da uno dei più grandi narratori dei nostri tempi. Per amore si solcano gli oceani. Per orgoglio si attraversano terre inesplorate. Ma c'è un solo fuoco che brucia oltre ogni orizzonte: il fuoco della vendetta. Pirati sanguinari, avidi commercianti e uomini assetati di vendetta: i mari che separano la costa africana da quella dell'india sono pieni di insidie e di pericoli. Ma per un courteney l'unico pericolo degno di questo nome è quello che tocca la sua famiglia. O il suo onore. Così, quando tom, uno dei figli di sir hal courteney, avvista un mercantile che sta per essere attaccato dai pirati, non esita a intervenire, mettendo a repentaglio la propria vita e quella delle persone a lui più care. L'esito dello scontro segnerà il suo futuro grazie a una svolta inaspettata. Nelle stesse ore, nel devonshire, un altro courteney, francis, sta prendendo la decisione più importante della sua vita: sull'orlo della rovina, prende il mare spinto dalla sete di riscatto e di vendetta. Tom courteney, che è suo zio e vive a città del capo, ha infatti ucciso suo padre. Al suo arrivo in sudafrica, però, francis si troverà di fronte a una verità sconvolgente. Dopo monsone, il re dell'avventura torna a sorprenderci con una nuova appassionante epopea che inizia nell'estremo sud dell'africa e attraversa il mar arabico, approdando sulle coste dell'india. Un'avventura in cui intrighi, amori e tradimenti non lasciano scampo al lettore, riconfermando il posto di wilbur smith tra gli autori più amati dai lettori.
Punteggio: 826
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2018

Posizione in classifica: 769

La Ragazza In Fuga

C. L. Taylor

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza In Fuga
E se fuggire fosse l'unico modo per proteggere tua figlia? «È come andare sulle montagne russa: un colpo di scena dietro l'altro» - the daily mail «una voce che ti rimane dentro a lungo» - publisher weekly jo blackmore sta per correre all'asilo a prendere sua figlia elise quando una donna si avvicina alla macchina e le chiede un passaggio. Benché sia in lotta da anni con agorafobia e attacchi di panico, jo decide di essere gentile. Una scelta che rimpiangerà pochi istanti dopo: la sconosciuta, infatti, la chiama per nome, dimostra di sapere chi è suo marito, max, e ha con sé un guanto che sembra identico a uno di quelli della piccola elise, di soli due anni. Liberatasi della donna, e in preda all'ansia, jo corre a prendere elise e torna a casa, cercando ripetutamente di contattare il marito, un giornalista investigativo del bristol news. Purtroppo il loro matrimonio è in crisi, anche perché max considera la moglie instabile e inaffidabile, tanto che non sembra credere alle sue parole riguardo all'aggressione e alle minacce della sconosciuta. Lo sgradevole incontro si trasforma da un giorno all'altro in un vero incubo e la polizia, i servizi sociali e perfino il marito voltano le spalle a jo e iniziano a sospettare di lei. Nessuno le crede, quando dice che elise è in pericolo. In un gioco di inganni in cui niente è come sembra, jo sa che le resta un solo modo per proteggere sua figlia: la fuga.
Punteggio: 826
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2021

Posizione in classifica: 770

Le Figlie Di Caino

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

Le Figlie Di Caino
Mentre le piste si intrecciano, i sospetti si moltiplicano e il conto delle vittime sale, morse non ha scelta. «con la morte di colin dexter il poliziesco classico perde non solo uno dei suoi più amati e alti esponenti, ma anche un autore di singolare originalità e di indubbio virtuosismo tecnico, un formidabile creatore di macchine narrative capace di coniugare temi classici e modernità» - giancarlo de cataldo, la repubblica il capo ispettore phillotson proprio non ce la fa. Forse è a causa dei suoi problemi familiari o forse perché non ha trovato uno straccio di indizio, comunque sia dà forfait e l'omicidio mcclure viene affidato a morse e lewis. La vittima è un rispettabile professore universitario in pensione, ucciso da una coltellata al ventre nell'appartamento in cui viveva solo. Tra i libri e le carte di una vita passata a studiare e le chiacchiere di una vicina ficcanaso, i due investigatori cominciano a intravedere due possibili piste. L'insospettabile docente era forse coinvolto in una storia di droga che, qualche tempo prima, aveva condotto al tragico suicidio di uno studente? O magari l'anziano studioso di catullo aveva trovato in tarda età una sua lesbia letale? Con il procedere dell'indagine una sola cosa è chiara: sono le donne che hanno attraversato o sfiorato la vita di felix mcclure a detenere la chiave per capire la sua morte. La giovane dal fascino aspro che ha scelto una professione antica, ma non per questo onorevole; la mite domestica vessata dalla brutalità del marito; l'insegnante bella e passionale che cela dentro di sé un profondo dolore; l'innocua vecchina della porta accanto, con la sua prontezza e furbizia da monella, ciascuna sembra nascondere un frammento di verità sull'omicidio. Mentre le piste si intrecciano, i sospetti si moltiplicano e il conto delle vittime sale, morse non ha scelta. Solo lasciandosi attrarre e guidare dai segnali ambigui e involontari lasciati da quelle sfuggenti signore potrà ricostruire l'accumularsi di piccole passioni, azioni irreversibili e inganni che a poco a poco hanno scatenato una conflagrazione irrefrenabile di violenza e morte.
Punteggio: 825
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]