Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 77 di 147

Posizione in classifica: 761

La Vegetariana

Han Kang

Narrativa estera - Recente

La Vegetariana
La scrittura cristallina di han kang esplora la conturbante bellezza delle forme di rinuncia più estreme, accompagnando il lettore fra i crepacci che si aprono nell'ordinario quando si inceppa il principio di realtà – proprio come avviene nei sogni più pericolosi. «io non lo sapevo. Pensavo che gli alberi stessero a testa in su. L'ho scoperto solo adesso. In realtà stanno con entrambe le braccia nella terra, tutti quanti. Guarda, guarda là, non sei sorpresa? » yeong-hye era balzata in piedi e aveva indicato la finestra. «tutti quanti, stanno tutti a testa in giù. » era scoppiata in una risata incontenibile, e a in-hye erano tornati in mente alcuni momenti della loro infanzia in cui la faccia della sorella aveva esattamente la stesa espressione. Momenti in cui i suoi occhi dalla palpebra singola si restringevano e diventavano completamente neri, e dalla sua bocca prorompeva quella sua risata innocente. «sai come l'ho scoperto? Be', ho fatto un sogno, e stavo sulla testa. Sul mio corpo crescevano le foglie, e dalle mani mi spuntavano le radici. E così affondavo nella terra. Sempre di più. Volevo che tra le gambe mi sbocciassero dei fiori, così le allargavo; le divaricavo completamente. » sgomenta, in-hye aveva guardato gli occhi esaltati della sorella. «devo dare acqua al mio corpo. Non ho bisogno di questo genere di cibo, sorella. Ho bisogno di acqua. » «ho fatto un sogno» dice yeong-hye, e da quel sogno di sangue e di boschi scuri nasce il suo rifiuto radicale di mangiare, cucinare e servire carne, che la famiglia accoglie dapprima con costernazione e poi con fastidio e rabbia crescenti. È il primo stadio di un distacco in tre atti, un percorso di trascendenza distruttiva che infetta anche coloro che sono vicini alla protagonista, e dalle convenzioni si allarga al desiderio, per abbracciare infine l'ideale di un'estatica dissoluzione nell'indifferenza vegetale. La scrittura cristallina di han kang esplora la conturbante bellezza delle forme di rinuncia più estreme, accompagnando il lettore fra i crepacci che si aprono nell'ordinario quando si inceppa il principio di realtà – proprio come avviene nei sogni più pericolosi.
Punteggio: 767
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/04/2023

Posizione in classifica: 762

La Fine Della Storia

Luis Sepúlveda

Narrativa estera - Recente

La Fine Della Storia
Il nuovo romanzo di sepúlveda attraversa la storia del novecento, raccontandone grandezze e miserie, per giungere infine alle pagine drammatiche in cui belmonte gioca la sua partita finale. «tre anni fa ho iniziato a scrivere un nuovo romanzo,
Punteggio: 766
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 763

Il Mangiatore Di Pietre

Davide Longo

Narrativa italiana

Il Mangiatore Di Pietre
È sera e cesare è nella sua baita, quando si accorge che manca l'acqua. Va a controllare. Ma al torrente lo attende una macabra sorpresa: riverso, a tappare la condotta, giace il corpo del suo amico fausto. La notizia si diffonde in un battibaleno ma la gente si cuce la bocca. Tutti, polizia compresa, ritengono che il delitto sia legato al traffico di clandestini. Quindi, sicuramente un regolamento di conti. Alla ricerca della verità si muove anche il commissario, una donna bella ed estranea al mondo della valle, convinta che cesare sia stato una figura chiave di quel traffico. Ma la verità alla fine emergerà proprio grazie a cesare che, indagando da solo sulla morte dell'amico, capirà che la ragione è da ricercarsi in tutt'altra direzione.
Punteggio: 764
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/07/2021

Posizione in classifica: 764

L' Estate Fredda

Gianrico Carofiglio

Narrativa estera - Recente

L" Estate Fredda
L'epopea sanguinosa di una mafia stracciona e letale. Una storia dal ritmo perfetto in cui gianrico carofiglio combina fatti realmente accaduti, personaggi memorabili, travolgente invenzione narrativa. «questo nuovo investigatore, malinconico e misericordioso al punto da ricordare jules maigret, rispecchia quelle che per l'autore sono le migliori caratteristiche di un detective: la capacità di dubitare e di non affezionarsi alla prima tesi; il senso dell'umorismo; il saper guardare le cose da un punto di vista diverso. Fenoglio incarna alla perfezione tutti questi aspetti, ma è anche uno che non dà giudizi morali sull'umanità ed è cosciente che siamo tutti fragili. Un personaggio a tutto tondo vero e indimenticabile di cui speriamo di sentir ancora parlare. » - wuz. It siamo nel 1992, tra maggio e luglio. A bari, come altrove, sono giorni di fuoco, fra agguati, uccisioni, casi di lupara bianca. Quando arriva la notizia che un bambino, figlio di un capo clan, è stato rapito, il maresciallo pietro fenoglio capisce che il punto di non ritorno è stato raggiunto. Adesso potrebbe accadere qualsiasi cosa. Poi, inaspettatamente, il giovane boss che ha scatenato la guerra, e che tutti sospettano del sequestro, decide di collaborare con la giustizia. Nella lunga confessione davanti al magistrato, l'uomo ripercorre la propria avventura criminale in un racconto ipnotico animato da una forza viva e diabolica; da quella potenza letteraria che gadda attribuiva alla lingua dei verbali. Ma le dichiarazioni del pentito non basteranno a far luce sulla scomparsa del bambino. Per scoprire la verità fenoglio sarà costretto a inoltrarsi in quel territorio ambiguo dove è più difficile distinguere ciò che è giusto da ciò che è sbagliato. Ambientato al tempo delle stragi di palermo, 'l'estate fredda' offre uno sguardo pauroso sulla natura umana, ma ci regala anche un protagonista di straordinaria, commovente dignità. E, alla fine, un inatteso bagliore di speranza.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 765

Il Rumore Del Tempo

Julian Barnes

Narrativa estera - Recente

Il Rumore Del Tempo
La mattina del 29 gennaio 1936 la terza pagina della
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/03/2023

Posizione in classifica: 766

Il Caso Ildegarda

Edgar Noske

Narrativa estera - Gialli storici

Il Caso Ildegarda
«splendido affresco di un medioevo per niente bigotto e pieno di intrighi. » – bergische morgenpost«con profonda conoscenza storica, noske crea un'atmosfera misteriosa e gotica per raccontare gli anni cruciali della vita della badessa visionaria. Avvincente e divertente. » – allgemeine zeitung bingengiugno 1177. Il monaco wibert von gembloux, giovane e appassionato teologo, riesce finalmente a raggiungere il monastero di rupertsberg. Il suo più grande desiderio è servire la badessa ildegarda come segretario e poter così tramandare ai posteri le sue visioni mistiche e i segreti delle sue molte arti. Quando però una forte pioggia dissotterra uno scheletro nei pressi dell'abbazia, la ricerca della verità farà emergere torbidi intrighi del passato, rievocando la dura battaglia di una donna fuori da ogni schema contro l'invidia degli uomini del suo tempo. Con precisione storica, edgar noske crea un affresco insolito del medioevo al cui centro si staglia la figura luminosa di ildegarda, donna forte e libera, capace di emozioni fortissime e di insospettabili fragilità, in lotta con papi ottusi e avidi abati.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2024

Posizione in classifica: 767

49 Gol Spettacolari

Davide Martini

Narrativa estera - Recente

49 Gol Spettacolari
Per lorenzo, un liceale italiano con la passione per la scrittura, avere diciassette anni non è un semplice dato di fatto, ma un enigma e soprattutto un'opportunità. L'occasione di fissare le differenze rispetto alla propria famiglia o le affinità con gli amici di una vita, di tracciare infine il profilo dei propri obiettivi, delle proprie passioni, e anche dei propri desideri. In particolare l'incontro sui banchi di scuola con riccardo, un affascinante diciottenne originario di roma, permetterà a lorenzo di sperimentare l'amore, che si rivelerà un'impresa entusiasmante ma non immune da trappole e dolori. Il romanzo è la cronaca ruvida e toccante di adolescenze vere, costrette ogni giorno a misurare il divario tra aspettative e realtà, ma capaci con la forza dei propri sogni di proiettarsi nel futuro.
Punteggio: 763
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2025

Posizione in classifica: 768

Catilina
Ritratto Di Un Uomo In Rivolta

Massimo Fini

Biografie - Personaggi

Catilina<br>Ritratto Di Un Uomo In Rivolta
Chi è stato davvero catilina? Quali gli scopi della sua famosa congiura? In questo volume massimo fini ci offre una delle sue originali biografie, autentiche rivisitazioni critiche di personaggi troppo facilmente liquidati dalla storiografia tradizionale. La figura di catilina che qui viene tratteggiata è ben lontana dal personaggio tramandatoci da cicerone e sallustio. Patrizio di nobilissima origine, bello e inquieto, catilina si oppose alle corrotte oligarchie dominanti e abbracciò la causa della plebe. Guardava alla roma delle origini, dove i valori erano l'onore, la dignità, il coraggio fisico e morale, la protezione dei deboli, un tempo in cui la classe dirigente non mascherava ancora dietro nobili parole la difesa dei propri privilegi. Più volte catilina tentò la via legale del consolato: ne fu sempre respinto con brogli. Allora decise che ne aveva abbastanza e prese le armi. Impavido, affrontò lo scontro con forze enormemente superiori. E morì, pagando con la vita la fedeltà a se stesso.
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2022

Posizione in classifica: 769

Odio Lamore, Ma Forse No

Lidia Ottelli

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Odio Lamore, Ma Forse No
Samantha è una donna particolare: è autonoma, indipendente e detesta le storie serie. Per lei solo incontri fugaci e
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/09/2023

Posizione in classifica: 770

Tempesta Al Polo

Clive Cussler

Narrativa estera - Avventura

Tempesta Al Polo
«È un magistrale protagonista dell'avventura, non solo scritta ma anche vissuta. » – il corriere della sera«i romanzi di clive cussler sono come quei blockbuster cinematografici che vorresti snobbare ma no, devi ammettere che vincono loro. » – franco bolelli, la repubblicaesiste in natura un fenomeno elettromagnetico capace di provocare terremoti, maremoti, eruzioni vulcaniche; alla massima potenza, potrebbe persino cancellare ogni forma di vita sulla terra. Si chiama 'slittamento polare', e negli anni '40 del novecento uno scienziato scoprì il modo di innescarlo artificialmente: fu lazio kovacs, un professore ungherese sfuggito ai nazisti e scomparso poi nel nulla insieme alle sue ricerche. Ma ora qualcuno sembra aver messo le mani sui teoremi di kovacs: il leader di un gruppo di sedicenti anarchici no global, che progetta di 'lanciare un ammonimento' alle nazioni industrializzate prima di rimettere tutto a posto. Il rischio è altissimo, poiché lo slittamento non è reversibile e la catastrofe sarebbe inevitabile. A meno che qualcuno non conosca l'antidoto per evitarla. Kurt austin, joe zavala e i compagni della squadra missioni speciali della national underwater marine agency hanno già affrontato missioni ad alta tensione, ma mai si sono misurati con una sfida del genere. Questa volta anche per loro potrebbe essere troppo tardi.
Punteggio: 761
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]