New york, due di notte. Un vagone della metropolitana corre semivuoto sotto la città. A bordo, sei figure stanche, una delle quali è jack reacher, l'eroe solitario che ha scelto una vita da vagabondo per le strade d'america. Mentre cerca di ammazzare la noia, reacher nota qualcosa di strano in uno dei suoi compagni di viaggio, una donna seduta in fondo al vagone. Tutto nel suo comportamento sembra corrispondere alle caratteristiche contenute nell'elenco stilato dai servizi segreti israeliani per individuare un terrorista suicida. Fiutato il pericolo, reacher le si avvicina e si qualifica, mentendo, come poliziotto; ma quando le chiede di togliere lentamente la mano dalla borsa che tiene in grembo, la donna, al posto del pulsante di un detonatore, estrae una pistola e si suicida. Questa morte assurda e inspiegabile, l'intervento immediato di uomini del new york police department e dell'fbi, nonché la scoperta che la donna, susan mark, era un'impiegata del pentagono, spingono reacher, come sempre testardo e solo contro tutti, a addentrarsi nel mistero per poter vederci chiaro?
L'11 giugno 1981, poco dopo le 13, l'italia resta paralizzata davanti alla tv. Durante il tg2, da un pozzo nella campagna di vermicino, vicino a frascati, proviene l'urlo di un bimbo che chiama la mamma.
Non ci sono stati spari, né grida. Eppure, nella bella villetta dipinta di beige del quartiere residenziale di juniper lane, linda sue è stesa ai piedi delle scale, con la testa fracassata. Betsy treading, la sua vicina di casa, è accanto al corpo, con la camicia da notte sporca di sangue. Betsy soffre di sonnambulismo. Non sa perché si è risvegliata lì, né come ci è arrivata. Soprattutto, non sa cosa sia successo a linda sue. Per la polizia è molto facile accusarla dell'omicidio. Dodici anni dopo, betsy esce di prigione. Ancora non sa chi abbia davvero ucciso linda sue, ma è determinata a scoprirlo. Perché betsy non aveva nessun motivo per ucciderla, era sua amica. Ma ai tempi del processo tutti, compreso il suo avvocato, hanno preferito credere che betsy fosse stata semplicemente colta da un raptus di follia. Durante tutti quei lunghi anni di carcere solo una persona le è rimasta accanto, marianne, che viveva nella villetta di fianco. Ed è proprio da lei che betsy si rifugia per capire cosa c'è dietro quell'orribile delitto che è sicura di non aver commesso. E dietro le aiuole ordinate e le facciate dipinte di fresco delle villette si nascondono molte persone sospette, dal passato non proprio limpido. Come geoffrey, un affascinante scrittore, o la stessa marianne, ossessionata in maniera patologica dalla sicurezza e dalle ronde di quartiere. Betsy deve scoprire le loro vere facce. Solo così potrà riappropriarsi della sua vita spezzata.
Dopo la nave dei morti una nuova avventura di juan cabrillo della serie degli oregon files. Ha ordinato attacchi kamikaze contro obiettivi in occidente. Ha torturato e decapitato ostaggi. Non è soltanto il terrorista islamico più pericoloso in circolazione: è uno spietato corsaro. Forse per questo si nasconde dietro il nome di un vero corsaro, suleiman al- jama. Ma l'autentico al-jama, morto un secolo prima, non avrebbe mai appoggiato i suoi atti. E gli scritti che ha lasciato, inneggianti alla pace fra le religioni, se ritrovati potrebbero cambiare le sorti di una guerra sotterranea in corso da troppi anni. Il corsaro non può permetterlo. E quando il segretario di stato americano scompare in un misterioso incidente aereo, proprio alla vigilia di un'importantissima conferenza di pace in libia, gli stati uniti reagiscono nell'unico modo possibile in una situazione internazionale così delicata: ingaggiano la oregon di juan cabrillo. Quella che cabrillo e il suoi uomini devono affrontare, però, non è una semplice missione di recupero ostaggi. In gioco c'è il ritrovamento e la diffusione di una testimonianza unica e dirompente. In gioco c'è l'equilibrio mondiale. Tra il deserto infuocato e il mare aperto infestato dai moderni pirati, agli ordini del corsaro al-jama, cabrillo e la oregon stanno per affrontare la battaglia più pericolosa della loro carriera.
Ci siamo: per le pecore di glennkill comincia una nuova, arruffata avventura. Insieme al loro pastore, la giovane rebecca, hanno lasciato l'irlanda e iniziato il tanto agognato viaggio sul continente. In francia hanno trovato un rifugio per l'inverno all'ombra di un remoto castello. E in realtà potrebbe essere una sistemazione molto confortevole. Ma qualcosa non va: le capre nel terreno vicino si comportano in maniera strana, anzi fanno molto baccano e sono più disordinate del solito; una pecora sconosciuta mette in guardia il gregge da un misterioso pericolo; senza contare che la neve, caduta copiosamente, rende tutto più difficile; capre, uomini e donne bisbigliano cose incomprensibili come: 'un uomo nella pelle di un lupo! ', 'un lupo mannaro! ', 'a loup garoul', stando all'idioma locale. È tutto solo una fantasia di qualche quadrupede poco avvezzo alle permanenze all'estero oppure in questi allarmi si cela qualcosa di vero? In effetti, quando un cadavere viene rinvenuto al limitare del bosco la situazione si complica. Le pecore sanno solo una cosa: devono risolvere il problema il prima possibile per proteggere sia la loro guardiana rebecca che loro stesse. Così, con comprovata logica ovina, miss maple, la pecora più intelligente del gregge, inizierà a seguire le tracce lasciate dal colpevole e il filo delle proprie deduzioni, per inoltrarsi nell'oscuro bosco innevato e lungo i corridoi del castello.
Brooke non ha mai creduto nell'amore a prima vista. E invece, in una sera come tante, a un concerto nel village ha incontrato julian, o meglio, ha sentito la sua voce calda e suadente mentre si esibiva sul palco del locale, e non è più riuscita a toglierselo dalla mente. Qualche anno dopo, brooke e julian sono sposati e innamorati come il primo giorno. Certo la vita di brooke non è una passeggiata, dato che deve lavorare venti ore al giorno per permettere al marito di realizzare il suo sogno di incidere un disco, anche se per ora è riuscito a ottenere solo uno stage alla sony. Ma il mondo dello spettacolo, si sa, è imprevedibile e, nel giro di poche settimane, julian si trova a cantare in un famoso programma televisivo e l'america pare non poter più fare a meno di lui. Dal canto suo brooke, che per il successo di julian ha sacrificato tutto e che ora potrebbe godersi favolose notti in alberghi cinque stelle nel cuore di hollywood, non sembra poi così soddisfatta della nuova situazione. Anche perché quell'uomo sexy che campeggia sulle copertine delle più importanti riviste non le sembra neanche lontanamente simile al marito con cui ha condiviso gli ultimi anni. Ora sta a lei capire se vale la pena farsi tentare dal diavolo e vivere al massimo il successo hollywoodiano oppure tornare alla sua vecchia vita, scaldata non dai riflettori ma da un amore vero.
Elena continua a leggere il diario di stefan, il suo amore. Mystic falls, virginia, fine ottocento. La misteriosa katherine, il primo grande amore di stefan, lo ha tradito e lo ha trasformato in un vampiro. Ora per stefan tutto è perduto: la sua vita è distrutta, e la sua anima dannata per sempre. Un tempo, prima che il destino si abbattesse su di loro, lui e suo fratello damon vivevano spensierati e felici nella lussuosa dimora di famiglia. Ora invece i cacciatori di vampiri attendono in ogni angolo, assetati di vendetta. Non resta che lasciare tutto e fuggire. Più lontano possibile. Dove il male non potrà raggiungerli.
L'11 giugno 1981, poco dopo le 13, l'italia resta paralizzata davanti alla tv. Durante il tg2, da un pozzo nella campagna di vermicino, vicino a frascati, proviene l'urlo di un bimbo che chiama la mamma. 'È il pianto di un bambino che si sveglia nella notte, nel cuore di un incubo mostruoso, senza sapere se quella che ha vissuto è realtà o cattiva fantasia. È il pianto di un bambino che viene deportato, che vede la mamma allontanarsi e poi sparire, dietro una curva. È il pianto di un bambino al quale un adulto ha fatto la più orrenda delle violenze. È tutti i pianti di tutti i bambini del mondo. Tutti in una volta. Tutti in un bambino solo. 'quell'urlo, le interminabili ore di angoscia che seguiranno, il nome del bambino - alfredino rampi - sono impressi a fuoco da trent'anni nella memoria degli italiani. Che forse non ricordano una coincidenza: mentre alfredino precipita nel pozzo, nel tardo pomeriggio del 10 giugno, alle 19, a san benedetto del tronto un giovane antennista, roberto peci, viene rinchiuso nel bagagliaio di una 127 e condotto in una 'prigione del popolo', dove le brigate rosse l'avrebbero 'processato' e poi ucciso per vendicarsi del fratello patrizio, il primo pentito delle br. Nel suo nuovo libro, walter veftroni racconta quelle due tragedie parallele. Ripercorrendo i luoghi e intervistando i protagonisti, rivela aspetti inediti e coglie nei due episodi l'inizio di quello che sarebbe diventata la televisione: il grande occhio che trasforma la realtà in reality. Con un saggio di eugenio borgna.
Alla fine del xviii secolo, in un'epoca di violenze e passioni, una donna irrompe sulla scena sociale europea: il suo nome è elizabeth chudleigh. Appartenente alla piccola nobiltà inglese, senza dote e senza protezioni, era destinata a essere una delle tante vittime delle convenzioni del tempo. Ma elisabeth è vitale, spiritosa, temeraria: ama la vita e il potere. Gli uomini soggiogati da lei dicevano: 'il temperamento. Ella ha temperamento. ' elizabeth chudleigh viene data in sposa a un uomo che odia. Ma lei sa ciò che vuole e sa come ottenerlo. Decide la sua vita. Tiene nascosto il matrimonio, ammalia tutta l'aristocrazia di tutte le corti europee, diventa la protetta del re d'inghilterra, amica dell'imperatrice caterina ii di russia, sposa di evelyn pierrepont, duca di kingston, il grande amore della sua vita. Ora è bigama. Quando il suo segreto viene alla luce, è chiamata in giudizio a westminster. Si celebra così il processo più clamoroso dell'epoca. La duchessa di kingston rischia l'impiccagione. 'la dissoluta' è la storia vera di elizabeth chudleigh, che alexandra lapierre trasfigura nel racconto dell'esplosione di movenze, pulsioni e slanci della sensibilità moderna.