Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 76 di 1274

Posizione in classifica: 751

Storie Damore, Di Morte E Di Follia
Prequel, Interquel, Sequel A «Né Con Te Né Senza Di Te» Di Paola Calvetti

Alessandro Berselli

Narrativa estera - Recente

Storie Damore, Di Morte E Di Follia<br>Prequel, Interquel, Sequel A «Né Con Te Né Senza Di Te» Di Paola Calvetti
Alessandro berselli sceglie la formula dell'epistolario (nei precedenti quella del diario e del racconto sceneggiato) ma, soprattutto, affonda il coltello di lettore e di narratore in un personaggio che nel romanzo ha poco più di qualche pagina. Ma molte responsabilità. Berselli estrae da né con te né senza di te la fi gura della madre di nicola, offre la voce narrante al diario di francesco (e in questo rispetta alla lettera la regola del sequel), ne sviluppa il personaggio che vendica l'amico nicola e tutte le vittime consenzienti e ignare di madri possessive, egopatiche e anaffettive. Ma ne diviene egli stesso vittima, in un inesorabile declino senza possibilità di appello.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 752

Cera Una Volta A Hollywood

Quentin Tarantino

Narrativa estera - Recente

Cera Una Volta A Hollywood
Se siete appassionati di cinema e di hollywood, non potete perdervi il primo romanzo di quentin tarantino, c'era una volta a hollywood, pubblicato da la nave di teseo nella collana oceani. Si tratta dell'adattamento su carta del suo omonimo film del 2019, che ha ottenuto un grande successo di critica e pubblico e ha vinto due premi oscar. Il libro racconta la storia di rick dalton, un attore in declino che ha conosciuto la fama nel cinema in bianco e nero, ma che ora deve accontentarsi di ruoli secondari in serie tv o in film italiani. Al suo fianco c'è cliff booth, il suo amico, controfigura e autista, un veterano di guerra con un passato turbolento. I due vivono a cielo drive, vicino alla casa di roman polanski e sharon tate, le stelle del momento. La loro vita è fatta di feste, rivalità, sogni infranti e nostalgia per un'epoca che sta cambiando. Mentre rick cerca disperatamente di rilanciare la sua carriera, cliff si imbatte in una comunità hippy guidata da un giovane carismatico e vendicativo: charles manson. Il destino dei due amici si intreccerà con quello della famiglia manson e della hollywood dorata in una notte tragica e memorabile. C'era una volta a hollywood è un romanzo che va oltre la sceneggiatura del film e approfondisce i personaggi, le ambientazioni e le atmosfere della hollywood degli anni '60. Tarantino dimostra il suo amore per il cinema e la sua cultura enciclopedica, citando film, attori, registi, generi e aneddoti. Il suo stile è scorrevole, ironico e irriverente, capace di mescolare realtà e finzione, violenza e umorismo. Il libro è arricchito da: - una prefazione dell'autore in cui spiega le sue motivazioni e le sue fonti - una postfazione del traduttore alberto pezzotta in cui analizza il lavoro di tarantino - un'intervista esclusiva a tarantino realizzata da martin scorsese - una selezione di fotografie dal set del film C'era una volta a hollywood è un libro imperdibile per i fan di tarantino e per tutti gli amanti del cinema. Un omaggio alla settima arte e alla sua magia, una riflessione sul tempo che passa e sul potere dell'immaginazione. Libri più belli di quentin tarantino: - c'era una volta a hollywood - pulp fiction: a quentin tarantino screenplay - kill bill: the whole bloody affair - inglourious basterds: a screenplay - django unchained
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/04/2022

Posizione in classifica: 753

L Età Fiorita

Umberto Pasti

Narrativa estera - Recente

L Età Fiorita
Luca e irene abitano in un'elegante villa nella città bianca, un paradiso affacciato sul mediterraneo dove convivono l'integralismo della popolazione locale e i vizi della comunità di stranieri. Una notizia drammatica interrompe bruscamente la vita della giovane coppia, irene deve rientrare in europa per curare una grave malattia e luca rimane solo ad affrontare le sue ossessioni. È un'inquietudine che viene da lontano, dal frutto di una passione proibita consumata molti anni prima su una spiaggia dell'atlantico, per difendersi dalla quale luca ha imparato ad amare la sensualità della natura, a trovare rifugio tra i fiori del suo giardino. Qui, l'abbraccio degli iris lo rassicura, l'intrico di arbusti e cespugli lo protegge da gordon, un avido collezionista inglese, e dalle favole della torbida jaima. Mentre irene è sempre più lontana, luca dovrà combattere da solo contro le menzogne degli altri e i suoi stessi segreti, che tingono di rosso anche i petali più candidi.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2024

Posizione in classifica: 754

L Amurusanza

Tea Ranno

Narrativa estera - Recente

L Amurusanza
Tea ranno ha scritto il suo romanzo più sorprendente, magico e sensuale: ha dato vita a una dona flor siciliana e l'ha calata in un'atmosfera fiabesca alla chocolat; allo stesso tempo, con l'aiuto di un pizzico di realismo magico, ha raccontato una parabola attualissima di coraggio ed emancipazione, di una donna e di una comunità. «parola d'ordine ci vuole, mio signore, per accedere alle stanze della vita, parola che squaglia il gelo e splende sparpaglio di bellezze e luce. La sapesse, vossia, quella parola? ». «amarusanza» fa lui senza esitazione. E le porte si spalancano e il sole ride e la vita canta. Siamo in un piccolo borgo siciliano che, dall'alto di una collina, domina il mare: una comunità di cinquemila anime che si conoscono tutte per nome. Su un lato della piazza sorge la tabaccheria, un luogo magico dove si possono trovare, oltre alle sigarette, anche dolciumi e spezie, governato con amore da costanzo e da sua moglie agata. Sull'altro lato si affaccia il municipio, amministrato con altrettanto amore (ma per il denaro) dal sindaco
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 755

Unestate

Claire Keegan

Narrativa estera - Recente

Unestate
Una fattoria nella campagna irlandese, una bambina silenziosa, un padre e una madre non suoi. Claire keegan tratteggia un lessico sentimentale dell'accoglienza e dell'amore genitoriale, in un racconto di sommessa e struggente bellezza. «può bastare anche solo un'estate per imparare a essere amati. Ce lo racconta con ineffabile grazia la piccola protagonista di questo racconto perfetto» (viola ardone). «per raccontare un mondo nuovo, un'esperienza mai vissuta, servono parole nuove, quelle che claire keegan trova dentro un vocabolario di cose, reali come l'amore» (maria grazia calandrone). «l'estate non è mai un tempo qualsiasi. Ma c'è un'estate che può essere più preziosa delle altre, che può portare in sé l'abbacinante luce della crescita. La luce con cui è scritto questo romanzo» (valeria parrella). «poi attraversiamo il tepore della cucina e lei mi dice di sedermi, di fare come se fossi a casa mia. Sotto il profumo di qualcosa che cuoce nel forno c'è una punta di disinfettante, candeggina forse. Toglie dal forno una crostata di rabarbaro e la mette a raffreddare sul piano della cucina: sciroppo bollente sul punto di traboccare, foglie sottili di pastafrolla saldate alla crosta. Dalla porta entra una corrente fresca ma qui è caldo, immobile, pulito».
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2025

Posizione in classifica: 756

Lo Scimmiotto

Ch'eng-en Wu

Narrativa estera - Recente

Lo Scimmiotto
Uno dei quattro grandi romanzi classici cinesi, lo scimmiotto fu scritto dal letterato wu ch'êng-ên nel secolo sedicesimo, ma il materiale della storia è un immenso ciclo di leggende che si era accumulato per centinaia di anni intorno al «viaggio verso l'occidente» – cioè verso l'india – del monaco hsüan tsang, poi detto tripitaka, per raccogliervi scritture sacre buddiste e introdurle in cina. La vicenda comincia con la nascita di una scimmia da un uovo di pietra: è lo scimmiotto, che presto sarà eletto re delle scimmie. Essere prodigioso e beffardo, dalla inesauribile vitalità, scimmiotto adopera astuzie e artifici magici per diventare immortale e, poi, per portare lo scompiglio e la guerra nel cosmo, subissando i celesti con le sue sempre eccessive trovate – ed è una delizia seguire il turbamento provocato nei cieli cinesi, affollatissimi di esseri divini, da questo indiavolato trickster. Infine, nella seconda parte, scimmiotto, assieme a due altri compagni – porcellino e sabbioso, che simboleggiano due potenze dell'essere umano – si riscatterà dalle sue malefatte aiutando tripitaka nel suo arduo viaggio. Tutto il libro è un moto inarrestabile di fatti e sorprese, un grande romanzo di avventure che ne contiene in sé tanti altri. Aprendosi la strada nella selva di queste vicende il lettore si renderà conto a poco a poco che lo scimmiotto è anche un'allegoria, un viaggio mistico, una satira sociale, e vi scoprirà un immenso repertorio di pratiche e tradizioni religiose. Il cielo e i suoi abitanti sembrano qui essere un travestimento della terra e degli uomini, la terra una continuazione del cielo: sfrontatezza e devozione, familiarità con la natura e i suoi prodigi, sapienza psicologica, diffusa ilarità convivono tranquillamente in questo mondo fondato sulla magia, in queste vicende che sembrano fatte per essere raccontate a dei bambini e insieme sono cariche di sottintesi, sicché giustamente ebbe a dire di questo romanzo il suo congeniale traduttore, il grande sinologo arthur waley: «lo scimmiotto è unico nel suo complesso di bellezza e assurdità, di profondità e insensatezza».
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/12/2024

Posizione in classifica: 757

Un Calcio In Bocca Fa Miracoli

Marco Presta

Narrativa estera - Recente

Un Calcio In Bocca Fa Miracoli
'io non ho più interesse per niente e nessuno, rubo penne, passeggio per strade degradate, sbavo per una portinaia e basta, basta così', dice di sé il narratore di questa storia, un vecchiaccio sgradevole e scorretto, burbero, perfido. Irresistibile. E se la portinaia di cui si è invaghito - una donna sulla sessantina, attraente, 'sciabile'- accetta la corte di un barista con i denti rifatti; se la sua ex moglie, che era 'un vortice di generosità, di capricci, di ovulazioni, di piccole iniziative stupefacenti', lo guarda come se fosse il suo gommista; se con la figlia parla per lo più del tempo, a lui non resta che raccontare, divagando, di tutto questo. E raccontare di armando, il suo migliore amico. La parte buona del carciofo che è lui. Una persona rara, gentile, positiva. Con un progetto folle in testa. Sì, perché se tutti vogliono lasciare qualcosa dopo la loro morte, 'chi una tabaccheria avviata, chi un grande romanzo, qualcun altro una collezione di lattine di birra', armando vuole lasciare un amore. Si è messo in testa che due ragazzi del quartiere che ancora non si conoscono, chiara e giacomo, sarebbero una coppia perfetta, e intende dare una mano al destino. Pretesa, questa, che l'intrattabile vecchiaccio reputa ridicola e tenta di osteggiare in tutti i modi. Ma dopo aver impiegato oltre settant'anni per convincere gli altri a non contare su di lui, si ritroverà coinvolto dalla fastidiosa, insistente, implacabile fiducia nella vita di armando.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2020

Posizione in classifica: 758

Sette Tipi Di Ambiguità

Elliot Perlman

Narrativa estera - Recente

Sette Tipi Di Ambiguità
È la storia di un giovane e fragile insegnante disoccupato, simon, e della sua ossessione per l'ex fidanzata anna, ormai sposata con un altro uomo da cui ha avuto anche un figlio, sam, di sei anni. Quando l'ossessione supera i livelli di guardia, simon si lascia andare a un gesto inconsulto e rapisce il piccolo sam, che già seguiva da alcuni giorni. Ne nasce una vicenda complessa, raccontata a sette voci (oltre a quella del protagonista, vi compaiono lo psichiatra che lo ha in cura, l'ex fidanzata anna, suo marito joe, il collega di lui dennis mitchell, la prostituta angela e rachael, figlia diciottenne dello psichiatra) che vede simon sotto accusa, vittima delle violenze del carcere e delle accuse di pedofilia scatenate dai media.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2022

Posizione in classifica: 759

Zorba Il Greco

Nikos Kazantzakis

Narrativa estera - Recente

Zorba Il Greco
'lo conobbi al pireo. Parole, risate, balli, ubriacature, preoccupazioni, quiete conversazioni al tramonto, occhi sgranati che mi fissano con tenerezza e disprezzo, come se mi dessero ad ogni istante il benvenuto, come se ad ogni istante mi dicessero addio, per sempre'. Zorba il greco è il romanzo di nikos kazantzakis da cui venne tratto il fortunato film con anthony quinn e irene papas, proposto ai lettori italiani in traduzione dal greco e in versione integrale. 'sicuramente il cuore dell'uomo è una fossa chiusa di sangue, e quando si apre corrono ad abbeverarsi e a riprendere vita tutte le inconsolabili ombre assetate. Corrono a bere il sangue del nostro cuore, perché sanno che altra risurrezione non esiste. E più avanti di tutti corre oggi zorba con le sue grandi falcate, e scansa le altre ombre, perché sa che è per lui oggi la commemorazione. Facciamo tutto quanto è in noi perché riviva ancora per un po' questo crapulone, beone, lavoratore instancabile, donnaiolo e zingaro. L'anima più grande, il corpo più saldo, il grido più libero che abbia mai conosciuto in vita mia'.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2022

Posizione in classifica: 760

La Bambina Che Salvava I Libri

Markus Zusak

Narrativa estera - Recente

La Bambina Che Salvava I Libri
Fu a nove anni che liesel iniziò la sua brillante carriera di ladra. Certo, aveva fame e rubava mele, ma quello a cui teneva veramente erano i libri, e più che rubarli li salvava. Il primo fu quello caduto nella neve accanto alla tomba dove era stato appena seppellito il suo fratellino. Stavano andando a molching, vicino a monaco, dove li aspettavano i loro genitori adottivi. Il secondo, invece, lo sottrasse al fuoco di uno dei tanti roghi accesi dai nazisti. A loro piaceva bruciare tutto: case, negozi, sinagoghe, persone. Piano piano, con il tempo ne raccolse una quindicina, e quando affidò la propria storia alla carta si domandò quando esattamente la parola scritta avesse incominciato a significare non solamente qualcosa, ma tutto. Accadde forse quando vide per la prima volta la libreria della moglie del sindaco, un'intera stanza ricolma di volumi? Quando arrivò nella sua via max vandenburg, ex pugile ma ancora lottatore, portandosi dietro il 'mein kampf' e infinite sofferenze? Quando iniziò a leggere per gli altri nei rifugi antiaerei? Quando s'infilò in una colonna di ebrei in marcia verso dachau? Ma forse queste erano domande oziose, e ciò che realmente importava era la catena di pagine che univa tante persone etichettate come ebree, sovversive o ariane, e invece erano solo poveri esseri legati da spettri, silenzi e segreti.
Punteggio: 940
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]