Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28290

Pagina 753 di 2829

Posizione in classifica: 7521

Aiutami

Paolo Grugni

Narrativa estera - Recente

Aiutami
Questa storia è la storia di cinque animalisti: ricky, bruno, claudio, sara e giovanni. È la storia dei loro ideali, dei loro dubbi, dei loro sogni, della loro voglia di un mondo più giusto per uomini e animali. Siamo nel novembre 2008, a milano, quando in un convulso fine settimana i cinque protagonisti mettono in atto il rapimento di luigi banes, cacciatore e assessore della regione lombardia. Lo trasportano in valtellina e lo tengono sotto sequestro, poi all'improvviso tutto cambia e i ruoli di forza all'interno del gruppo portano a una piega degli eventi diversa da quella prevista. Fino alla conclusione che inchioda ognuno alle sue responsabilità, lettore compreso. Questa storia è anche la storia della passione di ricky per la musica: avrebbe voluto fare il paroliere e invece è finito in fabbrica. Il 10 novembre, giorno in cui la vicenda trova il suo epilogo, è l'ottantesimo compleanno di ennio morricone, il più grande compositore contemporaneo, e ricky vuole fargli gli auguri. Chissà se ci riuscirà. Uesta storia è inoltre la storia dell'amore di ricky per giulia, appena conosciuta ma già al centro dei suoi pensieri. Un amore che accompagna, in modo tenero e disperato, lo svolgersi dell'azione.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/04/2025

Posizione in classifica: 7522

Diario Russo
Con Fotografie Di Robert Capa

John Steinbeck

Società - Documenti giornalistici

Diario Russo<br>Con Fotografie Di Robert Capa
Un reportage culturale sulla gente comune di uno dei paesi meno esplorati dai giornalisti e reporter mondiali. Una lezione di umanità ed empatia che ci ricorda l'importanza di conoscere concretamente luoghi e persone per superare pregiudizi e ignoranza. «ci accorgemmo che c'erano cose che nessuno scriveva mai sulla russia, cose che ci interessavano più d'ogni altra. Che abiti indossa la gente da quelle parti? Che cosa mangia a pranzo? Si danno anche feste e ricevimenti? E che genere di cibi si mangia? E come si fa all'amore e in che modo la gente va all'altro mondo? Di che parlano di solito, in russia? Si balla, si canta, si gioca? E i ragazzi vanno a scuola? Ci parve che sarebbe stato bello scoprire tutte queste cose, fotografarle, scriverne. La politica russa è importante quanto la nostra, ma ci deve essere poi tutto il resto, laggiù, esattamente come c'è qui. Deve pur esserci una vita privata dei russi, della quale non sapevamo nulla solo perché nessuno ne scriveva mai o la fotografava mai. »nel 1946 winston churchill annunciò che una
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2025

Posizione in classifica: 7523

La Materia Del Cosmo

Liu Cixin

Narrativa estera - Fantascienza

La Materia Del Cosmo
Può l'umanità resistere all'invasione dei trisolariani? Dopo il problema dei tre corpi, torna uno dei grandi maestri della fantascienza contemporanea. «un cambio di passo nel mondo della fantascienza. » - the new york times «l'universo reale è nero. » luo ji mosse una mano, accarezzando la notte come fosse velluto. «il cosmo è una foresta oscura. Ogni civiltà è un cacciatore armato, che se ne sta appostato tra gli alberi come un fantasma. Le altre creature sono l'inferno. Un'eterea minaccia di morte per ogni forma di vita che riveli la propria esistenza. Questo è il ritratto della civiltà cosmica. » l'universo è un'immensa foresta abitata da feroci predatori. Nascondersi significa sopravvivere, rivelarsi significa diventare prede. È quello che ha fatto la terra, e ora i predatori stanno arrivando. Impiegheranno 400 anni, attraverso gli spazi siderali, e la terra tenta di organizzare una disperata resistenza. I terrestri che avevano cercato di collaborare con i trisolariani sono stati sconfitti, ma sul pianeta sono presenti i sofoni, particelle subatomiche in grado di dare agli alieni accesso istantaneo a tutte le conoscenze umane: ciò comporta che i piani difensivi sono a totale disposizione del nemico. Solo la mente umana rimane inaccessibile: è questa l'unica speranza di salvezza attorno a cui si costruisce il progetto asceti impenetrabili, un audace programma che garantisce enormi risorse e affida poteri straordinari a quattro persone perché trovino una strategia difensiva efficace: tre sono importanti uomini politici e scienziati. Il quarto è un oscuro, mite astronomo e sociologo cinese, stupito che abbiano voluto affidargli quell'incarico. Eppure è proprio lui quello che gli invasori trisolariani vogliono morto.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/01/2023

Posizione in classifica: 7524

La Morte Di Penelope

Maria Grazia Ciani

Narrativa estera - Storie vere - Miti

La Morte Di Penelope
Con una scrittura nitida ed esatta, sensuale, riprendendo e ampliando una versione narrata da apollodoro, maria grazia ciani, grecista e traduttrice dell'odissea, ci regala una penelope inedita e segreta, attraverso il volto, i gesti e il desiderio di una delle figure più celebri e affascinanti della mitologia. «un emozionante viaggio nei silenzi di penelope, alla ricerca del loro segreto» – alessandro bariccola storia si svolge a itaca, il tempo è quello del mito; ogni notte la tela, come una quinta teatrale, unisce e separa, incessantemente. Più ossessione che pazienza. Tre personaggi si muovono in questo romanzo breve e intenso di maria grazia ciani. Penelope, antinoo e ulisse. Non ombre, ma corpi. Corpi che esitano. Penelope è rimasta, antinoo è arrivato, ulisse è tornato. Penelope l'ha aspettato. Ma l'attesa, più che un tempo, si è rivelata uno spazio, e lo spazio è stato occupato da antinoo, principe e pretendente. Che cosa succede quando l'ospite si sostituisce all'atteso? Che cosa accade ai miti, a penelope e ulisse, e a noi? Dell'uomo ulisse sappiamo molto, della donna penelope – che se ne sta, impenetrabile e irraggiungibile, a guardia della fedeltà coniugale – assai meno. Eppure, quando ulisse parte, lei non ha nemmeno vent'anni, e come tutti, a un certo punto, dovrà pure aver cercato un sorriso.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/02/2023

Posizione in classifica: 7525

Il Viaggio Delleroe
La Struttura Del Mito Ad Uso Di Scrittori Di Narrativa E Di Cinema

Chris Vogler

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Viaggio Delleroe<br>La Struttura Del Mito Ad Uso Di Scrittori Di Narrativa E Di Cinema
Il film e la fiction tv raccontano storie. Le narrazioni più coinvolgenti, quelle che, a seconda dei casi, ci tengono incollati allo schermo col fiato sospeso o ci lavorano dentro per riemergere alla mente nelle ore o nei giorni successivi, sono quasi sempre riconducibili agli antichi miti. Forse perché, come ha scritto jung, se il sogno è il mito individuale, i miti rappresentano i sogni collettivi dell'umanità. E il grande cinema è anch'esso sogno collettivo. Questo libro tenta di analizzare la figura del protagonista del film, con le stesse categorie con cui lo studioso americano joseph campbell, analizza l'eroe mitico e il suo percorso avventuroso. Ma non si tratta di un saggio antropologico o sociologico, bensì di una guida all'analisi della struttura fondante della sceneggiatura. Infatti l'eroe mitico è la metafora del protagonista di qualsiasi film in cui il personaggio principale compia nel racconto per immagini un percorso che lo porti alla fine della storia a conquistare una nuova consapevolezza. La struttura di questo viaggio, le stazioni di questo procedere, le figure ed i passaggi che porteranno l'eroe a compiere un tragitto
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 7526

Mr Vertigo

Paul Auster

Narrativa estera - Recente

Mr Vertigo
Avventuroso come huck finn, candido come forrest gump, walter rawley attraversa di corsa mezzo secolo di vita. E ci commuove. «se resti qui, non arriverai vivo a primavera. Se vieni con me, ti insegnerò a volare. »walt è un ragazzino senza futuro nell'america degli anni venti. È orfano, vive nelle strade di st. Louis, ma possiede un dono naturale e master yehudi, un personaggio misterioso, gli promette di insegnargli a volare. Inizia così l'avventura di walt, il bambino prodigio destinato a diventare la star di uno spettacolo ambulante che lo porta ad attraversare la storia di mezzo secolo americano tra incursioni del ku klux klan, storie di gangster, giocatori di baseball e vite bruciate. Finché un giorno smette di essere un fenomeno. E comprende che importante non è solo volare, ma anche capire quando si deve tornare a terra e vivere con dignità la vita di ogni uomo, del più anonimo e banale degli uomini.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 7527

Le Nostre Vite

Francesco Carofiglio

Narrativa estera - Recente

Le Nostre Vite
Libro candidato da andrea kerbaker al premio strega 2022«provò un desiderio improvviso, senza nome. Un improvviso e insensato bisogno di futuro, di tempo da spendere, di minuti. »stefano sartor ha perso la memoria quando aveva diciannove anni, vittima di un incidente che ha distrutto la sua famiglia. Ha ricostruito la sua esistenza, grazie all'aiuto e alla dedizione del nonno. Ma la sua è una vita mutilata, senza infanzia, senza giovinezza. Trent'anni dopo stefano vive a parigi, insegna filosofia alla sorbona, il suo ultimo saggio è diventato un bestseller internazionale, racconta la sua drammatica esperienza, la perdita, il mistero della memoria recisa. Nina ha sedici anni, si muove in un mondo che le appare da sempre estraneo. È una ragazza come tante. Si innamora, in una notte d'estate, davanti a un falò sulla spiaggia, durante una vacanza in puglia con sua madre. Ma c'è qualcosa, nascosto nel buio. Stefano e nina sono due anime rotte, erranti, vivono in tempi e luoghi diversi, ma un po' si somigliano. Esiste un segreto, nelle loro vite, qualcosa che forse li farà incontrare, almeno per un istante. Questa storia è uno squarcio sugli anni luminosi della giovinezza, è un tuffo dove non si tocca, nel flusso dei misteri insondabili che compongono le esistenze. Come essere immersi in un'acqua immobile, e in movimento, che non è mai la stessa. Francesco carofiglio non fa sconti e non cerca un conforto in queste pagine drammatiche, delicate, potenti. Eppure, incrociando i destini di queste vite spezzate, segna una direzione, per la salvezza, oppure la sogna. E salva magicamente un po' anche noi. Proposto da andrea kerbaker al premio strega 2022 con la seguente motivazione:«non è facile, l'adolescenza: periodo di dubbi, fatiche, ansie, dispiaceri che sempre ci accompagnano all'uscita dalla vita infantile. Tutto fisiologico, più o meno normale; ma in alcuni casi questi fenomeni legati alla crescita portano con sé dolori profondi, con cui alcuni non riescono mai a chiudere definitivamente i conti. Stefano e anna, i due personaggi del nuovo libro di francesco carofiglio, le nostre vite (piemme) fanno parte di questo gruppo di persone con un conto aperto, così tanto che, per motivi molto diversi, hanno cambiato il loro nome. E questa parallela rinuncia all'identità, conseguenza in entrambi i casi di un trauma decisivo, corrisponde a un buco nero capace, a distanza di decenni, di oscurare le loro vite nel profondo. Diverso però il rapporto con quel passato. Stefano non ne ricorda nulla; arrivato quasi alla mezza età, ha provato a fare i conti con la rimozione attraverso la pubblicazione di un libro di buon successo, che però non è riuscito in nessun modo a fare luce nelle sue zone buie, territorio inesplorato dove la memoria non riesce a penetrare. La sua coetanea anna, invece, la sua zona oscura la ricorda fin troppo bene, e anche a distanza di decenni sta cercando di sfuggirle. In una parigi contemporanea amata in ogni strada e abitazione, i due incrociano le loro esistenze in un percorso di avvicinamento progressivo. Si attraggono, si cercano, si amano, si respingono, scappano. E quella che potrebbe essere una comune storia tra due adulti consenzienti si trasforma in un redde rationem con le rispettive adolescenze che coinvolge il lettore sul piano emotivo come su quello razionale. L'universo della memoria rimossa è complesso, vischioso: alto il rischio di smarrirsi in riflessioni verbose dove il lettore fatica a trovare il bandolo della matassa. Senza essere superficiale, carofiglio evita il rischio grazie a uno stile serrato, totalmente contemporaneo, dove abbondano i dialoghi e non ci si perde in eccessi di virtuosismo. Un modo di raccontare che ci permette, attraverso le trecento pagine del libro, di condividere appieno il viaggio di stefano e anna alla ricerca del loro passato. In un mondo in cui troppe storie menano il can per l'aia senza dare mai l'impressione di giungere al punto, mi pare un pregio non da poco. Per questi motivi penso che le nostre vite possa essere un più che degno candidato al premio strega 2022. »
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2023

Posizione in classifica: 7528

Natale Rosso Sangue

Gianluca Arrighi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Natale Rosso Sangue
Un natale nel segno del giallo raccontato da cinque diversi scrittori della letteratura noir italiana: piergiorgio pulixi, diego lama, gianluca arrighi, riccardo landini, e letizia vicidomini. Storie avvincenti, all'insegna della suspense e delle emozioni forti. Un insieme di racconti, presentati nello stile unico che contraddistingue ogni autore e con un'unica ambientazione: natale, il giorno più bello dell'anno. In questo viaggio suggestivo tra passioni e delitti il natale sarà come da tradizione tinto di rosso e non solo per il colore delle decorazioni… vivrete i differenti brividi d'autore attraverso i racconti di: piergiorgio pulixi, diego lama, gianluca arrighi, riccardo landini, e letizia vicidomini.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2023

Posizione in classifica: 7529

L Altra Parte
Un Romanzo Fantastico

Alfred Kubin

Narrativa estera - Recente

L Altra Parte<br>Un Romanzo Fantastico
Che cos'è perla, la città artificiale in cui alfred kubin, grande disegnatore e maestro del fantastico, ha ambientato il suo unico romanzo? È un mosaico di ruderi, di antichità, di avanzi decrepiti e corrosi del passato, tratti dai più famosi angoli del mondo. Una quinta perfetta per la sua popolazione di nevrastenici e nostalgici in fuga dal proprio tempo – ma anche il dominio di un sovrano inafferrabile che tiene sotto il suo incantesimo uomini e cose, accomunandoli in un unico, allucinante disegno. Nato nel 1908 dalle visioni che tormentavano l'autore, e illustrato dal suo pennino febbrile, questo libro ha finito col sembrare, nei decenni, sempre meno un ordito di incubi e sempre più l'evocazione di un mondo che a poco a poco si sta svelando – e suona molto più plausibile se lo situiamo nell'epoca di «blade runner» che all'inizio del novecento.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2024

Posizione in classifica: 7530

La Morte Di Ivan Ilic

Lev Tolstoj

Narrativa estera - Classica

La Morte Di Ivan Ilic
Ivan il'ic ha una vita soddisfacente, una buona carriera, una vita familiare e sociale apparentemente appagante. Nel nuovo appartamento di pietroburgo, città in cui si è trasferito dopo una promozione, cade da uno sgabello, sistemando una tenda, e prende un colpo al fianco. Il dolore provocato dalla caduta diventa, nei giorni, sempre più forte e tutte le cure si rivelano inutili. Il pensiero della morte gli fa riconoscere la falsità della sua vita, di chi lo circonda, dei suoi apparenti successi. L'unica persona che gli sa stare vicino è un giovane servo che lo assiste fino alla terribile agonia. Morente, capisce che così libererà, prima che se stesso, gli altri dalla sofferenza e con questo pensiero muore sereno.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]