Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28290

Pagina 751 di 2829

Posizione in classifica: 7501

E Marx Tacque Nel Giardino Di Darwin

Ilona Jerger

Narrativa estera - Recente

E Marx Tacque Nel Giardino Di Darwin
La storia dell'incredibile incontro immaginario tra due grandi pensatori dell'ottocento: il filosofo e politologo marx e lo scienziato darwin. «il romanzo di ilona jerger non soltanto racconta la nascita delle idee di questi grandi pensatori del xix secolo, ma è anche un'opera ambiziosa narrata egregiamente. Una lettura eccellente. » - ndr kultur «per tutti i lettori che vorrebbero avvicinarsi ai due grandi pensatori darwin e marx. Un'opera che invita anche al confronto tra scienza e religione, un conflitto ancora oggi irrisolto. » - spektrum der wissenschaft alla fine dell'800, darwin e marx vivevano a qualche decina di chilometri di distanza l'uno dall'altro a londra, senza mai incontrarsi di persona. Il romanzo narra gli ultimi anni di vita di queste grandi personalità del xix secolo, che, ciascuno a suo modo, influenzarono profondamente la storia dell'umanità. Il trait d'union è rappresentato dalla figura fittizia del dottor beckett, giovane medico all'avanguardia, che casualmente si trova a curare entrambi con metodi rivoluzionari per l'epoca. Ateo convinto, beckett è un sostenitore della teoria dell'evoluzione delle specie ed è affascinato dall'opera di darwin, ma si interessa anche ai diseredati e alle teorie promulgate dall'esule marx. Accortosi che marx possiede una copia dell'origine delle specie, mentre darwin ha una copia in tedesco del capitale con dedica di marx, beckett propone a darwin un incontro con il filosofo/economista tedesco, ma lo scienziato rifiuta. In occasione di una cena organizzata a casa sua in onore di alcuni rappresentanti del movimento dei liberi pensatori, tuttavia, ha modo di conoscere ugualmente marx. La serata è un disastro, perché i sostenitori di marx vogliono dimostrare che le teorie di darwin sulla selezione naturale si applicano anche alle società umane e inoltre plaudono al naturalista come 'deicida'. Darwin è turbato da tanta ferocia e da tale mistificazione della propria opera e lo stesso marx non accetta che le scienze naturali possano essere usate per studiare i rapporti umani, mentre afferma la supremazia dell'economia e della filosofia. Mentre la discussione a tavola si fa sempre più animata, i due vecchi escono in giardino. Darwin, per natura conciliante e avverso ai conflitti, espone a marx le proprie impressioni, dicendogli che lo reputa un idealista. Invece di scagliarsi contro questa affermazione, marx tace nel giardino di darwin, forse perché troppo debole per ribattere, forse perché troppo stanco o chissà.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2023

Posizione in classifica: 7502

Auschwitz
I Nazisti E La Soluzione Finale

Laurence Rees

Società - Ideali politici

Auschwitz<br>I Nazisti E La Soluzione Finale
Uno studioso e documentarista ricostruisce in queste pagine l'origine e il funzionamento della più tristemente celebre macchina di morte nazista, auschwitz, che diventa il punto di partenza per esaminare l'olocausto in tutte le sue implicazioni. In particolare, rees si sofferma ad analizzare le motivazioni e la mentalità dei maggiori criminali nazisti, grazie a una serie di preziose interviste rilasciate dai protagonisti, ai resoconti delle ss e ai documenti resi disponibili dagli archivi russi. Il risultato è un saggio che non esita ad affrontare anche questioni «scomode», come la corruzione diffusa tra i prigionieri, la presenza di bordelli, le complici mancanze dei paesi occupati o l'imbarazzante silenzio degli alleati, che sapevano dei campi.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/10/2024

Posizione in classifica: 7503

Soldi
Domina Il Gioco
Sette Semplici Passi Per La Libertà Finanziaria

Anthony Robbins

Salute - Gestione del denaro

Soldi<br>Domina Il Gioco<br>Sette Semplici Passi Per La Libertà Finanziaria
Grazie a ricerche approfondite e a interviste a più di cinquanta leggendari esperti della finanza mondiale – da carl icahn e charles schwab a ray dalio e steve forbes – tony robbins ha creato una guida di sette semplici passi che chiunque può seguire per assicurarsi la libertà finanziaria. «robbins ha un dono straordinario. Il dono di essere d'ispirazione» – bill clinton con un linguaggio chiaro e storie avvincenti, robbins rende semplici e comprensibili anche i concetti più complessi, e accompagna i lettori, qualunque sia la loro estrazione o il loro reddito, verso la sicurezza finanziaria, sfatando i miti più diffusi e dando consigli concreti per far fruttare al meglio i propri risparmi. Sull'esempio dei maggiori investitori di successo a livello globale, robbins indica come raggiungere questi obiettivi in tempi ragionevoli e in modo da garantirsi un reddito per tutta la vita. Per godere finalmente di tranquillità mentale e di fiducia nelle proprie risorse anche nei momenti più instabili del mercato.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2024

Posizione in classifica: 7504

La Tua Vita E La Mia

Alberto Ravagnani

Narrativa estera - Recente

La Tua Vita E La Mia
Don alberto ravagnani, divenuto popolare sui social per i suoi video su youtube che parlano di fede, ci consegna una storia sincera, divertente e dura allo stesso tempo, che ha scritto grazie alla sua esperienza di vita tra i ragazzi e a una capacità unica di raccontare il loro mondo. Federico ha quasi diciassette anni, vive in una bella casa a busto arsizio, i suoi genitori sono stimati professionisti, frequenta il classico e trascorre il tempo libero tra l'oratorio san filippo, le feste con gli amici e il cazzeggio sui social. Sempre a cavallo della sua inseparabile graziella, ereditata dalla nonna. Riccardo i diciotto li ha già compiuti, vive in una zona popolare di busto e la scuola l'ha lasciata. Non ha mai conosciuto il padre, la mamma è ricoverata in un centro tumori, ha una sorellina di sette anni che adora – ricambiato – e della quale deve prendersi cura. Per aiutare la famiglia con i soldi fa il rider ma, quando capisce che ancora non basta, entra in brutti giri. Niente calcio, niente playstation, non ha né il tempo né la testa. Non si fida di nessuno perché nessuno gli ha mai fatto dono di niente. Due così dovrebbero cordialmente detestarsi (soprattutto se si innamorano della stessa ragazza, che sceglie riccardo), e infatti è proprio quello che succede. Solo che poi don andrea, il giovane parroco di san filippo che gira in centro su un monoruota elettrico e che non disdegna instagram per parlare al cuore dei suoi ragazzi, ci mette lo zampino. E forse non solo lui. Tra mille diffidenze reciproche, federico e riccardo iniziano a scrutarsi, poi si avvicinano, infine diventano amici inseparabili. Ma lo saranno per sempre?
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/09/2024

Posizione in classifica: 7505

Sula

Toni Morrison

Narrativa estera - Recente

Sula
In un romanzo straordinariamente intenso e vivo, toni morrison racconta la storia di due ragazzine che diventano donne, due amiche che diventano nemiche. «questo libro è un urlo d'amore e rabbia, divertente quanto duro e amaro» – the new york times nel e sula vivono nella piccola cittadina di medallion, in ohio, nel cosiddetto fondo, una sorta di mondo a parte, completamente separato da quello dei bianchi. Qui stringono un'amicizia indissolubile, un'amicizia che permetterà loro di sopportare il peso di un terribile segreto. Ma gli anni passano e, crescendo, nel sceglie di condurre una vita normale, si sposa e ha dei bambini, mentre sula accentua il proprio comportamento ribelle, diventando la paria della comunità. Finché un imperdonabile tradimento infrangerà la loro amicizia.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 7506

Sempre Tornare

Daniele Mencarelli

Narrativa estera - Recente

Sempre Tornare
Daniele mencarelli ha scritto un romanzo vitale, picaresco e intimo, che ha dentro il sole di un'estate in cammino lungo l'italia, l'energia impaziente dell'adolescenza e la lingua calibratissima e potente di uno scrittore al massimo della sua forma. Non mi accontento di un brandello di luce. Io ti dichiaro guerra, vita, io t'incendierò di significato. Oppure come fiamma brucerò verso il cielo. È l'estate del 1991, daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici. Due settimane lontano da casa, da vivere al massimo tra spiagge, discoteche, alcol e ragazze. Ma c'è qualcosa con cui non ha fatto i conti: se stesso. È sufficiente un piccolo inconveniente nella notte di ferragosto perché daniele decida di abbandonare il gruppo e continuare il viaggio a piedi, da solo, dalla riviera romagnola in direzione roma. Libero dalle distrazioni e dalle recite sociali, offrendosi senza difese alla bellezza della natura, che lo riempie di gioia e tormento al tempo stesso, forse riuscirà a comprendere la ragione dell'inquietudine che da sempre lo punge e lo sollecita. In compagnia di una valigia pesante come un blocco di marmo, daniele si mette in cammino, costretto a vincere la propria timidezza per chiedere aiuto alle persone che incontra lungo il tragitto: qualcosa da mangiare, un posto in cui trascorrere la notte. Troverà chi è logorato dalla solitudine ma ancora capace di slanci, chi si affaccia su un abisso di follia, sconfitti dalla vita, prepotenti inguaribili. E incontrerà l'amore, negli occhi azzurri di emma. Ma soprattutto daniele incontrerà se stesso, in un fitto dialogo silenzioso in cui interpreta e interroga senza sosta ciò che gli accade, con l'urgenza di divorare il mondo che si ha a diciassette anni, di comprendere ogni cosa e, su tutto, noi stessi: misurare le nostre forze, sapere di cosa siamo fatti, cosa può entusiasmarci e cosa spegnerci per sempre. Questo viaggio lo battezzerà infine all'arte più grande di tutte. L'arte dell'incontro.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 7507

Sempre Tornare
Copia Autografata

Daniele Mencarelli

Narrativa estera - Recente

Sempre Tornare<br>Copia Autografata
Daniele mencarelli ha scritto un romanzo vitale, picaresco e intimo, che ha dentro il sole di un'estate in cammino lungo l'italia, l'energia impaziente dell'adolescenza e la lingua calibratissima e potente di uno scrittore al massimo della sua forma. Non mi accontento di un brandello di luce. Io ti dichiaro guerra, vita, io t'incendierò di significato. Oppure come fiamma brucerò verso il cielo. È l'estate del 1991, daniele ha diciassette anni e questa è la sua prima vacanza da solo con gli amici. Due settimane lontano da casa, da vivere al massimo tra spiagge, discoteche, alcol e ragazze. Ma c'è qualcosa con cui non ha fatto i conti: se stesso. È sufficiente un piccolo inconveniente nella notte di ferragosto perché daniele decida di abbandonare il gruppo e continuare il viaggio a piedi, da solo, dalla riviera romagnola in direzione roma. Libero dalle distrazioni e dalle recite sociali, offrendosi senza difese alla bellezza della natura, che lo riempie di gioia e tormento al tempo stesso, forse riuscirà a comprendere la ragione dell'inquietudine che da sempre lo punge e lo sollecita. In compagnia di una valigia pesante come un blocco di marmo, daniele si mette in cammino, costretto a vincere la propria timidezza per chiedere aiuto alle persone che incontra lungo il tragitto: qualcosa da mangiare, un posto in cui trascorrere la notte. Troverà chi è logorato dalla solitudine ma ancora capace di slanci, chi si affaccia su un abisso di follia, sconfitti dalla vita, prepotenti inguaribili. E incontrerà l'amore, negli occhi azzurri di emma. Ma soprattutto daniele incontrerà se stesso, in un fitto dialogo silenzioso in cui interpreta e interroga senza sosta ciò che gli accade, con l'urgenza di divorare il mondo che si ha a diciassette anni, di comprendere ogni cosa e, su tutto, noi stessi: misurare le nostre forze, sapere di cosa siamo fatti, cosa può entusiasmarci e cosa spegnerci per sempre. Questo viaggio lo battezzerà infine all'arte più grande di tutte. L'arte dell'incontro.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2024

Posizione in classifica: 7508

Un Uomo A Pezzi

Francesco Muzzopappa

Narrativa estera - Recente

Un Uomo A Pezzi
Dall'autore di romanzi come una posizione scomoda e heidi, un libro unico e imperdibile sulle vicissitudini di un giovane uomo alle prese con le contraddizioni della vita, fortunato e reso meno cinico, forse, grazie a carmen – donna di ferro ma all'apparenza fragile biancaneve –, personaggio ricorrente e imprescindibile di questa carrellata di pura comicità e buonumore. «muzzopappa ha un'ironia intelligente, un umorismo raffinato come negli scrittori italiani se ne vede poco». - alessandra tedesco, «radio24» «non ho mai riso così tanto. Muzzopappa è comicamente geniale, perfido, spietato e sincero». - giulia ciarapica, «huffington post»«muzzopappa – punto di riferimento ormai granitico quando si tratta di scegliere qualcosa di spensierato». - tegaminicome si argina un call center? Che c'entra il cadavere di laura palmer con un mercatino dell'usato? Cosa lega una pop star a un buco nei pantaloni? Muzzopappa vi farà morire dal ridere portandovi a riflettere su come la vita, a volte, possa essere davvero paradossale. Dalla maratona per la salsa fatta in casa, specialità meridionale, alla tortura di attraversare l'adolescenza indossando un busto ortopedico, ogni scheggia di quotidianità si trasforma in una cronaca feroce ed esilarante della società, con muzzopappa per una volta protagonista, tra vicini di casa improbabili, surreali vacanze in grecia e il passaggio traumatico da un parrucchiere del sud a un hair stylist milanese.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2023

Posizione in classifica: 7509

L' Amica D'infanzia

Jessica Fellowes

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Amica D"infanzia
Un noir domestico a regola d'arte. Jessica fellowes, amata autrice della celebre serie i delitti mitford, mette abilmente in scena un gioco di specchi in cui le due protagoniste sono a tratti complici, a tratti rivali, vittime e carnefici al tempo stesso. «il vero protagonista de l'amico d'infanzia è il rapporto tossico tra due persone sostanzialmente sole che non sanno vivere con o senza l'altra» - paola de carolis, la letturanonostante le profonde diversità, bella e kate sono amiche fin da bambine: bella, introversa e insicura, vive all'ombra di kate che invece ha imparato a utilizzare il suo fascino per manipolare le situazioni e si nutre dell'ammirazione dell'amica. Quando i genitori di kate si trasferiscono in un'altra città, kate tradisce la promessa di rimanere in contatto con bella e sparisce. Molti anni dopo, si trovano a vivere nello stesso quartiere, entrambe adulte e sposate: bella è un'artista affermata, kate invece un'attrice di scarso successo, ma basta un attimo perché bella ricaschi nella rete magnetica e pericolosa di kate. Con il passare dei mesi la spirale di ambiguità della loro amicizia diventa sempre più feroce fino a degenerare durante una festa, dove bella, complice l'amica, perde completamente il controllo. Una sera che segnerà per sempre il destino delle due donne con esiti drammatici. Jessica fellowes, amata autrice della celebre serie i delitti mitford, mette abilmente in scena un gioco di specchi in cui le due protagoniste sono a tratti complici, a tratti rivali, vittime e carnefici al tempo stesso. Il risultato è un noir domestico a regola d'arte.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 7510

Mio Fratello Si Chiama Jessica

John Boyne

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Mio Fratello Si Chiama Jessica
Un romanzo di grande forza, che con empatia ma anche leggerezza e ironia racconta la difficoltà e l'importanza di accettare l'altro, sempre. «con mio fratello si chiama jessica john boyne si è superato. Un romanzo scritto con grande sensibilità, ne avevamo bisogno» – daily express «guarda che non è jason solo perché lo dici tu. Se io mi mettessi a dire che tu sei un vaso da fiori, questo farebbe di te un vaso da fiori? » cosa faresti se un giorno tuo fratello maggiore, il tuo idolo, la tua roccia, annunciasse di non chiamarsi più jason ma jessica? Di essere una ragazza e di essersi sempre sentita tale? È quello che succede a sam, tredici anni, proprio quando l'adolescenza comincia a bussare alla porta, tra nuove amicizie e possibili amori. Il mondo per sam si capovolge di colpo: non solo il fratello non è più lo stesso, quel fratello così popolare con le ragazze e così bravo a calcio, ma neanche i suoi genitori sono le persone aperte e tolleranti che lui ha sempre creduto di conoscere.
Punteggio: 883
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]