Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 75 di 192

Posizione in classifica: 741

La Società Signorile Di Massa

Luca Ricolfi

Società - Fenomeni sociologici

La Società Signorile Di Massa
Un libro rivoluzionario, che pone alcune domande essenziali: l'italia è un caso unico o anticipa quanto accadrà su larga scala in occidente? E, soprattutto, qual è il futuro di una società in cui molti consumano e pochi producono? Come può una società signorile essere anche di massa? Con questa paradossale definizione, luca ricolfi introduce una nuova, forse definitiva, categoria interpretativa, che scardina le idee correnti sulla società in cui viviamo. Oggi, per la prima volta nella storia d'italia, ricorrono insieme tre condizioni: il numero di cittadini che non lavorano ha superato ampiamente il numero di cittadini che lavorano; l'accesso ai consumi opulenti ha raggiunto una larga parte della popolazione; l'economia è entrata in stagnazione e la produttività è ferma da vent'anni. Questi tre fatti, forse sorprendenti ma documentabili dati alla mano, hanno aperto la strada all'affermazione di un tipo nuovo di organizzazione sociale, che si regge su tre pilastri: la ricchezza accumulata dai padri, la distruzione di scuola e università, un'infrastruttura di stampo para-schiavistico.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2025

Posizione in classifica: 742

Il Destino Dell'orso

Dario Correnti

Narrativa estera - Thriller

Il Destino Dell"orso
Torna l'indimenticabile coppia di nostalgia del sangue in un thriller altrettanto sorprendente e serrato, un meccanismo a orologeria reso ancora più perfetto dal talento di dario correnti nel costruire personaggi densi, pieni di chiaroscuri, debolezze e coraggio. In una valle svizzera, un giorno di luglio, un industriale milanese viene sbranato vivo da un orso. Marco besana, giornalista di nera con troppi anni di lavoro alle spalle e altrettanta disillusione addosso, è costretto controvoglia a occuparsi di quella strana morte. Sarebbe facile archiviare il caso come un incidente di montagna se ilaria piatti, giovanissima reporter, perennemente precaria, non fosse convinta di avere davanti un serial killer. Molto più feroce di qualunque animale. Ilaria e marco, accompagnati dal cane beck's, lasciano milano e partono per l'engadina. E lì scoprono una catena di morti orribili e misteriose, tutte apparentemente accidentali: un uomo caduto in un crepaccio, uno carbonizzato nel suo aereo privato, un altro mummificato in un bosco. La sequenza non può essere casuale. Anche se la polizia locale non collabora e in redazione nessuno crede in loro, i due cronisti non si danno per vinti. Sono sicuri di avere di fronte un soggetto molto pericoloso, che uccide le sue vittime con armi non convenzionali, in modi originali e sofisticati. E sembra ispirarsi alla più famosa avvelenatrice seriale del settecento, giovanna bonanno, conosciuta come la vecchia dell'aceto. Il racconto trascina il lettore in un labirinto di false piste e colpi di scena, ai piedi di splendide montagne che, impassibili e sinistre, osservano dall'alto le mosse di un assassino diabolico, sfuggente. Torna l'indimenticabile coppia di nostalgia del sangue , caso editoriale internazionale, in un thriller altrettanto sorprendente e serrato, un meccanismo a orologeria reso ancora più perfetto dal talento di dario correnti nel costruire personaggi densi, pieni di chiaroscuri, debolezze e coraggio. Personaggi destinati a rimanere nel cuore di tutti noi.
Punteggio: 865
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2021

Posizione in classifica: 743

Il Trono Dautunno
Il Romanzo Di Eleonora DAquitania

Elizabeth Chadwick

Narrativa estera - Storica

Il Trono Dautunno<br>Il Romanzo Di Eleonora DAquitania
Il romanzo di eleonora di aquitania. «un emozionante viaggio nel medioevo. » – the daily telegraph le emozioni la travolsero come un torrente in piena. Tutta la rabbia, i rimpianti, le recriminazioni, ma anche l'amore che un tempo aveva provato per lui. L'odio scaturì su un'onda di lacrime pungenti, misto alla pietà. «riposa in pace, enrico», sussurrò. «e lascia che la trovi anch'io. » inghilterra, 1176. Imprigionata nel castello di sarum dal marito, re enrico ii, per aver appoggiato la rivolta scatenata contro di lui dai tre figli, enrico, goffredo e riccardo, eleonora d'aquitania, donna dallo spirito fiero e indomito, è costretta a vivere isolata tra le fredde mura della fortezza, lontana dai suoi affetti e dal suo mondo regale. Dopo la morte del consorte, eleonora può finalmente riconquistare lo scettro, diventando regina madre e governando da sola l'inghilterra, anche in seguito all'incoronazione a westminster del figlio, riccardo cuor di leone, impegnato di lì a poco nella terza crociata in terrasanta. Ma le tensioni tra i figli di eleonora per il potere e per la spartizione delle terre s'intensificano a tal punto da trasformarsi in violente lotte fratricide. Il coraggio, la forza e la determinazione della regina sono messi a dura prova. Riuscirà eleonora a sedare le ostilità tra i figli e a garantire alla figlie un futuro nelle più prestigiose corti d'europa? Ma soprattutto, potrà finalmente trovare la pace che il suo nobile animo, in fondo, ha sempre desiderato?
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/10/2024

Posizione in classifica: 744

Il Grande Sonno

Raymond Chandler

Narrativa estera - Gialli

Il Grande Sonno
È sempre l'ultimo incarico, per philip marlowe. Ma quello che gli abbiamo affidato stavolta, forse, è il più delicato. Sì, perché deve prendere tutto il décor e tutti i ferri del suo mestiere – le palme e il ven­to caldo di los angeles, la penombra mi­nacciosa di interni sfarzosi e lo sfarfallio dell'acqua nelle piscine, il crepitio delle pistole e quello ancora più letale dei la­mé –, aggiungerci il suo fuori campo in­ confondibile, e rimetterli al posto delle storie spesso ovvie raccontate da migliaia di suoi epigoni, in quell'universo narrati­vo opaco cui è stato attribuito d'ufficio un nome che non gli apparteneva: il noir. Sì, stavolta marlowe deve riportare le lancet­te all'anno in cui tutto è cominciato, il 1939, e al luogo da cui tutto il resto ha trat­to origine: questo romanzo. E per fortuna tutto fa pensare che ci riuscirà – o che fal­lirà magnificamente, come solo lui avreb­be potuto.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/04/2025

Posizione in classifica: 745

Il Potere Dellintenzione

Wayne W. Dyer

Salute - Attitudini professionali

Il Potere Dellintenzione
L'intenzione è un campo di energia, una forza universale alla quale bisogna imparare ad attingere per sfruttarne tutto il potere e diventare veramente artefici del proprio destino. «questo libro propone un nuovo modo di affrontare la vita, che consentirà a voi e a chi vi sta vicino di sentirsi pieno di fiducia e in pace con se stesso e che contribuirà a creare connessione con l'energia creatrice dell'intenzione. » l'intenzione è solitamente vista come una gran determinazione a raggiungere un obiettivo, senza darsi per vinti e senza rinunciare al proprio lato interiore. In questo senso, un atteggiamento che unisce il duro lavoro con un'infaticabile spinta a fare sempre meglio è la strada per il successo. Tuttavia, l'intenzione è vista in modo diverso in questo libro. Per dyer l'intenzione è una forza nell'universo che permette all'atto del creare di avvenire, e ogni cosa e ogni persona è connessa a questa forza invisibile.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/07/2024

Posizione in classifica: 746

Le Ombre DellEuropa
Democrazie E Totalitarismi Nel XX Secolo

Mark Mazower

Società - Ideali politici

Le Ombre DellEuropa<br>Democrazie E Totalitarismi Nel XX Secolo
Alla vigilia di elezioni decisive, un viaggio nel tragico passato del nostro continente. Siamo abituati a considerare l'europa il luogo elettivo della democrazia e l'indiscutibile patria dei cosiddetti «valori occidentali». Spazzando via miti e illusioni, mark mazower ricostruisce da un punto di vista originale e provocatorio la storia del novecento, il più violento e brutale dei secoli, e ci presenta un continente che si è invece formato attraverso un lungo processo scandito non solo da magnifiche, inevitabili conquiste civili e passi avanti, ma da continue interruzioni, fallimenti, cadute, prima che la libertà potesse trionfare.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2024

Posizione in classifica: 747

La Bocca Delle Carpe
Conversazioni Con Amélie Nothomb

Michel Robert

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

La Bocca Delle Carpe<br>Conversazioni Con Amélie Nothomb
Una finestra sulla vita di amélie nothomb, una finestra da cui il lettore può guardare le mille sfaccettature della personalità unica della grande scrittrice belga. Michel robert, appassionato estimatore dell'autrice, raccoglie in questo libro una serie di conversazioni avute con lei tra il 1995 e il 2001. Conosciamo così le passioni di amélie, i suoi gusti, la sua idea della solitudine, della sessualità, dell'amicizia e dell'amore inteso come ossessione assoluta. Ne ripercorriamo la vita, l'infanzia, le relazioni familiari, i suoi spostamenti nel mondo, dal giappone all'europa… il ritratto di una donna straordinaria, complessa e affascinate, ma al contempo capace di confessare le proprie debolezze e ridere di sé stessa. Un documento eccezionale che racconta una scrittrice tanto sconcertante quanto imprescindibile.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/11/2024

Posizione in classifica: 748

Poesie Damore E Libertà
Testo Francese A Fronte

Jacques Prévert

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Poesie Damore E Libertà<br>Testo Francese A Fronte
Un'antologia di poesie tratte dalle raccolte più famose di jacques prévert sui temi dell'amore e della libertà, tanto politica quanto esistenziale. Una raccolta che unisce, seguendo un percorso privilegiato, le occasioni e i luoghi più cari al grande poeta francese: i ricordi autobiografici, le descrizioni della natura, l'affetto per gli amici e soprattutto i ritratti della parigi amata, una città sempre viva e vibrante con le sue strade, i suoi ritrovi, i suoi volti e i suoi colori. Un'occasione felice per tutti coloro che vogliono ritrovare l'umanità, la spontaneità e l'anticonformismo che fanno di prévert uno dei poeti più amati del novecento.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2024

Posizione in classifica: 749

Groupie
Ragazze A Perdere

Barbara Tomasino

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Groupie<br>Ragazze A Perdere
Un viaggio nel rock raccontato tra le fessure di un mondo che è capace di far rotolare qualsiasi spartito in una suggestione poetica: attraverso lo sguardo delle
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2024

Posizione in classifica: 750

La Caffettiera Del Masochista
Il Design Degli Oggetti Quotidiani

Donald A. Norman

Mente e psiche - Sociale

La Caffettiera Del Masochista<br>Il Design Degli Oggetti Quotidiani
La caffettiera del masochista svela inganni e paradossi della cattiva tecnologia e mostra che cosa va ad innescare la nostra perversa interazione con gli oggetti di uso quotidiano. Con esempi aggiornati tratti dalla vita di tutti i giorni, donald norman spiega che usare ascensori, cucine, computer, interruttori, scale, lavandini non è un semplice gesto manuale: nella nostra esperienza di utenti convergono aspetti tecnologici, processi cognitivi, comportamenti relazionali, connotazioni estetiche, sensazioni emotive. Il design a misura d'uomo combina psicologia e tecnologia per realizzare prodotti nuovi, ma soprattutto facili da usare, comprensibili e, perché no, anche capaci di dare piacere. Perché fare e pensare prodotti e servizi 'umani' vuol dire cambiare la nostra idea del mondo.
Punteggio: 863
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]