Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1374

Pagina 75 di 138

Posizione in classifica: 741

Tutto è Fatidico
14 Storie Nere

Stephen King

Narrativa estera - Narrativa horror

Tutto è Fatidico<br>14 Storie Nere
Quattordici tappe nel buio. Quattordici brevi storie di oscuri destini. Chi fa l'autostop di notte e sale sull'auto sbagliata; chi, al ristorante, trova che il piatto del giorno sia un po' troppo al sangue; chi scopre il paradiso in un destino sconosciuto. Benvenuti a bordo, si parte per un viaggio in quattordici tappe nell'ignoto, in quella regione dell'anima i cui neri abitanti popolano le pagine di questi racconti. Un'antologia variegata e avvincente pervasa di paura e angoscia, ma anche di macabro sarcasmo e di assorta malinconia. Storie indimenticabili, in cui il gusto della creazione conquista e cattura il lettore, come farebbe un esperto e abile artigiano mostrando a un cliente i suoi pezzi migliori.
Punteggio: 722
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2024

Posizione in classifica: 742

La Rovina Di Mrs
Robinson
Storia Segreta Di Una Donna Vittoriana

Kate Summerscale

Biografie - Autobiografie

La Rovina Di Mrs<br>Robinson<br>Storia Segreta Di Una Donna Vittoriana
Londra, 1857. Davanti al neonato tribunale per i divorzi civili compaiono i legali di henry robinson, facoltoso e gretto ingegnere di edimburgo, che sostiene di essere stato tradito dalla moglie isabella con un altro uomo, il dottor edward lane. La vicenda è una storia vera. L'unica prova che viene consegnata al giudice è un diario in cui compaiono gli struggimenti di isabella per un medico molto più giovane di lei, stimato precursore dell'idroterapia, il cui stabilimento termale veniva frequentato fra gli altri da charles darwin. Cosi, anche se la lettura di alcuni brani non chiarisce cosa sia successo veramente, solo un miracolo potrebbe far desistere un tribunale presieduto da tre giudici anziani e conservatori dal condannare la donna. Una donna che per di più dimostra di avere, secondo gli studi frenologici del tempo, l'organo della amatività eccessivamente sviluppato e quello della venerazione di dimensioni assai ridotte. Una donna che descrive nel suo diario comportamenti considerati così licenziosi da far allontanare il pubblico femminile dall'aula del tribunale quando vengono letti stralci del suo diario. Il verdetto sembra scontato, ma ecco il colpo di scena: i legali del dottor lane escogitano una linea difensiva. Isabella è affetta da un
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 743

Assassinio All'Étoile Du Nord E Altri Racconti

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Assassinio All"Étoile Du Nord E Altri Racconti
Nel 1933 simenon compie trent'anni e decide che è venuto il momento di diventare un vero scrittore. Per far questo, opera due rotture significative: con il personaggio che gli ha dato la fama e con l'editore fayard che lo ha pubblicato. In giugno termina 'maigret', il romanzo in cui manda in pensione il commissario. In ottobre firma un contratto con gaston gallimard, patron della più prestigiosa casa editrice francese. Ciò nonostante, da maigret non riesce a staccarsi, e in fondo anche al suo nuovo editore non dispiacerebbe vederlo 'resuscitare', sebbene entrambi sappiano che un ritorno del commissario rischierebbe di interferire con la nuova carriera dello scrittore. Il quale, però, troverà un compromesso soddisfacente, che consisterà nel limitarsi a scrivere dei racconti destinati ad apparire solo su riviste. In molti di essi, come nei quattro raccolti in questo volume, maigret è sì in pensione, ma è 'costretto' a indagare su casi più o meno tenebrosi: o perché non riesce a vincere la curiosità (come nel 'notaio di châteauneu') ; o perché, in vacanza con la moglie, si trova ad assistere a un omicidio (come in 'tempesta sulla manica') ; o perché non sa respingere una richiesta di aiuto (come nella 'signorina berthe e il suo amante'); o infine perché, commettendo quello che è difficile non definire un atto mancato, quarantott'ore prima di lasciare il quai des orfèvres risponde a una telefonata nell'ufficio dei suoi ispettori (come in 'assassinio all'Étoile du nord').
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2021

Posizione in classifica: 744

L Albero Della Febbre

Jennifer McVeigh

Narrativa estera - Storica

L Albero Della Febbre
Londra, 1880. Quando suo padre muore all'improvviso, frances irvine, cresciuta negli agi della buona società inglese, si ritrova a diciannove anni sola e sommersa dai debiti. È quindi costretta ad accettare la proposta di matrimonio del cugino edwin matthews, medico giovane e ambizioso per il quale iei non prova alcuna attrazione, e a raggiungerlo in sudafrica dove lui ha deciso di esercitare la sua professione. Nel corso del lungo viaggio in nave che la condurrà dal futuro marito, frances conosce william westbrook, un uomo affascinante e misterioso del quale si innamora follemente. Giunta a destinazione sposa comunque il cugino, ma la vita nelle aride e inospitali distese del karoo è molto diversa da quella cui era abituata a londra. Frances è così concentrata su se stessa e sulle proprie sventure che presta poca attenzione all'incredibile e maestosa bellezza della natura che la circonda, ma soprattutto si lascia trascinare in una torbida storia d'amore illecito, cieca di fronte all'integrità e al valore dell'uomo che ha sposato. Edwin, infatti, preoccupato dall'epidemia di vaiolo che sta decimando gli indigeni impiegati nelle miniere di diamanti di kimberley, denuncia molto coraggiosamente chi li sta sfruttando, mettendo così a repentaglio i grandi patrimoni dei ricchi proprietari bianchi.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2024

Posizione in classifica: 745

Una Promessa D'amore

Mary Balogh

Narrativa estera - Storica

Una Promessa D"amore
Per eleanor transome la ricchezza di suo padre non è affatto una benedizione. Soprattutto se è l'unico motivo per cui lord randolph falloden ha deciso di chiedere la sua mano. Il giovane nobiluomo, tanto arrogante quanto affascinante, è sull'orlo della rovina economica ed eleanor non può rifiutare la sua proposta, perché lo ha promesso al padre sul letto di morte. L'unione tra l'ambito conte e la ricca figlia del commerciante sarà un affare in cui l'amore non ha alcun peso, o almeno così sembra agli occhi di tutti. Ma se è vero che l'amore non si vende né si compra, è vero anche che può essere il regalo più grande di tutti. E a natale molti doni giungono inaspettati.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2021

Posizione in classifica: 746

Il Manoscritto
Come La Riscoperta Di Un Libro Perduto Cambiò La Storia Della Cultura Europea

Stephen Greenblatt

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Il Manoscritto<br>Come La Riscoperta Di Un Libro Perduto Cambiò La Storia Della Cultura Europea
Nel 1417, in un'epoca in cui per impadronirsi di un testo antico si poteva rubare o uccidere, l'umanista poggio bracciolini scoprì in un monastero tedesco l'unica copia sopravvissuta del poema filosofico di lucrezio, 'de rerum natura'. Oggi 'il manoscritto' racconta l'impatto delle idee di lucrezio - intorno agli atomi, agli dèi e alla loro assenza, alla felicità umana - su artisti e pensatori come botticelli e giordano bruno, montaigne e shakespeare, freud e einstein. Con il passo e la felicità del narratore greenblatt dimostra in queste pagine che i grandi libri cambiano la storia del mondo.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/10/2023

Posizione in classifica: 747

Istruzioni Per La Manutenzione Del Parquet

Will Wiles

Narrativa estera - Recente

Istruzioni Per La Manutenzione Del Parquet
Cosa ci vorrà mai a prendersi cura di un appartamento di lusso? Basta lasciar fare alla domestica, non giocherellare coi tasti del pianoforte a coda, non sfondare i divani in pelle nera, non sporcare le pareti color bianco ghiaccio e attenersi alle istruzioni. Sì, perché il padrone di casa oskar, famoso compositore minimalista e poliglotta, amante del design e della semplicità che costa un occhio, impegnato a los angeles con gli avvocati della moglie sul piede di guerra, non solo ha affidato la sua elegante casa, situata in una città dell'europa dell'est, a un vecchio amico di università e aspirante scrittore, 'inesorabilmente, illecitamente bloccato' al primo romanzo, ma gli ha lasciato anche biglietti, noticine e istruzioni per ogni situazione possibile. Tuttavia, quando l'ospite, dopo una serata trascorsa in un locale di lap dance in compagnia di una ragazza coi capelli color ambra e microscopica minigonna di pvc o lattice, torna a casa ubriaco e si accascia sul letto trascurando i gatti, quasi come si fosse innescata un'antica maledizione, tutto precipita verso la catastrofe: il prezioso parquet in quercia francese si macchia in una maniera orribile; uno dei due gatti tira le cuoia, stecchito sotto il peso del coperchio del pianoforte; la donna delle pulizie stramazza al suolo nella cucina tutta vetro e acciaio; e così via fino al sorprendente, inaspettato colpo di scena finale.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2023

Posizione in classifica: 748

Atti Mancati

Matteo Marchesini

Narrativa estera - Recente

Atti Mancati
Finalista premio strega 2013. Nel cuore di bologna, marco, intellettuale trentenne diviso tra le incombenze giornalistiche e il tentativo di finire un romanzo, vive in una solitudine cocciuta e il più possibile asettica, fino a quando ricompare lucia, la ragazza che lo ha lasciato qualche anno prima. Ora lucia cerca marco, lo assedia e lo porta in giro per paesi e campagne, a visitare i loro luoghi di un tempo, a ritrovare gli amici vivi e gli amici morti. Tra bassa e appennini, tra cliniche e osterie, lucia - come una fragile ma tenace erinni - costringe marco a rianalizzare le zone più oscure del loro passato. 'atti mancati' è una storia d'amore e di suspense. È una parabola sul tempo trascorso ostinatamente a occhi chiusi e su quello vissuto a occhi spalancati. È il referto di una malattia, steso con furore analitico e insieme con uno stile semplice, da presa diretta.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/11/2023

Posizione in classifica: 749

Marcia Fatale
1812
Napoleone In Russia

Adam Zamoyski

Archeologia - Dalla preistoria

Marcia Fatale<br>1812<br>Napoleone In Russia
La campagna di napoleone in russia è ricordata come uno degli avvenimenti più drammatici della storia europea, nonché il primo esempio di guerra totale, che vide i maggiori imperi dell'epoca scontrarsi per il dominio sul continente. Da due secoli questo evento è impresso nell'immaginario collettivo, eppure alla sua straordinaria forza evocativa non è sempre corrisposta un'analisi storiografica imparziale e approfondita. Con 'marcia fatale', adam zamoyski prova a invertire la tendenza, attingendo a una serie di documenti, spesso inediti, recuperati in archivi e biblioteche di tutto il mondo. Dalle lettere di semplici soldati ai diari personali dei protagonisti, dai bollettini ufficiali agli appunti manoscritti: facendo parlare gli uomini, zamoyski ci fa rivivere il loro dolore, le loro speranze, le loro paure. E così, accanto alla voce dei grandi protagonisti della storia, sentiamo anche quella degli 'ultimi', di quei francesi e russi, polacchi e italiani, tedeschi e portoghesi impegnati a tornare vivi dal campo di battaglia. Tableau vivant intenso, 'marcia fatale' è un'opera che riesce a far convivere il rigore storiografico e l'interpretazione dei documenti con la potenza narrativa, facendoci osservare la lenta e inesorabile disfatta dell'esercito più potente mai messo in campo. E del suo comandante supremo.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/03/2020

Posizione in classifica: 750

Il Primo Gesto

Marta Pastorino

Narrativa estera - Recente

Il Primo Gesto
A che cosa si deve rinunciare per potere infine diventare se stessi? Anna lascia la casa dov'è cresciuta, facendo perdere alla famiglia le proprie tracce. Nella città dove giunge, trova un lavoro davvero singolare per una ragazza giovane come lei: assiste una donna anziana, maria, con grande dolcezza, occupandosi senza risparmio del suo corpo malato e ascoltando i racconti sul nipote amatissimo che la signora non vede da anni. La stessa notte in cui maria muore, anna dà alla luce un bambino. Ma il dolore del passato è troppo vivo, paralizzante, e ancora una volta lei deve andare via. Abbandona il figlio in ospedale, a un destino ignoto. Comincia così un nuovo viaggio, alla ricerca di una salvezza dalle colpe: le proprie e quelle degli altri. L'incontro con una giovane straniera e con la sua famiglia sono per anna una piccola oasi dove riprendere le forze. Presto il suo viaggio si trasforma e diventa ricerca: la meta è giovanni, il nipote misterioso di maria. Giovanni le insegnerà un nuovo modo per conoscere il proprio corpo e se stessa, attraverso le tecniche della danza sensibile. Marta pastorino scrive un romanzo scabro, essenziale. Tocca temi scomodi, brucianti fino all'indicibile, e lo fa con coraggio e delicatezza, grazie a una lingua che procede per sottrazione, per piccoli scarti di misurata intensità. La narratrice ci conduce attraverso la storia con la sicurezza di una coreografa che sa nascondere la fatica e il dolore nell'eleganza di un movimento.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]