Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 74 di 1274

Posizione in classifica: 731

Il Piccolo Libraio Di Archangelsk

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

Il Piccolo Libraio Di Archangelsk
Jonas non ce l'aveva con lei. Neanche adesso che se n'era andata. Sapeva che gina non era cattiva. Anzi, era convinto che si sforzasse di essere una brava moglie. Gina era arrivata in casa sua come domestica; nella piccola libreria di libri d'occasione era entrata un giorno, ancheggiando e portandosi dietro un caldo odore di ascelle. Quando lui le aveva chiesto di sposarlo, sulle prime aveva rifiutato: 'ma lo sa che genere di ragazza sono io? ' gli aveva chiesto. Sì, lo sapeva, come tutti in paese; ma voleva solo che lei fosse tranquilla. Ora lo aveva abbandonato, portandosi via l'unica cosa preziosa che lui possedesse, i suoi francobolli, e jonas era stato colto da una vertigine. Per questo aveva cominciato a mentire. E per questo tutti, in paese, avevano cominciato a sospettare che fosse stato lui, il piccolo ebreo russo a cui nessuno era mai riuscito a dare del tu, a farla sparire.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/03/2025

Posizione in classifica: 732

L' Ultima Partita A Carte

Mario Rigoni Stern

Narrativa estera - Recente

L" Ultima Partita A Carte
Con uno stile intenso e vivo, mario rigoni stern narra la sua esperienza di ragazzo nella seconda guerra mondiale, dall'arruolamento tra gli alpini, appena diciassettenne, alle campagne di grecia, albania e russia. In ogni pagina la biografia si fonde con la storia collettiva, per poi disperdersi in rivoli di storie individuali, in episodi apparentemente marginali che custodiscono un altro senso della storia. Così per sussulti e frammenti, la storia di un uomo e di un'epoca ci viene incontro. Un libro 'esile di pagine ma denso di vita', un distillato prezioso in cui rigoni stern concentra in un modo del tutto nuovo mezzo secolo della sua scrittura.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2021

Posizione in classifica: 733

Il Matrimonio Di Mio Fratello

Enrico Brizzi

Narrativa estera - Recente

Il Matrimonio Di Mio Fratello
Con profondo divertimento e un po' di commozione, enrico brizzi torna al suo più puro talento narrativo dando vita a una grande epopea, che è insieme la rievocazione di un'italia che non c'è più ma che conosciamo tanto bene e la storia intima di due fratelli diversissimi. Teo ha trentanove anni, un lavoro sicuro, una macchina aziendale e una ragazza diversa ogni weekend. Sta bene, per il momento la vita gli piace abbastanza. Non come suo fratello max, più grande di tre anni, che è sempre stato radicale in ogni cosa: nella ribellione ai genitori come nella passione per l'alpinismo che lo ha condotto a imprese estreme, nel costruire una famiglia e fare figli, come è giusto, passati i trenta e anche nel divorziare rovinosamente subito dopo i quaranta. Si sono sempre amati, questi due fratelli, e al tempo stesso non hanno potuto evitare di compiere scelte opposte, quasi speculari, sotto gli occhi spalancati e impotenti della sorella e dei genitori, che nella bologna dei gloriosi anni settanta e dei dorati ottanta erano certi di aver offerto loro tutto ciò che serve per essere felici. Teo sta rientrando in città per immergersi in uno dei suoi weekend di delizie da single quando i genitori lo chiamano: max è scomparso, insieme ai suoi bambini. Così teo resta alla guida e punta verso le dolomiti per andare a cercarlo. E, lanciato lungo l'autostrada tra angoscia e speranza, ci racconta tutta la loro vita: dalle gesta di papà giorgio – dirigente della ditta di motociclette vortex – e di mamma adriana – un po' femminista e un po' signora italiana vecchio stile – all'epica di un'infanzia felice, dagli anni del liceo all'improvviso momento delle scelte, che per i ragazzi di questa generazione significa trovarsi di fronte un mondo completamente diverso da quello dei padri. Con profondo divertimento e un po' di commozione, enrico brizzi torna al suo più puro talento narrativo dando vita a una grande epopea, che è insieme la rievocazione di un'italia che non c'è più ma che conosciamo tanto bene e la storia intima di due fratelli diversissimi: chi dei due si è illuso? Chi ha scelto la strada migliore? Il legame che da sempre li unisce sopravviverà agli anni della maturità? Ma soprattutto: che fine hanno fatto max, i suoi bambini, e tutti i sogni con cui siamo cresciuti?
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/03/2023

Posizione in classifica: 734

Il Gatto

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

Il Gatto
Da anni, ormai, Émile bouin e marguerite doise non si rivolgono più la parola, e comunicano solo attraverso laconici, ma non per questo meno crudeli, bigliettini. Ciascuno fa la spesa per conto suo, ciascuno ha una sua dispensa, e ciascuno mangia, da solo, a un orario diverso da quello dell'altro. Del resto, niente li predisponeva a formare una coppia armoniosa: lei è magra, pallida, impettita e irreprensibile; lui tarchiato e sanguigno; lei ha alle spalle gli splendori di una famiglia dell'alta borghesia caduta in rovina e il ricordo di un primo marito musicista; lui viene dal mondo operaio, e nel suo passato ci sono le balere in riva alla senna, i piaceri semplici del proletariato della banlieue, e una moglie allegra e polposa morta troppo presto. Lei detesta l'odore del sigaro toscano e i modi rozzi dell'uomo; lui trova irritanti le leziosità della donna. L'odio ha preso corpo in un momento preciso, quando Émile si è convinto che sia stata marguerite a uccidergli l'amatissimo gatto - e si è vendicato sul pappagallo da lei prediletto. Un odio che da allora si è solidamente installato tra loro, diventando, come scrive benoît denis, 'un sentimento puro, senza ombre e senza contaminazioni', del quale non possono fare a meno perché è per entrambi l'unica ragione di vita, e l'unica barriera contro la morte.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/10/2024

Posizione in classifica: 735

L' Angioletto

Georges Simenon

Narrativa estera - Recente

L" Angioletto
Da vecchio, quando sarà diventato un pittore famoso, a chi gli chiederà: 'maestro, qual è l'immagine che ha di se stesso? ' louis cuchas risponderà senza esitare, allegro e pudico come sempre: 'quella di un ragazzino'. Infatti, anche quando attorno a lui si sarà ormai creata una vera e propria leggenda, rimarrà il bambino dall'occhio limpido e svagato che sembrava non guardare niente e invece 'guardava molta gente e molte cose, ma non quelle che ci si aspettava lo interessassero', il bambino che non reagiva alle aggressioni degli altri, e a cui avevano affibbiato il soprannome di 'angioletto'. Era stato così sin da piccolissimo, negli anni - alla fine dell'ottocento - in cui dormiva su un pagliericcio uguale a quello che spettava a ciascuno dei cinque fratelli (ciascuno, peraltro, di un padre diverso), in una sordida stanza di rue mouffetard. Tutto lo incuriosiva e lo affascinava, e tutto lui assorbiva e immagazzinava - i tram, la verruca sulla guancia di una donna grassa, un quarto di bue appeso a un gancio, le espressioni delle facce per strada, i facchini delle halles -, tutto quello che un giorno, quando avrebbe finalmente scoperto la propria vocazione, sarebbe entrato nei suoi quadri in larghe pennellate di 'colori puri': come puri erano lo sguardo e l'anima di colui che se n'era appropriato.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2021

Posizione in classifica: 736

Bianco

Marco Missiroli

Narrativa estera - Recente

Bianco
La vita può cambiare, all'improvviso. Può stupirci e riscattare un passato che il destino ci ha costretto a vivere senza appello. Lo fa solo attraverso la forza umana più grande: l'amore. È proprio l'amore per la moglie che non c'è più a guidare il vecchio moses. Anche nel tempo in cui l'esistenza lo mette di fronte alle colpe di un'intera vita, giurata all'odio contro il diverso. Quel diverso che ha la pelle nera e che lui ha dovuto sacrificare nel nome di un padre, della sua gente e di una missione da condurre, nella terra di un dio senza perdono. È un amore che affonda nel ricordo e che porta moses a rivivere le tappe di un'infanzia segnata da un primo incontro: quello con l'insolente, un ragazzo suo coetaneo, forse un 'dio nero che non si prende'. Lì moses capisce che 'odio e gratitudine possono essere unica cosa', lì nasce il conflitto che non lo abbandonerà più. Fino alla notte di una vecchiaia ormai compiuta. In quella notte tutto cambia. Arrivano dei nuovi vicini di casa, e una donna 'con l'oro nelle mani e la danza sulla pelle' che custodisce un segreto: il segreto che spingerà moses ad affrontare finalmente il passato. È grazie a questo secondo incontro che gli occhi e il cuore di moses vedranno ciò che non hanno mai voluto vedere. Solo così l'amore per quella moglie scomparsa diventerà l'unica forza per arrivare alla verità.
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2025

Posizione in classifica: 737

Trilogia Del Ritorno Lamico Ritrovato-Unanima Non Vile-Niente Resurrezioni, Per Favore

Fred Uhlman

Narrativa estera - Recente

Trilogia Del Ritorno Lamico Ritrovato-Unanima Non Vile-Niente Resurrezioni, Per Favore
I romanzi di questa
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 738

L Ultima Partita A Carte

Mario Rigoni Stern

Narrativa estera - Recente

L Ultima Partita A Carte
Nel 1938 rigoni stern non aveva ancora diciassette anni. La sua richiesta di entrare in marina crollò miseramente alla domanda:
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2023

Posizione in classifica: 739

2666

Roberto Bolaño

Narrativa estera - Recente

2666
Delle molte leggende alla cui nascita bolano stesso ha contribuito, l'ultima riguarda la forma che
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/04/2025

Posizione in classifica: 740

Camden Town

Diana Letizia

Narrativa estera - Recente

Camden Town
Camden town è una promessa, un viaggio, la ricerca di qualcosa che è sfuggente, impalpabile ma che pesa gravemente sul cuore. Carla è una donna alla fine dell'amore e il suo peregrinare disperato segue una scia di
Punteggio: 941
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]