Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1627

Pagina 74 di 163

Posizione in classifica: 731

Tropico Del Cancro

Henry Miller

Narrativa estera - Classica

Tropico Del Cancro
Nell'incantata, effervescente parigi degli anni trenta, precisamente nel 1934, viene pubblicato da un piccolo editore un libro intitolato
Punteggio: 729
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/01/2025

Posizione in classifica: 732

La Morte Di Virgilio

Hermann Broch

Narrativa estera - Classica

La Morte Di Virgilio
Le ultime ore di vita impegnano virgilio, ormai anziano e di ritorno in italia, in filosofiche meditazioni. Attraverso strade rumorose e affollate il poeta va dalla nave al palazzo dell'imperatore augusto a brindisi, e qui decide che l'eneide va distrutta. Ma ottaviano lo convince a salvare l'opera e virgilio va incontro alla morte. Prefazione di ladislao mittner.
Punteggio: 727
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/03/2023

Posizione in classifica: 733

L' Uomo Che Conservava Il Suo Denaro In Una Scatola

Anthony Trollope

Narrativa estera - Classica

L" Uomo Che Conservava Il Suo Denaro In Una Scatola
Il signor greene, un ricco inglese in vacanza in europa con la famiglia, conserva il proprio denaro e i gioielli di sua moglie in una delle sue numerose scatole. Durante il trasferimento dal battello con cui attraversano il lago di como all'albergo, la scatola viene persa. Dato che non parla italiano, l'uomo chiede al signor robinson, uno dei suoi compagni di viaggio del quale aveva già potuto saggiare le capacità linguistiche, di aiutarlo nella ricerca. Il signor robinson, invaghito della figlia, risponde positivamente alla richiesta e inizia a viaggiare su e giù per il lago alla ricerca della preziosa scatola, senza successo. Pochi giorni più tardi, quando i suoi effetti personali vengono trasferiti al piano di sotto in vista della partenza, nel più totale imbarazzo egli si rende conto che la scatola che aveva a lungo cercato è tra questi. Anche se il signor greene non condivide apertamente i suoi sospetti, i suoi modi di fare svelano le sue convinzioni: il signor robinson aveva pianificato di derubarlo.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2021

Posizione in classifica: 734

Nanà

Émile Zola

Narrativa estera - Classica

Nanà
Nana coupeau è fuggita dalla sua famiglia e dalla miseria. Diventata attrice, si diverte a umiliare i suoi spasimanti, primo fra tutti il conte muffat che la mantiene principescamente. Incapace di amare altri che il suo bambino, avida di lusso e di piaceri, nana finisce coll'essere abbandonata da muffat e col rovinarsi economicamente. Morirà di vaiolo, mentre nelle strade echeggia l'annuncio della dichiarazione di guerra alla prussia.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2025

Posizione in classifica: 735

La Marchesa Di O...

Heinrich Von Kleist

Narrativa estera - Classica

La Marchesa Di O...
È il più noto racconto di heinrich von kleist, dove l'autore riprende un antico tema della tradizione novellistica per raccontare la storia di una conturbante scoperta di sé e del processo di emancipazione e di liberazione della protagonista. Ne deriva un'esplorazione del femminile e dell'eros in una vicenda continuamente sfiorata dal tragico, dallo scrittore ricomposta in un finale lieto e sottilmente ironico.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/05/2025

Posizione in classifica: 736

Il Pellegrinaggio In Oriente

Hermann Hesse

Narrativa estera - Classica

Il Pellegrinaggio In Oriente
Il pellegrinaggio in oriente (1932), il più perfetto dei romanzi brevi di hesse e quasi lo stemma di tutta la sua opera, racconta un'esperienza unica e inaudita, che ha luogo, non a caso, in quel «periodo torbido, disperato, e tuttavia così fertile che seguì la prima guerra mondiale». Uniti in una misteriosa lega, le cui regole paradossali e sapienti ripetono – riflesse nello specchio del bund romantico – quelle di antichi gruppi iniziatici, uomini disparati si mettono in cammino verso una meta che non è un luogo ma una dimensione altra della realtà. Ricercatori del tao e della kundalini, silenziosi aiutanti, il pittore paul klee, lo stesso hermann hesse, che è il protagonista, e tanti altri personaggi partecipano a questo singolare viaggio che non ha certo inizio con loro ma è un incessante movimento che percorre il tempo da sempre, e in cui tutti i nomi della storia possono comparire quali momentanei compagni. Ma questo è solo il primo dei molti e conturbanti segreti che incontrerà il lettore nei meandri di una favola che insegna un nomadismo radicale da una realtà che ci è imposta verso un'altra, sfuggente, beffarda e piena di tranelli, che però poi si rivelano essere mezzi pedagogici di un violento svezzamento, usati per dissolvere le ultime, tenaci resistenze al viaggio senza ritorno verso oriente. Non meraviglia – dato questo schema e la felicità con cui è sviluppato – che il piccolo libro sia stato riscoperto ed esaltato in questi ultimi anni da tanti che hanno sentito di soffocare nell'aria in cui erano nati.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2025

Posizione in classifica: 737

Il Garofano Rosso

Elio Vittorini

Narrativa estera - Classica

Il Garofano Rosso
Ambientato in sicilia ai tempi del delitto matteotti, 'ii garofano rosso' racconta la vicenda di alessio mainardi, liceale inquieto e ribelle attratto dagli aspetti rivoluzionari e antiborghesi del primo fascismo. All'avventura politica si alterna quella sentimentale: il giovane dapprima intreccia una relazione fuggevole e ideale con la studentessa giovanna e in seguito un rapporto concreto e sensuale con la misteriosa prostituta zobeida. Opera affascinante e suggestiva, romanzo di formazione tra i più riusciti della nostra letteratura, 'il garofano rosso' racconta con realismo e poesia le nobili e confuse aspirazioni di un'intera generazione di giovani.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2024

Posizione in classifica: 738

Piccolo Mondo Antico

Antonio Fogazzaro

Narrativa estera - Classica

Piccolo Mondo Antico
Pubblicato nel 1895, «piccolo mondo antico» apre la tetralogia di romanzi comprendente anche «piccolo mondo moderno», «il santo» e «leila». Libro esemplare del risorgimento italiano, narra le vicende dei due sposi franco maironi e luisa rigey, giovani di idee liberali, sullo sfondo della storia italiana dal 1848 al '59. Sul dramma politico vissuto dai protagonisti si innesta un altro dramma, non meno profondo: lo straziante dolore per la perdita della figlioletta annegata, che da un lato indurisce la razionalista luisa, dall'altro spinge franco, più contemplativo, a consacrarsi per intero all'ideale patriottico, gettandosi con entusiasmo illuminato nell'azione. Definito da piero nardi, che di fogazzaro è stato forse il massimo critico, un''opera di interesse molteplice e di commovente complessità', capace di far 'vibrare tutte le corde del patetico e del comico', «piccolo mondo antico» rimane impresso nella memoria del lettore per la verità con cui vi appaiono gli uomini e le loro passioni.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2023

Posizione in classifica: 739

Su E Giù Per Le Scale

Monica Dickens

Narrativa estera - Classica

Su E Giù Per Le Scale
Che lavoro cerchereste se foste la pronipote di charles dickens appena cacciata da una scuola femminile e con un'avversione per i balli delle debuttanti? Monica dickens rispolverò un corso di cucina francese e si fece assumere come domestica, salutando così la propria famiglia famosa e borghese. In questo divertente e arguto memoir, con il tipico humour d'oltremanica, l'autrice racconta il dietro le quinte delle case benestanti inglesi, le sue ardue conquiste, gli abusi e le dure battaglie. Tra soufflé afflosciati, arrosti caduti e continue scottature, la giovane cuoca scopre la passione e la curiosità per un lavoro reale e onesto. Il suo occhio per i dettagli, la sua giovinezza perspicace e il senso per il comico e l'assurdo rendono questo libro una lettura deliziosa e divertente come un romanzo.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2017

Posizione in classifica: 740

Il Circolo Pickwick

Charles Dickens

Narrativa estera - Classica

Il Circolo Pickwick
Questa prima opera di dickens non è un vero e proprio romanzo ma una variopinta raccolta di avventure di personaggi che girano attorno allo scombinato circolo pickwick, costituito dall'eccentrico samuele pickwick e dai bizzarri tracy tupman, augustus snodgrass, nataniele winkle.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/11/2017

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]