Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2013

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1374

Pagina 74 di 138

Posizione in classifica: 731

Il Padre
L'assente Inaccettabile

Claudio Risé

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Psicologia

Il Padre<br>L"assente Inaccettabile
L'occidente contemporaneo è definito dalle scienze sociali 'una società senza padri'. Alcuni vi vedono la fine, positiva, di ogni 'patriarcato'; altri, come l'autore, notano con preoccupazione il vuoto lasciato dall'assenza paterna. Per claudio risé, psicoanalista di formazione junghiana e docente di scienze politiche e sociali, il padre è la figura psicologica che collega la biografia individuale al piano trascendente e consente così l'integrazione del dolore e della perdita attraverso l'insegnamento esemplare del suo senso. La 'società senza padri' appare, quindi, come un mondo che ha smarrito il senso religioso e, con esso, la capacità di dare significato alle prove della vita, cui l'individuo reagisce infantilmente attraverso il rifiuto e la negazione o con la depressione. Il libro entra nel vivo della cronaca di oggi mostrando come l'assenza paterna non nasca da fumosi processi psico-sociologici, ma dalla diffusione di separazioni e divorzi, che si concludono quasi sempre con l'espulsione dei padri da casa e con la rottura (o il grave indebolimento) del loro rapporto con i figli.
Punteggio: 729
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/12/2021

Posizione in classifica: 732

Il Male Dentro

Maria Giovanna Luini

Narrativa estera - Recente

Il Male Dentro
Barbara, aspirante chirurgo, decide di fare domanda di specializzazione in un istituto oncologico all'avanguardia. Ma già dal primo giorno capisce che quel posto è diverso da tutti gli altri ospedali in cui ha messo piede, e non solo per la tecnologia avanzata e la preparazione di chi ci lavora. L'istituto, come lo chiamano tutti, è un mondo a sé, un universo parallelo dove conta solo il senso ultimo delle cose, e dove i medici sono visti come esseri quasi sovrannaturali in grado di sconfiggere la morte. Perché lì il cancro, unico centro e argomento dei pensieri, ribalta priorità e prospettive e filtra la realtà attraverso una lente modificata. Ogni istante si è costretti a guardare in faccia il dolore, infondere coraggio e speranza: questo ci si aspetta dai medici che esercitano lì dentro e ora barbara è uno di loro. Ma come si resiste in quel mondo? A guardare negli occhi giulia, la ragazza bellissima, che si sta spegnendo a soli ventisette anni? Oppure rosa, abbandonata dal marito subito dopo la diagnosi, condannata a lasciare soli i suoi tre figli adottivi? Ma nessuno è al riparo: il dottor van reijen, fino a un attimo prima lo stimato direttore della chirurgia toracica, diventa malato tra i malati che lottano per la sopravvivenza. Barbara è forte e determinata, ha sempre saputo cosa vuole dalla vita, ma da quando ha varcato la soglia di quell'edificio le sue certezze iniziano a vacillare. In questo romanzo a più voci mariagiovanna luini racconta con delicatezza e realismo l'esperienza sconvolgente del male.
Punteggio: 729
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2024

Posizione in classifica: 733

Ferragosto In Giallo

Andrea Camilleri

Narrativa italiana - Antologia

Ferragosto In Giallo
'la vita andava avanti lo stesso, spietata e inutile come quei giorni di agosto'. C'è un morto sulla spiaggia con una siringa in vena: montalbano, con livia a vigàta per il ferragosto, sospetta una montatura, scopre il colpevole ma viene scavalcato. Un milionario russo è stato assassinato nel resort non lontano dal barlume: il barrista e i vecchietti cercano la donna. Una rapina in banca finisce quasi in una strage: il vicequestore rocco schiavone gioca un po' sporco, come al solito. Nel cuore afoso delle ore piccole, una splendida fuggitiva irrompe nella casa di ringhiera: tutto in una notte per il vecchio de angelis con la sua auto feticcio e, dietro, il corredo di equivoci sarcastici da ballatoio. Un attentato nel ricco mondo dell'industria vinicola siciliana: baiamonte, steso sulla sdraio, indaga per noia. Una pistola da collezione ha ucciso la moglie del commissario carreras e ogni indizio accusa il marito: petra delicado e fermin garzón scommettono sul vero amore. Da salvo montalbano a petra delicado, gli investigatori degli autori presenti in questa raccolta hanno poderose personalità, tanto da riempire ampiamente lo spazio dei loro casi, non meno di quanto lo facciano gli intrecci in cui capitano. Da questa osservazione nasce l'idea di misurarne, appunto, la personalità, impegnandoli alla prova di occasioni speciali, di feste comandate e di giornate in cui di solito tutti vorrebbero liberarsi dei ruoli ufficiali.
Punteggio: 727
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2022

Posizione in classifica: 734

La Meraviglia Delle Piccole Cose

Dawn French

Narrativa estera - Recente

La Meraviglia Delle Piccole Cose
Le famiglie perfette non esistono. Mo se lo ripete almeno una volta al giorno, ma è difficile convivere con il fallimento, è difficile arrendersi di fronte al fatto che la vita ti sfugge tra le dita, lasciando in cambio solo rughe e incomprensione. Ed è ancor più difficile per una madre che è anche psicologa per l'infanzia capire che i propri figli non ne vogliono sapere di aprirsi a lei, né tantomeno di seguire i suoi consigli. Allora la soluzione sembra semplice, forse la felicità si nasconde in una storia che ti fa sentire di nuovo donna, oppure nel distacco, nel riappropiarsi della libertà perduta. Ma ciò che mo scopre davvero è che oltre il bianco e il nero, c'è qualcosa in più del grigio. E la meraviglia che si cela dietro i dettagli minimi, quelli più insignificanti. Che a cercarli meglio aiutano a ritrovarsi.
Punteggio: 726
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/01/2025

Posizione in classifica: 735

Inchiesta Su Maria
La Storia Vera Della Fanciulla Che Divenne Mito

Corrado Augias

Religione - Edifici di culto

Inchiesta Su Maria<br>La Storia Vera Della Fanciulla Che Divenne Mito
Tra le varie figure celesti, divine, semidivine, santificate delle religioni mondiali, maria è certamente la più complessa, tenera e commovente. Ragazza ebrea visitata dall'angelo, fidanzata e poi sposa di un uomo che non era il padre di suo figlio, vergine e madre di dio, simbolo della grazia e mater dolorosa che subisce il destino terribile di veder premorire la creatura da lei generata, poco citata nei vangeli e quasi assente negli atti degli apostoli e nelle lettere di paolo, oggetto di un culto senza pari, concepita senza peccato originale e assunta in cielo: capire maria significa penetrare nel cuore della fede cattolica. In questo libro, corrado augias dialoga con un grande studioso di mistica e di storia della religioni, marco vannini, per scavare in profondità nella storia e nel mito della madonna, toccando tutti gli aspetti che mettono maria al centro dell'esperienza culturale e religiosa della nostra civiltà: le fonti (dai vangeli canonici agli apocrifi), le ipotesi sulla biografia, il rapporto con la condizione femminile nella palestina di duemila anni fa, con le altre donne della bibbia e con la mitologia della grande madre, la nascita dei dogmi e lo sviluppo del culto, i miracoli e le apparizioni, la presenza costante della madonna nella cultura e nell'arte.
Punteggio: 725
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2025

Posizione in classifica: 736

Gli Sdraiati

Michele Serra

Narrativa estera - Recente

Gli Sdraiati
Forse sono di là, forse sono altrove. In genere dormono quando il resto del mondo è sveglio, e vegliano quando il resto del mondo sta dormendo. Sono gli sdraiati. I figli adolescenti, i figli già ragazzi. Michele serra si inoltra in quel mondo misterioso. Non risparmia niente ai figli, niente ai padri. Racconta l'estraneità, i conflitti, le occasioni perdute, il montare del senso di colpa, il formicolare di un'ostilità che nessuna saggezza riesce a placare. Quando è successo? Come è successo? Dove ci siamo persi? E basterà, per ritrovarci, il disperato, patetico invito che il padre reitera al figlio per una passeggiata in montagna? Fra burrasche psichiche, satira sociale, orgogliose impennate di relativismo etico, il racconto affonda nel mondo ignoto dei figli e in quello almeno altrettanto ignoto dei 'dopopadri'. 'gli sdraiati' è un romanzo comico, un romanzo di avventure, una storia di rabbia, amore e malinconia. Ed è anche il piccolo monumento a una generazione che si è allungata orizzontalmente nel mondo, e forse da quella posizione riesce a vedere cose che gli 'eretti' non vedono più, non vedono ancora, hanno smesso di vedere.
Punteggio: 724
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/10/2023

Posizione in classifica: 737

Un Posto Anche Per Me

Francesco Abate

Narrativa estera - Recente

Un Posto Anche Per Me
Peppino puoi incontrarlo ogni notte sugli autobus di roma, con un bustone in mano e la faccia da bambino. È sardo, ma vive a roma, anzi a pomezia. Ha trentotto anni, ma è sempre stato un po' 'lentarello'. La sua voce ingenua, comica, sgangherata descrive il mondo scintillante e decadente delle sue notti, ma anche l'irresistibile compagnia di ultimi del mondo in mezzo a cui è cresciuto e vive: ciascuno aggrappato a un sogno o a un dolore, a un tentativo come un altro per non essere invisibile. Un eroe stralunato racconta tutta la crudeltà di esistere, con uno sguardo infantile e sghembo che diventa l'unica forma di resistenza al male.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2024

Posizione in classifica: 738

Luomo Che Sussurra Ai Potenti
Trentanni Di Potere In Italia Tra Miserie, Splendori E Trame Mai Confessate

Luigi Bisignani

Società - Militanti politici

Luomo Che Sussurra Ai Potenti<br>Trentanni Di Potere In Italia Tra Miserie, Splendori E Trame Mai Confessate
Ministri, onorevoli e boiardi di stato fanno la fila nel suo ufficio per chiedergli consigli, disegnare strategie e discutere di affari. Luigi bisignani è unanimemente riconosciuto come il capo indiscusso di un network che condiziona la vita del paese. Non c'è operazione in cui non ci sia il suo zampino, dalle nomine dei ministri a quelle in rai, nei giornali, nelle banche e nell'esercito. La sua influenza arriva persino in vaticano. In questo libro, per la prima volta, bisignani decide di raccontarsi attraverso aneddoti ed episodi inediti. Da andreotti e la p2 a berlusconi e bergoglio. Lui che non appare mai in tv, non scrive sui giornali e disdegna la mondanità. La sua testimonianza da questo punto di vista è unica. Ecco come funziona il potere, quello vero, che non ha bisogno di parole e agisce nell'ombra.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/02/2025

Posizione in classifica: 739

L' Uomo Che Sussurra Ai Potenti
Trent'anni Di Potere In Italia Tra Miserie, Splendori E Trame Mai Confessate

Luigi Bisignani

Società - Militanti politici

L" Uomo Che Sussurra Ai Potenti<br>Trent"anni Di Potere In Italia Tra Miserie, Splendori E Trame Mai Confessate
Ministri, onorevoli e boiardi di stato fanno la fila nel suo ufficio per chiedergli consigli, disegnare strategie e discutere di affari. Luigi bisignani è unanimemente riconosciuto come il capo indiscusso di un network che condiziona la vita del paese. Non c'è operazione in cui non ci sia il suo zampino, dalle nomine dei ministri a quelle in rai, nei giornali, nelle banche e nell'esercito. La sua influenza arriva persino in vaticano. In questo libro, per la prima volta, bisignani decide di raccontarsi attraverso aneddoti ed episodi inediti. Da andreotti e la p2 a berlusconi e bergoglio. Lui che non appare mai in tv, non scrive sui giornali e disdegna la mondanità. La sua testimonianza da questo punto di vista è unica. Ecco come funziona il potere, quello vero, che non ha bisogno di parole e agisce nell'ombra.
Punteggio: 723
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2021

Posizione in classifica: 740

Tutto è Fatidico

Stephen King

Narrativa estera - Narrativa horror

Tutto è Fatidico
Chi fa l'autostop di notte e sale sulla macchina sbagliata; chi, al ristorante, trova che il piatto del giorno sia un po' troppo al sangue. Stephen king ci propone un giro nell'ignoto in quattordici tappe dove paura e angoscia, macabro sarcasmo e assorta melanconia pervadono le vicende di questi racconti. Non regalate animali, non comprate nulla alle svendite da cortile, non inimicatevi l'adolescente ombroso della casa accanto e, soprattutto, sappiate che tutto è fatidico.
Punteggio: 722
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]