Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1427

Pagina 73 di 143

Posizione in classifica: 721

I Dieci Giorni Che Sconvolsero Il Mondo
La Cronaca Della Rivoluzione DOttobre In Presa Diretta

John Reed

Società - Documenti giornalistici

I Dieci Giorni Che Sconvolsero Il Mondo<br>La Cronaca Della Rivoluzione DOttobre In Presa Diretta
John reed era un giornalista americano non particolarmente noto. Tuttavia la sorte gli concesse di trovarsi a pietroburgo, di assistere in prima persona ai momenti decisivi della rivoluzione d'ottobre e di conoscerne i protagonisti. Un libro che racconta l'entusiasmo per quella che doveva essere l'inizio della palingenesi del genere umano. Introduzione di rossana rossanda.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2023

Posizione in classifica: 722

Vincere La Paura
La Mia Vita Contro Il Terrorismo Islamico E Lincoscienza DellOccidente

Magdi Cristiano Allam

Società - Fenomeni sociologici

Vincere La Paura<br>La Mia Vita Contro Il Terrorismo Islamico E Lincoscienza DellOccidente
Per la prima volta magdi allam racconta se stesso, musulmano laico nato e cresciuto nell'egitto di nasser ed emigrato in italia nel 1972:
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2024

Posizione in classifica: 723

Tango Connection
Loro Nazifascista, LAmerica Latina E La Guerra Al Comunismo In Italia
1943-1947

Giuseppe Casarrubea

Società - Militanti politici

Tango Connection<br>Loro Nazifascista, LAmerica Latina E La Guerra Al Comunismo In Italia<br>1943-1947
L'italia del 1947 rischiò un golpe antidemocratico? Vi fu l'intervento dei potentati economici internazionali legati all'oro nazista di himmler? E che ruolo giocarono gli usa, l'argentina di perón e i ragazzi di salò? L'apertura recente degli archivi dei servizi segreti, a londra come a washington, ci aiuta a ricostruire in maniera inedita quella fase della nostra storia che va dalla caduta di mussolini (luglio 1943) all'espulsione del pci e del psi dai governi guidati da de gasperi (maggio 1947), mentre le carte italiane del sis (servizio informazioni e sicurezza), emerse negli anni novanta, ci parlano del patto siglato nel dopoguerra tra cosa nostra, eversione neofascista e intelligence americana. Allora come ora, a decidere i destini della giovane repubblica vi sono spie, faccendieri, generali, vescovi, mafiosi e banditi. Un'italia in bianco e nero, da romanzo criminale. A sovranità limitata e a perenne rischio democrazia.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/04/2025

Posizione in classifica: 724

Contro I Giovani
Come LItalia Sta Tradendo Le Nuove Generazioni

Tito Boeri

Società - Fenomeni sociologici

Contro I Giovani<br>Come LItalia Sta Tradendo Le Nuove Generazioni
L'italia è una delle società in cui il sostegno delle famiglie ai giovani è più forte e in cui la permanenza dei figli tra le mura domestiche è più lunga. Ma il risultato di questa condizione eccezionale è che proprio gli italiani, sono fra tutti i paesi sviluppati, il popolo che più sta agendo contro i giovani. Si assiste alla più massiccia redistribuzione di risorse dalla generazione dei figli a quella dei genitori di cui si abbia traccia in epoca recente. In poco più di dieci anni abbiamo raddoppiato il nostro debito pubblico e promesso pensioni molto generose, nonostante il calo della fertilità e l'allungamento della vita: su ogni giovane italiano oggi gravano 80. 000 euro di debito pubblico e 250. 000 euro di debito pensionistico. Lo abbiamo fatto non tanto per costruire infrastrutture, migliorare la qualità dell'istruzione o dei servizi, ma per pagare pensioni di invalidità, creare posti pubblici spesso inefficienti, concedere baby pensioni e pensioni di anzianità, cedere alle pressioni di rappresentanze di interessi specifici e di breve respiro. Questa combinazione di altruismo privato e di egoismo pubblico è diventata un freno molto forte alla crescita del paese e rappresenta una pesante ipoteca sul nostro futuro. La soluzione, secondo boeri e galasso, potrebbe dipendere, prima di tutto, dal coraggio dei quarantenni di oggi. Per questa generazione è arrivato il momento di imboccare la strada delle riforme nel mondo del lavoro, delle professioni, dei servizi e del welfare.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2024

Posizione in classifica: 725

Collasso
Come Le Società Scelgono Di Morire O Vivere

Jared Diamond

Società - Studio dell uomo

Collasso<br>Come Le Società Scelgono Di Morire O Vivere
Sono molte le civiltà del passato che parevano solide e che invece sono scomparse. E se è successo nel passato, perché non potrebbe accadere anche a noi? Diamond si lancia in un ampio giro del mondo alla ricerca di casi esemplari con i quali mettere alla prova le sue teorie. Osserva somiglianze e differenze, storie e destini di antiche civiltà (i maya, i vichinghi, l'isola di pasqua), di società appartenenti al terzo mondo (ruanda, haiti, repubblica dominicana) o che nel giro di un solo secolo si sono impoverite, e individua le cause principali che stanno dietro al collasso: degrado ambientale, cambiamento climatico, crollo dei commerci, avversità dei popoli vicini, incapacità culturali e politiche di affrontare i problemi.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2025

Posizione in classifica: 726

Tango Connection
L'oro Nazifascista, L'America Latina E La Guerra Al Comunismo In Italia
1943-1947

Giuseppe Casarrubea

Società - Militanti politici

Tango Connection<br>L"oro Nazifascista, L"America Latina E La Guerra Al Comunismo In Italia<br>1943-1947
L'italia del 1947 rischiò un golpe antidemocratico? Vi fu l'intervento dei potentati economici internazionali legati all'oro nazista di himmler? E che ruolo giocarono gli usa, l'argentina di perón e i ragazzi di salò? L'apertura recente degli archivi dei servizi segreti, a londra come a washington, ci aiuta a ricostruire in maniera inedita quella fase della nostra storia che va dalla caduta di mussolini (luglio 1943) all'espulsione del pci e del psi dai governi guidati da de gasperi (maggio 1947), mentre le carte italiane del sis (servizio informazioni e sicurezza), emerse negli anni novanta, ci parlano del patto siglato nel dopoguerra tra cosa nostra, eversione neofascista e intelligence americana. Allora come ora, a decidere i destini della giovane repubblica vi sono spie, faccendieri, generali, vescovi, mafiosi e banditi. Un'italia in bianco e nero, da romanzo criminale. A sovranità limitata e a perenne rischio democrazia.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2021

Posizione in classifica: 727

Vincere La Paura
La Mia Vita Contro Il Terrorismo Islamico E L'incoscienza Dell'Occidente

Magdi Cristiano Allam

Società - Fenomeni sociologici

Vincere La Paura<br>La Mia Vita Contro Il Terrorismo Islamico E L"incoscienza Dell"Occidente
Per la prima volta magdi allam racconta se stesso, musulmano laico nato e cresciuto nell'egitto di nasser ed emigrato in italia nel 1972: 'partendo dal mio vissuto posso testimoniare che soltanto quarant'anni fa la situazione in medio oriente era radicalmente diversa. La società e le istituzioni erano laiche. La cultura dell'odio e della morte, che l'occidente oggi associa ai musulmani, non è nel dna dell'islam'. Allam, in questo libro, ha deciso di togliersi tutti i 'sassolini', denunciando apertamente sia gli integralisti che l'hanno condannato come 'nemico dell'islam', sia i loro complici occidentali che alimentano uno scenario di scontro e di odio. Uuna testimonianza forte, sofferta, estrema.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/12/2021

Posizione in classifica: 728

Mi Chiamo Roberta, Ho 40 Anni, Guadagno 250 Euro Al Mese...

Aldo Nove

Società - Sociologia

Mi Chiamo Roberta, Ho 40 Anni, Guadagno 250 Euro Al Mese...
Persone vere, mai raccontate però. Chi lavora in agenzie web, nei service più diversi, chi fa il pastore precario, chi vive la flessibilità di ogni genere, chi fa lo stagista a vita, chi a vent'anni fa un lavoro di 'relazioni e di successo', chi lavora in uno studio da avvocato ma si mantiene facendo il cameriere. Aldo nove presenta una grande inchiesta, un docudrama italiano, un reportage delicato e struggente in cui le storie vere di giovani e non più giovani si affianca ogni volta al commento di aldo nove.
Punteggio: 719
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2022

Posizione in classifica: 729

Unaltra Strada
Idee Per LItalia Di Domani

Matteo Renzi

Società - Ideali politici

Unaltra Strada<br>Idee Per LItalia Di Domani
Le sfide del presente e le scelte per un futuro da costruire. Le idee e il racconto appassionato delle ragioni per cui presto tornerà il tempo della politica contro il populismo, della cultura contro l'ignoranza, del lavoro contro l'assistenzialismo, della verità contro le fake news, dell'europa contro il nazionalismo. «questo libro è il disegno di ciò che vorremmo vedere realizzato tra dieci anni. Siamo tra i pochi che, quando parlano di passato, possono permettersi il lusso di presentare dei risultati, ma vogliamo immaginare l'orizzonte: il nostro nome è domani, il nostro spazio è domani, il nostro luogo è domani. Perché la politica o è futuro o non è» «il riformismo è una sfida. È una battaglia da ingaggiare a viso aperto contro gli avversari. È l'avventura della speranza» come può ripartire un percorso riformista per l'italia? Come fare tesoro degli errori commessi e delle mosse vincenti in un racconto che rinnovi il senso di una sfida? Come disegnare il futuro opponendosi alle paure dilaganti? Matteo renzi ha scelto di imboccare una nuova strada, a livello personale e politico, mantenendo lo stesso slancio che, dieci anni fa, lo ha portato a intraprendere un'avventura straordinaria. Da sindaco di firenze a protagonista della politica nazionale, è stato, con il suo governo, interprete di una svolta importante nella storia del nostro paese. Questo libro nasce come tentativo di individuare alcune scelte di campo necessarie e urgenti, parole chiave che siano opzioni culturali, prima ancora che politiche, cantieri su cui rifondare una proposta per l'italia dotata di un respiro e una visione più ampi di un tweet o di una diretta facebook. Il progetto è all'insegna di un riformismo che sia radicale nei valori, parli del passato ma per offrire un orizzonte futuro, rilanci competenza e serietà affidandosi allo stesso tempo alle parole dei poeti. Si tratta di costruire luoghi in comune contro il prevalere dei luoghi comuni che hanno alimentato il mostro insaziabile del populismo. Con grande chiarezza e senza sconti, l'autore dà forma a una nuova narrazione dell'avvenire, fermamente convinto che «se l'italia fa l'italia, non ce n'è per nessuno. E noi conserviamo una fede laica in questo paese del quale siamo, comunque, perdutamente innamorati. C'è un'altra strada. Mettiamoci in cammino».
Punteggio: 718
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2023

Posizione in classifica: 730

Un'altra Strada
Idee Per L'Italia Di Domani

Matteo Renzi

Società - Ideali politici

Un"altra Strada<br>Idee Per L"Italia Di Domani
Le sfide del presente e le scelte per un futuro da costruire. Le idee e il racconto appassionato delle ragioni per cui presto tornerà il tempo della politica contro il populismo, della cultura contro l'ignoranza, del lavoro contro l'assistenzialismo, della verità contro le fake news, dell'europa contro il nazionalismo. «questo libro è il disegno di ciò che vorremmo vedere realizzato tra dieci anni. Siamo tra i pochi che, quando parlano di passato, possono permettersi il lusso di presentare dei risultati, ma vogliamo immaginare l'orizzonte: il nostro nome è domani, il nostro spazio è domani, il nostro luogo è domani. Perché la politica o è futuro o non è» «il riformismo è una sfida. È una battaglia da ingaggiare a viso aperto contro gli avversari. È l'avventura della speranza» come può ripartire un percorso riformista per l'italia? Come fare tesoro degli errori commessi e delle mosse vincenti in un racconto che rinnovi il senso di una sfida? Come disegnare il futuro opponendosi alle paure dilaganti? Matteo renzi ha scelto di imboccare una nuova strada, a livello personale e politico, mantenendo lo stesso slancio che, dieci anni fa, lo ha portato a intraprendere un'avventura straordinaria. Da sindaco di firenze a protagonista della politica nazionale, è stato, con il suo governo, interprete di una svolta importante nella storia del nostro paese. Questo libro nasce come tentativo di individuare alcune scelte di campo necessarie e urgenti, parole chiave che siano opzioni culturali, prima ancora che politiche, cantieri su cui rifondare una proposta per l'italia dotata di un respiro e una visione più ampi di un tweet o di una diretta facebook. Il progetto è all'insegna di un riformismo che sia radicale nei valori, parli del passato ma per offrire un orizzonte futuro, rilanci competenza e serietà affidandosi allo stesso tempo alle parole dei poeti. Si tratta di costruire luoghi in comune contro il prevalere dei luoghi comuni che hanno alimentato il mostro insaziabile del populismo. Con grande chiarezza e senza sconti, l'autore dà forma a una nuova narrazione dell'avvenire, fermamente convinto che «se l'italia fa l'italia, non ce n'è per nessuno. E noi conserviamo una fede laica in questo paese del quale siamo, comunque, perdutamente innamorati. C'è un'altra strada. Mettiamoci in cammino».
Punteggio: 718
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]