Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Estera

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 43476

Pagina 73 di 4348

Posizione in classifica: 721

Primi Voli In Lettura
Apprendere Nella Scuola Dellinfanzia Con Il Metodo Analogico

Camillo Bortolato

Educazione - Risorse e materiale per linsegnante

Primi Voli In Lettura<br>Apprendere Nella Scuola Dellinfanzia Con Il Metodo Analogico
Molti bambini, già nella scuola dell'infanzia, si avvicinano alla lettura da soli, attratti e incuriositi dal codice alfabetico. Il cofanetto presenta due strumenti per agevolare questo apprendimento spontaneo, preservando il carattere di scoperta e di gioco:
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/05/2024

Posizione in classifica: 722

Saghe Mentali
Viaggio Allucinante In Una Testa Di Capa

Caparezza

Biografie - Artisti

Saghe Mentali<br>Viaggio Allucinante In Una Testa Di Capa
Un viaggio alla scoperta del favoloso mondo di caparezza, poliedrico artista refrattario alle definizioni, fossero anche le sue. Un libro in
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2022

Posizione in classifica: 723

Il Decameron

Giovanni Boccaccio

Narrativa estera - Classica

Il Decameron
Primo, clamoroso caso di
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2024

Posizione in classifica: 724

Foto Dal Futuro
Piccoli Brividi

Robert L. Stine

Bambini e ragazzi - Horror

Foto Dal Futuro<br>Piccoli Brividi
La casa era disabitata da anni, per lo meno da quanto ricordavano greg e i ragazzi. Sarà stato per questo che in città si raccontavano strane storie su villa coffman, che avevano per protagonisti fantasmi inconsolabili o crudeli assassini assetati di sangue che in quelle stanze si erano macchiati di efferati delitti. Età di lettura: a partire da 8 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2024

Posizione in classifica: 725

Hermann Hesse E Il Mito Di Sé
L'uomo Creativo Che Viveva Con Gli Archetipi

Matteo Marino

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Hermann Hesse E Il Mito Di Sé<br>L"uomo Creativo Che Viveva Con Gli Archetipi
Questo libro è un'avventurosa analisi del processo creativo e individuativo di un uomo, che affidandosi al potere di una scrittura ispirata è riuscito ad entrare in contatto con gli insegnamenti delle eredità archetipiche. Affidandosi e talvolta scontrandosi coi nemici e gli amici del suo mondo fantasmatico interiore, facendo rivivere - reinterpretandole - le sue emozioni, i conflitti, le paure e le doti attraverso le peripezie dei suoi personaggi romanzati, come fossero gli attori di uno psicodramma o i manichini di un teatro magico, ha dato avvio ad una catarsi simbolica collettiva. Come un ramoscello che oscilla tra le immense fronde mosse dai venti, si è tenuto in equilibrio muovendosi affannosamente e vivendo appassionatamente tra i contrari ma complementari aspetti del sé, fino alla tanto agognata armonia: il ricongiungimento con madre natura, anima di tutte le cose e fonte di vita. Ancorandosi alla maieutica della psicoterapia junghiana è riuscito ad incamminarsi con coraggio alla ricerca dell'anima perduta, a immergersi negli abissi della madre terra e a perdersi, per poi ritrovarsi.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2021

Posizione in classifica: 726

L' Epigramma A Stalin

Robert Littell

Narrativa estera - Recente

L" Epigramma A Stalin
Durante i sogni della rivoluzione russa, il poeta osip mandel'stam, il protagonista di questo romanzo, cerca di affrontare la quotidianità attraverso un particolare ménage à trois con la moglie nadezda e l'amica attrice zinaida. Per sopravvivere si barcamena tra la stesura di qualche articolo e il lavoro di traduttore, finché un giorno, quasi per gioco, scrive un epigramma contro stalin, dove lo definisce 'il montanaro del cremino'. Da quel momento in poi la sua vita subisce un tragico destino: prima viene mandato al confino per 'intercessione' dello stesso stalin, e successivamente viene rinchiuso in un campo di lavoro. 'l'epigramma a stalin' racconta la prigionia nel carcere della lubjanka, la confessione di colpevolezza inevitabilmente estorta al poeta e poi l'esilio in siberia; il tutto viene narrato in prima persona, dallo stesso mandel'stam, dalla sua devota moglie, dai carissimi amici boris pasternak e anna achmatova. Attraverso i loro occhi, robert littell ci racconta gli orrori della russia stalinista e di come il senso di umanità rappresentava l'unica speranza in una spietata tirannia.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/06/2021

Posizione in classifica: 727

La Notte Di Natale
Libro Pop-up

Robert Sabuda

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Libri interattivi

La Notte Di Natale<br>Libro Pop-up
Tanto tempo fa, nella città di betlemme, in una notte stellata è nato un bambino. La meravigliosa storia della nascita di gesù rivive con tenerezza in sei magnifiche scene animate da robert sabuda, maestro nell'arte del pop-up. Una festa per gli occhi, un piccolo tesoro per grandi e piccoli. Età di lettura: da 4 anni.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/08/2023

Posizione in classifica: 728

Minotauro
Una Ballata
Testo Tedesco A Fronte

Friedrich Dürrenmatt

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Minotauro<br>Una Ballata<br>Testo Tedesco A Fronte
Una sorprendente gemma letterariacon i versi di una ballata, che a stento riescono a contenere l'impeto affabulatorio, friedrich dürrenmatt, come già nella morte della pizia, si inoltra sul terreno del mito. Il suo minotauro, creatura terrifica e insieme innocente, imprigionato in un labirinto che è un intricato gioco di specchi, si dibatte alla ricerca di una via d'uscita, in primo luogo da se stesso. E nel turbine di immagini in cui il mostro si perde, e si scopre, il mito rifulge di nuova luce.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/12/2022

Posizione in classifica: 729

L' Arte Di Ricominciare
I Sei Giorni Della Creazione E L'inizio Del Discernimento

Fabio Rosini

Religione - Edifici di culto

L" Arte Di Ricominciare<br>I Sei Giorni Della Creazione E L"inizio Del Discernimento
L' arte di ricominciare è uno dei libri più belli di fabio rosini, il noto biblista e sacerdote che conduce il programma 'parola di vita' su radio maria. In questo libro, rosini propone una lettura spirituale e attuale dei sei giorni della creazione narrati nel libro della genesi, mostrando come essi siano un invito a ricominciare sempre da dio, fonte di ogni bene e di ogni vita. Rosini non si limita a commentare il testo biblico, ma lo collega alla realtà quotidiana, ai problemi e alle sfide che ognuno di noi deve affrontare. Con uno stile semplice e coinvolgente, l'autore ci aiuta a scoprire il senso profondo della creazione, il valore della libertà, la bellezza del matrimonio, la dignità del lavoro, il dono del riposo e la gioia della lode. Ogni giorno della creazione diventa così un'occasione per rinnovare la nostra relazione con dio e con il prossimo, per discernere la sua volontà e per accogliere la sua grazia. L' arte di ricominciare è un libro che fa bene all'anima, che stimola la riflessione e che offre spunti pratici per vivere meglio la nostra fede. È un libro che ci insegna a guardare il mondo con gli occhi di dio, a riconoscere i suoi segni e a collaborare con lui alla sua opera. È un libro che ci invita a non arrenderci mai, ma a fidarci sempre di colui che ha fatto tutte le cose con amore e sapienza. È un libro che ci ricorda che ogni giorno è un dono e una possibilità di ricominciare.
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Posizione in classifica: 730

Biglietti Agli Amici

Pier Vittorio Tondelli

Narrativa italiana - Antologia

Biglietti Agli Amici
«vedere il lato bello, accontentarsi del momento migliore, fidarsi di quest'abbraccio e non chiedere altro perché la sua vita è solo sua e per quanto tu voglia, per quanto ti faccia impazzire non gliela cambierai in tuo favore. » «forse c'è inconsciamente in me un aspetto poematico. Un po' come in biglietti agli amici. Vorrei fare altri libri come questo. Prose concluse in poche righe, che abbiano un loro suono, una loro voce»: così diceva tondelli in una delle ultime interviste, poco prima di scegliere di farlo diventare non più solo un libro per
Punteggio: 1003
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]