Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Narrativa Gialla

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 3570

Pagina 72 di 357

Posizione in classifica: 711

Il Dovere Di Uccidere

Håkan Nesser

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Dovere Di Uccidere
Il nuovo romanzo di un maestro del giallo nordico«si chiama håkan nesser ed è, potremmo dire, il camilleri della svezia. » - corriere della serail commissario van veeteren, ispettore capo della polizia di maardam, è finalmente a riposo e non ha intenzione di tornare a fare il detective: il nuovo lavoro alla libreria antiquaria krantze e la relazione con ulrike sono la sua occupazione a tempo pieno. Non può però sottrarsi alla richiesta di aiuto del sovrintendente münster, che per anni è stato il suo fido braccio destro. Lui e i suoi colleghi sono impantanati in un caso che li sta mettendo in seria difficoltà: waldemar leverkuhn, pensionato dalla vita all'apparenza irreprensibile, una notte viene trovato accoltellato nel suo letto. Quella sera aveva festeggiato al ristorante insieme a tre amici una modesta vincita alla lotteria. E uno di loro, proprio da quella sera, sembra svanito nel nulla. Scavando a fondo nel passato famigliare della vittima, e guidato dalle intuizioni che anche da lontano van veeteren riesce a fargli avere, münster a poco a poco si avvicina a una cupa verità e alla soluzione del caso, che metterà in pericolo la sua stessa vita.
Punteggio: 825
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/04/2023

Posizione in classifica: 712

La Profezia Dei Romanov

Steve Berry

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Profezia Dei Romanov
Ekaterinburg, 16 luglio 1918. Sono trascorsi alcuni mesi da quando i bolscevichi hanno preso il potere. È notte e l'armata bianca sta avanzando verso la città in cui nicola ii e la sua famiglia sono tenuti prigionieri dai rivoluzionari. Lo zar confida ancora nella salvezza. Invece i romanov vengono freddamente giustiziati. Mosca, oggi. Il popolo russo ha deciso: dopo la caduta del comunismo e una serie di governi deboli, la monarchia sarà ristabilita e una commissione sceglierà il nuovo zar tra i lontani discendenti di nicola ii. E miles lord, un avvocato di atlanta profondo conoscitore della cultura russa, è stato mandato a mosca proprio per sostenere la rivendicazione al trono di uno di essi. Tuttavia miles non può immaginare che le sue ricerche d'archivio potrebbero cambiare il destino della russia. Prima viene avvicinato da un anziano professore, che gli rivela l'importanza dei documenti da lui ritrovati, e in particolare della profezia con cui rasputin annuncia la scomparsa e la successiva rinascita della dinastia romanov. Poi scopre di essere diventato il bersaglio di un gruppo di criminali, determinato a manipolare la scelta del nuovo sovrano. L'unica possibilità di salvezza per miles è trovare il vero successore dello zar. Ma, per riuscirci, dovrà seguire messaggi enigmatici e indici criptici, e ricostruire la tragica fine della famiglia imperiale russa, perché, forse, quella terribile notte di luglio, non tutte le tracce del sangue romanov si sono disperse per sempre.
Punteggio: 824
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2024

Posizione in classifica: 713

Uno Sterminio Di Stelle
Sarti Antonio E Il Mondo Disotto

Loriano Macchiavelli

Narrativa estera - Narrativa gialla

Uno Sterminio Di Stelle<br>Sarti Antonio E Il Mondo Disotto
Sarti antonio, sergente, non è un investigatore che resterà nella storia. E come potrebbe? Colite spastica di origine nervosa, niente physique du role e neppure caratteristiche culturali necessarie per emergere. Eppure un pregio ce l'ha. 'bologna non è più la stessa, la gente non sorride più. ' È da qualche tempo, precisamente dall'anno del terremoto in emilia, che sarti antonio, sergente, va ripetendo con tristezza questa frase. A dargli ragione ancora una volta arrivano i fatti. Si sta occupando della scomparsa di nanni rolandina, una bella ragazza di anni diciannove e occhi turchini, quando viene chiamato d'urgenza dal cantiere del nuovo stadio del bologna che sorgerà nella località archeologica di villanova, dove rosas ha fatto una scoperta interessante. Dagli scavi - per la gioia del capocantiere e dell'impresa costruttrice che dovranno sospendere i lavori - sono emerse, una dopo l'altra, tredici mummie di epoca etrusca, perfettamente conservate. Alcuni particolari risultano subito inquietanti. Intanto i corpi superano i due metri di altezza, hanno il cranio enorme e dodici di loro hanno i femori spezzati come se fossero stati sottoposti a un antico rito funebre. Ai piedi di una delle mummie c'è un omphalos, una pietra con l'incisione di un demone che impugna una mazza. Il mattino dopo sarti antonio è convocato di nuovo al cantiere per una macabra novità: nella notte i cadaveri sono diventati quattordici. Accanto alle mummie c'è il corpo dell'architetto bonanno, progettista dello stadio e direttore dei lavori. Anche lui ha i femori spezzati. E anche ai suoi piedi c'è una pietra ricoperta di segni enigmatici. Chi odiava così tanto l'architetto da inscenare una cerimonia ancestrale? E rolandina, la ragazza che ha fatto perdere le sue tracce, ha qualcosa a che fare con il mistero? In soccorso di sarti giungono il talpone rosas e le sue conoscenze archeologiche. I due avranno modo di rifletterci, come al solito, davanti a un buon caffè sotto i portici, ma per l'occasione proseguiranno le ricerche anche di fronte a un bel cestino di tigelle e crescentine sull'appennino. È qui, attorno all'antico centro oracolare di montovolo, che affondano le radici il mistero del demone etrusco e quello, ancora più intricato, di una portantina che viene da un passato di stragi e delitti. Dopo cinque anni di assenza, uno sterminio di stelle segna il grande ritorno di sarti antonio, il personaggio più longevo e amato di loriano macchiavelli, alle prese con un caso nuovo e al tempo stesso antichissimo.
Punteggio: 824
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/06/2024

Posizione in classifica: 714

È Solo L'inizio, Commissario Soneri

Valerio Varesi

Narrativa estera - Narrativa gialla

È Solo L"inizio, Commissario Soneri
È una brutta giornata d'inverno. Dal suo ufficio in questura il commissario soneri osserva innervosito la pioggia che cade a rovesci su parma. Ma a distoglierlo da quello spettacolo deprimente arrivano, nel giro di poche ore, due drammatici annunci: il primo riguarda il suicidio di un giovane. Che si è impiccato in un vecchio albergo in abbandono, preparando con cura il proprio addio. Ha infatti una valigia di lusso accanto a sé ed è vestito con eleganza, però addosso non ha soldi né documenti. Soneri avvia l'indagine, mentre gli piomba addosso il secondo, tragico caso della giornata: un morto accoltellato. La vittima, per giunta, era un personaggio piuttosto noto in città: elmo boselli, leader del sessantotto parmigiano, all'epoca grande agitatore di folle e seduttore impenitente. Il commissario intuisce che il movente politico non è la pista giusta e comincia a scavare nella vita di boselli, inseguendo il filo di un suo antico, mai dimenticato amore, che lo conduce dall'appennino emiliano fino al mare, nei borghi delle cinque terre. Dove, stranamente, approdano anche le ricerche sul misterioso suicida, un rumeno appartenente a un gruppo fascista di ultras della tifoseria spezzina. E lì, mentre riflette con amarezza sulle speranze e gli ideali di una generazione che sognava di trasformare il mondo ma ha lasciato una ben misera eredità ai suoi figli, soneri riesce a ricomporre le tessere del complicato puzzle, identificando alla fine il colpevole.
Punteggio: 823
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/11/2020

Posizione in classifica: 715

I Milanesi Ammazzano Al Sabato

Giorgio Scerbanenco

Narrativa estera - Narrativa gialla

I Milanesi Ammazzano Al Sabato
Donatella è scomparsa. È bellissima, sembra una svedese, con quei lunghi capelli biondi e quel profilo antico. Ma è debole di mente: per la strada guarda gli uomini, sorride a tutti e, qualunque cosa le dicano, risponde di sì. Perciò suo padre, il vecchio amanzio berzaghi, un ex camionista, la tiene nascosta in casa, tra bambole e dischi di canzonette. Ma una mattina l'ex camionista non la trova più. Il caso viene affidato a duca lamberti, il medico-investigatore. Alla disperata ricerca della ragazza, lamberti si spinge nei bassifondi di milano, tra feroci magnaccia e case d'appuntamento.
Punteggio: 823
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/07/2020

Posizione in classifica: 716

Il Segreto Della Camera 3

Colin Dexter

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Segreto Della Camera 3
L'hotel haworth di oxford offre pacchetti turistici allettanti, e poiché è un albergo discreto e frequentato da una clientela mista, non lo disdegnano anche coppie clandestine. Così non è un fatto straordinario che per il capodanno in maschera (tre giorni di divertimenti, a prezzo scontato per chi accetti la sistemazione nella dépendance) capitino in stanze contigue i misteriosi ballard, gli sfuggenti smith e l'eccitante signora palmer con quel marito tanto più anziano di lei - per tacere della quarta camera di quel padiglione staccato, disdetta all'ultimo da una signora. Non se ne stupiscono né il proprietario signor binyon, un ex manovale favorito da un colpo di fortuna, né la graziosa sarah jonstone, di fatto, vista l'inerzia della proprietaria, efficiente direttrice della casa, abituata a notare ogni cosa. Nessuno ha notato invece, fino al giorno dopo, che c'è un morto nella camera 3, sfigurato con un colpo in pieno volto, fra l'altro proprio il vincitore del trofeo per il costume più riuscito. Non si sa chi fosse in realtà; sua moglie, o comunque la sua accompagnatrice, è sparita. L'ispettore capo morse inizia l'inchiesta incuriosito dall'assortimento delle coppie e stupito che la notte non abbia lasciato tracce sulla neve candida.
Punteggio: 823
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/10/2023

Posizione in classifica: 717

Vanagloria

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Vanagloria
Due anni imprecisati della prima decade del ventunesimo secolo. Una città, paneròpoli, evidente alter ego di milano (la città della panerà, del formaggio, come la chiamava non senza sprezzo ugo foscolo). Una folla di uomini e donne che vivono tante storie intrecciate d'amore, di potere, di sesso - in una rete che costituisce la trama stessa del romanzo, come della loro vita. Diverse generazioni, ma una su tutte, quella dei cinquantenni, per la quale è suonata 'la campana dell'ultimo round'; diversi ceti sociali; genitori e figli; linguaggi diversi. Tanti fili con i colori del dramma, della satira, del sentimento romantico e del grottesco che disegnano pagina dopo pagina un arazzo fitto di figure e colori che trova senso e fine, proprio come la vita, soltanto nella sua improvvisa e imprevista conclusione. Un romanzo di trama e di personaggi, ricco di fatti e di ritratti. Un romanzo fittissimo di riferimenti culturali, tra i più vari e diversi, dal rock'n'roll alla poesia romantica, dai manga alla pittura rinascimentale. Un romanzo talvolta non facile e spiazzante sempre, sostenuto da un mirabile tour de force linguistico - che, comunque, non può lasciare indifferenti. Un romanzo che, lontano da ogni pensiero debole e linguaggio minimalista, sfida il lettore a misurarsi con quei valori 'alti' - amore e morte, e l'arte, nelle loro varie declinazioni - che soli possono dare un senso alla vita.
Punteggio: 823
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2023

Posizione in classifica: 718

Il Nascondiglio

Pupi Avati

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Nascondiglio
22 dicembre 1952: in una cittadina dello iowa, una grande casa isolata, battuta dalle tormente di neve, è sconvolta da un terribile delitto. Cinquantacinque anni dopo, in quella grande casa rimasta chiusa per mezzo secolo, una donna di origini italiane decide di aprire un ristorante. È appena uscita dalla clinica psichiatrica dove è stata ricoverata per quindici anni in seguito al suicidio del marito, ed è decisa a costruirsi una nuova vita, ma non appena mette piede nell'edificio, i fantasmi del passato tornano a tormentarla. Sarà lei, sempre più in bilico tra ragione e follia, a dover fare chiarezza sui fatti oscuri accaduti tra quelle mura.
Punteggio: 823
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2024

Posizione in classifica: 719

La Misteriosa Morte Della Compagna Guan
Le Inchieste Dellispettore Chen
Vol
1

Xiaolong Qiu

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Misteriosa Morte Della Compagna Guan<br>Le Inchieste Dellispettore Chen<br>Vol<br>1
Shanghai 1990. Il corpo senza vita di una giovane donna viene trovato in un canale fuori città. La vittima, guan hongying, è una famosa lavoratrice modello della nazione, figura esemplare della propaganda di partito. L'incarico delle indagini viene affidato all'ispettore capo chen cao, poeta, traduttore, curioso gourmet, capo della squadra casi speciali del dipartimento di polizia di shanghai. Ben presto emergono forti implicazioni politiche, ma nonostante il partito faccia pesanti pressioni perché il caso venga insabbiato, chen continua ad indagare, cercando giustizia a tutti i costi, e mettendo così a repentaglio la sua brillante carriera.
Punteggio: 823
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2024

Posizione in classifica: 720

L' Isola Degli Idealisti

Giorgio Scerbanenco

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Isola Degli Idealisti
Un libro perduto durante la seconda guerra mondiale e ritrovato nell'archivio di famiglia, un romanzo inedito nello stile del migliore scerbanenco: tagliente, ironico, sensuale. Il ritorno del maestro del noir all'italiana. «forse, se si volesse identificare il momento in cui scerbanenco passa al noir, potrebbe essere proprio nelle pagine di questo romanzo. » - cecilia scerbanenco «È come se il suo fantasma fosse ancora con noi lettori o autori di gialli e noir. » - piero colaprico, la repubblica sull'isola della ginestra, un piccolo scoglio verde al centro di un lago, la villa della famiglia reffi è il rifugio sicuro per il vecchio antonio, medico otorino dall'ironia affilata, e i suoi due figli. Carla, la maggiore, si dedica alla scrittura tra le frecciatine del genitore. Celestino, il fratello minore, è diventato medico per esaudire le preghiere del padre ma preferisce rivolgere il suo intuito alla matematica. Con i cugini spiantati vittorio e jole e le due domestiche, gli abitanti del ginestrin sono al completo. La vita sull'isola scorre tranquilla fino a quando sulle sue rive non approdano due ladri d'albergo in fuga dalla polizia: guido, giocatore d'azzardo con la passione per la pittura e beatrice, bella, sfacciata e fatale. L'arrivo dei due latitanti e le loro rivelazioni incrinano il mondo perfetto dei reffi, che si ritrovano l'uno contro l'altro di fronte a un dubbio morale: denunciare i due ospiti o dare loro una possibilità di riscatto? È l'inizio di un vortice di tensione che sconvolge la quiete dell'isola e gli animi dei suoi abitanti, che tra amori impossibili, fughe, bugie e invidie dovranno fare i conti con la loro più vera natura. Un libro perduto durante la seconda guerra mondiale e ritrovato nell'archivio di famiglia, un romanzo inedito nello stile del migliore scerbanenco: tagliente, ironico, sensuale. Il ritorno del maestro del noir all'italiana.
Punteggio: 822
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]