Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri Generale

Libri in questa classifica: 28295

Pagina 719 di 2830

Posizione in classifica: 7181

Come Sheherazade

Giulia Alberico

Narrativa estera - Recente

Come Sheherazade
Giuditta e federico sono sposati da vent'anni. La passione di un tempo si è spenta, ma entrambi avvertono ancora forte e importante il loro legame. Un giorno nella vita di giuditta irrompe luca e la donna si abbandona al nuovo amore. Dapprima, come nelle fiabe, gli amanti sono felici e vivono i loro momenti più belli in una villa di sabaudia. In questo luogo giuditta si fa sheherazade: per l'uomo che ama tesse storie, riempie le stanze con le sue parole. Ma presto la donna comincerà ad avvertire un sottile cambiamento in luca, fino a quando lui non le confesserà di avere un'altra donna. L'abbandono sprofonda nel dolore giuditta che, incapace di reagire, si consegna a una sofferenza che la corrode dentro e fuori.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2025

Posizione in classifica: 7182

Nata In Istria

Anna Maria Mori

Archeologia - Dettagli

Nata In Istria
L'istria è stata per mezzo secolo un grande buco nero nella coscienza italiana: una terra dimenticata, rimossa, così come è stata di fatto occultata la presenza dei trecentomila profughi istriani che, dopo la guerra, ha scelto l'esilio. In questo libro anna maria mori, che ha lasciato l'istria con la famiglia quando era ancora bambina, prova a spiegare cosa significa essere istriani. Il suo libro non è un'inchiesta oggettiva o il rendiconto di un'esperienza di vita: è piuttosto un collage di storie, persone, percorsi, riflessioni su una terra di confine (italiana, veneta, asburgica, slava), una terra di contadini e di pescatori e di marinai, di poesie, leggende, tradizioni, miti e riti, di sapori e odori mediterranei e mitteleuropei.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 7183

Mille Gru

Yasunari Kawabata

Narrativa estera - Classica

Mille Gru
'i personaggi di kawabata, evanescenti e inquieti ma mai tragici, lontani da una vitalità eroica (al contrario di quelli di mishima, ad esempio) o drammatica, sono piuttosto 'dilettanti del vivere' calati nella dicotomia fra il perseguimento di un ideale estetico di purezza e torbide pulsioni: ne deriva un erotismo vissuto come impossibilità di unione fra sé e l'oggetto del desiderio, che è tale proprio perché irraggiungibile. In questo dissidio fra l'individuo e la proiezione del suo desiderio sta l'eleganza: perché l'amore non è un sentimento, è un ideale estetico. I 'dilettanti del vivere' di kawabata si muovono in una dimensione temporale sospesa, segnata dai ricordi, in un alternarsi continuo di passato e presente (da qui la frequente scelta di personaggi colti negli anni di una maturità carica di memoria), di vita e di morte. Inseguono nel presente le tracce del passato e dei morti, nel tentativo di rivivere il tempo perduto, e dare così nuovo spessore alla realtà. ' ((dallo scritto di cristiana ceci)
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/11/2021

Posizione in classifica: 7184

Come In Una Gabbia

Torey L. Hayden

Narrativa estera - Storie vere

Come In Una Gabbia
'zoo boy. Le gambe del tavolo erano le sbarre della sua gabbia. Si dondolava, con le braccia sopra la testa, come a proteggersi. Avanti e indietro, avanti e indietro. Un'assistente lo spronava a uscire da sotto il tavolo, ma senza risultato. Lui si dondolava, avanti e indietro, avanti e indietro. 'lo guardavo standomene dietro uno specchio-finestra. 'quanti anni ha? ' chiesi alla donna che era alla mia destra. 'quindici'. Non si poteva dirlo più un ragazzo. Mi appoggiai contro il vetro, per vederlo meglio. 'da quanto è qui? ' domandai. 'quattro anni. ' 'senza mai parlare? ' 'senza mai parlare. ' la donna alzò gli occhi a guardarmi, nella tetra oscurità di quella stanza dietro lo specchio. 'senza mai far sentire il suono della sua voce'. Così si presentava il nuovo 'caso', e appariva clinicamente difficile e umanamente penoso: eppure, quella era soltanto la parte visibile di un abisso di dolore e di violenza. Dopo la storia di sheyla, l'indimenticabile protagonista di 'una bambina', torey hayden racconta la vicenda di un altro adolescente strappato, con il suo impegno di terapeuta e, soprattutto, con la sua grande carica di umanità, a un'esistenza devastata dall'incomprensione - peggio, dall'odio - degli adulti.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/10/2021

Posizione in classifica: 7185

Noi Siamo Tempesta
Storie Senza Eroe Che Hanno Cambiato Il Mondo

Michela Murgia

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

Noi Siamo Tempesta<br>Storie Senza Eroe Che Hanno Cambiato Il Mondo
Storie senza eroe che hanno cambiato il mondo. «ma davvero sono i singoli a fare la differenza nella storia? 'no', dice michela murgia in questo suo ultimo lavoro. Dove, tra fiction e realtà, la morale è una sola: si lotta e si vince in team. Un esempio? Rileggetevi come fu fondata wikipedia» - robinson michela murgia ha scelto un libro che parla del «noi» a scapito del singolo, dove racconta la valenza del gruppo e dell'essere felici facendo qualcosa insieme. - la stampa l'unione fa la forza o chi fa da sé fa per tre? La realtà non lascia dubbi: le cose che contano le abbiamo sempre fatte insieme, ma la letteratura continua a restituirci la trama di una massa umana scolorita da cui spiccano solo i singoli eroi. Sventurata è la terra che ha bisogno di eroi, scriveva bertolt brecht, ma è difficile credere che avesse ragione se poi le storie degli eroi sono le prime che sentiamo da bambini, le sole che studiamo da ragazzi e le uniche che ci ispirano da adulti. La figura del campione solitario è esaltante, ma non appartiene alla nostra norma: è l'eccezione. La vita quotidiana è fatta invece di imprese mirabili compiute da persone del tutto comuni che hanno saputo mettersi insieme e fidarsi le une delle altre. È così che è nata wikipedia, che è stato svelato il codice segreto dei nazisti in guerra e che la lotta al razzismo è entrata in tutte le case di chi nel ‘68 guardava le olimpiadi. Michela murgia ha scelto sedici avventure collettive famosissime o del tutto sconosciute e le ha raccontate come imprese corali, perché l'eroismo è la strada di pochi, ma la collaborazione creativa è un superpotere che appartiene a tutti. Una tempesta alla fine sono solo milioni di gocce d'acqua, ma col giusto vento. Disegnato da the world of dot con un fumetto di paolo bacilieri
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/11/2024

Posizione in classifica: 7186

I Cari Estinti
Faccia A Faccia Con Quarant'anni Di Politica Italiana

Giampaolo Pansa

Società - Militanti politici

I Cari Estinti<br>Faccia A Faccia Con Quarant"anni Di Politica Italiana
'il primo comunista che ho conosciuto era una comunista. Si chiamava elvira, aveva curve maliziose e ballava divinamente il samba all'italiana. Per di più s'era invaghita di walter audisio perché lo riteneva il killer di mussolini. Andavo per i tredici anni e la sbirciavo nel dancing del pci, vicino al mio caseggiato di ringhiera. Dopo l'odalisca rossa, ho fatto molti altri incontri per raccontare da cronista le avventure dei padroni politici della prima repubblica. Li ho conosciuti talmente bene che, con l'andar del tempo, sono diventati i miei vicini di scrivania. Più li osservavo, più me li vedevo accanto. Così oggi mi domando: stavamo meglio quando c'erano la dc, il pci e il psi, oppure adesso, con i carrozzoni personali di questo fosco 2010? Lascio la risposta ai lettori dei 'cari estinti', un titolo beffardo e un tantino nostalgico. Gli estinti sono i potenti che dal 1948 al 1989 hanno guidato l'italia. Nel rievocarli, mi sono sentito un viaggiatore che narri la fine di un mondo esplorato per anni. Dominato da leader come il pio rumor, l'irriducibile fanfani, l'eterno andreotti, l'enigmatico moro, l'aggressivo de mita, il monacale berlinguer, l'ardimentoso craxi, il tenace almirante, l'ambizioso spadolini. Li ho rimessi sulla scena ripercorrendo il loro tempo. Il caos delle correnti. L'alterigia dei ras locali. Il cancro della mafia. Le bombe del terrorismo. Il sequestro di aldo moro. Il ciclone della loggia p2. La guerra fra comunisti e socialisti. '
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 7187

Non Perdiamoci Di Vista
Copia Autografata

Federica Bosco

Narrativa estera - Recente

Non Perdiamoci Di Vista<br>Copia Autografata
Non perdiamoci di vista parla a tutti noi. Parla a tutte le generazioni. Perché il valore dell'amicizia non ha età. Perché tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati fermi ad aspettare che succedesse qualcosa, per paura o per inerzia. Ma la vera magia è rischiare, qualunque cosa accada. «federica bosco, scrittrice da un milione di copie vendute, penna leggera e ironica che scava con sensibilità nei sentimenti dei personaggi. » - maria grazia ligato, io donna «federica bosco, scanzonata anche quando malinconica, capace di ritrarre l'anima delle donne in momenti di passaggio, di difficoltà e di gioia, che sia destinata a durare poco o tutta la vita. » - alessia gazzola, ttl-la stampa come quegli anni che non scorderemo mai È l'ennesimo 31 dicembre, e benedetta lo trascorre con gli amici della storica compagnia di via gonzaga, gli stessi amici che, negli anni ottanta, passavano i pomeriggi seduti sui motorini a fumare e a scambiarsi pettegolezzi, e che ora sono dei quarantenni alle prese con divorzi, figli ingestibili, botulino e sindrome di peter pan. Ma quello che, a distanza di trent'anni, accomuna ancora quei «ragazzi» è l'aspettativa di un sabato sera diverso dal solito in cui, forse, succederà qualcosa di speciale: un bacio, un incontro, una svolta. Un senso di attesa che non li ha mai abbandonati e che adesso si traduce in un messaggio sul telefonino che tarda ad arrivare. Un messaggio che potrebbe riannodare il filo di un amore che non si è mai spezzato nonostante il tempo e la distanza, che forse era quello giusto e che torna a far battere il cuore nell'era dei social, quando spunte blu, playlist e selfie hanno preso il posto di lettere struggenti, musicassette e foto sbiadite dalle lacrime. Una nostalgia del passato difficile da lasciare andare perché significherebbe rassegnarsi a un mondo complicato, competitivo e senza punti di riferimento, che niente ha a che vedere con quello scandito dai tramonti e dal suono della chitarra intorno a un falò. Fino al giorno in cui qualcosa cambia davvero. Il sabato diverso dagli altri arriva. L'inatteso accade. La vita sorprende. E allora bisogna trovare il coraggio di abbandonare la scialuppa e avventurarsi a nuoto nel mare della maturità, quella vera.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/01/2020

Posizione in classifica: 7188

La Chiave Segreta Per L'universo

Lucy Hawking

Bambini e ragazzi - Da 11 anni

La Chiave Segreta Per L"universo
George vive con il suo maiale domestico fred e due genitori ecoguerrieri che vorrebbero fare del figlio un coltivatore biologico, anche se a lui, più che a terra, piace guardare in cielo per contare le stelle. Un giorno, grazie a una visita non autorizzata di fred nel giardino accanto, il ragazzo conosce i suoi nuovi vicini: la fantasiosa annie, il suo papà scienziato eric, e anche cosmos, il computer parlante più potente del mondo. Cosmos è in grado di aprire, al centro del salotto, una porta sulla vasta oscurità dello spazio, attraverso la quale eric mostrerà ai ragazzi le meraviglie dell'universo, come nasce e muore una stella, o come si formano i pianeti. George e annie viaggeranno su una cometa, ghiacciata come una grande palla di neve sporca, affronteranno tempeste di asteroidi e buchi neri, ma soprattutto dovranno proteggere cosmos da chi vuole impadronirsi dei suoi poteri. Età di lettura: da 11 anni.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/12/2021

Posizione in classifica: 7189

Miti Del Nord

Neil Gaiman

Narrativa estera - Storie vere - Miti

Miti Del Nord
Una formidabile riscrittura dei grandi miti del nord. Lungo un arco narrativo che inizia con la genesi dei nove leggendari mondi, ripercorriamo le avventure e le gesta di dèi, nani e giganti. È questa la gioia che ti danno i miti. Il divertimento nasce quando sei proprio tu a raccontarli, una cosa che ti incoraggio caldamente a fare, tu che stai leggendo questo libro. Leggi queste storie, e poi falle tue, e in qualche gelida e oscura notte d'inverno, oppure in una serata estiva in cui il sole non tramonta mai, racconta ai tuoi amici quello che è successo quando hanno rubato il martello a thor, o come odino ha conquistato per gli dèi l'idromele della poesia odino il supremo, saggio, audace e astuto; thor, suo figlio, incredibilmente forte ma non certo il più intelligente fra gli dèi; e loki, figlio di un gigante, fratello di sangue di odino, insuperabile e scaltrissimo manipolatore. Sono alcuni dei protagonisti che animano il nuovo libro di neil gaiman: noto per essersi ispirato spesso ai miti dell'antichità nel creare universi e personaggi fantastici, questa volta gaiman ci offre una formidabile riscrittura dei grandi miti del nord. Lungo un arco narrativo che inizia con la genesi dei nove leggendari mondi, ripercorriamo le avventure e le gesta di dèi, nani e giganti. Tra i racconti più avventurosi ci sono quello di thor, che, per riprendersi il martello che gli è stato rubato, è costretto a travestirsi da donna, un'impresa non da poco considerando la sua barba e il suo sconfinato appetito; o quello di kvasir – il più saggio fra gli dèi – il cui sangue viene trasformato in un idromele che colma di poesia chi lo assaggia. Il finale del libro invece è dedicato a ragnarok, il giorno del giudizio, il crepuscolo degli dèi, ma anche la nascita di un nuovo tempo e nuovi popoli. Brillante e divertente, miti del nord è una magistrale carrellata del pantheon scandinavo e della bizzarra natura degli dèi: ferocemente competitivi, capricciosi, predisposti all'inganno e a farsi governare dalle passioni. Un universo antico, ricco e affascinante a cui la penna vibrante di gaiman è in grado di infondere una vita nuova e decisamente attuale.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/10/2024

Posizione in classifica: 7190

I Giorni Della Rotonda

Silvia Ballestra

Narrativa estera - Recente

I Giorni Della Rotonda
San benedetto del tronto, vigilia di natale del 1970: il peschereccio rodi fa naufragio vicino al porto, sotto gli occhi della città. Le operazioni di recupero dei corpi tardano e in paese scoppia la rivolta. Inizia così un decennio di militanza che terminerà nel 1981, con il tragico rapimento di roberto peci, fratello del primo pentito delle brigate rosse. A ripercorrere le storie di quei ragazzi che sognavano la rivoluzione è aldo sciamanna in una lisergica notte passata nel carcere militare di torino. Le loro sono vite destinate a scomparire, annichilite dalla violenza e dal più implacabile strumento di repressione dei primi anni ottanta: l'eroina. È l'eroina che trasforma la rotonda di san benedetto da centro politico a ricettacolo di 'appestati', teatro di un'autodistruzione funzionale al potere. Così la quindicenne mari assiste alla caduta, crudele e docile, di una generazione. In questo clima (recentemente definito da uno storico 'glaciazione degli anni ottanta'), solo la letteratura può ridare la parola a chi è disposto a farsi salvare.
Punteggio: 887
                   

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/12/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]