Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 70 di 1274

Posizione in classifica: 691

A Grandezza Naturale

Erri De Luca

Narrativa estera - Recente

A Grandezza Naturale
Usando il vocabolario come una macchina per attraversare il tempo, erri de luca ci racconta attraverso i secoli il nodo irrimediabile che lega genitori e figli, tessendo con queste storie un intimo dialogo personale. Da te, dovevo dirgli, da te ho preso e lasciato, restando figlio tuo, cranio da cranio, libri, vino e montagne. «in queste pagine unisco», chiarisce de luca nell'introduzione, «storie estreme di genitori e figli». La narrazione si rinsalda nelle radici della storia tramandata: si inizia da isacco, naturalmente, dalla mancanza di legittima difesa contro il padre – la legatura di isacco, in ebraico così ci si riferisce a quello che noi di solito chiamiamo «il sacrificio», perché quel nodo stretto fra lui e abramo è irreparabile. Nodo che sembra potersi sciogliere solamente diventando a propria volta genitori, «passaggio che fa scordare e slega dallo stato di figlio». Come succederà a chagall, dopo aver dipinto il ritratto del padre – struggente il racconto dell'opera in queste pagine –, e come invece non potrà fare la figlia del vecchio nazista, nel tentativo estremo di mettersi al riparo dal torto del soldato scegliendo di non procreare. E come non succederà a chi racconta, rimasto figlio – nelle orecchie ancora il suono della camicia lacerata del padre come atto di dolore, rumore «amplificato a squarcio», reazione al suo allontanamento da casa. Tuttavia proprio per ciò egli è il narratore ideale di queste storie: «ne sono estraneo a metà: senza essere padre, sono rimasto necessariamente figlio. Non ho sperimentato la responsabilità, la protezione, la prova di educare. Non cambio comportamento con un giovane o un anziano. Da figlio li considero alla pari, dei contemporanei. Da lettore e da scrittore lo divento delle storie che ho davanti». In a grandezza naturale erri de luca attraversa, «per esempi e dal basso», con il suo sguardo personale, con la sensibilità esperta e soprattutto con la prosa essenziale e stratificata, il rapporto cardinale alle origini dell'umanità e di ogni storia che si voglia raccontare.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2023

Posizione in classifica: 692

A Oriente Del Giardino DellEden

Israel Joshua Singer

Narrativa estera - Recente

A Oriente Del Giardino DellEden
Mattes ritter è un venditore ambulante che percorre le campagne della polonia barattando cianfrusaglie con cibo, pelli e qualche spicciolo. Per poi tornare al suo villaggio, alla sua capanna e alla sua famiglia per il shabbath. La moglie, sara, è stremata dalle gravidanze e dalle fatiche domestiche. Non ci si stupisce quindi che nella nascita di un figlio maschio, nachman, mattes riponga le speranze di una vita, deciso a fare del piccolo un dotto e stimato rabbino. Quando però nachman viene sedotto da hannah, e dalla sirena non meno potente del credo socialista, le speranze di mattes cominciano a svanire. Ancora di più quando la bella, intelligente a avventurosa figlia sheindel, rimane incinta di un soldato russo, costringendo tutta la famiglia a trasferirsi nella grande città. Dove l'altra figlia, reisel, incontra un destino ancora peggiore. A mattes, chiamato a combattere nella prima guerra mondiale, resta solo un desiderio, che si porta dietro scritto su un pezzetto di carta: alla morte, venire sepolto come un ebreo. Ma anche questa speranza finirà in una fossa comune. Nachman, diventato un agitatore socialista, finirà nelle prigioni polacche, e poi, rilasciato, inseguirà il suo sogno in terra sovietica, accolto a braccia aperte solo dal commissariato del popolo per gli affari interni. Di nuovo arrestato e poi rilasciato con l'aiuto di daniel, un leader socialista polacco, verrà alla fine espulso dal paradiso sovietico e si troverà a vagare nella terra di nessuno tra il confine russo e quello polacco.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/12/2023

Posizione in classifica: 693

Blonde

Joyce Carol Oates

Narrativa estera - Recente

Blonde
Marilyn monroe, la sua vita e il suo mito, raccontati in un romanzo che dà voce a una donna che ha incarnato l'unico vero mito del ventesimo secolo. L'infanzia negata, l'adolescenza turbolenta, il successo, la fama, gli amori infelici, l'impossibile desiderio di maternità, gli antidepressivi, la solitudine disperata e vitale di una donna che è rimasta vittima del suo stesso sogno: quello di essere amata. Joyce carol oates riscrive la vita di marilyn monroe e ne fa un romanzo di fantasia, in cui le molte vite e le mille contraddizioni di un'icona contemporanea si fondono e si confondono insieme, in una foto composta da mille tasselli, un'immagine sempre imprendibile eppure eternamente fissata nell'incorruttibile istantanea del mito.
Punteggio: 944
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/07/2020

Posizione in classifica: 694

I Fiori Blu

Raymond Queneau

Narrativa estera - Recente

I Fiori Blu
'appena presi a leggere il romanzo pensai subito: è intraducibile! Ma il libro cercava di coinvolgermi. Mi tirava per il lembo della giacca, mi chiedeva di non abbandonarlo alla sua sorte, e nello stesso tempo mi lanciava una sfida'.
Punteggio: 944
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/07/2023

Posizione in classifica: 695

Morgana
Storie Di Ragazze Che Tua Madre Non Approverebbe

Michela Murgia

Narrativa estera - Recente

Morgana<br>Storie Di Ragazze Che Tua Madre Non Approverebbe
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia scoprire storie di donne coraggiose, ribelli e indipendenti, allora non potete perdervi 'morgana - storie di ragazze che tua madre non approverebbe' di michela murgia, una delle scrittrici italiane più apprezzate e premiate degli ultimi anni. Il libro, edito da einaudi, è una raccolta di racconti che narrano le vicende di ragazze che hanno sfidato le convenzioni sociali e le aspettative imposte dalla famiglia, dalla religione e dalla cultura del loro tempo. Tra le protagoniste, troviamo morgana, una giovane donna del xiii secolo che vive in un villaggio della sardegna e che ha un talento straordinario per la scrittura e l'insegnamento, ma che deve nascondere la sua passione per non incorrere nelle ire del padre e della chiesa. Oppure maria, una ragazza del xviii secolo che si traveste da uomo per arruolarsi nell'esercito e combattere per la libertà della sua terra. O ancora anna, una donna del xx secolo che decide di lasciare il marito violento e di partire per l'america in cerca di una nuova vita. Queste sono solo alcune delle storie che michela murgia ci regala in questo libro, che è un omaggio alle donne che hanno osato andare controcorrente e che hanno lottato per realizzare i loro sogni. Lo stile di murgia è semplice ed essenziale, ma al tempo stesso ricco di emozioni e di suggestioni. La scrittrice riesce a creare atmosfere suggestive e a farci entrare nella mente e nel cuore delle sue eroine, facendoci provare ammirazione, simpatia e solidarietà. Il libro è anche un invito a riflettere sul ruolo delle donne nella storia e nella società, e a non dimenticare le lotte e i sacrifici che hanno dovuto affrontare per conquistare i loro diritti. 'morgana - storie di ragazze che tua madre non approverebbe' è un libro che vi conquisterà fin dalle prime pagine e che vi farà scoprire un lato nascosto e affascinante della letteratura italiana contemporanea. Se amate i libri di michela murgia, questo non può mancare nella vostra libreria!
Punteggio: 944
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2021

Posizione in classifica: 696

Niente è Come Te

Sara Rattaro

Narrativa estera - Recente

Niente è Come Te
Due scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l'italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola. Ma ora è lì che deve tornare. Perché a quasi quindici anni margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c'è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: francesco, suo padre. Il suono assordante dell'assenza di margherita ha riempito i suoi giorni per dieci anni. Da quando sua moglie è scappata in danimarca con la loro figlia senza permettergli di vederla mai più. Francesco credeva fosse solo un viaggio. Non avrebbe mai pensato di vivere l'incubo peggiore della sua vita. Eppure, ora che margherita è di nuovo con lui, è difficile ricucire quello che tanto tempo prima si è spezzato. Francesco ha davanti a sé un'adolescente che si sente sbagliata. Perché a scuola è isolata dai suoi compagni e a casa passa le giornate chiusa nella sua stanza. Ma francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi comuni che riaffiorano. Perché le cose più preziose, come l'abbraccio di un padre, si possiedono senza doverle cercare. E quando margherita ha bisogno di lui come non mai, francesco le sussurra all'orecchio poche semplici parole per farle capire quanto sia speciale:
Punteggio: 944
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2022

Posizione in classifica: 697

La Parte Dell'altro

Eric-Emmanuel Schmitt

Narrativa estera - Recente

La Parte Dell"altro
Il male è in ognuno di noi. Per esplorare questa terrificante idea, il romanzo segue le vite parallele dell'hitler vero e di un hitler fittizio e 'buono'. Quale sarebbe stato il corso della storia se l'8 ottobre del 1908 adolf hitler fosse stato ammesso all'accademia di belle arti? Lungi dal ricostruire la storia del terzo reich, schmitt duplica la figura del triste cancelliere, gioca sull'artificio di due vite distinte che corrono in parallelo e getta una luce straniante e violenta sul retroscena affettivo, sessuale e caratteriale di un eccezionale egolatra che cerca di incarnare l'eroe nietzschiano. Sull'altro binario scorre la vita del pittore adolf h. , disgustato dalla grande guerra, il quale, trasferitosi a parigi, frequenta gli artisti di avanguardia di montparnasse, sposa un'ebrea americana e muore poi nel pacifico oblio di santa monica. In questa prodigiosa macchina scenica dal geniale ingranaggio costruito su un paradosso, schmitt riesce ancora una volta a gettare nel lettore il seme del dubbio. Se fosse vissuto soltanto il pittore adolf h. E non il suo mostruoso doppio seminatore di odio e distruzione, che cosa saremmo noi oggi?
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 698

Chiedo Scusa

Francesco Abate

Narrativa estera - Recente

Chiedo Scusa
Valter si burla del mondo perché da sempre è abituato a perdere. Pensa che il mondo debba chiedergli scusa. Ma quando una malattia lo porta a un'odissea senza fine nel dolore, sente che invece è lui a dover chiedere scusa a tutti. Perché quello che credeva il suo dolore è una goccia del dolore del mondo. Una goccia dell'ingiustizia senza rimedio e spiegazione. E allora, forse, valter può scoprire la gioia. La gioia di accettare e di vivere. La voce beffarda e innocente di un uomo che si è sempre rifugiato nel sarcasmo e nel risentimento per non soccombere. La sua caduta e rinascita diventano, in questo romanzo asciutto e commovente, il tentativo di risarcire ognuno per la misera condizione di essere umano di fronte al potere spesso crudele della natura. Ma anche un'indimenticabile dichiarazione di speranza. Saverio mastrofranco è il nome con cui un 'intenditore' di cinema chiamò valerio mastandrea chiedendogli un autografo per strada. Da quel giorno l'attore lo usa per piccole incursioni sulla scena musicale e letteraria. Dall'incontro con il giornalista francesco abate, il racconto di una storia vera: la vita ha sempre un lato comico, e questo libro, nudo e limpido come una pietra preziosa, lo scopre nel luogo piú impensato. Nel più estremo dolore.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2024

Posizione in classifica: 699

Piccoli Stupri Tra Amiche

Raffaella Bedini

Narrativa estera - Recente

Piccoli Stupri Tra Amiche
Una grande storia d'amore. Giovani arrabbiati in una provincia italiana desolata nella quale l'unica cosa che conta è la propria 'crew', gli amici, gli amori e il rispetto. Deda, lele, mac e la funny attraversano l'emilia da un locale all'altro, da un raduno all'altro, da un concerto all'altro. Il loro tempo è adesso, la loro vita è ora. Il domani non ha nessuna importanza.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2024

Posizione in classifica: 700

Il Tema
La Rivolta Di Atlante

Ayn Rand

Narrativa estera - Recente

Il Tema<br>La Rivolta Di Atlante
In un'america devastata da leggi assurde che scoraggiano l'impresa individuale, francisco d'anconia, ragnar danneskjòld e john galt mettono in atto lo sciopero dei cervelli. Le avventure dei tre si intrecciano con quelle di dagny taggart, protagonista di appassionanti amori, che da sola troverà l'oasi nella quale si sono rifugiati i reali produttori della ricchezza che non possono più acconsentire a essere derubati del loro lavoro e a farsi dare, in aggiunta, la colpa di ogni disastro. I personaggi del romanzo si dividono dunque tra coloro che tramite progetti razionali vogliono migliorare la realtà e coloro che, invece, danno ascolto soltanto ai propri sentimenti e alle proprie emozioni. Con 'la rivolta d'atlante', di cui 'il tema' è la prima parte, ayn rand realizza lo scopo della sua vita: scrivere un romanzo sulla libertà dell'uomo, sull'incrollabile fiducia dell'individuo nella propria creatività, sul disprezzo per i compromessi, sul rifiuto del primato della società sul singolo.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]