Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12678

Pagina 70 di 1268

Posizione in classifica: 691

Morgana
Storie Di Ragazze Che Tua Madre Non Approverebbe

Michela Murgia

Narrativa estera - Recente

Morgana<br>Storie Di Ragazze Che Tua Madre Non Approverebbe
Se siete alla ricerca di un libro che vi faccia scoprire storie di donne coraggiose, ribelli e indipendenti, allora non potete perdervi 'morgana - storie di ragazze che tua madre non approverebbe' di michela murgia, una delle scrittrici italiane più apprezzate e premiate degli ultimi anni. Il libro, edito da einaudi, è una raccolta di racconti che narrano le vicende di ragazze che hanno sfidato le convenzioni sociali e le aspettative imposte dalla famiglia, dalla religione e dalla cultura del loro tempo. Tra le protagoniste, troviamo morgana, una giovane donna del xiii secolo che vive in un villaggio della sardegna e che ha un talento straordinario per la scrittura e l'insegnamento, ma che deve nascondere la sua passione per non incorrere nelle ire del padre e della chiesa. Oppure maria, una ragazza del xviii secolo che si traveste da uomo per arruolarsi nell'esercito e combattere per la libertà della sua terra. O ancora anna, una donna del xx secolo che decide di lasciare il marito violento e di partire per l'america in cerca di una nuova vita. Queste sono solo alcune delle storie che michela murgia ci regala in questo libro, che è un omaggio alle donne che hanno osato andare controcorrente e che hanno lottato per realizzare i loro sogni. Lo stile di murgia è semplice ed essenziale, ma al tempo stesso ricco di emozioni e di suggestioni. La scrittrice riesce a creare atmosfere suggestive e a farci entrare nella mente e nel cuore delle sue eroine, facendoci provare ammirazione, simpatia e solidarietà. Il libro è anche un invito a riflettere sul ruolo delle donne nella storia e nella società, e a non dimenticare le lotte e i sacrifici che hanno dovuto affrontare per conquistare i loro diritti. 'morgana - storie di ragazze che tua madre non approverebbe' è un libro che vi conquisterà fin dalle prime pagine e che vi farà scoprire un lato nascosto e affascinante della letteratura italiana contemporanea. Se amate i libri di michela murgia, questo non può mancare nella vostra libreria!
Punteggio: 944
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/03/2021

Posizione in classifica: 692

Niente è Come Te

Sara Rattaro

Narrativa estera - Recente

Niente è Come Te
Due scatole colme di libri, pupazzi e tante fotografie. Tutto il mondo di margherita è racchiuso in quelle poche cose. In spalla il suo adorato violino e tra le mani un biglietto aereo per una terra lontana: l'italia. La terra dove è nata e che non rivede da quando è piccola. Ma ora è lì che deve tornare. Perché a quasi quindici anni margherita ha scoperto che a volte è la vita a decidere per noi. Perché c'è qualcuno che non aspetta altro che poterle stare accanto: francesco, suo padre. Il suono assordante dell'assenza di margherita ha riempito i suoi giorni per dieci anni. Da quando sua moglie è scappata in danimarca con la loro figlia senza permettergli di vederla mai più. Francesco credeva fosse solo un viaggio. Non avrebbe mai pensato di vivere l'incubo peggiore della sua vita. Eppure, ora che margherita è di nuovo con lui, è difficile ricucire quello che tanto tempo prima si è spezzato. Francesco ha davanti a sé un'adolescente che si sente sbagliata. Perché a scuola è isolata dai suoi compagni e a casa passa le giornate chiusa nella sua stanza. Ma francesco giorno dopo giorno cerca la strada per il suo cuore. Una strada fatta di piccoli ricordi comuni che riaffiorano. Perché le cose più preziose, come l'abbraccio di un padre, si possiedono senza doverle cercare. E quando margherita ha bisogno di lui come non mai, francesco le sussurra all'orecchio poche semplici parole per farle capire quanto sia speciale:
Punteggio: 944
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2022

Posizione in classifica: 693

La Parte Dell'altro

Eric-Emmanuel Schmitt

Narrativa estera - Recente

La Parte Dell"altro
Il male è in ognuno di noi. Per esplorare questa terrificante idea, il romanzo segue le vite parallele dell'hitler vero e di un hitler fittizio e 'buono'. Quale sarebbe stato il corso della storia se l'8 ottobre del 1908 adolf hitler fosse stato ammesso all'accademia di belle arti? Lungi dal ricostruire la storia del terzo reich, schmitt duplica la figura del triste cancelliere, gioca sull'artificio di due vite distinte che corrono in parallelo e getta una luce straniante e violenta sul retroscena affettivo, sessuale e caratteriale di un eccezionale egolatra che cerca di incarnare l'eroe nietzschiano. Sull'altro binario scorre la vita del pittore adolf h. , disgustato dalla grande guerra, il quale, trasferitosi a parigi, frequenta gli artisti di avanguardia di montparnasse, sposa un'ebrea americana e muore poi nel pacifico oblio di santa monica. In questa prodigiosa macchina scenica dal geniale ingranaggio costruito su un paradosso, schmitt riesce ancora una volta a gettare nel lettore il seme del dubbio. Se fosse vissuto soltanto il pittore adolf h. E non il suo mostruoso doppio seminatore di odio e distruzione, che cosa saremmo noi oggi?
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 694

Chiedo Scusa

Francesco Abate

Narrativa estera - Recente

Chiedo Scusa
Valter si burla del mondo perché da sempre è abituato a perdere. Pensa che il mondo debba chiedergli scusa. Ma quando una malattia lo porta a un'odissea senza fine nel dolore, sente che invece è lui a dover chiedere scusa a tutti. Perché quello che credeva il suo dolore è una goccia del dolore del mondo. Una goccia dell'ingiustizia senza rimedio e spiegazione. E allora, forse, valter può scoprire la gioia. La gioia di accettare e di vivere. La voce beffarda e innocente di un uomo che si è sempre rifugiato nel sarcasmo e nel risentimento per non soccombere. La sua caduta e rinascita diventano, in questo romanzo asciutto e commovente, il tentativo di risarcire ognuno per la misera condizione di essere umano di fronte al potere spesso crudele della natura. Ma anche un'indimenticabile dichiarazione di speranza. Saverio mastrofranco è il nome con cui un 'intenditore' di cinema chiamò valerio mastandrea chiedendogli un autografo per strada. Da quel giorno l'attore lo usa per piccole incursioni sulla scena musicale e letteraria. Dall'incontro con il giornalista francesco abate, il racconto di una storia vera: la vita ha sempre un lato comico, e questo libro, nudo e limpido come una pietra preziosa, lo scopre nel luogo piú impensato. Nel più estremo dolore.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/08/2024

Posizione in classifica: 695

Piccoli Stupri Tra Amiche

Raffaella Bedini

Narrativa estera - Recente

Piccoli Stupri Tra Amiche
Una grande storia d'amore. Giovani arrabbiati in una provincia italiana desolata nella quale l'unica cosa che conta è la propria 'crew', gli amici, gli amori e il rispetto. Deda, lele, mac e la funny attraversano l'emilia da un locale all'altro, da un raduno all'altro, da un concerto all'altro. Il loro tempo è adesso, la loro vita è ora. Il domani non ha nessuna importanza.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/02/2024

Posizione in classifica: 696

Il Tema
La Rivolta Di Atlante

Ayn Rand

Narrativa estera - Recente

Il Tema<br>La Rivolta Di Atlante
In un'america devastata da leggi assurde che scoraggiano l'impresa individuale, francisco d'anconia, ragnar danneskjòld e john galt mettono in atto lo sciopero dei cervelli. Le avventure dei tre si intrecciano con quelle di dagny taggart, protagonista di appassionanti amori, che da sola troverà l'oasi nella quale si sono rifugiati i reali produttori della ricchezza che non possono più acconsentire a essere derubati del loro lavoro e a farsi dare, in aggiunta, la colpa di ogni disastro. I personaggi del romanzo si dividono dunque tra coloro che tramite progetti razionali vogliono migliorare la realtà e coloro che, invece, danno ascolto soltanto ai propri sentimenti e alle proprie emozioni. Con 'la rivolta d'atlante', di cui 'il tema' è la prima parte, ayn rand realizza lo scopo della sua vita: scrivere un romanzo sulla libertà dell'uomo, sull'incrollabile fiducia dell'individuo nella propria creatività, sul disprezzo per i compromessi, sul rifiuto del primato della società sul singolo.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/05/2024

Posizione in classifica: 697

L' Età Fiorita

Umberto Pasti

Narrativa estera - Recente

L" Età Fiorita
Nella città bianca, affacciata sul mediterraneo, mentre i primi fermenti dell'integralismo islamico invadono le strade, la comunità straniera di artisti e nobili decaduti si rifugia nei ricordi del passato splendore e negli innumerevoli vizi più o meno inconfessabili. All'interno di questa cerchia si muove una giovane coppia, luca e irene, accettata soprattutto per il denaro e il nome di lei, e non per le origini oscure dell'uomo. Alla notizia che la moglie è affetta da un tumore al seno, luca, perseguitato dal ricordo della madre morta per la stessa malattia si rifugia nel giardino di casa.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/11/2021

Posizione in classifica: 698

Paura E Disgusto A Las Vegas

Hunter S. Thompson

Narrativa estera - Recente

Paura E Disgusto A Las Vegas
Pubblicato nel 1971 sulla mitica rivista 'rolling stones', il libro narra del viaggio di un giornalista sportivo e del suo avvocato a bordo di una chevrolet rossa. La meta è las vegas, dove si tiene la mint 400, sgangherata corsa di moto e dune-buggy. Il viaggio si rivela allucinante, esilarante e disperato. I due protagonisti, sotto l'effetto della droga, assistono a una trasformazione totale della realtà, che assume le più imprevedibili sfaccettature. Il romanzo racconta l'america degli sconfitti, persi in un baratro che le droghe ed i miti andati in frantumi non hanno potuto colmare.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/07/2024

Posizione in classifica: 699

L' Odore Acido Di Quei Giorni

Paolo Grugni

Narrativa estera - Recente

L" Odore Acido Di Quei Giorni
Alessandro bellezza si sveglia tutte le mattine prima dell'alba e percorre per ore la zona tra persiceto e san giacomo del martignone. Il suo mestiere è recuperare dall'asfalto i cadaveri degli animali ammazzati dagli automobilisti ed evitare ulteriori incidenti in una delle tratte più pericolose dell'emilia. Un mestiere bizzarro. Un tempo però bellezza era un chirurgo. Poi, suo malgrado, è stato coinvolto dalle brigate rosse in un fatto di sangue e ha perso tutto, compresi moglie e figli. Ora vorrebbe solo starsene tranquillo, ma la sera del 15 dicembre 1976, rientrando a casa, ai margini della strada trova una donna apparentemente morta. La raccoglie. E scopre che non è morta. Comincia così la vicenda serrata di 'l'odore acido di quei giorni', che porta bellezza all'inseguimento di un assassino che sembra nascondersi tra le file di ordine nuovo. Sullo sfondo c'è l'italia raccontata da radio alice, in cui gli studenti universitari si scontrano con le forze dell'ordine, scoppiano le bombe e la politica perde progressivamente di vista la gente.
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2021

Posizione in classifica: 700

L Airone

Giorgio Bassani

Narrativa estera - Recente

L Airone
Vincitore premio campiello 1969con crudo minimalismo
Punteggio: 943
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/03/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]