La tragica e improvvisa scomparsa del marito lascia caroline sola a new york, costretta a crescere due figli di dodici e undici anni, con pochissimo denaro e ancora meno speranze. Ma un giorno caroline incontra un uomo di successo, sicuro di sé e capace di affascinarla. Tanto da convincerla a spostarsi nel suo spazioso appartamento nel cuore di manhattan. Per qualche tempo le paure di un futuro incerto, l'ansia di non poter dare abbastanza ai figli si placano. Finché non cominciano a sussurrare le voci di mezzanotte e la vita della donna non sprofonderà nel terrore.
'piccole donne' di louise may alcott si apre con le sorelle march che, all'approssimarsi del natale, rivolgono un pensiero accorato al loro padre lontano. Un anno dopo, alla fine del libro, il signor march torna a casa dalle ragazze. Ma cosa gli è successo nel frattempo? E cosa gli ha lasciato l'esperienza della guerra cui ha partecipato? Il romanzo di geraldine brooks colma, appunto, questa lacuna ispirandosi alla figura realmente esistita del padre della alcott, bronson, uno degli esponenti - con thoreau ed emerson dell'idealismo americano del xix secolo. Il risultato non è né una biografia, né una continuazione di 'piccole donne' ma un romanzo storico in sé concluso.
Sophie applebaum è tutto e il contrario di tutto: è ebrea ma non ha mai sentito il sacro fuoco della fede, adora i libri ma solo quelli brevi, si innamora spesso ma non sa se si innamorerà veramente. Nasce a filadelfia ma vuole vivere a new york, si trasferisce a new york e scappa a los angeles inseguendo l'ennesimo amore, che la molla. E parte di nuovo alla volta della grande mela. È inquieta e lo accetta ironicamente, non sa cosa sarà del suo domani ma osserva amorevolmente quello dei suoi cari. Perché
Il protagonista di questo romanzo, il medico martin philips, scopre che nel centro medico in cui lavora, giovani donne con pap test anomali, ricoverate per accertamenti, manifestano sintomi di lesioni cerebrali e muoiono. Nell'obitorio dell'ospedale, martin ha la sconcertante rivelazione che nelle scatole craniche dei cadaveri il cervello non c'è più. Per porre fine a un simile obbrobrio si trova a rischiare molto di più di una promettente carriera. Anche la vita.
Angelica e veronica non sono soltanto due ragazze 'estreme', sbandate, pronte a mettersi in gioco fino all'ultimo. Non lo sono perché sembrano disposte anche a giocare la carta della presunta vita 'normale', quella della famiglia come porto e riparo dalle tempeste. Finirà male per tutte e due: per veronica, umiliata nella sua bellezza e vitalità da un compagno violento, ma anche per angelica che sposa un uomo apparentemente assennato e dalla vita regolare.
Fresca di scuola di giornalismo, la ventenne stephanie mccann sta facendo uno stage presso il minuscolo quotidiano di un'isoletta del maine, dove si occupa di picnic parrocchiali, sparizioni di gatti e altre amenità. Ma un pomeriggio i due anziani proprietari della testata le raccontano un vecchio caso di cronaca. Una storia del passato che parla di una coppia di reporter e di un cadavere chiamato colorado kid, di una morte che forse era un omicidio, ma senza movente, senza alibi, con tempi impossibili e indizi assurdi. Accaduto proprio lì. In venticinque anni, ogni scoperta anziché chiarire i fatti li ha ammantati di oscurità, ogni risposta anziché esaurire le domande le ha moltiplicate. Perché? Riuscirà steffi a risolvere l'enigma?
Un maniaco uccide le giovani donne della buona società modenese e poi le traveste da prostitute. Sembra un gioco erotico tra ricchi che si annoiano o una crudele scommessa. Dell'indagine si occupa l'ispettore camilla cagliostri, una poliziotta che porta la divisa come un abito di versace. Spinta da un'ombra atroce del proprio passato, conduce un'indagine che la coinvolge totalmente. Giuseppe pederiali racconta con spregiudicatezza e ironia l'altra faccia della ricca padania, città sontuose, con gente che sa fare i soldi e sa come spenderli e che nasconde i suoi peccati. Anche quando sono mortali.
Cayce pollard è una giovane donna che si guadagna (lautamente) da vivere grazie alla sua patologica sensibilità nei confronti dei loghi. Mentre si trova a londra per svolgere una consulenza per l'agenzia pubblicitaria più importante e
Il protagonista, adam pollo, è un nuovo primo uomo che riscopre la condizione animale del folle/saggio come unica possibilità di sopravvivenza nel mondo contemporaneo della città e della società consumistica. Impadronitosi di una villa disabitata in una costa azzurra bruciata dal sole e invasa dai turisti, si abbandona alla solitudine delle folle della città. Gli eventi sembrano precipitare al nascere di una storia d'amore inquieta e conturbante, ultimo legame di adam con il mondo 'normale'. Un verbale, misterioso, o forse soltanto laconico, sarà il segno estremo di questa esperienza.
Cayce pollard è una giovane donna che si guadagna (lautamente) da vivere grazie alla sua patologica sensibilità nei confronti dei loghi. Mentre si trova a londra per svolgere una consulenza per l'agenzia pubblicitaria più importante e 'in' del mondo, si ritrova coinvolta in una sorta di investigazione globale tra la città britannica, new york e mosca alla ricerca di uno sconosciuto 'kubrick da garage' che ha immesso sul web un frammento di film che ha affascinato cayce. La donna finirà alle prese con un eccentrico hacker, con un vendicativo pezzo grosso della pubblicità, con un fanatico di cartoni animati di tokio noto come il mistico, con un matematico 'scomunicato'.