Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 207

Pagina 7 di 21

Posizione in classifica: 61

Quando Il Rock Divenne Musica Colta Storia Del Prog

Fabio Rossi

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Quando Il Rock Divenne Musica Colta Storia Del Prog
Un saggio sulla musica progressive (inglese e non solo) degli anni '70 che, traendo spunto dall'esperienza personale dell'autore, traccia la storia del genere nel suo periodo fulgido (1969/1975). L'analisi del fenomeno parte dai prodromi che hanno determinato le basi su cui il prog svilupperà, per poi passare all caratteristiche basilari, i migliori dischi, le cause del declino e i nuovi scenari. Il testo include un ampio capitolo sulla scena italiana, monografie dettagliate sui gruppi inglesi principali (genesis, emerson, lake & palmer, jethro tull, pink floyd, van der graaf generator, king crimson, gentle giant, yes), una vasta discografia per neofiti, oltre duecento note esplicative, traduzioni di alcuni testi o parte di essi, testimonianze, sitografia e bibliografia.
Punteggio: 871
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/04/2022

Posizione in classifica: 62

Non Stop
Le Mie Emozioni Da Modena Park A Qui

Vasco Rossi

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Non Stop<br>Le Mie Emozioni Da Modena Park A Qui
Vasco è un libro aperto. Nel senso letterale del termine: questo libro. Che è il suo racconto – parola per parola, foto per foto – della grande impresa appena compiuta: il vasco nonstop live 019. «voglio fare qualcosa contro questa disperazione, e la sola cosa che posso fare, che possiamo fare insieme, è cantare, suonare, stare bene. » 'negli ultimi tempi mi guardo intorno e vedo la disperazione della gente. Ecco, io voglio fare qualcosa contro questa disperazione, e la sola cosa che posso fare, che possiamo fare insieme, è cantare, suonare, stare bene. ' un libro che è un concentrato di vasco pensiero registrato dallo scrittore e critico musicale michele monina in tempo reale, mentre si sta allestendo il tour, mentre il tour si sta svolgendo, fino all'ultima data, fino all'ultimo fuoco d'artificio. Un diario in presa diretta del tour più emozionante di sempre. Una lunghissima chiacchierata iniziata subito dopo il concerto record del modena park e che affronta non solo la musica, ma tutte le tematiche sociali che per oltre quarant'anni hanno accompagnato la sua produzione e la sua carriera. Dall'emarginazione al pregiudizio, dalla voglia di libertà alla volontà di contrastare con tutte le forze e l'ironia l'idea ottusa che vuole l'altro da sé sempre e comunque peggiore. Un vasco a tutto tondo, sempre più diretto, incisivo, come nei testi delle sue canzoni. Un vasco anche più risolto, quello di questo secondo tempo della sua carriera, certo non meno arrabbiato, ma più deciso a farsi portavoce di un disperato bisogno di felicità proprio oggi, nell'epoca degli hater e del razzismo prêt-à-porter. Dai preparativi del suo ennesimo record, sei sold out di fila a san siro, alla chiusura in bellezza con la magica trasferta in sardegna, rivivrete le tappe del tour grazie ai commenti di vasco e alle emozionanti immagini dell'album fotografico che completa il libro.
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 63

Fai Quello Che Sei
Io Canto

Laura Pausini

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Fai Quello Che Sei<br>Io Canto
'san siro, 2 giugno. Settantamila persone che hanno cantato, con forza, gioia, emozione, accompagnandoci dal primo all'ultimo minuto, fradici, felici, unici. Credo che non dimenticherò mai nulla di tutto questo. Come mi capita spesso in momenti come questo, di adrenalina pura, vorrei andare a casa di ognuno di loro, e ad ognuno di loro dare un bacio. Mi capita davvero di provare un desiderio tortissimo di fissare i miei occhi nei loro. Di vedere chi sono queste persone che hanno avuto la voglia di passare il loro tempo con me. E ieri sera di voglia ce ne voleva tanta. Mai s'era vista tanta acqua in quello stadio. Sono stati 'rock' fino all'ultima nota e spero che lo stesso stato d'animo li abbia accompagnati fino alla fine della serata, perché dopo così tanta fatica e sudore e stanchezza, spero siano corsi nelle loro case a fare l'amore. Lo auguro sempre dopo i miei concerti, a tutti. '
Punteggio: 869
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/01/2022

Posizione in classifica: 64

Le Mie Canzoni
Con DVD

Vasco Rossi

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Le Mie Canzoni<br>Con DVD
Sono passati nove anni da quando vasco rossi è approdato per la prima volta in libreria con 'diario di bordo'. Ora il rocker italiano propone una raccolta di tutte le sue canzoni, riviste e commentate di suo pugno. Un libro dedicato ai tanti fan, cui si aggiunge un dvd sull'ultima tournée che conterrà, oltre agli spezzoni dei concerti, documenti inediti come backstage, interviste, racconti filmati della vita di blasco davanti e dietro le quinte.
Punteggio: 867
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/06/2024

Posizione in classifica: 65

Groupie
Ragazze A Perdere

Barbara Tomasino

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Groupie<br>Ragazze A Perdere
Un viaggio nel rock raccontato tra le fessure di un mondo che è capace di far rotolare qualsiasi spartito in una suggestione poetica: attraverso lo sguardo delle
Punteggio: 863
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/09/2024

Posizione in classifica: 66

I Cowboy Non Mollano Mai
La Mia Storia

Max Pezzali

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

I Cowboy Non Mollano Mai<br>La Mia Storia
'era l'anno dei mondiali di francia, l'anno in cui avevo comprato la moto nuova, una buell. La piazza era piena di gente. Dalla galleria vittorio emanuele ii a via torino, e giù fino a piazza cordusio, senza soluzione di continuità. Il duomo era coperto per i lavori. Pioveva a dirotto e c'erano centomila persone. Appena prima di uscire c'è stato un momento di panico assoluto, un istante in cui mi sono detto: dove cazzo vado qua? Io non esco! Se avessi avuto una campanella magica, l'avrei suonata e me ne sarei andato da qualsiasi altra parte. Nella vita, si sa, c'è sempre un collegamento tra le cose: riesci a fare una cosa solo perché ne hai fatta un'altra in passato. Con il carattere che mi ritrovo, forse non sarei mai riuscito a salire su un palco se non avessi passato un periodo della mia vita a lavorare sulle ambulanze, se non avessi dovuto imparare ad affrontare l'inaffrontabile e a risolverlo. Così, ho capito che non dovevo pensare a tutto il concerto, alle persone che avevo davanti, ma darmi un sistema, pensare per segmenti. Otto misure l'intro, poi parte la prima strofa, la seconda. Tranquillo. E quella era milano, la grande metropoli che avevamo sempre guardato da lontano, da quei trenta chilometri che psicologicamente erano più di tremila. Ecco, quella sera, davanti a tutta quella gente venuta lì per me, ho sentito che ce l'avevo fatta, che dopo sei anni di lavoro avevo messo su quella città la mia bandierina definitiva. Milano mi aveva accettato, mi aveva accolto. '
Punteggio: 861
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/12/2021

Posizione in classifica: 67

Vasco Chi?

Michele Monina

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Vasco Chi?
Nato a zocca nel 1952, dopo avere partecipato alle lotte studentesche e aver frequentato cantautori come guccini e lolli, vasco rossi ha fatto il dj ed è stato tra i fondatori di una delle prime radio libere italiane. Il 45 giri d'esordio è del 1977, ma è nel 1979 che vasco diventa un caso nazionale, dopo una controversa esibizione sul palco di domenica in. Nel 1982 e nel 1983 partecipa al festival di san remo: si classifica tra gli ultimi ma l'impatto sul pubblico è epocale. I suoi testi ironici, le ballate struggenti e i pezzi più violenti sono divenuti inni di libertà e protesta. Il volume ripercorre la vita e la carriera musicale di vasco, dagli esordi nelle balere ai concerti con centocinquantamila spettatori.
Punteggio: 851
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/02/2024

Posizione in classifica: 68

Rock And Resilienza
Come La Musica Insegna A Stare Al Mondo

Paola Maugeri

Cinema, musica, tv, spettacolo - Stile

Rock And Resilienza<br>Come La Musica Insegna A Stare Al Mondo
Questo libro è una storia di straordinari incontri con i big del rock di cui paola maugeri tratteggia storie e aneddoti che si intrecciano con la sua biografia. 'la musica mi ha regalato il mestiere più bello del mondo. Mi ha donato un sogno e mi ha permesso prima di inseguirlo e poi di realizzarlo, facendo si' che io lasciassi una città che non faceva più per me. Amavo piu' viaggiare a incontrare i suoi protagonisti'. Paola maugeri che nella sua lunga carriera ha incontrato e intervistato più di 1300 artisti ci racconta come questi personaggi idolatrati e ammirati in tutto il mondo, non siano semidei moderni ma persone normali che cercano nella musica la forza per ottenere risultati straordinari, spesso sfidando i propri limiti. E se ci sono riusciti loro, possiamo farlo anche noi, attingendo alla nostra innata capacità di resistere alle prove che la vita ci sottopone, trasformando la fatica e il dolore in energia positiva: mettendo in pratica la dote resiliente che come dice patti smith' è dentro ognuno di noi, nessuno escluso. ' perché se è vero che 'la vita è l'arte dell'incontro' come amava ricordare il grande musicista brasiliano vinicius de moraes, allora a ben guardare, nulla succede per caso, tutti gli incontri nella nostra vita hanno un senso e uno scopo; il più delle volte lo comprendi anni dopo, o magari mai, ma il senso è quello e nessuno è ancora riuscito a convincermi del contrario'. (paola maugeri).
Punteggio: 846
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2023

Posizione in classifica: 69

Lucio Dalla

Ernesto Assante

Cinema, musica, tv, spettacolo - Musicisti

Lucio Dalla
Emerge la figura di un artista unico e imparagonabile, un numero primo irriverente e libero, capace di andare contro tutto e tutti grazie al suo genio e alla sua caparbietà. Aveva dita troppo corte per suonare il piano, non conosceva abbastanza la musica per comporre, aveva un fisico lontano da ogni canone, aveva collezionato insuccessi discografici, non aveva una cultura da intellettuale. Eppure è diventato uno dei più grandi cantautori della storia della musica italiana. Ernesto assante e gino castaldo, due autorità del giornalismo musicale, hanno recuperato tutte le tracce e le note di lucio dalla per ricostruire il ritratto che non c'era, e che decisamente mancava, dell'artista nato il 4 marzo del 1943. Una biografia umana piena di musica, e una biografia musicale piena di vita. Popolarissimo eppure mai conforme, sempre in mostra eppure indecifrabile, amatissimo eppure senza amore, lucio dalla si muove in queste pagine con tutto il suo fascino e la sua imprevedibilità. Passando dalla canzone dei 'parolieri' ai 'poeti', dal jazz alla 'canzonetta', dal pop di consumo al cantautorato, fino a una sorta di teatro musicale di profonda coscienza civile e politica, attraversa col suo modo buffo e beffardo la storia della musica italiana, con quell'aria da giullare stralunato con cui si permetteva di fare quel che gli pareva. E proprio la storia della musica italiana emerge in queste pagine, raccontata in modo magistrale da assante e castaldo, con ricchezza di aneddoti e intelligenza critica. Ma emerge soprattutto la figura di un artista unico e imparagonabile, un numero primo irriverente e libero, capace di andare contro tutto e tutti grazie al suo genio e alla sua caparbietà.
Punteggio: 843
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2024

Posizione in classifica: 70

Dopo I Beatles
Musica E Società Negli Anni Settanta

Umberto Buldrighini

Cinema, musica, tv, spettacolo - Teoria musicale

Dopo I Beatles<br>Musica E Società Negli Anni Settanta
Dopo lo scioglimento dei beatles nel 1970 la musica contemporanea ha un momento di sbandamento. Non restava che mettere a frutto la loro eredità straordinaria pescando nelle loro intuizioni e sviluppandole. Il sistema universale del rock scopre, insomma, l'opera e la musica cosiddetta 'leggera' che entra in concorrenza con quella classica che a sua volta è influenzata nei suoni e nei ritmi dalla sorella 'minore'. Nasce così il 'progressive', uno stile di brani a lunga durata che realizzano un 'mix' di generi, dal jazz, al rock, all'etnico, al classico. Questo libro, attraverso una serie di interventi di critici e storici della musica, offre uno spaccato originale di quel clima irripetibile.
Punteggio: 841
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/03/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]