Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Mente E Psiche

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 268

Pagina 7 di 27

Posizione in classifica: 61

Giochi E Attività Sulle Emozioni
Nuovi Materiali Per L'educazione Razionale-emotiva
Con Gadget

Mario Di Pietro

Mente e psiche - Emozioni

Giochi E Attività Sulle Emozioni<br>Nuovi Materiali Per L"educazione Razionale-emotiva<br>Con Gadget
Basato sui principi dell'educazione razionale-emotiva, questo kit di attività e giochi sulle emozioni consente a bambini e ragazzi dai 3 ai 16 anni di acquisire in modo divertente e coinvolgente una maggiore competenza nella gestione delle proprie emozioni. Nella scatola sono contenuti un libro ricco di indicazioni per l'insegnante e schede operative da utilizzare con i bambini, il gioco del pensare, del sentire e del fare, le carte delle emozioni e delle facce emotive e il barometro delle emozioni. Nel gioco del pensare, del sentire e del fare i partecipanti devono seguire un percorso sul tabellone lungo il quale si imbatteranno in alcune situazioni complesse dal punto di vista emotivo: per tutte queste situazioni dovranno spiegare come si potrebbero sentire se vi si trovassero coinvolti e cosa potrebbero pensare o fare per superarle. Le carte delle emozioni e delle facce emotive sono invece dei cartoncini con raffigurati dei volti che rappresentano diverse emozioni, e servono come base di partenza per svolgere alcune delle attività descritte nel volume. Il barometro delle emozioni, infine, è una ruota sulla quale sono rappresentate diverse emozioni; i bambini dovranno girarla e raccontare in quali occasioni si sono trovati nella situazione indicata dalla freccia del 'barometro'.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/04/2021

Posizione in classifica: 62

Tre Bravi Ragazzi
Gli Assassini Del Circeo, I Retroscena Di Un'inchiesta Lunga 30 Anni

Federica Sciarelli

Mente e psiche - Criminale

Tre Bravi Ragazzi<br>Gli Assassini Del Circeo, I Retroscena Di Un"inchiesta Lunga 30 Anni
Il 30 settembre 1975, tre giovani neofascisti dei parioli - gianni guido, andrea ghira e angelo izzo - violentarono e torturarono due ragazze in una villa del circeo: rosaria lopez morì, e donatella colasanti si salvò fingendosi morta. In questo saggio, federica sciarelli ricostruisce l'intera storia dei tre aguzzini del circeo, dalle violenze che precedettero la notte dell'assassinio alle evasioni e al ritorno in carcere di guido e izzo, dal 'pentimento' di quest'ultimo al recente massacro dell'aprile 2005, quando izzo, in semilibertà, uccise la moglie e la figlia di un compagno di prigione.
Punteggio: 935
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2021

Posizione in classifica: 63

L Arte Di Amare

Erich Fromm

Mente e psiche - Emozioni

L Arte Di Amare
Amare non significa possedere in maniera esclusiva, limitare la libertà del partner o escludersi dalla vita del mondo; al contrario l'amore può aprirsi all'intero universo, spalancando inattese prospettive. Un trattato sull'amore che insegna a sviluppare la propria personalità e raggiungere la pienezza affettiva.
Punteggio: 933
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/09/2023

Posizione in classifica: 64

La Tentazione Del Muro
Lezioni Brevi Per Un Lessico Civile

Massimo Recalcati

Mente e psiche - Sociale

La Tentazione Del Muro<br>Lezioni Brevi Per Un Lessico Civile
Con gli strumenti teorici della psicoanalisi massimo recalcati attraversa con grande capacità di sintesi gli snodi fondamentali e i paradossi che caratterizzano la vita psichica degli individui, dei gruppi umani e delle istituzioni. 'il mio cuore è il primo nome dello straniero. ' esiste ancora un lessico civile? Nel tempo in cui i confini si sono trasfigurati in muri, l'odio sembra distruggere ogni forma possibile di dialogo, la paura dello straniero domina, il fanatismo esalta fantasmi di purezza per cancellare l'esperienza della differenza e contaminazione, la libertà aspira a non avere più alcun limite, è ancora possibile pensare il senso dello stare insieme, della vita plurale della polis? Con gli strumenti teorici della psicoanalisi massimo recalcati attraversa con grande capacità di sintesi gli snodi fondamentali e i paradossi che caratterizzano la vita psichica degli individui, dei gruppi umani e delle istituzioni. In primo piano una divisione che attraversa ognuno di noi: difendere la propria vita dall'incontro con l'ignoto o aspirare alla libertà di questo incontro; vivere nel chiuso della propria identità o iscrivere la nostra vita in una relazione con l'altro. Sono queste due tendenze che, con la stessa forza, definiscono la vita umana. In cinque brevi e potenti lezioni uno psicoanalista tra i più originali del nostro paese offre ai suoi lettori una nuova lettura del nostro stare insieme.
Punteggio: 929
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 65

L' Arte Di Amare

Erich Fromm

Mente e psiche - Emozioni

L" Arte Di Amare
Amare non significa possedere in maniera esclusiva, limitare la libertà del partner o escludersi dalla vita del mondo; al contrario l'amore può aprirsi all'intero universo, spalancando inattese prospettive. Un trattato sull'amore che insegna a sviluppare la propria personalità e raggiungere la pienezza affettiva.
Punteggio: 929
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/11/2021

Posizione in classifica: 66

La Mente Del Bambino
Mente Assorbente

Maria Montessori

Mente e psiche

La Mente Del Bambino<br>Mente Assorbente
Nei primi anni di vita, la nostra mente è in grado di assorbire, creare, imparare in modo profondo e completamente diverso da come faremo in età adulta. E partendo da questo principio cardine del suo metodo che maria montessori si inoltra nel mistero di un periodo cruciale per la formazione della nostra identità, in quella fase che definisce i caratteri e le insospettate possibilità della vita futura. Con quest'opera, pubblicata per la prima volta in india, dove il metodo conobbe subito notevole successo - «siamo membri della stessa famiglia», disse di maria montessori il mahatma gandhi -, si pongono le basi di un'educazione che non dovrà mai essere costrizione e oppressione ma aiuto alla vita e sviluppo di tutte le immense potenzialità di cui il bambino e dotato.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 67

Il Bambino In Famiglia

Maria Montessori

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Infantile e delletà evolutiva

Il Bambino In Famiglia
Bisogna credere a tutto il bene che sta nascosto nel bambino e prepararsi a riconoscerlo con cura e amore. «il bambino in famiglia» raccoglie i testi di una serie di conferenze tenute nel 1923 a bruxelles, nelle quali maria montessori traccia le proprie proposte per una scuola dei genitori. Il volume è quindi una guida di igiene mentale a uso di genitori ed educatori, perché non si creino - anche inavvertitamente le premesse di quella che si manifesterà un giorno come una penosa (ma inevitabile) incomprensione nei rapporti tra genitori e figli.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/02/2025

Posizione in classifica: 68

Il Bambino In Famiglia

Maria Montessori

Mente e psiche

Il Bambino In Famiglia
Bisogna credere a tutto il bene che sta nascosto nel bambino e prepararsi a riconoscerlo con cura e amore. «il bambino in famiglia» raccoglie i testi di una serie di conferenze tenute nel 1923 a bruxelles, nelle quali maria montessori traccia le proprie proposte per una scuola dei genitori. Il volume è quindi una guida di igiene mentale a uso di genitori ed educatori, perché non si creino - anche inavvertitamente le premesse di quella che si manifesterà un giorno come una penosa (ma inevitabile) incomprensione nei rapporti tra genitori e figli.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 69

La Mente Del Bambino

Maria Montessori

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Infantile e delletà evolutiva

La Mente Del Bambino
«il bambino è dotato di poteri sconosciuti, che possono guidare a un avvenire luminoso. » nei primi anni di vita, la nostra mente è in grado di assorbire, creare, imparare in modo profondo e completamente diverso da come faremo in età adulta. È partendo da questo principio cardine del suo metodo che maria montessori si inoltra nel mistero di un periodo cruciale per la formazione della nostra identità, in quella fase che definisce i caratteri e le insospettate possibilità della vita futura. Con quest'opera, pubblicata per la prima volta in india, dove il metodo conobbe subito notevole successo - «siamo membri della stessa famiglia», disse di maria montessori il mahatma gandhi -, si pongono le basi di un'educazione che non dovrà mai essere costrizione e oppressione ma aiuto alla vita e sviluppo di tutte le immense potenzialità di cui il bambino è dotato.  
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2024

Posizione in classifica: 70

Psicologia Della Libertà
Liberare Le Potenzialità Delle Persone

Daniele Trevisani

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Identità personale

Psicologia Della Libertà<br>Liberare Le Potenzialità Delle Persone
Un percorso per l'incremento di libertà e potenzialità di espressione. Che si tratti di esprimersi come persone, come professionisti, nel lavoro, nello sport, nel sociale, nella vita. La libertà è qualcosa che puoi veramente sentire. Puoi sentirla a livello mentale. La puoi sentire persino a livello fisico. La senti nel respiro, la senti nel corpo, la senti negli occhi e nel come ti alzi. La mancanza di libertà provoca un sentire altrettanto forte. Il senso di oppressione, il respiro bloccato, gli occhi che cercano luce senza trovarla. La libertà è la capacità di incidere sul nostro destino. E di crederci. E agire di conseguenza. A volte la mancanza di libertà invece si zittisce, c'è, ma non la senti più. Un rantolo, come un rumore sordo, ti gira dentro, ti consuma l'anima e la vita, ma non te ne accorgi finché non fa male, davvero male. Allora, cominci a cercarla. La libertà coincide in larga misura con uno stato profondo di autorealizzazione, è la vera realizzazione del proprio sé. Allora, libertà diventa lasciarsi essere. Non è uno stato solo fisico, ma soprattutto mentale, esistenziale. È una questione legata al come vivi, più che al cosa possiedi. La ricerca della libertà è il percorso di un'intera vita. Per alcuni è una ricerca continua che diventa 'stile di vita', e dà senso al vivere stesso.
Punteggio: 923
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/11/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]