Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Viaggi

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 215

Pagina 7 di 22

Posizione in classifica: 61

Controvento
Storie E Viaggi Che Cambiano La Vita

Federico Pace

Turismo pratico - Viaggi

Controvento<br>Storie E Viaggi Che Cambiano La Vita
Controvento racconta le storie di chi, attraversando un ponte, mettendosi su una strada, salendo su un autobus o un treno, ha trovato in un giorno, in un istante, il modo di cambiare e trasformarsi. I viaggi hanno segnato la vita di molti e di molti altri la segneranno nel tempo che verrà. Viaggiare non vuol dire soltanto attraversare il cuore segreto dei continenti. Viaggiare è anche l'uscita dall'infanzia, l'inizio di un'amicizia, la rottura di un legame che credevamo non potesse finire mai. Perché è quando si va altrove che le cose importanti cominciano ad accadere, quando la vita ci mette alla prova e ci svela una parte di noi che prima non conoscevamo. Dai colori dell'india ai segreti del monte athos. Dalla sterminata cordigliera dell'america latina agli ipnotici silenzi della siberia. Dalle dolci sinuosità della moldava fino al pacifico e oltre. Dalle antiche vie che costeggiano il mare alle strade che uniscono le grandi città. Il viaggio in auto di oscar niemeyer lungo oltre mille e duecento chilometri da rio de janeiro fino a brasilia per dare vita a una città mai esistita prima. Il cammino a piedi di vincent van gogh tra il belgio e la francia nell'inverno in cui finì per capire cosa gli serviva davvero per diventare pittore. La soglia inattesa con cui è costretta a misurarsi frida kahlo. La fuga di joni mitchell dalle battaglie meschine della fine di un amore. La corsa insonne di keith jarrett verso colonia. Controvento racconta le storie di chi, attraversando un ponte, mettendosi su una strada, salendo su un autobus o un treno, ha trovato in un giorno, in un istante, il modo di cambiare e trasformarsi. I viaggi hanno segnato la vita di molti e di molti altri la segneranno nel tempo che verrà: perché l'altro e l'altrove hanno sempre in serbo qualcosa che non abbiamo ancora conosciuto, che lenirà il nostro dolore e ci schiuderà il passaggio verso la strada poco battuta.
Punteggio: 834
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/05/2024

Posizione in classifica: 62

L' Orizzonte, Ogni Giorno, Un Po' Più In Là

Claudio Pelizzeni

Turismo pratico - Viaggi

L" Orizzonte, Ogni Giorno, Un Po" Più In Là
Questa è la storia di un ragazzo che, a poco più di trent'anni, ha già raggiunto traguardi che sfuggono a tanti suoi coetanei: una laurea in un'università importante, un impiego di responsabilità, uno stipendio fisso che gli consente di vivere da solo e di circondarsi del più desiderabile superfluo. Un ragazzo che, nonostante questo, non ha paura di guardarsi dentro e farsi la domanda più importante: sono davvero felice? Di fronte ad aspettative che non sente come sue, a tragitti sempre identici che non aprono nuove prospettive, a una routine che stritola tempo, energia e passione, non può che rispondersi di no. Finché un giorno, davanti a un tramonto, la consapevolezza si accende in lui: i sogni non possono aspettare. E, con quella luce, il coraggio di dare un taglio netto a tutto per inseguire la sua più grande passione: viaggiare. Viaggiare per allargare gli orizzonti di quel mondo che si sta facendo sempre più stretto e soffocante intorno a lui. Viaggiare per sfidare i limiti del corpo e le barriere della mente. Viaggiare con lentezza, senza aerei, per toccare con mano i confini, per «il gusto stesso del viaggio, degli imprevisti, delle scoperte e delle sorprese, delle correnti dell'universo a cui abbandonarsi. » questa è la storia di un sogno diventato realtà, di un'avventura che ha portato a una nuova vita. Un viaggio lungo mille giorni, attraverso cinque continenti e quarantaquattro paesi. Ma anche un viaggio dentro di sé, a stretto contatto con le proprie paure, debolezze, risorse inaspettate. In dialogo profondo con quella voce intima e nascosta che, quando accettiamo di ascoltarla, sa sempre indicarci la direzione. Prefazione di licia colò
Punteggio: 831
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/06/2020

Posizione in classifica: 63

Maximum City
Bombay Città Degli Eccessi

Suketu Mehta

Turismo pratico - Viaggi

Maximum City<br>Bombay Città Degli Eccessi
Questa narrazione si muove in lungo e in largo per le strade di bombay, e ritrae la città attraverso le mille storie dei suoi abitanti, dai più famosi (compresi gangster e attori) alla gente comune. Metha ricerca nella brutale bombay di oggi quella che ha abbandonato vent'anni prima e la ritrova moltiplicata e smembrata. E a poco a poco mette a nudo i fili tesi tra gli attici scintillanti affacciati sull'oceano e il mare di baracche dove milioni di persone vivono una vita durissima.
Punteggio: 829
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2024

Posizione in classifica: 64

Il Ciclope

Paolo Rumiz

Turismo pratico - Viaggi

Il Ciclope
Paolo rumiz ci porta con sé davanti al ciclope, dentro il ciclope, per dirci l'inquietante meraviglia del mondo. Capita di ascoltare notizie dal mondo e sono notizie che spogliano l'eremo dei suoi privilegi e fanno del mare, anche di quel mare apparentemente felice, una frontiera, una trincea. Il faro sembra fondersi con il passato mitologico, si leva austero ciclope monocolo, veglia nella notte, agita l'intimità della memoria (come non leggere la presenza famigliare della lanterna di trieste), richiama - sommando in sé il 'gesto' comune delle lighthouse che in tutto il mondo hanno continuato a segnare la via - le dinastie dei guardiani e delle loro mogli (il governo dei mari è storicamente legato all'anima corsara delle donne), ma soprattutto apre le porte della percezione. Nell'isola del faro si impara a decrittare l'arrivo di una tempesta, ad ascoltare il vento, a convivere con gli uccelli, a discorrere di abissi, a riconoscere le mappe smemoranti del nuovo turismo da crociera e i segni allarmanti dei nuovi migranti, a trovare la fraternità silenziosa di un risotto cucinato alla meglio.
Punteggio: 829
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/03/2023

Posizione in classifica: 65

Che Ci Faccio Qui?

Bruce Chatwin

Turismo pratico - Viaggi

Che Ci Faccio Qui?
Una raccolta, iniziata dallo stesso chatwin a pochi mesi dalla morte, di alcuni brani dispersi della sua opera, che valgono come altrettante tappe di una sola avventura, di tutta una vita intesa come 'un viaggio da fare a piedi'. Al seguito di indira gandhi o in visita da ernst jünger, alla ricerca dello yeti o nei quartieri poveri di marsiglia, a cena con diana vreeland o con werner herzog nel ghana o con un geomante cinese a hong kong: chatwin è sempre in viaggio e osserva ogni esperienza con lo sguardo penetrante di chi, a partire da qualsiasi cosa, vuole andare più lontano possibile.
Punteggio: 827
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/04/2024

Posizione in classifica: 66

L' Infinito Viaggiare

Claudio Magris

Turismo pratico - Viaggi

L" Infinito Viaggiare
Scelto da ibs per la libreria ideale. Viaggio come momento di ricerca, possibilità di un più profondo possesso del presente, libertà dalla quotidianità che imbriglia l'anima chiudendola all'esperienza degli altri: 'dante sapeva che l'amore per fiorenza, appreso dall'acqua dell'arno, doveva condurlo a sentire che la nostra patria è il mondo, come ai pesci il mare'. L'autore ripercorre alcuni dei viaggi più significativi della sua esperienza, spesso dei ritorni, oppure momenti in cui ha attraversato una frontiera o uno stato che magari non esistono più, in cui ha visto un gesto o un'espressione su un viso, ha sentito un grido. Come lui stesso afferma per vedere un luogo occorre rivederlo. Il noto e il familiare, continuamente riscoperti e arricchiti, sono la premessa dell'incontro, della seduzione, dell'avventura. Il viaggio più affascinante è il ritorno.
Punteggio: 825
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/08/2018

Posizione in classifica: 67

Patagonia Express

Luis Sepúlveda

Turismo pratico - Viaggi

Patagonia Express
'la nave si muove, punta la prua verso la baia di corcovado. Tra poco sarà notte e sono contento di avere abbastanza sigarette, la borraccia piena di vigoroso vino pipeno, e lo stato d'animo giusto per fare tesoro sul taccuino di tutto quello che vedo. Poi navigheremo nella notte australe verso la fine del mondo. ' il diario di viaggio di sepùlveda in patagonia e nella terra del fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s'intrecciano nel maestoso scenario del sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita. Il vecchio eznaola, che naviga senza sosta per i canali cercando un vascello fantasma; i gauchos che ogni anno organizzano il 'campionato di bugie' della patagonia; l'aviatore palacios e lo scienziato kucimavic; bruce chatwin, butch cassidy e sundance kid. Una serie di personaggi eccezionali sullo sfondo di un eccezionale paesaggio.
Punteggio: 824
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/10/2021

Posizione in classifica: 68

Patagonia Express

Luis Sepúlveda

Turismo pratico - Viaggi

Patagonia Express
Il diario di viaggio di sepulveda in patagonia e nella terra del fuoco: riflessioni, racconti, leggende e incontri che s'intrecciano nel maestoso scenario del sud del mondo, dove l'avventura non solo è ancora possibile, ma è la più elementare forma di vita. Il vecchio eznaola, che naviga senza sosta per i canali cercando un vascello fantasma; i gauchos che ogni anno organizzano il
Punteggio: 812
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/04/2025

Posizione in classifica: 69

L' Odore Dell'India-Passeggiatina Ad Ajanta-Lettera Da Benares

Pier Paolo Pasolini

Turismo pratico - Viaggi

L" Odore Dell"India-Passeggiatina Ad Ajanta-Lettera Da Benares
Nel 1961, in compagnia di alberto moravia ed elsa morante, pasolini si reca per la prima volta in india. Le emozioni e le sensazioni provate sono così intense da spingerlo a scrivere queste pagine, un diario di viaggio divenuto un libro di culto. Pasolini si aggira attento nella realtà caotica del subcontinente indiano, osservando i gesti e le movenze della gente, seguendo i colori dei paesaggi e soprattutto l'odore della vita. L'incanto di una terra ammaliante e l'orrore dell'esistenza che vi si conduce ci vengono restituiti dalla sua curiosità sensibile alle condizioni sociali, ma soprattutto con l'originalità della sua visione.
Punteggio: 803
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 16/06/2021

Posizione in classifica: 70

La Via Del Lupo
Nella Natura Selvaggia Dall'Appennino Alle Alpi

Marco Albino Ferrari

Turismo pratico - Viaggi

La Via Del Lupo<br>Nella Natura Selvaggia Dall"Appennino Alle Alpi
All'inizio degli anni settanta del novecento, il lupo in italia era pressoché scomparso. Solo pochi branchi residui venivano segnalati tra la sila e i monti sibillini. Sembrava che l'estinzione fosse ormai inevitabile. Poi il vento è cambiato. Favorito dal progressivo spopolamento delle montagne, dal rilascio di animali a scopo venatorio e dall'entrata in vigore di una nuova legislazione di tutela, il lupo ha trovato le condizioni per riprodursi e rioccupare gli antichi territori. È da quel momento, ormai quarant'anni fa, che dalle vallate sopra visso, tra umbria e marche, il lupo indisturbato si è messo in cammino verso nord. Il percorso seguito tra le montagne è oggi una fascia di territorio selvaggio, larga qualche decina di chilometri, che segue la dorsale appenninica. Marco albino ferrari ha seguito la 'via del lupo', ha ripercorso le tappe di un viaggio in luoghi marginali e misteriosi e racconta storie di uomini e animali, antiche leggende e appassionanti avventure di ricercatori, impegnati a contrastare le diffidenze (e a volte le minacce) degli allevatori danneggiati dal lupo. L'altopiano di castelluccio di norcia, le foreste casentinesi, l'appennino parmense, le apuane, le alpi liguri, le marittime, il parco del gran paradiso, e ancora più in là, sull'arco alpino. Oggi, gli ultimi branchi sono stati avvistati in veneto: da lì il lupus italicus si incontrerà con altri esemplari in arrivo dalla slovenia. Un incontro atteso, che forse completerà fino in fondo la via.
Punteggio: 801
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]