Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2023

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 238

Pagina 7 di 24

Posizione in classifica: 61

Comandante

Sandro Veronesi

Narrativa estera - Guerra

Comandante
'si dicono tante cose di lui, che era a bordo del malaspina quando ha affondato la british fame, che è un mago, un fachiro, un ipnotizzatore, che non dorme mai': questo sanno del loro comandante gli uomini che all'alba del 28 settembre 1940 si imbarcano sul sommergibile cappellini per andare alla guerra. Sanno anche che il comandante potrebbe rimanere a terra, al riparo, perché un incidente lo ha condannato a vivere in un busto d'acciaio che gli toglie il fiato. E invece lui, salvatore todaro, è lì, pronto a guidarli al di là delle mine che rendono gibilterra una trappola, a combattere per l'italia nell'oceano aperto, e 'quando lui è sicuro, ti senti sicuro'. Marcon, aiutante di bordo, il volto sfigurato dall'acetilene e quell'accento venexian che piace tanto al comandante. Schiassi, il marconista, che con l'idrofono ausculta le profondità. Stumpo, il motorista-corallaro, capace di riconoscere i polpi femmina. Stiepovich, il tenente di trieste che ha portato con sé il violino. Giggino, il cambusiere, che ancora non sa quanto scaldano il cuore le patatine fritte. Sono le loro voci a raccontare la sorda monotonia delle ore in immersione e il momento cruciale in cui, lungo la linea immobile dell'orizzonte, si profila la sagoma di un mercantile a luci spente. Bisogna affondarlo, sfidare la morte propria e quella dei nemici: è allora che il comandante prende una decisione fatale, capace di rischiarare la notte. Perché i corpi che galleggiano nel mare nero per lui non sono nemici, sono naufraghi. Raccontando e restituendo al nostro legittimo orgoglio uno degli episodi meno conosciuti e più luminosi dell'ultima guerra, edoardo de angelis e sandro veronesi denunciano la barbarie di ogni conflitto e celebrano la grandezza dei valori dell'umanità quando ci sono donne e uomini pronti ad affermarli nonostante tutto.
Punteggio: 967
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2024

Posizione in classifica: 62

Luomo Che Metteva In Ordine Il Mondo

Fredrik Backman

Narrativa estera - Recente

Luomo Che Metteva In Ordine Il Mondo
Ove ha 59 anni. Guida una saab. La gente lo chiama
Punteggio: 964
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/02/2024

Posizione in classifica: 63

Nientaltro Che La Verità
La Mia Vita Al Fianco Di Benedetto XVI

Georg Gänswein

Religione - Edifici di culto

Nientaltro Che La Verità<br>La Mia Vita Al Fianco Di Benedetto XVI
Quello tra joseph ratzinger e georg gänswein è stato un lungo e significativo rapporto di profondo rispetto e stima reciproca, sin da quando, nel 2003, il futuro papa nominò segretario personale il giovane sacerdote tedesco. E ancor più dopo l'elezione del cardinale ratzinger come benedetto xvi, don georg ha vissuto costantemente al suo fianco quale suo più stretto collaboratore, ma anche confidente e consigliere, accompagnandolo durante il pontificato e nel tempo successivo alla storica rinuncia del 2013. Oggi, dopo la scomparsa del papa emerito, per l'attuale prefetto della casa pontificia è giunto il momento di raccontare la propria verità riguardo le bieche calunnie e le oscure manovre che hanno cercato invano di gettare ombre sul magistero e sulle azioni del pontefice tedesco, e di far conoscere così, finalmente, il vero volto di uno dei più grandi protagonisti degli ultimi decenni, troppo spesso ingiustamente denigrato dai critici come 'panzerkardinal' o 'rottweiler di dio'. Un racconto autentico e schietto in cui, coadiuvato dalla esperta penna del vaticanista saverio gaeta, monsignor gänswein propone l'autorevole ricostruzione di un particolarissimo periodo per la chiesa cattolica, affrontando anche gli interrogativi su enigmatiche vicende, quali i dossier di vatileaks e i misteri del caso orlandi, lo scandalo della pedofilia e i rapporti fra il papa emerito e il successore francesco. Ne scaturisce l'intensa testimonianza della grandezza di un uomo, cardinale, papa che ha fatto la storia del nostro tempo e che emerge qui come un faro di competenza teologica, chiarezza dottrinale e saggezza profetica.
Punteggio: 962
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/06/2025

Posizione in classifica: 64

Il Cognome Delle Donne

Aurora Tamigio

Narrativa estera - Recente

Il Cognome Delle Donne
All'origine c'è rosa. Nata nella sicilia di inizio novecento, cresciuta in un paesino arroccato sulle montagne, rivela sin da bambina di essere fatta della materia del suo nome, ossia di fiori che rispuntano sempre, di frutti buoni contro i malanni, di legno resistente e spinoso. Al padre e ai fratelli, che possono tutto, non si piega mai sino in fondo. Finché nel 1925 incontra sebastiano quaranta, che 'non aveva padre, madre o sorelle, perciò rosa aveva trovato l'unico uomo al mondo che non sapeva come suonarle'. È un amore a prima vista, dove la vista però non inganna. Rosa scappa con lui, si sposano e insieme aprono un'osteria, che diventa un punto di riferimento per la gente dei quattro paesi tutt'intorno. A breve distanza nascono il bel fernando, donato, che andrà in seminario, e infine selma, dalle mani delicate come i ricami di cui sarà maestra. Semplice e mite, selma si fa incantare da santi maraviglia, detto santidivetro per la pelle diafana, sposandolo contro il parere materno. È quando lui diventa legalmente il capofamiglia che cominciano i guai, e un'eredità che era stata coltivata con cura viene sottratta. A farne le spese saranno le figlie di selma e santi: patrizia, delle tre sorelle la più battagliera, lavinia, attraente come virna lisi, e marinella, la preferita dal padre, che si fa ragazza negli anni ottanta e sogna di studiare all'estero. Su tutte loro veglia lo spirito di sebastiano quaranta, che torna a visitarle nei momenti più duri.
Punteggio: 962
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2023

Posizione in classifica: 65

Linvenzione Della Natura
Le Avventure Di Alexander Von Humboldt, Leroe Perduto Della Scienza

Andrea Wulf

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Linvenzione Della Natura<br>Le Avventure Di Alexander Von Humboldt, Leroe Perduto Della Scienza
Descritto dai suoi contemporanei come
Punteggio: 961
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2024

Posizione in classifica: 66

Buchi Bianchi

Carlo Rovelli

Scienze, geografia, ambiente - Scienza

Buchi Bianchi
Se siete appassionati di fisica e volete scoprire i misteri dei buchi neri, il libro 'buchi bianchi' di carlo rovelli è quello che fa per voi. Si tratta di un capolavoro di divulgazione scientifica, scritto da uno dei maggiori fisici teorici e divulgatori della scienza del nostro tempo. Rovelli spiega in modo chiaro e accessibile uno dei concetti più affascinanti della fisica moderna: i buchi neri, quei fenomeni cosmici che sfidano la nostra comprensione dello spazio e del tempo. Il libro è strutturato in quattro parti, che affrontano rispettivamente la teoria della relatività generale di einstein, la meccanica quantistica, la gravità quantistica e le possibili conseguenze dei buchi neri sulla natura della realtà. Rovelli non si limita a esporre i fatti scientifici, ma li collega anche a questioni filosofiche ed epistemologiche, cercando di farci riflettere sul significato profondo di questo aspetto della fisica moderna. Il linguaggio utilizzato dall'autore è semplice ma preciso, e la scrittura è coinvolgente e appassionante. Il libro è arricchito da numerosi riferimenti a esperimenti e scoperte scientifiche, che rendono la lettura ancora più interessante e stimolante. In sintesi, 'buchi bianchi' è un libro imprescindibile per tutti coloro che vogliono approfondire la fisica moderna in modo accessibile e coinvolgente. Si tratta di uno dei libri più belli di carlo rovelli, un autore che ha saputo trasmettere la sua passione e la sua competenza per la scienza a milioni di lettori in tutto il mondo. Non perdete l'occasione di leggere questo libro, vi lascerà a bocca aperta!
Punteggio: 959
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/03/2024

Posizione in classifica: 67

Pittori Piemontesi Del Seicento
Arte Sabauda Da Carlo Emanuele I A Vittorio Amedeo II

Alessandro Cappa

Arte, architettura e fotografia - Arte XV-XVIII secolo

Pittori Piemontesi Del Seicento<br>Arte Sabauda Da Carlo Emanuele I A Vittorio Amedeo II
Le storie degli artisti piemontesi che operarono nel ducato di savoia e nei territori limitrofi durante il seicento. Da carlo emanuele i a vittorio amedeo ii: un secolo di bellezza tra botteghe di artisti, opere e committenti.
Punteggio: 955
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2025

Posizione in classifica: 68

All'arme! All'arme! I Priori Fanno Carne!

Alessandro Barbero

Archeologia - Dalla preistoria

All"arme! All"arme! I Priori Fanno Carne!
Arrivano completamente inaspettate. Durano pochissimo, talvolta solo qualche settimana, poi vengono represse. Ma in quel poco tempo succedono cose tali da rimanere per sempre incise nella memoria collettiva. Sono le rivolte popolari. La storia, almeno nell'ultimo millennio, è tutta punteggiata da momenti critici in cui una massa di persone decide che il futuro così come lo vede non gli piace, e prova a cambiarlo. Il medioevo non fa eccezione: anche allora non sono mancati movimenti insurrezionali che nel loro sviluppo iniziale non sembrano affatto distinguibili dalle più travolgenti rivoluzioni moderne. In particolare nella seconda metà del trecento se ne sono concentrati così tanti da costituire un'anomalia. Alessandro barbero racconta proprio le più spettacolari fra queste insurrezioni. Per molto tempo gli storici hanno visto nel loro fallimento non solo la prova che i rivoltosi non avevano nessuna possibilità di riuscire, ma che non perseguivano neppure un obiettivo consapevole. Nulla di più falso: i rivoltosi sapevano quello che stavano facendo, avevano rivendicazioni precise e si battevano consapevolmente per realizzarle.
Punteggio: 955
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 69

Detective In Cerca Dautore

Anthony Horowitz

Narrativa estera - Narrativa gialla

Detective In Cerca Dautore
Alle 11 di uno sfavillante mattino primaverile la signora cowper, madre di un famoso attore, entra in un'agenzia di onoranze funebri per prendere accordi per il proprio funerale; verrà assassinata sei ore più tardi nel suo appartamento londinese, strangolata con il cordoncino di una tenda. È una morte che daniel hawthorne, ex detective e oggi consulente esterno della squadra omicidi, non può derubricare a coincidenza. Oltre ai modi bruschi, l'insulto facile e le tasche vuote, hawthorne ha un fiuto eccezionale, utile alla polizia nei casi più spinosi. Chiamato a investigare anche in questa occasione, vorrebbe che il celebre giallista anthony horowitz, sua vecchia conoscenza, scrivesse un libro sull'indagine in corso: sarebbe senz'altro un bestseller, i cui guadagni verrebbero divisi in parti uguali. Ed è uno spunto di trama servito su un piatto d'argento a uno scrittore momentaneamente a corto di idee. Quindi, sebbene horowitz non abbia alcuna voglia di immischiarsi con un uomo a dir poco spigoloso, eccolo ritrovarsi, suo malgrado, coinvolto nel progetto. Un produttore teatrale accusato di frode, una domestica dal passato discutibile, un figlio sregolato: sono solo alcuni degli indiziati che affollano un intrigo in cui tutti, hawthorne compreso, sembrano nascondere qualcosa; una trama che parrebbe unire ai due capi dello stesso filo la morte della signora cowper e un vecchio caso di cronaca, e che spinge horowitz a posare la penna per vestire a sua volta i panni del detective.
Punteggio: 955
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/05/2025

Posizione in classifica: 70

Il Dono

Paola Barbato

Narrativa estera - Thriller

Il Dono
«È stato il mio cuore. Non sono stato io. » con queste parole, e un coltello insanguinato tra le mani, l'uomo accoglie la polizia. Tutti lo conoscono, è un giornalista che si è sempre occupato di cronaca nera, unica persona a cui molti criminali hanno deciso di rilasciare un'intervista. Un uomo integerrimo, calmo, stimato. Che ora è diventato un brutale assassino. Un mostro. L'ispettrice flavia mariani è una donna dura e intransigente, non ha molti amici ma nel suo lavoro è sempre stata una delle migliori, forse per dimostrare al mondo, e anche a sé stessa, che una donna in polizia può valere più di un uomo. Quando va a trovare l'assassino nell'infermeria del carcere, è pronta ai comportamenti tipici di quelli come lui: il silenzio, la menzogna, l'invenzione. Invece, la realtà che le viene restituita è esattamente quella che hanno stabilito i primi rilievi: la modalità dell'aggressione, i tempi e i luoghi. Ma qualcosa non la convince. Perché parla del proprio cuore come se fosse un'entità diversa da sé? E perché in casa sua ci sono segni di persecuzione e minacce? La risposta, o almeno un primo indizio, è nella cassaforte dell'uomo, sotto forma di un foglio. L'uomo ha subito un trapianto di cuore e il donatore è valerio felici, un serial killer che per anni aveva agito indisturbato, fino alla morte accidentale. Solo mesi dopo, erano state rinvenute per caso le prove dei suoi crimini. A quanto pare troppo tardi per impedire che il suo cuore continuasse a vivere nel corpo di un altro. E ne facesse a sua volta un assassino. Ma il cuore non è il solo organo ad essere stato donato, e ora flavia deve trovare gli altri. Per salvarli. O per fermarli.
Punteggio: 954
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]