Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 7 di 147

Posizione in classifica: 61

Il Fantasma Della Porta Accanto
Piccoli Brividi

Robert L. Stine

Bambini e ragazzi - Horror

Il Fantasma Della Porta Accanto<br>Piccoli Brividi
Danny era letteralmente scomparso nell'ombra. Hannah guardò meglio, in attesa che i suoi occhi si abituassero all'oscurità.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/08/2024

Posizione in classifica: 62

Il Limonio Di Punta Rossa

Rocco Carella

Narrativa estera - Recente

Il Limonio Di Punta Rossa
Il limonio di punta rossa è descritto nel racconto come il più bello e il più delicato tra le specie appartenenti al genere limonium, fiorellini che vivono a livello spontaneo lungo le coste rocciose del mediterraneo, anche se nella fattispecie la specie limonio di punta rossa è frutto di pura invenzione, così come del resto lo è punta rossa, una baia sperduta, lontana dalle rotte turistiche. L'omonimo paesino, luogo d'incontro tra la cultura balcanica e mediterranea, è abitato da pescatori e gente pratica che ha la forza di credere ancora e di lottare per difendere la verità. Qui il narratore protagonista trova la forza di imbarcarsi per lasciarsi alle spalle la sua vecchia vita, sempre più finta e ritrova le cose che amava davvero e che da giovane aveva rinnegato per paura. Finalmente, dopo anni di limbo, trova il coraggio di lottare per ciò che esprime la sua vera essenza, il coraggio di accettare la sua fragilità.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2023

Posizione in classifica: 63

Il Fantasma Della Porta Accanto
Piccoli Brividi

Robert L. Stine

Bambini e ragazzi - Da 8 anni

Il Fantasma Della Porta Accanto<br>Piccoli Brividi
Danny era letteralmente scomparso nell'ombra. Hannah guardò meglio, in attesa che i suoi occhi si abituassero all'oscurità. 'ma dove è andato a finire? ' si chiese. 'sembra che si sia volatilizzato. Come un fantasma. ' età di lettura: da 8 anni.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/11/2021

Posizione in classifica: 64

Le Guide Del Tramonto

Arthur C. Clarke

Narrativa estera - Fantascienza

Le Guide Del Tramonto
Fine del xx secolo: una razza aliena giunge sulla terra. Gigantesche astronavi occupano i cieli del pianeta ma i superni - così gli uomini chiamano i misteriosi visitatori che per decenni non si mostrano e limitano quanto più possibile i contatti - non hanno intenti bellicosi. Usano i loro straordinari poteri non per conquistare il nostro mondo, ma per imporre la fine di ogni ostilità. Tutte le risorse precedentemente destinate agli armamenti vengono così dirottate verso il progresso e inizia una vera età dell'oro. Un lungo periodo di pace e prosperità durante il quale però i superni non consentono viaggi ed esplorazioni spaziali:
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/12/2024

Posizione in classifica: 65

Come? Cosa?

Fabian Negrin

Bambini e ragazzi - Da 13 anni - Da 4 anni

Come? Cosa?
Si può disegnare qualcosa di invisibile come il vento? Fabian negrin accetta la sfida e fa decollare, volare, turbinare, frullare, mulinare, vorticare gli oggetti e le frasi sul mare e nell'aria. Un albo stregato per ridere, giocare e riflettere sulle parole. 'ormai non dovremmo più sorprenderci che fabian negrin, ogni anno, a volte anche più spesso, ci regali una perla della sua straordinaria sensibilità. ' - andrea rauch sul molo del porto una donna grida al marito già in barca: 'ehi, cosa vuoi mangiare stasera? ' prendendo il largo il pescatore le risponde: 'purè di patate! ' ma il vento distorce le parole, e così la moglie capisce una cosa un po' diversa. La donna chiede a suo figlio di andare a prendere quello che crede suo marito voglia mangiare, ma, col vento che monta, il bambino capirà un'altra cosa ancora, che solo vagamente suona come il purè di patate iniziale. In un crescendo di fraintendimenti linguistici e di brezza marina che diventa tormenta e poi uragano e poi qualcos'altro, la storia porterà il bambino in giro per il mondo, mano nella mano con diversi personaggi che, credendo di aiutarlo, in realtà non capiranno assolutamente niente di quello che lui va cercando. Un po' come ogni volta che un adulto ha a che fare con un bambino, non resta all'infanzia che affidarsi al caso per risolvere le cose, e anche qui, forse, tutto finirà bene. Bene? Come? Cosa?
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Posizione in classifica: 66

L' Uomo Che Apparteneva Alla Terra
La Rivolta Di Atlante

Ayn Rand

Narrativa estera - Recente

L" Uomo Che Apparteneva Alla Terra<br>La Rivolta Di Atlante
Come può sopravvivere e realizzarsi a pieno l'uomo razionale in un contesto sociale irrazionale? Solo in una società fondata sulla libera circolazione delle idee e sulla massima libertà di agire e commerciare, il potenziale umano - quello spirito creativo che ciascun individuo trasfonde fiducioso al proprio lavoro - è in grado di esplicarsi al massimo livello. L'eroe di ayn rand, l'uomo dall'intelligenza vivace, indipendente nello stile e nelle scelte di vita, colui che con tenacia coltiva la propria razionalità alla ricerca della felicità attraverso il lavoro e la vita affettiva, perseguendo un comune obiettivo morale, può soltanto entrare in conflitto con gli uomini gretti, coloro che limitano il fiorire delle menti indipendenti in nome di una rigida difesa del collettivismo. Anche nella progredita america si può correre questo rischio e incappare nelle maglie della degenerazione e della corruzione morale. Come salvarsi? Per reagire alla pressione delle ideologie autoritarie l'uomo non deve sacrificarsi per gli altri né deve sacrificare gli altri a se stesso, né vittima, né carnefice, ma reagire con attività organizzative e di propaganda, in nome della libertà e dell'indipendenza.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2021

Posizione in classifica: 67

Don Lorenzo Milani
Lesilio Di Barbiana

Michele Gesualdi

Religione - Edifici di culto

Don Lorenzo Milani<br>Lesilio Di Barbiana
Su don lorenzo milani è stato scritto molto. La sua figura, infatti, ha scosso in profondità le coscienze e diviso gli animi. Ma chi è stato davvero don milani? A tale interrogativo vuole rispondere questo libro di michele gesualdi, uno dei primi sei
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/01/2025

Posizione in classifica: 68

Le Guide Del Tramonto

Arthur C. Clarke

Narrativa estera - Fantascienza

Le Guide Del Tramonto
Fine del xx secolo: una razza aliena giunge sulla terra. Gigantesche astronavi occupano i cieli del pianeta ma i superni - così gli uomini chiamano i misteriosi visitatori che per decenni non si mostrano e limitano quanto più possibile i contatti - non hanno intenti bellicosi. Usano i loro straordinari poteri non per conquistare il nostro mondo, ma per imporre la fine di ogni ostilità. Tutte le risorse precedentemente destinate agli armamenti vengono così dirottate verso il progresso e inizia una vera età dell'oro. Un lungo periodo di pace e prosperità durante il quale però i superni non consentono viaggi ed esplorazioni spaziali: 'le stelle non sono per l'uomo' avvertono. Solo jan rodricks, inquieto astrofisico, continua a chiedersi cosa ci sia oltre l'atmosfera e cerca un modo per aggirare il divieto. In tutta la narrazione fantascientifica di arthur c. Clarke il tema di fondo è l'avventura della razza umana fra i misteriosi fondali dell'universo, l'enigma del nostro destino fra gli astri. Nelle 'guide del tramonto', pubblicato originariamente nel 1953, particolarmente intensa e struggente risuona la nota metafisica, personificata da queste misteriose figure dall'aspetto di demoni giunte sulla terra con un progetto più alto per l'umanità che non la mera sopravvivenza.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2020

Posizione in classifica: 69

Davanti A Trieste
Esperienze Di Un Fante Sul Carso

Mario Puccini

Biografie - Personaggi

Davanti A Trieste<br>Esperienze Di Un Fante Sul Carso
Nel settembre del 1916 sul carso, nel settore tra oppachiasella e nova vas, il sottotenente mario puccini registra con l'occhio dell'uomo di lettere la terribile esperienza del suo plotone: ne scaturisce un racconto per quadri nel quale si alternano voci e personaggi a descrivere la vita del soldato semplice. Un diario che, all'insegna della sincerità, scava nella memoria per arrivare a una sorta di personale resa dei conti con l'esperienza di guerra e che si chiude su una nota di rimpianto per la mancata partecipazione emotiva - ma la complicità è evidente - imposta dal rapporto gerarchico, alla vita dei propri uomini. Un commiato malinconico che chiude un'opera notevolissima, scritta da una penna in grado di variare il registro dello stile e dei contenuti dal basso della noiosa quotidianità in prima linea alla concitazione dell'assalto e alla riflessività del riposo nelle retrovie.
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/01/2022

Posizione in classifica: 70

Don Lorenzo Milani
L'esilio Di Barbiana

Michele Gesualdi

Religione - Edifici di culto

Don Lorenzo Milani<br>L"esilio Di Barbiana
Su don lorenzo milani è stato scritto molto. La sua figura, infatti, ha scosso in profondità le coscienze e diviso gli animi. Ma chi è stato davvero don milani? A tale interrogativo vuole rispondere questo libro di michele gesualdi, uno dei primi sei 'ragazzi- di barbiana. Dando voce alle vive testimonianze di quanti lo hanno conosciuto direttamente, basandosi anche sulle sue lettere, alcune delle quali inedite, gesualdi ricostruisce il percorso che ha portato don milani all''esilio- di barbiana. La sua narrazione prende il via dagli anni del seminario, ma si sofferma diffusamente e opportunamente sul periodo in cui don lorenzo è stato cappellano a san donato di calenzano, perché se barbiana è stato il 'capolavoro' di don milani, calenzano ne è stata l'officina. È però nel niente di barbiana, di cui don lorenzo diviene priore nel 1954, che si compie il 'miracolo' del milani, quel niente che egli ha fatto fiorire e fruttificare, prendendosi cura degli esclusi e degli emarginati. Un libro straordinario e commovente in cui gesualdi, che ha vissuto in casa con don lorenzo tutto il periodo di barbiana, apre il suo cuore e ci svela il vero volto di don milani: un prete, un maestro, un uomo, un 'padre' che ha fatto del suo sacerdozio un dono ai poveri più poveri. «michele gesualdi ha incontrato davvero don milani. Con questo libro ci offre il distillato della sua ricerca e della sua memoria. » (dalla prefazione di andrea riccardi) «a emergere da queste pagine è un don milani ben diverso da quello stilizzato - a volte stereotipato - di certi testi. » (dalla postfazione di don luigi ciotti)
Punteggio: 1001
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]