Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Società

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1427

Pagina 69 di 143

Posizione in classifica: 681

Fratelli DItalia

Ferruccio Pinotti

Società - Fenomeni sociologici

Fratelli DItalia
C'è un'italia di cui si legge ogni giorno sui giornali, dove la cronaca nera si mescola allo spettacolo, il dibattito politico interseca il costume e lo sport. Ma all'interno di questa italia visibile ne esiste un'altra, silenziosa e clandestina, meno appariscente, che sui giornali non finisce quasi mai. L'operato di chi vi appartiene è però determinante nel regolare l'intera vita del nostro paese, specialmente il suo livello economico-finanziario. Ed è proprio alla scoperta di questa italia segreta, di questa comunità massonica, in cui il legame tra
Punteggio: 743
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2023

Posizione in classifica: 682

Fratelli D'Italia

Ferruccio Pinotti

Società - Fenomeni sociologici

Fratelli D"Italia
C'è un'italia di cui si legge ogni giorno sui giornali, dove la cronaca nera si mescola allo spettacolo, il dibattito politico interseca il costume e lo sport. Ma all'interno di questa italia visibile ne esiste un'altra, silenziosa e clandestina, meno appariscente, che sui giornali non finisce quasi mai. L'operato di chi vi appartiene è però determinante nel regolare l'intera vita del nostro paese, specialmente il suo livello economico-finanziario. Ed è proprio alla scoperta di questa italia segreta, di questa comunità massonica, in cui il legame tra 'fratelli' appare nodale, che ferruccio pinotti ha dedicato il suo nuovo libro. Un'indagine sui fatti e sui nomi di chi è gravitato o gravita ancora nell'orbita della massoneria, condotta attraverso interviste esclusive, documenti, atti giudiziari, testimonianze inedite, in un viaggio nelle viscere del potere che è tale nella misura in cui è sconosciuto.
Punteggio: 743
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/08/2021

Posizione in classifica: 683

Sinistrati
Storia Sentimentale Di Una Catastrofe Politica

Edmondo Berselli

Società - Ideali politici

Sinistrati<br>Storia Sentimentale Di Una Catastrofe Politica
I sinistrati siamo noi. Brutalizzati alle elezioni, battuti culturalmente, spintonati ai margini di una società cattiva. Alcuni legati a un'idea troppo razionale di riforme difficili, altri pervasi dalla nostalgia di rivoluzioni impossibili. Risultato: vinceranno sempre gli altri. Perché noi siamo fuori tempo, fuori moda, fuori gioco. E con la triste euforia degli esclusi, fra l'autolesionismo e l'autocompatimento, ci prepariamo a diventare una minoranza permanente. Ma non è colpa nostra: scienziati autorevoli hanno dimostrato che si è di sinistra per via del dna. C'è di mezzo un dannato gene altruista. Come dire che siamo fessi per natura. Per questo il partito democratico ha sbagliato tutte le strategie, si è illuso di vincere, si è schiantato contro berlusconi, e dopo la batosta non ha ancora deciso se sopravvivere a una sconfitta storica o lasciarsi naufragare. Ci vorrebbe una cultura, un leader, uno schema politico. Ci vorrebbe almeno un'idea. Invece, i riformisti non hanno ancora un programma e gli estremisti non hanno più un peso. Di idee, non se ne parla più. Edmondo berselli descrive, con affetto, la storia e la malattia dei sinistrati italiani, e formula senza pietà la relativa diagnosi. L'italia va a destra, ritrova nel partito di berlusconi il clima confortevole di una dc senza preti, mentre le corporazioni prosperano e la concorrenza latita. C'è una speranza per la sinistra e i sinistrati? Oppure li attende un deserto infinito, e la condanna di attraversarlo fra miraggi crudeli?
Punteggio: 743
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/07/2024

Posizione in classifica: 684

L' Italia In Seconda Classe

Paolo Rumiz

Società - Documenti giornalistici

L" Italia In Seconda Classe
'per una volta, ladies and gentlemen, non allacciatevi le cinture. Don't fasten your seat belts. Si parte in treno, la cenerentola dei trasporti. Si fa l'italia in seconda classe, per linee dimenticate. Buttate dunque a mare duty free, gate, flight, hostess e check-in. Lasciate le salette business a parlamentari e commendatur. Questo è un viaggio hard, fatto di scambi, pulegge, turbocompressori e carbone. E noi lo faremo, anche a costo di farci sbattere da una squinternata vagona baldracca, un glorioso rudere che cigola e scoreggia sulla rete di ferro, in attesa di rottamazione. 'in tasca, un'idea corsara. Percorrere 7480 chilometri, come la transiberiana dagli urali a viadivostok. Una distanza leggendaria, un gomitolo lungo come l'asia da srotolare dentro la penisola. Non sappiamo ancora dove andremo e in quanto tempo consumeremo questo buono chilometrico che nessun biglietto può contenere. Sappiamo solo che il nostro è un conto alla rovescia che ci obbligherà a scendere al chilometro zero. Il treno, non l'aereo, ha fatto l'italia. Un piccolo treno come questo che arranca tra praterie e fichi d'india. Siamo in ballo. Il viaggio comincia. ' (paolo rumiz). Con i disegni di altan e una premessa del misterioso 740.
Punteggio: 743
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/07/2021

Posizione in classifica: 685

Juventus, Il Processo Farsa
Inchiesta Verità Su Calciopoli

Mario Pasta

Società - Criminologia e reati

Juventus, Il Processo Farsa<br>Inchiesta Verità Su Calciopoli
La juventus non ha comprato né aggiustato né truccato nessuna partita di campionato; i sorteggi arbitrali non sono stati pilotati; le ammonizioni ai giocatori non erano mirate; la squadra e i suoi dirigenti non hanno alterato il risultato di alcuna gara. Agli atti ci sono soltanto un paio di quintali di intercettazioni telefoniche, ma nessun reato. Attraverso l'attenta lettura della sentenza che ha condannato alla serie b la squadra più blasonata d'italia, il libro di pasta e sironi non solo racconta un caso emblematico di cattiva informazione e di mala giustizia, ma pone anche interrogativi scomodi: perché la proprietà della juventus non s'è difesa da accuse che le stesse sentenze hanno dimostrano essere senza fondamento? E perché non si è opposta alla privazione del titolo 2004-2005 conquistato durante un campionato non oggetto di inchiesta?
Punteggio: 741
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/09/2023

Posizione in classifica: 686

Perché LItalia Diventò Fascista (e Perché Il Fascismo Non Può Tornare)

Bruno Vespa

Società - Ideali politici

Perché LItalia Diventò Fascista (e Perché Il Fascismo Non Può Tornare)
In questo libro appassionante come un romanzo, bruno vespa racconta come e perché tre anni di guerra civile (1919-1922) consegnarono il potere all'uomo che l'avrebbe tenuto per un ventennio e perché la «democrazia autoritaria» del primo biennio (1923-1924) si trasformò in dittatura dopo il delitto matteotti. Benito mussolini camminava a lunghi passi su e giù per l'ufficio di direttore del «popolo d'italia» e, nei momenti di più acuta depressione, confidava alla sua musa margherita sarfatti di voler piantare baracca e burattini: «faccio il giornalista da troppo tempo. Ho tanti altri mestieri. Posso fare il muratore: sono bravissimo. Sto imparando a fare il pilota aviatore. Oppure posso girare il mondo con il mio violino: magnifico mestiere, il rapsodo errante! ». Era la fine del novembre 1919 e aveva fondato da poco i fasci di combattimento, ma aveva perso in modo disastroso le prime elezioni politiche. Pochissimi voti e nessun seggio. Appena tre anni dopo, il duce del fascismo era a capo del governo, acclamato dalla folla e incoraggiato da insospettabili antifascisti che gli chiedevano di rimettere in sesto un paese distrutto, demotivato, indebitato e diviso. Giolitti gli riconosceva il merito di aver «tratto il paese dal fosso in cui finiva per imputridire». Amendola suggeriva di «secondare le mosse dell'onorevole mussolini perché questo è il solo mezzo per ripristinare la forma della legalità». Nitti scriveva ad amendola: «bisogna che l'esperimento fascista si compia indisturbato». E anna kuliscioff a turati: «nessuno potrebbe raggiungere la pacificazione se non mussolini». Salvemini, l'antifascista più irriducibile, giungeva a dire: «bisogna augurarsi che mussolini goda di una salute di ferro, fino a quando non muoiano tutti i turati…». In questo libro appassionante come un romanzo, bruno vespa racconta come e perché tre anni di guerra civile (1919-1922) consegnarono il potere all'uomo che l'avrebbe tenuto per un ventennio e perché la «democrazia autoritaria» del primo biennio (1923-1924) si trasformò in dittatura dopo il delitto matteotti. Gli slogan e gli errori di un secolo fa sono stati spesso richiamati nell'attuale polemica politica, italiana e internazionale. Vespa ne disegna il panorama completo, mettendo al centro della scena matteo salvini che, con la clamorosa vittoria della lega alle elezioni europee del 2019, ha ribaltato gli equilibri politici, aprendo una crisi al buio che, invece di portare di nuovo alle urne, ha fatto nascere per la prima volta nella storia italiana un governo di segno opposto al precedente, ma presieduto dallo stesso premier, giuseppe conte. L'autore, che ha incontrato tutti i protagonisti della scena politica, racconta tattiche, strategie e retroscena di una battaglia senza esclusione di colpi: dalla nascita del partito di matteo renzi ai patemi del pd di zingaretti dopo la scissione, dalla ritrovata unità del centrodestra nella grande manifestazione romana di piazza san giovanni del 19 ottobre 2019 per far cadere il governo all'implicita alleanza non dichiarata tra luigi di maio e lo stesso renzi per evitare che conte diventi il nuovo leader del centrosinistra.
Punteggio: 741
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/05/2025

Posizione in classifica: 687

Ferragosto In Giallo

Andrea Camilleri

Società

Ferragosto In Giallo
Un unico racconto che si snoda in sei diversi capitoli. Un'indagine a tema che porta i giallisti di casa sellerio ad entrare con maggiori dettagli nella vita privata dei loro personaggi. Una tradizione, un appuntamento ormai atteso e accolto dai lettori con sempre maggiore curiosità e entusiasmo. «possiamo addirittura parlare di una scuola italiana di giallisti come quella sellerio che propone raccolte stagionali di racconti. [ . ] c'era una volta il bestseller di qualità, ora abbiamo il best sellerio di qualità che è una lezione su come si fa il mestiere di editore» – antonio d'orrico, corriere della serai nostri investigatori, professionisti o dilettanti che siano, a ferragosto vanno (o non vanno? ) in vacanza. Nel giorno che segna il culmine del caldo, il giorno d'estate per eccellenza, finalmente si rilassano. Ma è una illusione di breve durata, perché l'imprevisto è dietro l'angolo e non possono proprio fare a meno di occuparsi del caso che capita loro improvvisamente. C'è un morto sulla spiaggia con una siringa in vena: montalbano, con livia a vigàta per il ferragosto, sospetta una montatura, scopre il colpevole ma viene scavalcato. Un milionario russo è stato assassinato nel resort non lontano dal barlume: il barrista e i vecchietti cercano la donna. Una rapina in banca finisce quasi in una strage: il vicequestore rocco schiavone gioca un po' sporco, come al solito. Nel cuore afoso delle ore piccole, una splendida fuggitiva irrompe nella casa di ringhiera: tutto in una notte per il vecchio de angelis con la sua auto feticcio e, dietro, il corredo di equivoci sarcastici da ballatoio. Un attentato nel ricco mondo dell'industria vinicola siciliana: baiamonte, steso sulla sdraio, indaga per noia. Una pistola da collezione ha ucciso la moglie del commissario carreras e ogni indizio accusa il marito: petra delicado e fermín garzón scommettono sul vero amore. Ancora una volta i personaggi letterari che hanno conquistato i lettori si ritrovano attorno a un problema, un caso, un delitto, in un giorno particolare, quello di ferragosto appunto, il giorno del caldo e della vacanza, delle città deserte e del picnic, dei fuochi d'artificio e delle stelle cadenti. Non è importante solo l'intrigo, che si pone sullo sfondo, ma gli investigatori che «sono centrati dal cono di luce della narrazione che mira a spogliarli dalla veste del ruolo e immetterli nella comune situazione di persone qualunque».
Punteggio: 740
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/11/2021

Posizione in classifica: 688

L' Enigma Del Rapitore

James Patterson

Società

L" Enigma Del Rapitore
Lindsay, joe e tutte le donne del club omicidi devono unire le forze per proteggere san francisco e loro stessi non solo da un fantasma del passato, ma anche da un vero mostro del presente. Doveva essere una tranquilla cena fuori fra colleghe per tre insegnanti. Ma a fine serata nessuna di loro rientra più a casa. Sembrano sparite nel nulla, finché viene ritrovato in un motel il corpo di una delle tre. A indagare sul caso, c'è il sergente lindsay boxer della polizia di san francisco. Chi è stato? Perché? Dove sono le altre due donne? Lindsay deve fronteggiare le pressioni del capo della polizia e della stampa: tutti vogliono il colpevole, tutti vogliono fermare l'orrore, ma lei brancola nel buio. Contemporaneamente, il marito e collega di lindsay, joe molinari, incontra una sconosciuta proveniente dall'europa dell'est che afferma di aver identificato proprio a san francisco un noto criminale di guerra del suo paese d'origine, fino a quel momento ritenuto morto. Un uomo che si era macchiato di crimini atroci e di cui lei stessa era stata vittima. Ma subito dopo la denuncia del fatto, anche lei finisce drammaticamente nella scia delle donne scomparse. Lindsay, joe e tutte le donne del club omicidi devono unire le forze per proteggere san francisco e loro stessi non solo da un fantasma del passato, ma anche da un vero mostro del presente. Un individuo tanto pericoloso quanto spietato nei confronti dell'universo femminile.
Punteggio: 740
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/01/2022

Posizione in classifica: 689

Il Fiume Del Male
Un Rebus Investigativo Per L'agente Pendergast

Douglas Preston

Società

Il Fiume Del Male<br>Un Rebus Investigativo Per L"agente Pendergast
Un rebus investigativo per l'agente pendergastsulla battigia di sanibel island, placida località balneare al largo della costa sudovest della florida, la mareggiata ha sospinto un insolito tipo di spazzatura: decine di scarpe, restituite dalle onde alla terra, appesantite da un macabro dettaglio che lascia intravedere un gioco incomprensibile, violento, perverso. Né l'fbi, né la guardia costiera, né le autorità locali sembrano in grado di stabilire a chi appartengano o da dove provengano. Una domanda, in particolare, esige una risposta urgente: le vittime di quel gioco malato sono ancora vive? Un caso così complesso richiede l'esperienza e le competenze dell'agente speciale aloysius pendergast, suo malgrado costretto a interrompere le vacanze per volare sulla scena del crimine. Arrivato a sanibel, pendergast si trova coinvolto in quella che ben presto si delinea come una delle indagini più difficili della sua carriera, incastrato in una trama tentacolare che si dipana per mari e continenti, facendo infine emergere il nero filo che lega un criminale sadico a uno degli enigmi più sconcertanti della scienza moderna.
Punteggio: 737
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/01/2022

Posizione in classifica: 690

Foibe
Le Stragi Negate Degli Italiani Della Venezia Giulia E DellIstria

Gianni Oliva

Società - Tecniche di guerra

Foibe<br>Le Stragi Negate Degli Italiani Della Venezia Giulia E DellIstria
Dopo la fine della guerra, tra il maggio e il giugno 1945, migliaia di italiani della venezia giulia, dell'istria e della dalmazia vengono uccisi dall'esercito jugoslavo del maresciallo tito, molti di loro sono gettati nelle 'foibe', che si trasformano in grandi fosse comuni, molti altri deportati nei campi della slovenia e della croazia, dove muoiono di stenti e di malattie. Le stragi si inquadrano in una strategia politica mirata a colpire tutti coloro che si oppongono all'annessione delle terre contese alla nuova jugoslavia: cadono collaborazionisti e militi della repubblica di salò, ma anche membri dei comitati di liberazione nazionale, partigiani combattenti, comunisti contrari alle cessioni territoriali e cittadini comuni.
Punteggio: 737
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/11/2018

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]