Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2014

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1295

Pagina 69 di 130

Posizione in classifica: 681

Sonno

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

Sonno
Una donna attraversa la routine di giorni tutti uguali finché qualcosa di inaspettato irrompe nella sua vita: smette di dormire. Quello che all'inizio sembra un dono diventa la porta di accesso a una realtà segreta e inquietante. Una donna, all'improvviso, smette di dormire. Non c'è una causa precisa, ma la vita che ha condotto fino a quel momento comincia a cambiare. La cena da preparare, le vasche in piscina, gli scambi di battute col marito dentista, la spesa al mattino. Giornate che si susseguono senza scossoni, nella rassicurante opacità di una vita normale, cautamente felice. Una notte, però, la donna si sveglia di soprassalto, incapace di muoversi. C'è un uomo nascosto nell'ombra, un vecchio che si avvicina al suo letto e le versa dell'acqua sui piedi. Un'immagine vivida, che si dissolverà alle prime luci dell'alba, senza lasciare traccia ma portandosi via il sonno. All'inizio, cercherà di non dare peso alla cosa: passerà le notti sul divano a bere brandy e a leggere 'anna karenina', ogni tanto si alzerà per osservare il marito addormentato o per ascoltare il respiro regolare di suo figlio, oppure uscirà di casa e vagherà per la città deserta in macchina. Ma, ben presto, la stanchezza si trasformerà in una sensazione sconosciuta e lontana, mentre il buio la trasporterà verso un piano superiore del sentimento. Lentamente, muterà anche la sua percezione della realtà, il suo attaccamento al mondo. È come se l'assenza di sonno la portasse alle soglie di un altro universo, fatto di presenze silenziose e sfuggenti. Finché, dopo una decina di giorni di veglia, strane ombre inizieranno ad apparire ai margini del suo campo visivo, ombre che - col tempo - cominceranno ad assumere contorni umani.
Punteggio: 740
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2023

Posizione in classifica: 682

Non Sono Un Assassino

Francesco Caringella

Narrativa estera - Thriller

Non Sono Un Assassino
Un delitto senza movente. Un poliziotto accusato di omicidio. Un incubo da cui sembra impossibile svegliarsi. È un freddo e piovoso mattino d'autunno, quando una scena raccapricciante sorprende la domestica del sostituto procuratore giovanni mastropaolo: l'uomo giace nello studio della sua villetta, la fronte bucata da un proiettile. Non ci sono segni di effrazione e gli inquirenti rimangono sconcertati: l'omicidio non ha le caratteristiche tipiche di quelli compiuti della malavita organizzata, ipotesi che sembrava la più probabile, dato che la vittima era nota per le sue indagini contro la nuova camorra pugliese. E così, anziché rivolgersi verso l'ambiente criminale, i sospetti si concentrano su francesco prencipe, vicequestore, legato a mastropaolo da antichi rapporti di amicizia e di collaborazione professionale. Dopo un drammatico interrogatorio, il funzionario viene accusato del crimine e arrestato. A questo punto l'unico modo che prencipe ha per non finire i suoi anni in galera è quello di imbarcarsi in un'ardua battaglia giudiziaria per dimostrare la propria innocenza. Ma nel processo che lo attende verità e menzogna troppo spesso si intrecciano, separate da un sottilissimo filo… un omicidio senza movente, un'indagine mozzafiato e un finale inaspettato per un esordio sorprendente e unico, che vi terrà incollati fino all'ultima pagina.
Punteggio: 740
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/07/2024

Posizione in classifica: 683

Phobia

Wulf Dorn

Narrativa estera - Thriller

Phobia
Londra, una fredda notte di dicembre nell'elegante quartiere di forest hill. Sarah sta dormendo quando sente rientrare il marito, che sarebbe dovuto restare via per lavoro ancora qualche giorno. Ma l'uomo che trova in cucina intento a prepararsi un panino non è stephen. Eppure indossa gli abiti di stephen, ha la sua valigia, ed è arrivato fin lì con l'auto di stephen, parcheggiata come al solito davanti alla casa. Sostiene di essere stephen, e conosce particolari della loro vita che solo lui può conoscere. Elemento ancora più agghiacciante, l'uomo ha il volto deturpato da orribili cicatrici. Per sarah e per harvey, il figlio di sei anni, incomincia un incubo atroce, anche perché lo sconosciuto scompare così come era apparso e nessuno crede alla sua esistenza. Anche la polizia è convinta che sarah sia vittima di un forte esaurimento nervoso e che non voglia accettare che il marito sia andato via di casa volontariamente e che presto tornerà. Sola e disperata, sarah si rivolge all'unica persona che, forse, può aiutarla, il suo amico d'infanzia mark behrendt, psichiatra che conosce gli abissi dell'animo umano. Insieme mark e sarah iniziano a indagare, mentre il misterioso sconosciuto è sempre un passo avanti a loro e sembra divertirsi a tormentarli, a lasciare piccoli segnali e scomparire. Chi è l'uomo sfigurato? Che cosa vuole da sarah?
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/09/2024

Posizione in classifica: 684

La Città Ai Confini Del Cielo

Elif Shafak

Narrativa estera - Storica

La Città Ai Confini Del Cielo
Nella istanbul del xvi secolo, in un caleidoscopio di personaggi storici e immaginari, jahan è un mahout bugiardo e opportunista, un ragazzino scaltro di origini oscure. Arrivato via nave nella città delle sette colline per accompagnare chota, l'elefante bianco che lo scià dell'hindustan ha mandato in dono al sultano suleiman, la sua vita dovrebbe restare confinata nel serraglio, fra tigri, leoni, gazzelle e giraffe. Jahan dovrebbe rimanere per sempre relegato al rango di servitore privilegiato, dedito alle cure di chota, il pachiderma che adorna con la sua stravaganza lo zoo privato del palazzo reale. E invece il caso lo conduce ad attirare l'attenzione di sinan, il capo architetto reale, che ne fa uno dei suoi apprendisti. Sinan è un uomo saggio, pacato, sensibile; jahan non potrebbe trovare maestro più attento e appassionato, e sotto la sua guida si guadagna un lavoro di prestigio, abbandona l'abitudine al furto, cresce. La sua è la storia di un successo edificato con pazienza e devozione, proprio come le moschee e i ponti del maestro sinan. Ma la vita non accetta di essere disegnata e progettata: prende il suo corso, semplicemente. E per jahan ruoterà attorno a due centri, due amori: quello impossibile per la principessa mihrimah, la figlia del sultano. E quello saldo e semplice di chota, che sarà sempre lì ad aspettarlo e a consolarlo nei momenti più bui, gigantesco, fedele, forte.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/10/2023

Posizione in classifica: 685

Il Convento Sull'isola

Marco Polillo

Narrativa estera - Narrativa gialla

Il Convento Sull"isola
Tra le onde increspate del lago d'orta. Il vicecommissario enea zottìa, seduto a prua di un'imbarcazione, naviga verso l'isola di san giulio. La sua non è una gita in barca, ma l'inizio di una nuova indagine. La richiesta, discreta, è arrivata dalle suore del convento arroccato sull'isola, turbate da strani furti che avvengono dentro le loro mura ma anche nelle ville della zona. Inoltre c'è un quadro che scompare e riappare inspiegabilmente: non è che il vicecommissario potrebbe. ? E così luca è tornato in un luogo al quale lo legano ricordi indimenticabili. Ma appena giunto, è tentato di lasciar perdere: scovare ladri non e la sua specialità, l'atmosfera ovattata del convento lo mette a disagio, e le tristezze del passato, del suo amore infelice per la bionda serena non vogliono saperne di abbandonarlo. Poi, del tutto inaspettato, un delitro viene a turbare l'incanto di quei luoghi. In una stradina appartata, dove non passa mai nessuno, giace un uomo, ucciso con un violento colpo alla testa. È un semplice lavorante, uno di quelli che danno una mano per incarichi di poco conto, perché ucciderlo? Zottìa inizia con pazienza a indagare, e anche il lettore, insieme a lui, conoscerà una serie di personaggi memorabili come l'astuto e disinvolto guidalberto porrone, la gelida suor venanzia, il mite giardiniere zilloni, il rubicondo ragionier stefanini e soprattutto l'affascinante e misteriosa giulia, la giovane donna che ha deciso di ritirarsi sull'isola e dalla quale enea si sente attratto.
Punteggio: 737
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2021

Posizione in classifica: 686

Smith & Wesson

Alessandro Baricco

Narrativa estera - Recente

Smith & Wesson
Alessandro baricco torna idealmente con una pièce teatrale là dove era scomparso novecento, là dove si apre lo spettacolo delle storie che bisogna raccontare. Tom smith e jerry wesson si incontrano non lontano dalle cascate del niagara nel 1902. Nei loro nomi e nei loro cognomi c'è il destino che mette insieme gli uomini per una impresa. E l'impresa arriva con rachel, una giovanissima giornalista che vuole una storia memorabile, e che, quella storia, sa di poterla scrivere. Ha bisogno di una prodezza da raccontare e prima di raccontarla è pronta a viverla. Per questo ci vogliono smith e wesson, la coppia più sgangherata di truffatori e di falliti che rachel può legare al suo carro di immaginazione e di avventura. Ci vuole anche una botte, una botte per la birra, in cui entrare e poi farsi trascinare dalla corrente. Nessuno lo ha mai fatto. Nessuno è sceso giù dalle cascate del niagara dentro una botte di birra. La notizia gira. La gente arriva. Il mondo è pronto. È il 21 giugno 1902. Nessuno potrà mai più dimenticare il nome di rachel green. Ma sarà veramente lei a raccontarla quella storia?
Punteggio: 736
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2024

Posizione in classifica: 687

Le Metamorfosi Di Ovidio
Testo Latino A Fronte

Vittorio Sermonti

Classici, poesia, teatro e critica - Studi sociali

Le Metamorfosi Di Ovidio<br>Testo Latino A Fronte
Che cos'hanno da dire all'uomo del ventunesimo secolo le storie di narciso che si consuma nell'amore di sé, di aracne ragnificata per la propria superbia, di dafne trasformata in alloro per sottrarsi alle brame di apollo, di mirra innamorata di suo padre e bìblide di suo fratello, di progne e di medea che, assetate di vendetta, si fanno assassine dei propri figli? Perché dovrebbero interessargli 'due alluvioni universali, una trentina di stupri e quasi altrettanti stupri mancati, più di un caso di transessualità, tre incesti e due tentati incesti, circa sedici fiumi innamorati, quattro isole e otto cani che cominciano con la lettera 'l'. Per non dire delle centinaia di alberificazioni, uccellificazioni, pietrificazioni, stellificazioni che si tamponano, si abbinano, si contaminano, si mescolano, si inquinano senza pudore' nelle metamorfosi di ovidio? Per rispondersi, l'uomo del ventunesimo secolo farà bene a sgranare gli occhi su questo libro e affacciarsi su una incredibile raffica di mutazioni, 'scandite da scarti di timbro, aritmie, modulazioni, tracciate talora da un'ironia micidiale, sull'orlo talora del gossip; dove però ad ogni passo può spalancarsi il crepaccio della tragedia'. Se saprà riconoscersi nel 'delicato nonsenso' di essere sempre chi è diventando continuamente un altro, e nel suo segreto bisogno di incantesimi e di mostri, si potrà permettere la libertà di perdersi fra gli esametri di questo libro, lasciandosi accompagnare dalla traduzione di vittorio sermonti.
Punteggio: 735
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/10/2022

Posizione in classifica: 688

Quattro Cuori E Un Matrimonio

Stephanie Bond

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

Quattro Cuori E Un Matrimonio
Annabelle coackley è una giovane avvocatessa in carriera, assai preoccupata per il fatto che sua mamma, vedova e un po' ingenua, sta per sposarsi con un vecchio attore, famigerato per aver già ben cinque matrimoni alle spalle. Eppure la madre è innamoratissima e vuole persino che lei faccia da damigella! Annabelle non ha nessuna intenzione di rassegnarsi a quest'idea e si precipita ad atlanta per salvare sua madre dalle grinfie di quel casanova da strapazzo. Ma non ha messo in conto che anche il futuro sposo ha un figlio, clay, che come lei si oppone con decisione alle nozze temendo che il padre sia caduto nella trappola di una cacciatrice di dote. Certo, i loro punti di vista non coincidono affatto, ma annabelle e clay hanno ora lo stesso obiettivo: fermare il matrimonio a ogni costo. E tra dispetti, equivoci, battibecchi e baci rubati, questa missione li unirà molto più del previsto.
Punteggio: 735
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2024

Posizione in classifica: 689

Inseguendo Un'ombra

Andrea Camilleri

Narrativa estera - Recente

Inseguendo Un"ombra
'non è, questo, un romanzo d'ambiente; di costume. Non è un romanzo storico. È una potente azione narrativa. Se nel gioco degli scacchi l'obiettivo finale è catturare il re, le modalità operative e di ricerca di questa opzione strategica forzano il silenzio e le tenebre della storia, per affrontare il mistero di un''ombra', penetrare nelle tante maschere di un volto che si può pensare ma non conoscere, catturare la personalità artificiosa di un protagonista di eventi reali che con infame talento si evolve su se stesso e sotto più nomi si tramuta; e restituire, infine, alle necessità del racconto, il lato oscuro, la metà notturna e fosforica della civiltà dell'umanesimo raggiante di cultura. Qui camilleri gioca a scacchi con l'imponderabile. Le strade del suo personaggio si moltiplicano, si confondono, si scambiano l'una con l'altra. Partono dalla giudecca di caltabellotta, in sicilia, e lungo il quattrocento si inoltrano nei labirinti delle capitali, delle corti piccole e grandi, degli studioli umanistici, delle accademie e delle università; nella geografia politica della penisola italica e delle remote contrade di là delle alpi. Il lettore fa il possibile per recuperare il fiato. Una pagina tira l'altra, vorticosamente. Tra vari avvisi di pericolosità e d'orrore, il protagonista del romanzo sprigiona intelligenza perversa, crudeltà e spietatezza. È un ebreo convertito, poliglotta: esperto soprattutto in lingue orientali. ' (salvatore silvano nigro)
Punteggio: 734
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2021

Posizione in classifica: 690

Scompartimento N
6

Rosa Liksom

Narrativa estera - Recente

Scompartimento N<br>6
Mosca, anni '80, sul leggendario treno della transiberiana diretto a ulan bator, due estranei si trovano a condividere lo scompartimento: una taciturna studentessa finlandese e un violento proletario russo dall'inesauribile sete di vodka. Nell'intimità forzata del piccolo spazio la tensione sale. Lui è uno sciovinista, misogino, avvezzo al carcere, ma con l'irriducibile passione per la vita. Lei è tormentata dai ricordi del suo ragazzo moscovita che si è finto pazzo per non combattere in afghanistan ed è impazzito nel manicomio dove l'hanno rinchiuso, lasciandola piena di domande nella terra che l'ha sedotta. È l'anima di questa terra a pulsare nelle sconfinate distese che il treno attraversa, nel mosaico di identità e popoli di una siberia in cui tutto è estremo. Con un realismo crudo che trasuda poesia, rosa liksom racconta l'incontro tra due destini ma soprattutto il viaggio attraverso la fine di un impero che sembra sciogliersi in fanghiglia, nel cuore di un popolo disilluso e fiero, che vive nella perenne nostalgia del passato e del futuro, nell'eterno sogno cechoviano 'a mosca! A mosca! ' .
Punteggio: 731
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]