Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12678

Pagina 68 di 1268

Posizione in classifica: 671

Bolle Di Affanno

Daniele Lama Trubiano

Narrativa estera - Recente

Bolle Di Affanno
'bolle di affanno' è la storia di daniele lama trubiano che, dopo le scuole dell'obbligo, lavora nella ditta edile del padre fino al 1984, quando vince un concorso nella polizia di stato. Dal 1990 si è occupato di antiterrorismo. Ha dedicato completamente trentuno anni della sua vita alla polizia di stato ed alla giustizia con un curriculum definito 'eccellente' dai suoi superiori. Il suo alter ego invece è stato travolto dai debiti con le finanziarie, accumulati in quindici anni di vita da separato, fino al giorno in cui la disperazione e l'ansia lo hanno trasformato nel suo peggior nemico.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/05/2021

Posizione in classifica: 672

Irraggiungibile

Matteo Zanini

Narrativa estera - Recente

Irraggiungibile
'irraggiungibile' è il diario di rosie kate wells, una giovane fanciulla inglese appena trasferitasi da londra, insieme ai genitori e ai fratelli george e laura, nella verde ilkley. Siamo nel 1800 avanzato, le convenzioni e i costumi non sono confrontabili con quelli odierni, ma i sentimenti nascono e si sviluppano nello stesso modo. Riuscirà rosie kate a conquistare il suo vero amore, oppure i suoi sforzi risulteranno vani?
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/12/2021

Posizione in classifica: 673

Solomon Gursky è Stato Qui

Mordecai Richler

Narrativa estera - Recente

Solomon Gursky è Stato Qui
Il racconto abbraccia due secoli, due sponde dell'atlantico e cinque generazioni di una dinastia ebraica in cui tutto è smisurato: vitalità, ricchezza, lusso, inclinazione al piacere in ogni sua forma. Ma nessuna grande famiglia è senza macchia, e la macchia dei gursky si chiama solomon, rampollo in disgrazia che pare essere stato presente, come zelig più o meno negli stessi anni, in tutti i momenti cruciali del ventesimo secolo - la lunga marcia, l'ultima telefonata di marilyn, le deposizioni del watergate, il raid di entebbe. Solomon rimarrebbe tuttavia un mistero, se della sua fenomenale parabola non decidesse di occuparsi il più improbabile dei biografi, moses berger, ex ragazzo prodigio rovinato dal rancore e dall'alcol.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/05/2025

Posizione in classifica: 674

La Caduta Dei Golden

Salman Rushdie

Narrativa estera - Recente

La Caduta Dei Golden
Quando il confine tra la pagina e il palcoscenico è superato, riusciamo ancora a distinguere tra una fantasia pericolosa e la realtà deviata? Avevano un gusto eccellente, vestiti eccellenti, parlavano un eccellente inglese, e non erano più eccentrici, poniamo, di bob dylan o di qualsiasi altro ex residente locale. I golden, insomma, furono accettati perché erano accettabili. Adesso erano americani. Alla fine, però, le cose cominciarono ad andare a rotoli. Queste sono le cause della loro caduta: una lite tra fratelli, una metamorfosi inattesa, l'arrivo nella vita del vecchio di una giovane donna bella e determinata, un omicidio. (più di un omicidio). E nel lontano paese senza nome, finalmente, un buon lavoro di intelligence nero golden è basso, perfino tozzo, con i capelli tinti tirati all'indietro ad accentuare il suo picco del diavolo, ha occhi neri e penetranti, avambracci da lottatore, grosse mani pericolose e cariche di massicci anelli d'oro tempestati di smeraldi. Suona il violino, ha il culto dell'antica roma e vive nella lussuosissima 'golden house', una domus aurea nel centro del greenwich village. Nerone, imperatore megalomane e paranoico, è il suo modello, e noi siamo avvertiti: qualcosa prima o poi brucerà. Salman rushdie ci racconta una storia fatta di figli predestinati e sfortunati, amori intriganti, segreti e confessioni inattendibili. Ci racconta la new york degli oligarchi russi, il terrorismo, le fake news e la finzione che vince a mani basse sulla realtà, l'ascesa di un presidente mitico e di un miliardario che assomiglia tanto alle caricature cinematografiche. E ci trascina davanti a un interrogativo da vertigine: quando il confine tra la pagina e il palcoscenico è superato, riusciamo ancora a distinguere tra una fantasia pericolosa e la realtà deviata?
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/05/2024

Posizione in classifica: 675

Te La Sei Cercata

Louise O'Neill

Narrativa estera - Recente

Te La Sei Cercata
Un romanzo che affronta con un'onestà spiazzante la violenza sulle donne, la colpevolizzazione della vittima e la cultura del consenso verso l'abuso sessuale. «un libro intenso e indispensabile» – new york times «un romanzo forte e scioccante che centra il cuore del sempre più attuale dibattito sul consenso sessuale» – stylist «grazie a louise o'neill per aver scritto questo libro. È talmente importante» – the guardian in una cittadina di provincia dove tutti si conoscono, emma o'donovan è diversa. Lei è speciale: bellissima, popolare, potente. E si dà un gran da fare perché le cose restino così. Fino a quella notte. Emma era troppo ubriaca per rendersi conto di cosa stava accadendo, troppo ubriaca per dire basta, troppo ubriaca per ricordare. Ma quelle immagini, quelle fotografie che tutti hanno visto, significano che non potrà mai dimenticare. Emma era speciale. Ma ora è solo una fonte di imbarazzo. Ora è una sgualdrina. Ora non è niente.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Posizione in classifica: 676

Fuoco Al Cielo

Viola Di Grado

Narrativa estera - Recente

Fuoco Al Cielo
Finalista del premio viareggio-rèpaci 2019 per la narrativa. Ispirato a un fatto di cronaca che ha disorientato il mondo, 'fuoco al cielo' racconta del male ubiquo che appartiene alla storia ma che si rintana anche all'interno di ogni amore assoluto: perché la 'città segreta' non è solo un luogo reale di distruzione e segregazione, ma anche il nodo più intimo e pericoloso di ogni relazione, dove i confini tra il sé e l'altro si confondono e può bastare una parola, un gesto, un grumo di silenzio per far crollare ogni cosa o metterla per sempre in salvo. Tamara e vladimir vivono a musljumovo, remoto villaggio al confine con la siberia, tra caseggiati in rovina e fabbriche abbandonate. Vivono in un'area geografica per decenni assente dalle mappe: quella della 'città segreta', luogo sinistro da cui era vietato uscire e comunicare con l'esterno, responsabile negli anni '50 e '60 di ben tre catastrofi nucleari. Vladimir, infermiere di buona famiglia, è arrivato da mosca, scegliendo di prendersi cura di chi non ha niente, delle persone dimenticate dal mondo. Tamara, insegnante, è invece nata e cresciuta nel villaggio, e abituata a pensare che ogni cosa sia destinata a contaminarsi e guastarsi velocemente. Incontrandosi, i due vengono sorpresi da una passione totalizzante che si appropria di ogni pensiero, e accende un bagliore salvifico persino lì, nel luogo più radioattivo del pianeta, in mezzo ai resti di una natura satura di veleno. Questo sentimento così tenace, che sembra schermarli dalle insidie del reale, li rafforza e li divora al tempo stesso, finché un evento prodigioso arriverà a sconvolgere le loro vite e le loro certezze.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/01/2025

Posizione in classifica: 677

Mio Fratello Carlo

Enrico Vanzina

Narrativa estera - Recente

Mio Fratello Carlo
Enrico vanzina in questo libro ripercorre la storia del rapporto con suo fratello carlo, fino alla scoperta della malattia che lo ha colpito, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. «per me, carlo era tutto. Era mia fratello, era il mio migliore amico, era il mio confidente e io il suo, era il mio alter ego nel lavoro. Siamo stati insieme praticamente tutti i giorni della nostra esistenza, prima da piccoli, poi da adolescenti, poi lavorando insieme. Carlo è stato il mio passato ed era il mio futuro. Essendo il fratello maggiore ho provato a proteggerlo per tutta la vita. Non ce l'ho fatta» cosa succede quando l'irruzione di un imprevisto spezza una simbiosi durata più di sessant'anni? Quando, senza avvertire, una terribile notizia rompe il legame quasi simbiotico che aveva tenuto due fratelli uniti sin dai loro primi giorni su questa terra? È quello che racconta enrico vanzina che in questo libro ripercorre la storia del rapporto con suo fratello carlo, fino alla scoperta della malattia che lo ha colpito, portando, nel giro di un anno, alla sua scomparsa. Mio fratello carlo è tante cose insieme. È il racconto particolare e privato del rapporto di due fratelli che – uno sceneggiatore e scrittore, l'altro regista – hanno attraversato e segnato il mondo culturale italiano come pochi altri artisti nel xx secolo. È la storia universale dello spaesamento, della rabbia, dell'essere umano di fronte al male e al lutto. È un libro che commuove, che fa piangere, che fa riflettere sul senso della vita e della morte, che scandaglia i misteri della fede, che descrive in maniera impietosa il dolore di chi soffre e di chi vede soffrire una persona amata durante una malattia terminale. Ed, è innanzitutto, l'atto di amore di un fratello. Dopo il successo di la sera a roma, enrico vanzina dà una nuova prova del suo grandissimo talento letterario con una cronaca appassionante dei sentimenti umani, nei quali tutti possono riconoscersi, attraverso pagine secche, semplici, dirette, mosse da una pietà che non lascia spazio al sentimentalismo ma che arrivano con sincero calore nel cuore del lettore.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2025

Posizione in classifica: 678

Le Libere Donne Di Magliano

Mario Tobino

Narrativa estera - Recente

Le Libere Donne Di Magliano
A pochi chilometri da lucca il colle di santa maria delle grazie e in cima il manicomio. Il paese più vicino è magliano. Così, «venire da magliano» per la gente del luogo significa portare il segno della pazzia, di una vita attraversata dal vento sublime e dannato della sofferenza mentale. In un reparto psichiatrico femminile, negli anni precedenti l'età degli psicofarmaci e della riforma basaglia, un medico vive con donne aggressive, tristi, erotiche, disperate, orrende, miti, malate o semplicemente fuggite dal mondo. Questo romanzo è il poema della profondissima e unica atmosfera che pervade le stanze della follia: «il manicomio è pieno di fiori, ma non si riesce a vederli».
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/12/2024

Posizione in classifica: 679

Figlie Del Mare

Mary Lynn Bracht

Narrativa estera - Recente

Figlie Del Mare
Una storia d'amore profondo che lega due sorelle, sullo sfondo di una tragedia a noi ancora poco nota: quella delle 'donne di conforto', ragazze rapite e trasformate in prostitute per i soldati dell'esercito imperiale giapponese prima e durante la seconda guerra mondiale. «una narrazione magistralmente orchestrata. L'avvincente esordio di mary lynn bracht è dettagliato dal punto di vista storico e incredibilmente toccante. » - publishers weekly «un esordio letterario e storico, la storia di due sorelle divise dalla seconda guerra mondiale, spezza il silenzio decennale sulla tragedia delle comfort women coreane. » - the bookseller «magnificamente scritto. In una prosa elegante ma anche dal fortissimo impatto emotivo, bracht riesce a trasmettere l'atroce brutalità con cui la guerra si abbatte sulle donne. » - sunday express «con autentica partecipazione, l'autrice ha restituito forma e memoria a una straziante pagina di storia dimenticata. » - the guardian corea, 1943. Hana è una pescatrice di perle, una professione che si trasmette da madre a figlia, donne fiere e indipendenti. È cresciuta sotto il dominio giapponese, non conosce altro. Ed è felice quando nasce una sorellina, emiko, perché con lei potrà condividere le acque del mare che bagnano l'isola di jeju, la loro casa. Ma i suoi sogni si infrangono il giorno in cui, per salvare emiko da un destino atroce, viene catturata e deportata in manciuria. Lì, lontana dalla famiglia e da tutto ciò che conosceva, verrà imprigionata in una casa chiusa gestita dall'esercito giapponese. Ma una figlia del mare non può arrendersi senza lottare, e hana sa che dovrà fare ricorso a tutte le sue forze per riconquistare la libertà e tornare a casa. Corea del sud, 2011. Emiko ha trascorso gli ultimi sessant'anni della sua vita cercando di dimenticare il sacrificio di sua sorella, ma non potrà mai trovare la pace continuando a fuggire dal passato. I suoi figli e il suo paese vivono ormai una vita serena. Ma lei riuscirà a superare le conseguenze della guerra e a perdonare se stessa?
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/10/2024

Posizione in classifica: 680

Le Acque Del Nord

Ian McGuire

Narrativa estera - Recente

Le Acque Del Nord
Vincitore premio costa smeralda 2019, sezione narrativa1859. Un uomo in fuga dai suoi fantasmi s'imbarca su una baleniera diretta verso il grande nord. Non immagina che l'inferno può essere bianco come il ghiaccio artico. Un romanzo di avventura e sopravvivenza, scatenato e nerissimo, inarrestabile come il destino, implacabile come la vendetta. «ecco uno dei libri piú belli dell'anno. Ci sono pezzi di bravura che sembrano arrivare direttamente da moby dick» - the independent «le acque del nord di ian mcguire è un libro d'avventura esplosivo, inquietante, che non si riesce a smettere di leggere. Mcguire è un narratore nato» - michiko kakutani, the new york times 1859, patrick sumner è un giovane medico che ha servito nell'esercito inglese durante l'assedio di delhi. Ma nel suo passato militare c'è un evento oscuro che l'ha costretto alle dimissioni e il cui ricordo lo perseguita. Rimasto senza un soldo e in fuga dai propri fantasmi, decide di imbarcarsi come chirurgo di bordo su una nave baleniera, la volunteer. Nel nord della baia di baffin, tra il canada e la groenlandia, c'è una polinia (una zona di mare artico dal microclima particolare dove si concentrano le balene) nota come north water: è qui che è indirizzata la volunteer, ed è qui che il suo equipaggio scoprirà cos'è l'inferno. Del resto sembra già una nave di dannati: a bordo della baleniera, sumner si ritrova di fronte un'umanità perduta e violenta. Ma soprattutto si ritrova di fronte un uomo brutale, che sembra essere l'incarnazione stessa del male: henry drax, il ramponiere. Quando sulla nave viene ucciso un giovanissimo mozzo, primo di una serie di brutali omicidi, sumner è costretto a guardare in faccia il suo passato e a sfidare nuovamente l'orrore. Candidato al man booker prize. Inserito in ogni lista dei migliori libri dell'anno dal «new york times» al «wall street journal», passando per il «guardian» e il «new statesman». Bestseller sia negli stati uniti sia in inghilterra. Amato da colm tóibín, hilary mantel e martin amis. La bbc ne farà una serie televisiva. Insomma, mcguire ha convinto tutti, pubblico e critica, e non c'è da stupirsi. Perché in queste pagine c'è tutto quello che qualunque lettore vorrebbe trovare: avventura, emozione, suspense. Le acque del nord è un thriller, un romanzo storico e di viaggio, un grande racconto che tiene incollati fino all'ultima pagina. Ma soprattutto è la prova di scrittura magistrale di un autore che ha trovato la sua personalissima voce letteraria guardando a melville, dickens, conrad e mccarthy.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/12/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]