Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 67 di 1274

Posizione in classifica: 661

Volevamo Andare Lontano

Daniel Speck

Narrativa estera - Recente

Volevamo Andare Lontano
«non siamo soli a scrivere il libro della nostra vita. » milano, 2014. Julia, giovane e brillante stilista tedesca, sta per affrontare la sfilata che potrebbe finalmente coronare i suoi sogni. Ma, proprio mentre guarda al futuro, il passato torna a cercarla nei panni di uno sconosciuto che sostiene di essere suo nonno. Dice di essere il padre di quel padre che lei ha sempre creduto morto, e le mostra la foto di una ragazza che potrebbe essere julia stessa, tanto le somiglia, se solo quel ritratto non fosse stato scattato sessant'anni prima. Milano, 1954. Vincent, promettente ingegnere tedesco, arriva da monaco con il compito di testare una piccola automobile italiana che potrebbe risollevare le sorti della bmw. È così che conosce giulietta, incaricata di fargli da interprete, e se ne innamora. Lei è una ragazza piena di vita e di sogni - ama disegnare e cucire vestiti - ma è frenata dalla sua famiglia, emigrata dalla sicilia, e da una promessa che già la lega a un altro uomo. Si ritroverà a scegliere tra amore e dovere, libertà e tradizione, e quella scelta segnerà il destino di tutte le generazioni a venire… fino a julia. Proprio a lei, oggi, viene chiesto da quel perfetto estraneo di ricucire uno strappo doloroso, di ricomporre una famiglia che non ha mai conosciuto. Ma che ha sempre desiderato avere. Se accetta, l'attende un viaggio alla ricerca della verità, un tuffo nel passato alla scoperta delle sue radici. L'attendono bugie e segreti che potrebbero ferirla: il prezzo da pagare per riavere un mondo di affetti che le è sempre mancato. L'attende la scoperta emozionante di un amore incancellabile a cui va resa giustizia e di una donna luminosa che, all'insaputa di julia, vive da sempre dentro di lei e dentro i suoi sogni. Da questo romanzo è stata tratta la serie tv volevamo andare lontano - bella germania
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/08/2023

Posizione in classifica: 662

La Libertà Ha I Tuoi Occhi

Ronald H. Balson

Narrativa estera - Recente

La Libertà Ha I Tuoi Occhi
Una storia emozionante di amicizia e resilienza. Un romanzo che esplora la solidità dei legami autentici, capaci di resistere alla crudeltà degli uomini e della storia. «una storia toccante sulla froza dell'amore materno, dell'amicizia e dei legami familiari che resistono anche di fronte alle minacce della storia» – library journal «una lettura indispensabile che si inserisce nella lunga e importante tradizione di romanzi che cercano di far luce sull'olocausto e sulle sue conseguenze» – book reporter «commovente e pieno di speranza» – chicago tribute una guerra che non lascia vie d'uscita. Due ragazze decise a sopravvivere. Una sola scelta possibile. Polonia, 1943. Il treno corre veloce senza fermarsi. A bordo, la giovane lena e l'amica karolina sentono solo il rumore delle rotaie che rompe il silenzio assoluto degli altri passeggeri. Dentro di loro, sanno che là dove sono dirette non c'è via di scampo. Auschwitz è la notte della guerra. Una lunga notte che non lascia intravedere neanche una flebile luce. Ma forse un timido bagliore di speranza c'è. Ed è di salvare le gemelle di karolina che, su quello stesso treno, si tengono strette a loro piene di paura. Si tratta di una scelta impossibile per una madre, ma è l'unico modo di eludere un destino ingiusto: abbandonare le bambine. Anche se questo significa non rivederle mai più. Da allora sono passati anni, eppure lena, ormai ottantottenne, non ha mai dimenticato l'istante che ha cambiato tutto. Ha provato a rifarsi una vita, a lasciarsi alle spalle il passato. Senza riuscirci. E adesso sente che è arrivato il momento di rintracciare le gemelle. Di dimostrare a karolina che il suo sacrificio non è stato vano. Così, si affida all'investigatore liam taggart e all'avvocato catherine lockart, gli unici disposti a darle una mano, a patto che lei racconti loro tutta la storia. Benché sia convinta di fare la cosa giusta, lena non riesce a essere sincera con chi potrebbe esaudire il suo desiderio più grande. Perché il suo cuore nasconde un segreto che non ha mai osato confessare e che ora tocca proprio a liam e catherine portare alla luce: è il solo modo che hanno per offrire a lena l'aiuto che cerca.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Posizione in classifica: 663

Una Storia Di Amore E Di Tenebra

Amos Oz

Narrativa estera - Recente

Una Storia Di Amore E Di Tenebra
Amore e tenebra sono due delle forze che agiscono in questo libro, un'autobiografia in forma di romanzo, un'opera letteraria che comprende le origini della famiglia di oz, la storia della sua infanzia e giovinezza a gerusalemme e poi nel kibbutz di hulda, l'esistenza tragica dei suoi genitori, e una descrizione epica della gerusalemme di quegli anni, di tel aviv che ne è il contrasto, della vita in kibbutz, negli anni trenta, quaranta e cinquanta. La narrazione si muove avanti e indietro nel tempo, ricostruendo in 120 anni di storia familiare una saga che vede protagonisti quattro generazioni di sognatori, uomini d'affari falliti e poeti egocentrici, riformatori del mondo, impenitenti donnaioli e pecore nere.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/12/2024

Posizione in classifica: 664

Nulla è Nero

Claire Berest

Narrativa estera - Recente

Nulla è Nero
Nulla è nero è un romanzo che narra la storia d'amore tra due figure iconiche del novecento. È dunque il racconto di una tumultuosa, turbolenta passione e, insieme, di un secolo di furori, speranze, ideali e disillusioni. Un secolo in cui l'intensità della vita valeva più della vita stessa. «la scrittrice francese claire berest racconta il rapporto tra due grandi talenti della pittura del '900, ma anche la giovinezza di kahlo prima dell'incontro fatale con riviera. Facendosi guidare dai colori della sua tavolozza messicana» - lara crinò, robinson «un romanzo traboccante di colori e sensualità». - libération «ci immergiamo con gioia nello straordinario destino di frida kahlo». - technikarttutto è allegria, tutto è politica. Tutto abbatte i pudori e i tabù alle serate mondane di tina modotti. Frida l'ha conosciuta quando, liberatasi del busto ortopedico in cui, dopo l'incidente, era racchiusa come una crisalide, ha cominciato a bazzicare la sede del pcm, il partito comunista messicano. Con il suo naso italiano, il suo petto scultoreo, il ritmo ciarliero del suo eloquio staccato, tina ha aperto subito una breccia nel suo cuore. A una serata particolarmente festosa della fotografa italiana, dove si beve, si sbraita, si canta, e si ride più del solito, frida vede per la prima volta diego rivera, el gran pintor del messico, l'artista che, con orozco e siqueiros, ha portato la pittura fuori dai salotti borghesi, ha ritrovato la vocazione del colore e della smisuratezza, ha dipinto meravigliosi affreschi in cui uomini e donne si ergono, fieri, a tre metri di altezza. È un pachiderma o, meglio, una piovra dai tentacoli ammalianti, un uomo elefantesco dall'agilità contro natura, un ammasso di carne rosea che suscita, tuttavia, un sapore immediato e irresistibile di proibito. È, soprattutto, una figura irresistibile per frida, che non esita, nei giorni successivi, a presentarsi al suo cospetto da sola, senza soggezione. Lei, la meticcia di coyoacán che ha vent'anni di meno, la colonna spezzata, le gambe arrugginite, al cospetto del grande pittore. La passione esplode immediata. Frida non ha timore a concedersi a quell'uomo, un gigantesco totem che ha dieci vite di vantaggio su di lei. Gli racconta della sua esistenza, del tragico incidente dello schianto dell'autobus e del suo corpo. Gli mostra le sue opere. Diego comprende subito che una forza inusitata anima quella piccola meticcia di coyoacán, un'ostinazione a vivere e ad amare al di là di ogni capriccio del destino.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/03/2025

Posizione in classifica: 665

Voli Acrobatici E Pattini A Rotelle A Winks Phillips Station

Fannie Flagg

Narrativa estera - Recente

Voli Acrobatici E Pattini A Rotelle A Winks Phillips Station
Un viaggio tra i decenni e le generazioni, durante il quale la realtà, pagina dopo pagina, tra qualche lacrima e tanti sorrisi, si ridisegna nelle forme più inaspettate. «avventura, colpi di scena, batticuori: un romanzo che cattura i lettori fino all'ultima pagina» – the washington post«una storia adorabile, brillante e scritta con il cuore» – kirkus reviewsla signora sookie poole di point clear, alabama, ha appena accompagnato all'altare l'ultima delle sue figlie e si prepara a godersi un po' di meritato riposo. Certo, c'è ancora l'anziana madre lenore simmons krackenberry, con qualche momento di follia di troppo, da dover gestire, ma la vita sembra finalmente in discesa. Finché, un giorno, sookie viene inaspettatamente a sapere qualcosa che mette in discussione tutto ciò che pensava di conoscere di se stessa, della sua famiglia e del suo futuro. Inizia così un viaggio di scoperta che la porta in california, nel midwest, e persino indietro nel tempo, precisamente negli anni quaranta, quando un'irrefrenabile donna di nome fritzi rileva assieme alle sorelle la stazione di servizio del padre. La pompa di benzina gestita da sole ragazze, per di più in pattini a rotelle, riscuote un tale successo che i camionisti cominciano a modificare i loro itinerari pur di fermarsi alla leggendaria wink's phillips 66. Ma questa sarà solo la prima di molte avventure in cui fritzi, spirito libero e anticonformista, si getterà a capofitto nel corso della sua vita. E che insegneranno a sookie che non è mai tardi per rompere gli schemi e reinventarsi davvero.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/03/2025

Posizione in classifica: 666

La Balena Alla Fine Del Mondo

John Ironmonger

Narrativa estera - Recente

La Balena Alla Fine Del Mondo
La storia di un uomo che perse la speranza e del paese che gliela restituì. «un romanzo gentile su come evitare l'apocalisse in un angolo remoto della cornovaglia. Un'atmosfera di grande fascino» – financial times«impossibile indovinare come la vita degli abitanti del sonnolento borgo di st piran, in cornovaglia, verrà stravolta dopo il ritrovamento di un uomo sulla spiaggia. Da leggere, assolutamente» – the times«un libro pieno di idee e di calore. Eccellente» – emerald street«dimenticate tutto quello che sapete sulle apocalissi. La balena alla fine del mondo, una distopia che riscalda il cuore, restaurerà la vostra fede nel genere umano» – elle ukquando un giovane uomo viene ritrovato senza vestiti e privo di sensi sulla spiaggia di st piran, piccolo paese della cornovaglia, gli abitanti del luogo capiscono che non sarà un giorno come gli altri. Chi è costui, e come è arrivato fin lì? E che dire della balena che il giorno dopo si arena proprio davanti alla stessa spiaggia? Presto capiamo che l'uomo, joe haak, è un giovane analista finanziario che ha creato un programma per prevedere l'andamento del mercato. L'idea è che tutto sia connesso con tutto, e un piccolo movimento in un posto qualunque possa generare una cascata di eventi che permettono al programma di estrapolare dati sufficienti per fare investimenti in anticipo e trarne profitto. Dopo qualche successo, il programma fallisce miseramente una previsione, facendo crollare la banca intera. Joe non regge la tensione, scappa, arriva a st piran e decide di buttarsi in mare, dove viene salvato dalla stessa balena che lui salverà il giorno dopo. Ma grazie ai suoi studi, quando scoppia il primo caso di influenza in asia, joe saprà esattamente che cosa bisogna fare. Con questo romanzo divertente e pieno di calore, john ironmonger ci racconta una storia appassionante sulle cose importanti che ci tengono insieme, e come la speranza possa essere mantenuta viva, anche quando ci sembra di essere arrivati alla fine del mondo.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/09/2024

Posizione in classifica: 667

Bianco Su Nero

Rubén Gallego

Narrativa estera - Recente

Bianco Su Nero
Mosca, 20 settembre 1968. Nell'esclusiva clinica riservata ai quadri del cremlino nascono due gemelli: il primo muore quasi subito, il secondo, rubén, si rivela affetto da paresi cerebrale. Dopo un anno rubén viene separato dalla madre e rinchiuso negli speciali orfanotrofi, veri e propri gulag in cui vengono isolati quelli come lui. Quando agli inizi degli anni novanta riuscirà a fuggire dall'ospizio per anziani in cui era stato rinchiuso in attesa della fine, rubén incontrerà la madre e comincerà a raccontare la sua storia. Un libro che, se è cronaca di un'infanzia e di un'adolescenza trascorse in un sistema feroce, è anche una voce che trasforma l'orrore in narrazione e uno sguardo che trasfigura quello stesso orrore in immagini.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/12/2024

Posizione in classifica: 668

Lultima Settimana Di Settembre

Lorenzo Licalzi

Narrativa estera - Recente

Lultima Settimana Di Settembre
'la vita è crudele, l'unica fortuna che hai è quella di accorgertene tardi e così, se proprio non sei un imbecille, riesci ogni tanto a essere felice. ' pietro rinaldi ha ottant'anni, sente che la sua vita è al capolinea e vuole solo essere lasciato in pace. Un giorno però nel suo mondo irrompe diego, il nipotino quindicenne con cui non ha mai avuto molti rapporti. Lui ha l'entusiasmo degli adolescenti e la forza di chi non si lascia abbattere dagli eventi. E non ha paura di zittire i malumori del nonno. Da genova partono in direzione di roma a bordo di una citroën ds pallas decapottabile su cui sembra di volare, insieme a sid, un enorme cane attira-guai. Un'avventura on the road, piena di deviazioni e ripensamenti, vecchi amori e nuove gioie. Una di quelle esperienze che, proprio quando credevi di aver visto tutto, ti fanno scoprire quanto la vita riesca ancora a sorprenderti.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/01/2025

Posizione in classifica: 669

Contessa

Ottiero Ottieri

Narrativa estera - Recente

Contessa
La psicosociologa elena miuti lotta con un profondo disagio psichico e fisico. A differenza di quanto accade a chiunque altro, però, la sua ossessione depressiva la vede insieme paziente e terapeuta. Nel vano tentativo di raggiungere uno stato di quiete, la protagonista addomestica la propria dipendenza dall'alcol e la dolorosa consapevolezza della precarietà umana. È un percorso in cui difficilmente è dato trovare una risposta ai propri quesiti. Alla malattia di elena, che si nutre di sensibilità e contezza, non c'è cura né riscatto. La rassegnazione può forse essere d'aiuto, ma si tratta soltanto di un palliativo. Le carenze affettive, l'impassibilità, le angosce antiche e sempre nuove sono un'arma che elena adopera con gli amanti di turno, in un continuo scambio di ruoli che la vede vittima e carnefice. Tra lunghe sedute di analisi, amplessi e psicofarmaci, il romanzo muta presto in farsa. È una tragedia dall'andamento comico i cui personaggi sono animati e scossi da una comune forza, che li tiene in vita e li consuma, segnando la loro sorte: il disagio esistenziale.
Punteggio: 946
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2025

Posizione in classifica: 670

I Marmocchi Di Agnes

Brendan O'Carroll

Narrativa estera - Recente

I Marmocchi Di Agnes
Rosso è morto da tre anni, e agnes browne continua a fare da madre, padre e arbitro a sette figli scatenati, i suoi adorabili marmocchi. Il primogenito mark la aiuta a far quadrare il bilancio, e il francese pierre le ricorda di essere una donna. Sembrerebbe tornato il sereno, in larkin court, ma frankie, la pecora nera della famìglia, la deruba di tutti i suoi averi e fugge in inghilterra, dove rimarrà intrappolato nella rete della droga. Agnes dovrà lasciare l'amato jarro a seguito del piano di recupero del centro storico di dublino e andrà a vivere nella periferica finglas. Intanto, i figli crescono: cathy, diventa donna e si fidanza con un poliziotto di cork (sul cui mestiere agnes nutre più di una riserva); mark, si sposa, dopo aver evitato il fallimento della wise & co. ; il balbuziente e poco dotato simon ottiene un posto da inserviente in ospedale grazie a un provvidenziale quanto esilarante colloquio di lavoro; rory, il figlio gay, subisce le angherie di un gruppo di skinhead, ma riesce a trovare la propria strada dedicandosi con successo al lavoro di parrucchiere e conquistando l'amore di un collega; infine trevor, il più piccolo e il più tardo di tutti, si rivela un bambino prodigio, un artista in erba. Agnes saprà affrontare tutto questo con lo spirito e l'ironia che contraddistinguono le donne dell'isola di smeraldo. O'carroli, ci intrattiene con questa nuova puntata della trilogia, senza mai far mancare al lettore un sorriso o una risata liberatoria, nel più puro stile dei narratori irlandesi.
Punteggio: 945
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/10/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]