Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2011

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1347

Pagina 67 di 135

Posizione in classifica: 661

Dante, Poeta Del Desiderio
Conversazioni Sulla Divina Commedia
Vol
1 Inferno.

Franco Nembrini

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Dante, Poeta Del Desiderio<br>Conversazioni Sulla Divina Commedia<br>Vol<br>1 Inferno.
La divina commedia rimanda per molti ai tempi della scuola, a testi di difficile comprensione, adatti solo per pochi eletti. Al contrario, essa è nata come opera per il popolo. Lo documenta la storia di questo libro la cui origine è nelle conversazioni dell'autore prima con i figli - su loro richiesta - e alcuni loro amici diventati in breve tempo duecento; poi con un gruppo di massaie e infine con migliaia di ragazzi e adulti in tutta italia. Da questo lavoro è nata l'associazione centocanti, una sorta di divina commedia vivente. Dante, dunque, non autore difficile, riservato ai letterati, ma 'uno di noi'. Una scoperta che l'autore ha fatto a dodici anni mentre trasportava casse di bottiglie lungo le scale di una cantina, folgorato dal verso 'e proverai [. ] come è duro calle / lo scendere e 'l salir per l'altrui scale». Quell'intuizione lo ha portato a uno studio appassionato di dante e alla scoperta che ciò che percorre tutta la sua opera è il desiderio, la tensione a un bene totale, 'l'amor che move il sole e l'altre stelle'. La lettura offerta dall'autore in queste conversazioni si pone in continuità con il fine di tutta l'opera di dante, da lui stesso così definita: 'removere viventes in hac vita de statu miseriae et perducere ad statum felicitatis', rimuovere gli uomini da uno stato di miseria e condurli a uno stato di felicità.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/07/2024

Posizione in classifica: 662

Mutandine Di Chiffon
Memorie Retribuite

Carlo Fruttero

Classici, poesia, teatro e critica - Narrativa e prosa

Mutandine Di Chiffon<br>Memorie Retribuite
'perché 'retribuite', queste memorie? Perché, salvo due o tre eccezioni, sono state scritte su richiesta di vari giornali, settimanali, riviste, libri bisognosi di prefazione, e naturalmente pagate. Non si tratta quindi di un'autobiografia o di una confessione alla maniera di alfieri o rousseau. Mi chiedevano qualcosa sulla mia prima sigaretta, sul turpiloquio dei bambini, sui castelli piemontesi, perché mai avessi lasciato l'alta cultura per andarmi a occupare di fantascienza e fumetti, quali fossero stati i miei rapporti con italo calvino, franco lucentini, pietro citati, e così via. Tutto molto occasionale, casuale e, come accade nella vita di tutti, con milioni di cose non dette, lasciate fuori. Ma non ho certo dimenticato le tante amiche e i tanti amici che mi hanno aiutato e confortato nel corso degli anni e che considero la mia più grande fortuna. Quanto alle mutandine, figurano solo nel titolo, cui non ho saputo rinunciare. Nel libro non ce ne sono, non c'è gossip, non ci sono rivelazioni piccanti né ricordi maliziosi (anche se, volendo. )'.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/03/2021

Posizione in classifica: 663

Guidice Toccalossi
Indagine All'ombra Della Torretta

Roberto Centazzo

Narrativa estera - Narrativa gialla

Guidice Toccalossi<br>Indagine All"ombra Della Torretta
Savona, centro storico: all'interno di un appartamento fatiscente di via dei cassari, una prostituta viene trovata morta, con il cranio fracassato. Dell'indagine se ne occupa il procuratore, lorenzo toccalossi. La città, apparentemente calma e tranquilla, bacchettona e sonnolenta, addobbata a festa per il periodo natalizio, svela così i suoi misteri, che emergono da scottanti intercettazioni una vita sommersa di traffici illeciti, droga, prostitute trattate come schiave e clienti insospettabili. Sulla ricerca dell'assassino, condotta con maestria e non priva di colpi di scena, si innesta l'indagine interiore del protagonista, convinto che il destino delle persone si possa cambiare e che quando qualcosa si rompe, all'interno, sia necessario aggiustarlo. E non servono affatto gli strumenti giudiziari: per il delicato congegno delle emozioni, a volte ci vuole un meccanico, un meccanico dell'anima.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/04/2021

Posizione in classifica: 664

La Macchina Del Presagio
Richard E Kahlan

Terry Goodkind

Narrativa estera - Fantasy

La Macchina Del Presagio<br>Richard E Kahlan
La guerra è terminata. Il mondo della vita ha finalmente prevalso. Richard, kahlan e i loro amici sono riusciti a riportare la pace in tutto l'impero d'hariano. Nell'aria si respira trepidazione per ciò che il futuro ha in serbo, eppure, sempre più persone vengono visitate da visioni inquietanti e manifestano un interesse fuori dal comune per la profezia e i suoi oscuri segreti. Quando l'occasione festosa del matrimonio di cara e benjamin viene rovinata da orrendi delitti e predizioni di morte, appare chiaro che una nuova minaccia si sta facendo strada. Le premonizioni improvvise e accurate, e le presenze misteriose che seguono da vicino richard e kahlan, sembrano legate alla scoperta di una strana macchina dei presagi nel cuore del palazzo del popolo, che agisce attraverso dei simboli impressi su lamine di metallo. E quando kahlan scompare improvvisamente sotto l'effetto di un incantesimo, e le perplessità dei rappresentanti dell'impero sfociano in subdoli giochi di potere, il momento di intervenire è arrivato, ma quale sarà il prezzo da pagare?
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/01/2025

Posizione in classifica: 665

L' Uomo Che Morì Come Un Salmone

Mikael Niemi

Narrativa estera - Narrativa gialla

L" Uomo Che Morì Come Un Salmone
Nel silenzio compatto della sua villetta di legno, il vecchio martin udde giace con la bocca e lo stomaco spalancati, infilzato da una fiocina per salmoni, mentre qualcosa si carbonizza sul fornello acceso. Chi ha turbato la pace della sperduta cittadina di pajala, sospesa nel tempo e nelle foreste del selvaggio nord? Inviata da stoccolma, la detective therese fossnes si ritrova straniera in un mondo arroccato sulle proprie radici, che della svezia rifiuta non solo il progresso, ma anche la lingua. Sotto il sole implacabile dell'estate artica, tra irriducibili attivisti politici, sadici rapinatori di anziani e lo strano fascino di un uomo dei boschi come esaias, indiziato numero uno, therese ha una sola certezza: l'omicidio ha a che fare con il menkieli, il finlandese parlato da questa minoranza di confine in crisi d'identità, che da oltre un secolo ha l'amo svedese conficcato nella spina dorsale. Suspense nera e atmosfere alla fratelli coen in un poliziesco crudo, lirico, irriverente, che si cala nel cuore ferito di un popolo con l'ironia e il potere visionario della grande scrittura.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/12/2021

Posizione in classifica: 666

Gesù
L'invenzione Del Dio Cristiano

Paolo Flores D'Arcais

Religione - Cristianesimo

Gesù<br>L"invenzione Del Dio Cristiano
Il libro di benedetto xvi dedicato alla figura di gesù di nazareth ha dato vita a un acceso dibattito tra storici, teologi, saggisti. Paolo flores d'arcais capovolge radicalmente le tesi di joseph ratzinger, dimostrandone l'inconsistenza con questo pamphlet guidato dalla lettura delle fonti storiche. La tesi dell'autore, che del resto coincide con il 'mainstream' di due secoli di studi storici sull'argomento, è lineare: gesù non era cristiano, era un ebreo osservante, che mai avrebbe immaginato di dar vita a una nuova religione e meno che mai di fondare una 'chiesa'. Mai si è proclamato messia, e se qualcuno degli apostoli ha ipotizzato che fosse 'cristo', ha sempre rifiutato questa investitura. Gesù e cristo sono dunque due figure incompatibili. Storicamente reale il primo, profeta apocalittico ebreo di galilea, frutto di tre secoli di 'invenzione' teologica il secondo, culminati nel concilio di nicea.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 667

La Ribelle

Valeria Montaldi

Narrativa estera - Storica

La Ribelle
Anno 1254. Caterina da colleaperto, una giovane donna che ha dedicato tutta se stessa allo studio dell'arte medica, esercita nel più importante ospedale di parigi. Decisa a ribellarsi ai ricatti di una corporazione appannaggio di soli uomini, viene introdotta a corte da rolando lanfranchi, illustre maestro in medicina di cui è innamorata, e riesce a conquistare la fiducia di alcuni esponenti dell'alta aristocrazia. Caterina è una donna libera, forte, capace, e per questo pericolosa. Così, quando si viene a sapere di un reato che rischia di macchiare il buon nome dell'ospedale, tutte le accuse vengono fatte ricadere su di lei. Nessuno la difende, nemmeno rolando. Per sottrarsi all'inevitabile denuncia caterina è costretta a una fuga precipitosa verso la sua terra d'origine, lungo un cammino pieno di ostacoli e sofferenze. Arrivata a milano, scopre una città contraddittoria, divisa tra miseria e lusso: mentre fame e malattie sterminano i bisognosi, i potenti fanno a gara per sfoggiare le vesti preziose realizzate dal sarto più famoso della città. L'ingiustizia ancora una volta sembra dominare, ma nell'amore per gli altri e nella volontà di riprendere in mano la propria vita è racchiuso il seme di una speranza che può germogliare di nuovo. Valeria montaldi costruisce l'affresco di una milano che nel duecento si scopre già capitale della sartoria e della moda, ma soprattutto ci regala un personaggio femminile potente, simbolo di lotte che appartengono a ogni tempo.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 668

L Uomo Di Paglia

Michael Connelly

Narrativa estera - Thriller

L Uomo Di Paglia
Sono trascorsi dodici anni da quando john mcevoy ha svelato al mondo l'identità del poeta. Ora è alle prese con un caso di omicidio a cui dedicare l'articolo più importante della sua carriera. Due settimane. Questo è quanto rimane a jack mcevoy da trascorrere alla sua scrivania nella redazione del los angeles times. La crisi della carta stampata, in un'epoca in cui l'informazione viaggia su internet, non risparmia neanche un reporter di nera che, dodici anni prima, si era guadagnato la celebrità svelando al mondo l'identità del poeta, un serial killer che firmava i suoi omicidi con i versi di edgar allan poe. E anche se è abituato a scrivere di morte, mcevoy non ha intenzione di andarsene con un elogio funebre di se stesso: il suo ultimo articolo dovrà essere qualcosa di memorabile. La sua occasione si chiama alonzo winslow, un giovane spacciatore nero in galera per aver strangolato una donna bianca, chiudendone poi il cadavere nel bagagliaio della macchina. Una confessione estorta dalla polizia, un caso chiuso sbrigativamente, una storia che odora di discriminazione lontano un miglio. Con queste premesse, non è difficile rimettere in discussione l'esito delle indagini. Quando poi dalle sue ricerche emerge inaspettatamente un collegamento con un omicidio avvenuto anni prima a las vegas, nella sua mente si affaccia il pensiero di avere di nuovo a che fare con un serial killer. E mcevoy sa che non può essere da solo ad affrontare questa sfida, ma che, come dodici anni prima, ha bisogno dell'aiuto di rachel walling, profiler dell'fbi. Quello che invece non sa, è che da quando questa storia è iniziata, qualcuno sta seguendo ogni sua mossa. Qualcuno che serpeggia nel web con l'abilità di un ragno nella sua tela, servendosi della rete per stanare le sue vittime e prendersi gioco di chi gli sta dando la caccia. Fino ad attirarlo in una trappola mortale.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2025

Posizione in classifica: 669

Non Mi Ami Ancora

Jonathan Lethem

Narrativa estera - Recente

Non Mi Ami Ancora
Lucinda hoekke, giovane bassista di una rock band emergente di los angeles, per sbarcare il lunario lavora come telefonista in un'installazione d'arte concettuale che raccoglie reclami e lamentele di ogni genere. Il più assiduo tra i suoi interlocutori è carl, misterioso inventore di slogan che la conquista con le sue riflessioni esistenziali: dopo innumerevoli conversazioni telefoniche i due decidono di incontrarsi e si innamorano perdutamente. Nel frattempo il gruppo attraversa un periodo di profonda crisi artistica, riflesso del disagio esistenziale che caratterizza i suoi membri. Matthew, giovane e sensuale cantante, è guardiano di uno zoo dal quale ha rapito un giovane canguro per curarlo dalla depressione. Denise, la batterista, è commessa in un sexy shop. Bedwin, timidissimo e geniale autore dei testi delle canzoni, ha il blocco dello scrittore: nella speranza di resuscitarne la verve creativa, lucinda gli
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2023

Posizione in classifica: 670

L Arte Di Dimenticare

Anita Nair

Narrativa estera - Recente

L Arte Di Dimenticare
Jak è uno studioso di cicloni che porta i capelli a spazzola, vestiti comodi e un orecchino di diamante; mira una perfetta padrona di casa che scrive galatei per mogli di manager e vive in una vecchia casa lilla piena di ricordi. Due esistenze apparentemente definite e destinate a sfiorarsi senza conseguenze, se eventi imprevedibili non mescolassero le carte scuotendo dalle fondamenta le certezze di lei, fino a sospingerla nel quotidiano di lui, assai più ricco e sfaccettato di quanto ci si potrebbe attendere. Da un giorno all'altro mira si ritrova senza punti di riferimento: il marito se n'è andato, i conti non tornano, e tutto, improvvisamente, dipende da lei: i figli, la madre e la nonna arroccate nelle loro abitudini, la casa amatissima e ingombrante. È l'inizio traumatico di una nuova vita, che la obbliga a riconsiderare il proprio ruolo e il proprio passato, a riscoprire in sé risorse e ambizioni sepolte. Anche la vita di jak deve ripartire: rientrato in india dagli stati uniti, assiste disperato la figlia diciannovenne, vittima di un terribile incidente, e non riesce a darsi pace, tra il bisogno di appurare la verità su quanto le è accaduto e il senso di colpa per non averla saputa proteggere. Il cuore della storia è l'incontro sommesso eppur decisivo tra mira e jak, in un paese in cui convivono con qualche stridore il peso delle tradizioni e la complessità del presente, e insieme la loro capacità di
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]