Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1903

Pagina 66 di 191

Posizione in classifica: 651

Aadam Ed Eeva

Arto Paasilinna

Narrativa estera - Recente

Aadam Ed Eeva
Con straordinaria preveggenza sui grandi temi e i protagonisti del presente, paasilinna conduce il suo novello adamo – tra riunioni segrete di petrolieri, reginette del latte innamorate, sicari professionisti e l'immancabile tassista seppo sorjonen – oltre i confini del mondo, con una domanda: può una ricchezza senza limiti convivere con le migliori intenzioni? «leggere questo aadam ed eeva risolleva lo spirito dai nostri guai, ci fa respirare, alzare la testa e credere, credere davvero, in un mondo migliore. » - gian paolo serino per satisfiction piccolo imprenditore in una finlandia in grave crisi economica, aadam rymättylä si barcamena ormai tra debiti e pignoramenti, un'interminabile fila di creditori e un branco di figli da mantenere: ben sette, con tre madri diverse, prove viventi della sua grande passione per l'amore, che, si sa, ha pure quello il suo prezzo. Ridotto a vivere nel capannone della ditta a tattarisuo, nella triste periferia di helsinki, aadam non perde però la speranza e continua i suoi esplosivi esperimenti per mettere a punto una batteria ultraleggera che rivoluzioni il sistema energetico mondiale. Finché un'ennesima malasorte lo conduce dietro le sbarre. Ma come spesso accade ai resilienti personaggi di paasilinna, è la comparsa di una donna a portare una svolta nella sua vita: l'intraprendente avvocatessa eeva kontupohja, che crede subito nella sua innocenza e nel suo talento di inventore. Evidentemente lassù qualcuno li ama: il prototipo della batteria miracolosa funziona davvero, la rivoluzione energetica è cominciata, e i due si ritrovano lanciati in un'ascesa fulminea fino ai vertici della ricchezza del mondo. Ma cosa succede quando un'innovazione tecnologica minaccia gli interessi dei potenti e rischia di sovvertire gli equilibri economici e politici della terra?
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/05/2024

Posizione in classifica: 652

La Sorella Perduta

Kate Furnivall

Narrativa estera - Storica

La Sorella Perduta
Due gemelle molto diverse. Un terribile segreto che le divide. Una grande storia di coraggio e amore. Una grande autrice inglese, paragonata a lucinda riley, firma una storia che fa volare l'immaginazione, e battere forte il cuore. «kate furnivall ha il dono straordinario di evocare luoghi lontani, e le sue storie sono puro piacere da leggere» – lucinda riley «siamo in presenza di una delle più grandi storyteller dei nostri tempi» – dinah jefferies parigi, 1930. Romaine duchamps si ritrova da sola in una stanza, con il padre morente riverso sul pavimento, e le mani sporche del suo sangue. Non ha idea di cosa sia successo. Saranno le bugie della sorella gemella florence, poco dopo, a salvarla dalle accuse e dalla ghigliottina. Otto anni più tardi, romaine, passionale e irrequieta, vive una vita di viaggi e amori tra le spiagge mediterranee della spagna e il freddo atlantico, in un'europa sempre più scossa dai venti di guerra. Seguendo una delle sue molte passioni, diventa aviatrice, decisa a usare l'abilità di pilotare gli aerei per consegnare pacchi e viveri quando le bombe cominciano a cadere. La sorella, dal canto suo, è rimasta a parigi, dove ha sposato un potente politico. Due donne completamente diverse, legate non solo dal sangue, ma anche dal segreto di quello che è successo anni prima in quella stanza. E quando la guerra minaccerà di portare via ciò che hanno di più caro, entrambe dovranno trarre forza dal segreto che le unisce, e trovare il coraggio di ascoltare il legame del sangue per cercare finalmente la verità.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 653

Nippon Folklore
Leggende E Miti Dal Sol Levante

Elisa Menini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Nippon Folklore<br>Leggende E Miti Dal Sol Levante
Raccolta di leggende e racconti del folklore giapponese, questo libro riunisce storie di animali, di uomini e di metamorfosi. «le immagini sono talmente belle che all'inizio pensi siano la trasposizione in lingua italiana di un'antico libro di fiabe nipponiche. E invece sono il frutto, assolutamente 'made in italy', del lavoro di una ragazza di riccione» - luca valtorta, robinson«il gatto dai tre colori», ad esempio, è una leggenda che narra la storia di una coppia di anziani e del loro gatto, che quando viene lasciato solo si trasforma. «il cappello di paglia» è la storia di un uomo che si è ubriacato bevendo troppo sakè. Le conseguenze di questa sbornia saranno incredibili e il suo destino finirà nelle mani di un uomo misterioso. «momotaro», infine, è un racconto tradizionale giapponese di un uomo inviato dagli dei a sconfiggere gli orchi di onigashima. Il riferimento imprescindibile, per colori, atmosfere, suggestioni è la grafica d'arte dell'800 (hokusai, hiroshige), rivisitata con un segno sintetico, contemporaneo, che guarda al mondo dei manga.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2024

Posizione in classifica: 654

Proprietà Privata

Richard Yates

Narrativa estera

Proprietà Privata
Richard yates, autore di romanzi indimenticabili come il celebre 'revolutionary road', ha lasciato alla letteratura del novecento anche un imponente corpus di racconti. Le sue raccolte 'undici solitudini e bugiardi e innamorati' sono unanimemente considerate dei capolavori nel genere della short story. Quest'antologia contiene racconti mai pubblicati in volume durante la vita dell'autore; alcuni erano usciti su riviste, altri erano rimasti completamente inediti fino a quando, dopo la sua morte, sono stati riportati alla luce e raccolti. Un'occasione per immergersi ancora una volta nella sua scrittura intensa e commovente: storie di esistenze comuni ambientate perlopiù nell'america del secondo dopoguerra, un luogo di tensioni nascoste sotto l'apparente prosperità, di ambizioni e fallimenti che yates racconta con uno sguardo lucido e inconfondibile. Prefazione di nicola lagioia.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 655

Bartleby Lo Scrivano
Testo Originale A Fronte

Herman Melville

Narrativa estera

Bartleby Lo Scrivano<br>Testo Originale A Fronte
«un libro triste e veritiero»: cosí jorge luis borges definisce bartleby lo scrivano (1853). Bartleby, «per natura o sue sventure. Incline ad una squallida disperazione », s'impiega presso un ufficio di wall street. Il muro implicito nel nome della strada appare materialmente a sbarrare le finestre della sua stanza e subito s'accampa come metafora di un'esistenza senza sbocchi. Eppure bartleby, con la sua operosità pallida e silenziosa prima, e poi con l'inflessibilità a sottomettersi agli ordini del padrone, dà a questo scorcio di commedia umana, fatta di minuzie, priva di toni altisonanti, una definitiva e indimenticabile dimensione tragica.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 656

Sula

Toni Morrison

Narrativa estera - Recente

Sula
In un romanzo straordinariamente intenso e vivo, toni morrison racconta la storia di due ragazzine che diventano donne, due amiche che diventano nemiche. «questo libro è un urlo d'amore e rabbia, divertente quanto duro e amaro» – the new york times nel e sula vivono nella piccola cittadina di medallion, in ohio, nel cosiddetto fondo, una sorta di mondo a parte, completamente separato da quello dei bianchi. Qui stringono un'amicizia indissolubile, un'amicizia che permetterà loro di sopportare il peso di un terribile segreto. Ma gli anni passano e, crescendo, nel sceglie di condurre una vita normale, si sposa e ha dei bambini, mentre sula accentua il proprio comportamento ribelle, diventando la paria della comunità. Finché un imperdonabile tradimento infrangerà la loro amicizia.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/04/2025

Posizione in classifica: 657

Mio Fratello Si Chiama Jessica

John Boyne

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Mio Fratello Si Chiama Jessica
Un romanzo di grande forza, che con empatia ma anche leggerezza e ironia racconta la difficoltà e l'importanza di accettare l'altro, sempre. «con mio fratello si chiama jessica john boyne si è superato. Un romanzo scritto con grande sensibilità, ne avevamo bisogno» – daily express «guarda che non è jason solo perché lo dici tu. Se io mi mettessi a dire che tu sei un vaso da fiori, questo farebbe di te un vaso da fiori? » cosa faresti se un giorno tuo fratello maggiore, il tuo idolo, la tua roccia, annunciasse di non chiamarsi più jason ma jessica? Di essere una ragazza e di essersi sempre sentita tale? È quello che succede a sam, tredici anni, proprio quando l'adolescenza comincia a bussare alla porta, tra nuove amicizie e possibili amori. Il mondo per sam si capovolge di colpo: non solo il fratello non è più lo stesso, quel fratello così popolare con le ragazze e così bravo a calcio, ma neanche i suoi genitori sono le persone aperte e tolleranti che lui ha sempre creduto di conoscere.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/11/2024

Posizione in classifica: 658

L' Ultima Seduta Spiritica

Agatha Christie

Narrativa estera - Gialli

L" Ultima Seduta Spiritica
Per gli amanti del racconto gotico e del terrore, una serie mozzafiato di storie di mistero e soprannaturale, tra visioni psichiche, antiche sepolture e messaggi dall'aldilà che vedono impegnati anche miss marple e poirot. Simone è una giovane medium molto dotata, ma anche logorata dalle esperienze vissute durante le sue sedute spiritiche. Soprattutto quelle con madame exe, che cerca un contatto con la figlioletta morta. Simone, che sta per sposarsi con raoul daubreuil, ha ormai deciso: guiderà un'ultima seduta per madame exe, come d'accordo, e dopo il matrimonio smetterà l'attività. Raoul acconsente, ignaro della tragedia che si sta preparando…
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 17/01/2022

Posizione in classifica: 659

È Così Che Si Fa

Giulia Rossi

Narrativa estera - Recente

È Così Che Si Fa
Ogni storia è un'eccezione a una regola che non esiste. «perché quando c'è vento forte, è così che si fa» se chiedessimo al professor federico gastaldi quando tutto è cominciato, lui risponderebbe d'istinto: «quel pomeriggio d'ottobre. Proprio nel momento in cui mia moglie aveva più bisogno di me, io avevo altro per la testa e non ho nemmeno sentito il telefono. Da allora mi è andato tutto storto, e ho commesso fin troppi sbagli…» questo romanzo, invece, inizia qualche mese dopo, una mattina di maggio, quando a scuola – un liceo classico di una cittadina di provincia – viene trovato un biglietto anonimo che subito viene fotografato e condiviso sulle chat di whatsapp. È una confessione, uno sfogo, forse una lettera d'addio. Per gli insegnanti, l'autore è di sicuro uno studente, ma chi? L'ultimo a sapere dell'accaduto è come al solito federico, che tornato a casa si accorge di avere il telefono pieno di notifiche. Legge i messaggi allarmati dei colleghi, infila la mano nella tasca dei pantaloni e impreca… ha perso quello stupido biglietto, scritto di getto all'alba, e proprio nei corridoi della scuola! Nel giro di un paio di giorni, il biglietto diventa virale su facebook e la storia monta a tal punto da interessare persino giornali e televisione. Ma un risvolto positivo in questa faccenda c'è. Mentre è freneticamente impegnato a non farsi scoprire e a proteggere la sua vita privata dalla curiosità dei social, federico ha l'occasione di affrontare tutto ciò che è accaduto da quel famoso pomeriggio di ottobre a quella mattina di maggio. E così anche noi lettori, rivelazione dopo rivelazione, impareremo a conoscere davvero federico, un brav'uomo che si è scoperto fin troppo fragile, al punto da commettere un ultimo, imperdonabile errore. Vittoria, una moglie allo stesso tempo presente e assente. E matilde, una studentessa diversa dalle altre: testarda, intelligente e… innamorata. E assieme a loro ci renderemo conto che non c'è più posto per alibi, bugie e scorciatoie. Perché tutti noi sbagliamo nella vita, l'importante è avere la forza e il coraggio di riscattarci.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/02/2022

Posizione in classifica: 660

Natale Rosso Sangue

Gianluca Arrighi

Narrativa estera - Narrativa gialla

Natale Rosso Sangue
Un natale nel segno del giallo raccontato da cinque diversi scrittori della letteratura noir italiana: piergiorgio pulixi, diego lama, gianluca arrighi, riccardo landini, e letizia vicidomini. Storie avvincenti, all'insegna della suspense e delle emozioni forti. Un insieme di racconti, presentati nello stile unico che contraddistingue ogni autore e con un'unica ambientazione: natale, il giorno più bello dell'anno. In questo viaggio suggestivo tra passioni e delitti il natale sarà come da tradizione tinto di rosso e non solo per il colore delle decorazioni… vivrete i differenti brividi d'autore attraverso i racconti di: piergiorgio pulixi, diego lama, gianluca arrighi, riccardo landini, e letizia vicidomini.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/09/2023

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]