Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2011

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1350

Pagina 66 di 135

Posizione in classifica: 651

Maigret E Lomicida Di Rue Popincourt

Georges Simenon

Narrativa estera - Gialli

Maigret E Lomicida Di Rue Popincourt
In una piovosissima notte di marzo, all'angolo tra rue popincourt e rue du chemin-vert, viene ucciso un giovane di ventun anni. A maigret, che si trova da quelle parti per caso, tocca l'ingrato compito di avvertire i genitori. Ed è così che, grondante e stropicciato, mette piede in quello che più tardi, parlando con la moglie, definirà
Punteggio: 737
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/01/2023

Posizione in classifica: 652

Le Lettere Segrete Di Jo

Gabrielle Donnelly

Narrativa estera - Recente

Le Lettere Segrete Di Jo
Lulu è un vero disastro, ne combina una dietro l'altra e, a differenza delle due sorelle, non sa immaginare nitidamente il suo futuro. Passa senza sosta da un lavoretto all'altro, sentendosi sempre più disorientata e insicura. Ma cosa succede se un giorno, in soffitta, mentre rovista in una vecchia valigia alla ricerca di alcune ricette, si imbatte per caso in un plico di lettere scritte nientemeno che dalla trisnonna jomarch, l'intrepida protagonista di 'piccole donne'? Per lulu non può esserci rivelazione più grande. Timorosa, ma al massimo dell'eccitazione, serba il segreto tutto per sé e si fa trascinare nel mondo delle sorelle march, pieno di analogie con le inquietudini e le disavventure della sua vivace famiglia. E mentre la saggezza e il coraggio di nonna jo le scaldano il cuore, lulu sente crescere dentro di sé una forza inaspettata, che la aiuterà a trovare con passo sicuro la sua nuova strada.
Punteggio: 737
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/05/2024

Posizione in classifica: 653

Giustizia

Friedrich Dürrenmatt

Narrativa estera - Narrativa gialla

Giustizia
Tutta giocata di sponda è la partita di biliardo (umano) su cui si impernia questo romanzo giallo: o meglio 'antipoliziesco', giacché sin dall'inizio ci esibisce l'assassino. La prima palla a finire in buca, per un colpo a la bande, è la testa calva del professor winter, esimio germanista: centrato dai proiettili dello squisito consigliere cantonale kohler, cade con la faccia nel piatto di tournedos rossini che stava gustando nel ristorante du théâtre. Quindi, a una a una, rotoleranno in buca le altre palle - un playboy, una squillo d'alto bordo, una perfida nana, un protettore -, delineando un autentico rompicapo: 'ii comandante era disperato. Un omicidio senza motivo per lui non era un delitto contro la morale, bensì contro la logica'. Kohler, poi, in galera è l'uomo più felice del mondo: trova giusta la pena, meravigliosi i carcerieri, e intreccia serafico ceste di vimini. Ha un unico desiderio: che l'avvocato spät, squattrinato difensore di prostitute, si dedichi finalmente a un'impresa seria (ma a lui sembrerà pazzesca) e riesamini il caso partendo dall'ipotesi che non sia kohler l'omicida: 'deve solo montare una finzione. Come apparirebbe la realtà, se l'assassino non fossi io ma un altro? Chi sarebbe quest'altro? ' . Accettata la sfida, spät precipiterà ben presto in un gorgo, in una surreale commedia umana e filosofica che tiene tutti - lettori in primis - col fiato sospeso: per quale ragione kohler è di umore tanto allegro? E perché mai ha ucciso winter?
Punteggio: 737
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2021

Posizione in classifica: 654

Ipazia
La Vera Storia

Silvia Ronchey

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Ipazia<br>La Vera Storia
'c'era una donna quindici secoli fa ad alessandria d'egitto il cui nome era ipazia. ' fu matematica e astronoma, sapiente filosofa, influente politica, sfrontata e carismatica maestra di pensiero e di comportamento. Fu bellissima e amata dai suoi discepoli, pur respingendoli sempre. Fu fonte di scandalo e oracolo di moderazione. La sua femminile eminenza accese l'invidia del vescovo cirillo, che ne provocò la morte, e la fantasia di poeti e scrittori di tutti i tempi, che la fecero rivivere. Fu celebrata e idealizzata, ma anche mistificata e fraintesa. Della sua vita si è detto di tutto, ma ancora di più della sua morte. Fu aggredita, denudata, dilaniata. Il suo corpo fu smembrato e bruciato sul rogo. A farlo furono fanatici esponenti di quella che da poco era diventata la religione di stato nell'impero romano bizantino: il cristianesimo. Perché? Con rigore filologico e storiografico e grande abilità narrativa, silvia ronchey ricostruisce in tutti i suoi aspetti l'avventura esistenziale e intellettuale di ipazia, inserendola nella realtà culturale e sociale del mondo tardoantico, sullo sfondo del tumultuoso passaggio di consegne tra il paganesimo e il cristianesimo. Partendo dalle testimonianze antiche, l'autrice ci restituisce la vera immagine di questa donna che mai dall'antichità ha smesso di far parlare di sé e di proiettare la luce del suo martirio sulle battaglie ideologiche, religiose e letterarie di ogni tempo e orientamento.
Punteggio: 737
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/11/2021

Posizione in classifica: 655

La Leggenda Del Morto Contento

Andrea Vitali

Narrativa estera - Storica

La Leggenda Del Morto Contento
È il 25 luglio 1843, una mattina d'estate senza una nube e con una luce che ammazza tutti i colori. Due giovani in cerca d'avventura salpano su una barchetta con tre vele latine. Dal molo di bellano, li segue lo sguardo preoccupato del sarto lepido: non è giornata, sta per alzarsi il vento. L'imbarcazione è presto al largo, in un attimo lo scafo si rovescia. Un'imprudenza. Una disgrazia. Ma la tragedia crea un problema. A riva viene riportato il corpo dell'irrequieto francesco, figlio di giangenesio gorgia, ricco e potente mercante del paese. Il disperso è emilio spanzen, figlio di un ingegnere che sta progettando la ferrovia che congiungerà milano alla valtellina. Due famiglie importanti. Bisogna a tutti i costi trovare un colpevole. Per la prima volta, andrea vitali risale il corso del tempo verso l'ottocento, per raccontare un altro squarcio della sua bellano. Ritroviamo così l'eco della dominazione austriaca, con i notabili e i poveracci, gli scapestrati e le bisbetiche, le autorità e gli ubriaconi. Tra lacrime e sorrisi, 'la leggenda del morto contento' racconta una storia di padri e di figli, di colpevoli e di innocenti, di giustizia e di malagiustizia: ottocentesca, ma solo in apparenza.
Punteggio: 737
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/04/2025

Posizione in classifica: 656

Ragazze Di Riad

Rajaa Alsanea

Narrativa estera - Recente

Ragazze Di Riad
Quattro giovani studentesse universitarie, di famiglie ricche e privilegiate, alla ricerca del vero amore. La città in cui vivono, però, è riad, capitale dell'arabia saudita, e la società nella quale si muovono impone loro un numero infinito di regole e comportamenti, spesso dettati dalla famiglia o dalla comunità che non tengono in considerazione i loro desideri. Attraverso resoconti di un'anonima narratrice, che invia i propri scritti via internet, l'unico mezzo di comunicazione privata possibile, prendono forma le storie di qamra, in continua lotta contro le tradizioni familiari e contro la propria debolezza; di michelle, per metà araba e per metà americana, incapace di sopportare le restrizioni della società saudita e per questo vittima della maldicenza; di sadim, ferita da un amore che la condizionerà per la vita; e di lamis, forte e determinata a conquistare sia l'uomo di cui si è innamorata sia la libertà in un altro paese. Ragazze che condividono la medesima estrazione ma che hanno desideri e caratteri differenti, e per questo riescono a creare una loro piccola comunità, a farsi forza l'una con l'altra, a imparare dagli errori altrui in un contesto che ne permette pochissimi a chi cerca l'indipendenza. Opera di una studentessa venticinquenne, 'ragazze di riad' è un romanzo onesto sulla condizione femminile in una società come quella saudita, e per questo ha subito forti censure in patria. Ma è anche, e soprattutto, un racconto sulla ricerca dell'amore a tutti i costi.
Punteggio: 736
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/06/2020

Posizione in classifica: 657

Dante, Poeta Del Desiderio
Conversazioni Sulla Divina Commedia
Vol
1 Inferno.

Franco Nembrini

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura: teoria

Dante, Poeta Del Desiderio<br>Conversazioni Sulla Divina Commedia<br>Vol<br>1 Inferno.
La divina commedia rimanda per molti ai tempi della scuola, a testi di difficile comprensione, adatti solo per pochi eletti. Al contrario, essa è nata come opera per il popolo. Lo documenta la storia di questo libro la cui origine è nelle conversazioni dell'autore prima con i figli - su loro richiesta - e alcuni loro amici diventati in breve tempo duecento; poi con un gruppo di massaie e infine con migliaia di ragazzi e adulti in tutta italia. Da questo lavoro è nata l'associazione centocanti, una sorta di divina commedia vivente. Dante, dunque, non autore difficile, riservato ai letterati, ma 'uno di noi'. Una scoperta che l'autore ha fatto a dodici anni mentre trasportava casse di bottiglie lungo le scale di una cantina, folgorato dal verso 'e proverai [. ] come è duro calle / lo scendere e 'l salir per l'altrui scale». Quell'intuizione lo ha portato a uno studio appassionato di dante e alla scoperta che ciò che percorre tutta la sua opera è il desiderio, la tensione a un bene totale, 'l'amor che move il sole e l'altre stelle'. La lettura offerta dall'autore in queste conversazioni si pone in continuità con il fine di tutta l'opera di dante, da lui stesso così definita: 'removere viventes in hac vita de statu miseriae et perducere ad statum felicitatis', rimuovere gli uomini da uno stato di miseria e condurli a uno stato di felicità.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/07/2024

Posizione in classifica: 658

Non Mi Ami Ancora

Jonathan Lethem

Narrativa estera - Recente

Non Mi Ami Ancora
Lucinda hoekke, giovane bassista di una rock band emergente di los angeles, per sbarcare il lunario lavora come telefonista in un'installazione d'arte concettuale che raccoglie reclami e lamentele di ogni genere. Il più assiduo tra i suoi interlocutori è carl, misterioso inventore di slogan che la conquista con le sue riflessioni esistenziali: dopo innumerevoli conversazioni telefoniche i due decidono di incontrarsi e si innamorano perdutamente. Nel frattempo il gruppo attraversa un periodo di profonda crisi artistica, riflesso del disagio esistenziale che caratterizza i suoi membri. Matthew, giovane e sensuale cantante, è guardiano di uno zoo dal quale ha rapito un giovane canguro per curarlo dalla depressione. Denise, la batterista, è commessa in un sexy shop. Bedwin, timidissimo e geniale autore dei testi delle canzoni, ha il blocco dello scrittore: nella speranza di resuscitarne la verve creativa, lucinda gli
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2023

Posizione in classifica: 659

Gesù
L'invenzione Del Dio Cristiano

Paolo Flores D'Arcais

Religione - Cristianesimo

Gesù<br>L"invenzione Del Dio Cristiano
Il libro di benedetto xvi dedicato alla figura di gesù di nazareth ha dato vita a un acceso dibattito tra storici, teologi, saggisti. Paolo flores d'arcais capovolge radicalmente le tesi di joseph ratzinger, dimostrandone l'inconsistenza con questo pamphlet guidato dalla lettura delle fonti storiche. La tesi dell'autore, che del resto coincide con il 'mainstream' di due secoli di studi storici sull'argomento, è lineare: gesù non era cristiano, era un ebreo osservante, che mai avrebbe immaginato di dar vita a una nuova religione e meno che mai di fondare una 'chiesa'. Mai si è proclamato messia, e se qualcuno degli apostoli ha ipotizzato che fosse 'cristo', ha sempre rifiutato questa investitura. Gesù e cristo sono dunque due figure incompatibili. Storicamente reale il primo, profeta apocalittico ebreo di galilea, frutto di tre secoli di 'invenzione' teologica il secondo, culminati nel concilio di nicea.
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/07/2021

Posizione in classifica: 660

L Arte Di Dimenticare

Anita Nair

Narrativa estera - Recente

L Arte Di Dimenticare
Jak è uno studioso di cicloni che porta i capelli a spazzola, vestiti comodi e un orecchino di diamante; mira una perfetta padrona di casa che scrive galatei per mogli di manager e vive in una vecchia casa lilla piena di ricordi. Due esistenze apparentemente definite e destinate a sfiorarsi senza conseguenze, se eventi imprevedibili non mescolassero le carte scuotendo dalle fondamenta le certezze di lei, fino a sospingerla nel quotidiano di lui, assai più ricco e sfaccettato di quanto ci si potrebbe attendere. Da un giorno all'altro mira si ritrova senza punti di riferimento: il marito se n'è andato, i conti non tornano, e tutto, improvvisamente, dipende da lei: i figli, la madre e la nonna arroccate nelle loro abitudini, la casa amatissima e ingombrante. È l'inizio traumatico di una nuova vita, che la obbliga a riconsiderare il proprio ruolo e il proprio passato, a riscoprire in sé risorse e ambizioni sepolte. Anche la vita di jak deve ripartire: rientrato in india dagli stati uniti, assiste disperato la figlia diciannovenne, vittima di un terribile incidente, e non riesce a darsi pace, tra il bisogno di appurare la verità su quanto le è accaduto e il senso di colpa per non averla saputa proteggere. Il cuore della storia è l'incontro sommesso eppur decisivo tra mira e jak, in un paese in cui convivono con qualche stridore il peso delle tradizioni e la complessità del presente, e insieme la loro capacità di
Punteggio: 735
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/03/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]