Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2017

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1751

Pagina 65 di 176

Posizione in classifica: 641

Le Stelle Fredde

Guido Piovene

Narrativa estera - Recente

Le Stelle Fredde
Abbandonato dalla donna che ama, il protagonista del romanzo, che valse a piovene il premio strega nel 1970, lascia la città per trasferirsi nella casa avita in campagna qui viene sospettato dell'omicidio di una persona che nutriva per lui antichi rancori. Ha così inizio una fuga da sé e un ritiro dal mondo durante il quale incontrerà un redivivo fëdor dostoevskij; prima di decidere di fare ritorno al mondo dei morti, lo strano personaggio rivela al protagonista una sconvolgente verità: se il mondo dei vivi trabocca di esseri più simili ad astrazioni che a realtà, quello dei morti non è che la sua immagine speculare. All'uomo non resta che cercare dentro di sé le ragioni del suo rifiuto della realtà, quasi che la possibile soluzione si possa trovare solo nel passaggio dalla vita all'impassibile aldilà della scrittura. Per aspirare a una condizione che è insieme vita e morte, la condizione di chi, pur calato profondamente nella realtà, sente la propria solitudine come l'unica condizione possibile.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2024

Posizione in classifica: 642

Arrivederci Tra Le Stelle

Jack Cheng

Narrativa estera - Recente

Arrivederci Tra Le Stelle
Arrivederci tra le stelle è un romanzo di gioia, ottimismo, determinazione e cuore, soprattutto cuore. Basta leggere la prima pagina per innamorarsi di alex e del suo sguardo innocente su un mondo complicato ma bellissimo, il nostro. «era da
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/02/2024

Posizione in classifica: 643

Chi Soffia Sul Fuoco

James Patterson

Narrativa estera - Thriller

Chi Soffia Sul Fuoco
Un autore da record. Una nuova indagine per il detective michael bennett. «james patterson è il migliore. » - ian rankin «un romanzo dal ritmo vertiginoso che vi lascerà senza fiato. Intriso dell'energia e della suspense che costituiscono l'anima delle opere di patterson, chi soffia sul fuoco non deluderà i milioni di fan del detective bennett neanche per un instante. » - daily mail «new york ha un nuovo eroe, il detective michael bennet. Abile negoziatore, lucido investigatore, bennett è anche e soprattutto un amorevole padre single di dieci figli adottivi, dopo la morte dell'amatissima moglie maeve. Un uomo alla ricerca di un impossibile equilibrio tra un mestiere difficile e l'amore per la famiglia. » finalmente libero dalle minacce del passato, michael bennett può tornare nella sua città: new york. Grazie a lui, infatti, è stata smantellata la rete criminale guidata da perrine, che aveva costretto bennett ad allontanarsi dalla città e ad accettare la tutela di un programma di protezione testimoni. Di nuovo nella sua dimensione, michael si dà da fare collaborando con una nuova unità, ma riceve quasi subito una chiamata allarmante: un tale sostiene di aver visto uomini in abiti costosi compiere una sorta di strano rituale all'interno di un edificio fatiscente. La descrizione dell'uomo, tuttavia, non contiene riferimenti chiari a infrazioni della legge e soprattutto non è sostanziata da prove. Così, in un primo momento, bennett ignora la telefonata. Ma ben presto, in seguito a una scoperta agghiacciante, verrà fatalmente attirato nei meandri di un mondo criminale oscuro e spietato. Un solo passo falso potrebbe significare la sua fine.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/10/2023

Posizione in classifica: 644

La Ragazza Dell'addio

Giorgio Scerbanenco

Narrativa estera - Recente

La Ragazza Dell"addio
«È un ragazzo onesto, sarà un buon marito per milla. » comincia così questo romanzo d'amore, vivo e appassionato, con personaggi veri, buoni e cattivi, allegri e tristi proprio come nella vita. Milla è una ragazza molto ricca, intelligente, buona e sensibile. Ha un solo difetto: è brutta. Ed è disperatamente innamorata di martino, bello, povero e troppo onesto per sposarla per interesse. Martino è orgoglioso, vuole riuscire da solo: ma una mattina d'inverno, in un affollatissimo tram, decide di accettare la proposta dell'amico filippo di aiutarlo a laurearsi, a patto che sposi milla. In queste pagine, scerbanenco mostra tutta la sua sensibilità nel cogliere gli aspetti spesso contraddittori dell'animo umano, specie quello maschile, che «vicino alla donna vuole essere tranquillo, abbandonato e dominante». Come scrive carmen covito nella sua prefazione, «alla luce di questa intuizione suprema, diventano plausibili tutti i tentennamenti sentimentali di un protagonista che prima dice di sì e poi dice di no accampando la scusa di un vecchio amore (per una donna bella) che è tornato a travolgerlo e poi sparita quella ecco che ridice di sì ma aggiunge che però forse; e il romanzo diventa interessante anche per noi ragazzacce post-arrabbiate di fine millennio che un uomo così non lo vorremmo neanche morto».
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 645

Gabbia Del Re

Victoria Aveyard

Narrativa estera - Fantasy

Gabbia Del Re
Ora che la scintilla della ragazza che controlla i fulmini si è spenta, chi illuminerà la strada verso la ribellione? 'non faccio che fissare il ragazzo sul trono. Il suo volto sembra una maschera. Denti stretti, labbra serrate, inflessibili. Dita immobili, schiena dritta. Ma il suo sguardo vacilla. È terrorizzato. Per un secondo, ne sono felice. Poi però mi ricordo che i mostri sono ancora più pericolosi quando hanno paura. ' privata del suo potere e perseguitata dai tremendi errori commessi, mare barrow si ritrova prigioniera e in balia di maven calore, di cui un tempo era innamorata e che altro non ha fatto se non mentirle e tradirla. Diventato re, il ragazzo continua a tessere la tela ordita dalla madre morta per mantenere il controllo sul suo regno e sulla sua prigioniera. Mentre, a palazzo, mare cerca di resistere all'effetto della pietra silente, il suo improvvisato esercito di novisangue e rossi continua imperterrito a organizzarsi, a esercitarsi e a espandersi. Impaziente di uscire dall'ombra, infatti, si sta preparando a combattere. Dal canto suo, cal, il principe esiliato che reclama il cuore di mare, è pronto a tutto pur di riaverla con sé. In questo terzo e straordinario capitolo della serie 'regina rossa', le alleanze di un tempo sono messe in discussione e - mare lo sa bene - quando il sangue si rivolta contro il sangue potrebbe non rimanere nessuno a spegnere il fuoco che minaccia di distruggere completamente norda.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/01/2022

Posizione in classifica: 646

Il Combattente
Come Si Diventa Pertini

Giancarlo De Cataldo

Biografie - Personaggi

Il Combattente<br>Come Si Diventa Pertini
Esistono uomini talmente smisurati, complessi e contraddittori che sembra impossibile raccontarli «la biografia straordinariamente epica di un protagonista del novecento. » - filippo la porta «un libro forte e semplice, un'interpretazione vigorosa e schietta dell'etica. » - michele serra, la repubblica e scenda pure su di noi la notte che non conoscerà più albe: vi andremo incontro con animo sereno, consapevoli di aver sempre compiuto sin all'ultimo il nostro dovere di uomini liberi - sandro pertini, discorso al parlamento europeo di strasburgo, 27 aprile 1983 esistono uomini talmente smisurati, complessi e contraddittori che sembra impossibile raccontarli. Per esempio, come si racconta la vita di uno come sandro pertini, che ha attraversato da protagonista tutte le stagioni del novecento italiano? Inizialmente giovane soldato in azione tra le trincee della prima guerra mondiale; poi militante socialista picchiato e bandito dal fascismo; partigiano che dopo quattordici anni fra carcere e confino diventa un intransigente giustiziere di camicie nere; infine presidente della camera e della repubblica, fuori da qualunque schema. Una sfida per lo scrittore giancarlo de cataldo, che di questo libro è anche protagonista: chiamato a sceneggiare un film sul 'presidente di tutti gli italiani', cerca contemporaneamente di spiegare al figlio tredicenne la grandezza di un uomo dai mille volti. Ma per de cataldo il combattente pertini è qualcosa di più: è un'affinità elettiva, è l'integrità che illumina la lunga notte del regime e della prima repubblica, è l'orgoglio delle idee, è la furia della battaglia. Da questo libro è tratto il film 'pertini. Il combattente' diretto da graziano diana e giancarlo de cataldo.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2025

Posizione in classifica: 647

La Suora Giovane

Giovanni Arpino

Narrativa estera - Recente

La Suora Giovane
«un racconto lungo che ha tutta l'aria di essere un capolavoro del suo genere» - eugenio montale «ci sono due pagine così magnetiche e luminose che chiamano l'applauso. Di più, la sua letteratura è una salvaguardia del nostro vocabolario, abile com'era nell'utilizzarlo tutto, come un pittore che non dimentica nessuna tonalità, nemmeno quelle ai margini più distanti della tavolozza» - alberto schiavone sullo sfondo della torino del 1950, tutta insegne fiat e squilli di tromba nei cortili delle caserme, con il po che scorre gonfio colore della terra, antonio mathis, impiegato quarantenne, uomo rispettabile ma senza qualità, privo di coraggio e di desideri, vive chiuso in una quotidianità insensata, tra una fidanzata del tutto priva di passione e futili, volgari colleghi d'ufficio. Ma da qualche mese cova un segreto indicibile dentro di sé. Sulla piattaforma del tram 21, ha incontrato lo sguardo di una suora giovane, piccola, bianca e rosa, di vent'anni, con cui instaura man mano un rapporto ambiguo, fatto di paure, attese, inseguimenti, esitazioni, presagi d'amore, in un crescendo perfettamente ossessivo. Arpino fa parlare antonio mathis in prima persona. Ma si scopre che è lei, serena, questo è il nome della novizia, a tirare le fila della storia, con una incrollabile certezza di innocenza, con una astuzia infantile e contadina che ribalta il suo silenzio di mesi nella tintinnante loquacità di una notte.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/09/2024

Posizione in classifica: 648

Cosa Ho Fatto Per Amore

Susan Elizabeth Phillips

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Cosa Ho Fatto Per Amore
Per georgie york, un tempo la protagonista di una delle sitcom preferite dagli americani, è proprio un periodo no. La sua carriera cinematografica è in stallo e dover badare a suo padre la sta facendo letteralmente impazzire. Per di più, suo marito l'ha appena lasciata. Un bel danno d'immagine per una delle attrici più amate dal grande pubblico. In un momento del genere, andare a las vegas e imbattersi nel suo ex collega, il detestabile ma fascinoso bramwell shepard, sarebbe stata per chiunque la peggiore delle soluzioni. Ma georgie non è una donna come le altre, la sua vita è uno straordinario e inestricabile groviglio di guai. Quando ai suoi però si aggiungono quelli di bramwell shepard, la situazione diventa a dir poco esplosiva, perché i destini dei due ex rivali sono più legati di quanto loro stessi avessero mai sospettato.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/05/2024

Posizione in classifica: 649

L' Uomo Che Voleva Essere Colpevole

Henrik Stangerup

Narrativa estera - Recente

L" Uomo Che Voleva Essere Colpevole
Copenaghen, una sera qualunque, un appartamento come tanti: un uomo, dopo una lite violenta, uccide sua moglie. Una storia come tante. Ma l'azione si svolge in un prossimo futuro e in una società che molto somiglia all'ideale modello della socialdemocrazia scandinava, deformata quel che basta a renderla più universale. Lo stato che si prende cura del bene comune «dalla culla alla tomba» si è trasformato in una gabbia di conformismo, regno del consenso e dell'eufemismo, in cui tutto è pianificato e obbligatorio, compresa la felicità. E poiché l'omicidio non è altro che insufficiente adattamento sociale, torben, l'assassino, viene sottoposto a cure psichiatriche e rimesso in libertà. Ma contro le regole di un sistema che nega la responsabilità individuale, torben si ostina a voler essere giudicato e punito per quel che ha fatto. 'l'uomo che voleva essere colpevole' è la storia di un processo kafkiano alla rovescia: l'inutile e sempre più assurdo tentativo del protagonista di dimostrare la propria colpa, l'angosciante senso di isolamento, la spirale di dubbi, lo sfaldarsi dell'identità e della realtà stessa diventano sinonimi della condizione umana in un mondo che rifiuta la dimensione etica e si illude di delegare alla scienza la soluzione dei problemi morali. Solitari destinati a perdere nella lotta impari contro il proprio tempo, i personaggi di stangerup, figli di kierkegaard, preferiscono sempre e comunque prendere il rischio della loro verità e provare a essere «quel singolo» che il filosofo danese voleva scrivere sulla sua tomba.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/02/2021

Posizione in classifica: 650

Lincoln Nel Bardo

George Saunders

Narrativa estera - Recente

Lincoln Nel Bardo
Vincitore del man booker prize 2017 vincitore del premio gregor von rezzori per la narrativa straniera 2018 il primo romanzo dell'autore americano più acclamato. 'ipnotico. Dantesco. Intenso come una ballata americana. ' - publishers weekly 'nelle mani di saunders, ciò che è quasi impossibile appare facile e naturale. Siamo fortunati ad avere uno scrittore come lui' - jonathan franzen febbraio 1862, la guerra civile è iniziata da un anno, e il presidente degli stati uniti, abraham lincoln, è alle prese con ciò che sta assumendo tutti i contorni di una catastrofe. Nel frattempo willie, il figlio prediletto di undici anni, si ammala gravemente e muore. Verrà sepolto a washington, nel cimitero di georgetown. A partire da questa scheggia di verità storica - i giornali dell'epoca raccontano che lincoln si recò nella cripta e aprì la bara per abbracciare il figlio morto - saunders mette in scena un inedito aldilà romanzesco popolato di anime in stallo. Il bardo del titolo, un riferimento al 'libro tibetano dei morti', allude al momento di passaggio in cui la coscienza è sospesa tra la morte e la prossima vita. È questo il limbo in cui si aggirano moltitudini di creature ancora troppo attaccate all'esistenza precedente, come willie, che non riesce a separarsi dal padre, e il padre, che non riesce a separarsi dal figlio. Accompagnati da tre improbabili guide di ascendenza dantesca, assisteremo allo sconvolgimento prodotto nel mondo di queste anime perse dall'arrivo di willie lincoln, che è morto e non lo sa, e di suo padre, il presidente, che è come morto ma deve vivere per il bene del proprio paese. Sentiremo le voci - petulanti, nostalgiche, stizzose, accorate - degli spiriti e il controcanto della storia. Leggeremo nei pensieri di lincoln e nella mente di suo figlio, uniti da un amore che trascende il dolore e il distacco fisico. Il romanzo si svolge in una sola notte, eppure abbraccia le epoche e arriva fino a noi, spaziando in un territorio dove tutto è possibile, dove la logica convive con l'assurdo, le vicende vere con quelle inventate, dove tragedia e farsa non sono due categorie distinte e separate ma un'unica realtà indifferenziata e contraddittoria, che proprio per questo appare spaventosa e viene negata. Come si può vivere, amare e compiere grandi imprese, sapendo che tutto finisce nel nulla? Probabilmente la risposta non esiste, ma saunders affronta questo nucleo emotivo con tutta l'onestà e la partecipazione che può metterci uno scrittore alle prese con interrogativi così enormi.
Punteggio: 861
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2025

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]