Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12738

Pagina 64 di 1274

Posizione in classifica: 631

Principessa? No, Grazie

Valentina Ruble

Narrativa estera - Recente

Principessa? No, Grazie
Cosa accade se a 29 anni una ragazza ritorna single dopo aver rifiutato la proposta di matrimonio del fidanzato, il giorno di natale, di fronte a tutti i parenti, e nella sua vita restano solo il lavoro e le serate con le amiche, che single non sono più? Paula decide di regalarsi una vacanza a santo domingo lasciandosi alle spalle angela, la collega arpia, e il bel magazziniere marco, che a lei piace tanto ma sembra non ricambiarla. È vero che per tranquillizzare la madre, che la crede destinata a un futuro senza marito, ha dovuto inventare che sarebbe partita con un fidanzato immaginario, un certo marco; e che per il suo ritorno la mamma sta organizzando un grande party di benvenuto in onore della coppia. Ma paula è convinta di poter risolvere la situazione, quando sarà il momento. Intanto perché non godersi la vacanza, il sole, la compagnia di giovanna - un'allegra sessantenne amante del fucsia - e la corte del bell'animatore josé? Tra giochi sulla spiaggia, balli sudamericani e cocktail inebrianti, la tentazione di cedere al fascino di josé è sempre forte. Ma è davvero lui il principe azzurro che paula stava aspettando?
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2023

Posizione in classifica: 632

Controvento

Ángeles Caso

Narrativa estera - Recente

Controvento
São viene da lontano. Da un'isola al largo della costa africana, da una forza antica, dalla saggezza delle pietre e degli uccelli. Sogna di studiare medicina, di emigrare in europa e riscattarsi dalla miseria nera. Approda a lisbona, e le sembra un luogo di salvezza. Cerca una casa, un lavoro: la dignità di stare al mondo. È convinta che nulla la possa fermare. La minaccia in effetti è del tutto inaspettata. Proviene dal terreno insidioso dell'amore. Insidia la sua integrità di donna e di madre, la sottopone a prove tremende, costringendola a ricominciare da capo. Ma lei ha la forza degli alberi che si radicano profondamente nella terra e resistono a tutti i venti. E lotterà come un'amazzone per difendere il suo piccolo andré. Questa è la storia di são, ma anche la storia di natercia, benvinda, liliana. Una catena di donne, con le loro fatiche e il loro coraggio. Con i loro piaceri. Le loro strade si incrociano con quella di una donna europea, colta, benestante, che vive nella paura, che perde, per paura, l'uomo che ama. E scopre il mondo per la prima volta quando lo guarda con gli occhi e con il cuore di são. Perché di tutte le persone che ha conosciuto al mondo, são è quella che ammira di più. Un romanzo di amicizie, guerre e alleanze; un romanzo d'amore e d'avventura. Prefazione di sandra petrignani.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2024

Posizione in classifica: 633

L Ultima Intervista

Eshkol Nevo

Narrativa estera - Recente

L Ultima Intervista
Finalista del premio lattes grinzane 2020sulla scia di grandi autori quali nabokov e roth, l'acclamato autore della simmetria dei desideri e tre piani ci mostra come la vita stessa di uno scrittore possa diventare autentica letteratura. «spettacolare come fuochi d'artificio, sicuramente il miglior romanzo di eshkol nevo» – nurit gertz, 103 fm «convincente, meraviglioso, non riuscirete a metterlo giú» – rivka michaeli, 103 fm «originale e meravigliosamente scritto… un mix molto sofisticato e giocoso di finzione e realtà» – ido balas, mako «un tempo mi alzavo felice e oggi mi alzo triste. Non sono certo di sapere il perché» cosí comincia questo struggente e, insieme, feroce romanzo in cui, sotto l'occasionale forma di un'intervista a un sito internet, uno scrittore provvede a mettere a nudo il suo cuore. Le risposte, che si susseguono come «fuochi d'artificio», non risparmiano nulla: passioni, amori, inimicizie, tradimenti, la stessa apparente vanità dell'esercizio della scrittura, magnifica via di fuga quando la vita imbocca sentieri troppo stretti, ma futile scappatoia quando la vita arranca miseramente per la via, e la donna amata non trova piú in te la felicità, la figlia abbandona casa, l'amico si ammala. Non c'è scrittore, è noto, che non menta nelle interviste, che non risponda, appunto, da scrittore, in maniera calcolata, cauta, misurata. Un'ipocrita precauzione che non alimenta queste pagine, che non costituiscono per niente un educato diario intimo. Sono pagine in cui irrompe la verità nuda e cruda, divertente, triste, scandalosa, politicamente scorretta, una verità cosí vera da aprire non soltanto le porte alle stanze nascoste di una vita, ma da mostrare persino come al suo centro si insedi spesso la piú spudorata menzogna. Dai quesiti piú banali: cosa la spinge a scrivere? , come descriverebbe la sua giornata lavorativa? A domande di carattere piú intimo: che tipo di bambino era? Fino ad arrivare agli interrogativi temuti da ogni fragile anima: quand'è stata l'ultima volta che le si è spezzato il cuore? Lo scrittore danza, con le sue risposte, sul proprio abisso personale, su quella voragine che costituisce la zona d'ombra di ogni singola esistenza.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2024

Posizione in classifica: 634

Saltatempo

Stefano Benni

Narrativa estera - Recente

Saltatempo
Lo incontriamo da ragazzino mentre 'scarpagna' verso le bisacconi (le scuole elementari del paese). Sono gli anni '50 e mentre ruba in una vigna un grappolo di schizzozibibbo, lupetto, così lo chiamano, vede un uomo alto, con una barba immensa e un vecchio cane. È una divinità pagana, sporca come un letamaio, che gli regala una facoltà meravigliosa: un orologio interno, un orobilogio, che gli consentirà di correre avanti nel tempo. Così lupetto diviene saltatempo, cresce bislacco e distratto, mentre il paese dove vive si sta trasformando e l'orobilogio con i suoi giri improvvisi e vorticosi prospetta il tempo che verrà.
Punteggio: 950
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/10/2024

Posizione in classifica: 635

Trilogia Della Città Di K.

Agota Kristof

Narrativa estera - Recente

Trilogia Della Città Di K.
Quando 'il grande quaderno' apparve in francia a metà degli anni ottanta, fu una sorpresa. La sconosciuta autrice ungherese rivela un temperamento raro in occidente: duro, capace di guardare alle tragedie con quieta disperazione. In un paese occupato dalle armate straniere, due gemelli, lucas e klaus, scelgono due destini diversi: lucas resta in patria, klaus fugge nel mondo cosiddetto libero. E quando si ritroveranno, dovranno affrontare un paese di macerie morali. Storia di formazione, la 'trilogia della città di k' ritrae un'epoca che sembra produrre soltanto la deformazione del mondo e degli uomini, e ci costringe a interrogarci su responsabilità storiche ancora oscure.
Punteggio: 950
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 27/02/2025

Posizione in classifica: 636

Damore E Ombra

Isabel Allende

Narrativa estera - Recente

Damore E Ombra
Come già accadeva in «la casa degli spiriti», questo romanzo di isabel allende usa come sfondo l'inquieto scenario della società cilena, ma la storia che ci narra acquista subito un tono originale e diverso da quello che caratterizzava il romanzo precedente: si tratta non più di una saga familiare dalle risonanze epiche, bensì del sorgere tra due giovani, impegnati entrambi in una indagine giornalistica, di una affettuosa amicizia che lentamente si trasforma in un amore destinato a consolidarsi in circostanze ostili. Tutto ruota, fin dagli inizi, intorno a una ragazza, evengelina, in preda a periodici stati di trance che raccolgono intorno a lei una piccola folla di devoti e di curiosi. Irene e francisco, intenti a indagare sul misterioso fenomeno, sono testimoni involontari dell'intervento di un gruppo di militari che pretendono di ricondurre alla ragione
Punteggio: 950
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 08/05/2023

Posizione in classifica: 637

L' Altra Grace

Margaret Atwood

Narrativa estera - Recente

L" Altra Grace
Nel 1843 il canada è sconvolto da un atroce fatto di cronaca nera: l'omicidio del ricco possidente thomas kinnear e della sua amante, la governante nancy montgomery. Imputata insieme a un altro servo, la sedicenne grace marks viene spedita in carcere e, sospettata di insanità mentale, in manicomio. A lungo oggetto dei giudizi contrastanti dell'opinione pubblica - propensa a vedere in lei ora una santa, ora una carnefice -la protagonista di questo romanzo può finalmente raccontare la propria vita al giovane dottore simon jordan. Convinto di mettere le proprie conoscenze al servizio della verità sul caso, e al tempo stesso contribuire al progresso della scienza psicologica, jordan non potrà fare a meno di restare ammaliato da questa personalità complessa e inafferrabile. Il dialogo che si instaura tra i due si trasforma nel ritratto psicologico di una persona due volte vittima del sistema sociale - in quanto povera e in quanto donna - e assurge a denuncia delle enormi contraddizioni di una società maschilista e tormentata da conflitti interni perché incapace di accettare l''altro'.
Punteggio: 949
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2021

Posizione in classifica: 638

Il Rogo Di Berlino

Helga Schneider

Narrativa estera - Recente

Il Rogo Di Berlino
Il progressivo annientamento di berlino durante la guerra, visto dagli occhi di una bambina che fu anche portata in visita nel bunker di hitler.
Punteggio: 949
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 15/01/2022

Posizione in classifica: 639

Col Culo Scomodo (non Tutti I Piercing Riescono Col Buco)

Antonella Lattanzi

Narrativa estera - Recente

Col Culo Scomodo (non Tutti I Piercing Riescono Col Buco)
'quando arrivo alla stazione termini, mi aspetto che ci sia una folla acclamante ad aspettarmi, un mare di gente come sotto il balcone del papa: io, il martire estremo, la stella caduta, il patriota infinito. Costruitele una statua d'oro e di diamanti, regalatele le chiavi del paradiso, isolastele il respiro ed i pensieri. Non contaminatela. Non sporcatela. Non toccatela mai più: è una santa. Invece niente. Il rumore dei passi di tutti su tutte le strade del mondo mi fa saltare i nervi. Se sapessero chi sono' (antonella lattanzi).
Punteggio: 949
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/08/2017

Posizione in classifica: 640

Niente Di Grave

Justine Lévy

Narrativa estera - Recente

Niente Di Grave
Justine lévy, figlia del filosofo bernard-henry lévy, ripercorre e trasfigura nella narrazione reali vicende autobiografiche: l'amore per adrien (al secolo rafhaël enthoven), nato nell'adolescenza e proseguito nell'età adulta, l'incontro di adrien con la bellissima paula, famosissima top-model e amante del padre (carla bruni), la disperazione di chi ha perso l'amore della vita e che ora si lascia vivere senza vivere, attende sapendo che non c'è nulla da attendere.
Punteggio: 949
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/01/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]