Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Classici, Poesia, Teatro E Critica

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1067

Pagina 64 di 107

Posizione in classifica: 631

I Fiori Del Male
Testo Francese A Fronte

Charles Baudelaire

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

I Fiori Del Male<br>Testo Francese A Fronte
Le liriche appassionate e intense, tese a trovare segrete corrispondenze con il mondo della natura, nell'affascinante capolavoro di baudelaire (1821-67). Un'inconsueta alleanza tra prosa nuda e poesia pura in un'opera serrata e provocatoria che, come scrisse hugo,
Punteggio: 601
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 03/10/2023

Posizione in classifica: 632

Amore
Le Più Belle Pagine Di Isabel Allende Sull'amore, Il Sesso, I Sentimenti

Isabel Allende

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Amore<br>Le Più Belle Pagine Di Isabel Allende Sull"amore, Il Sesso, I Sentimenti
'la mia vita sessuale è iniziata presto, più o meno a cinque anni, all'asilo delle suore orsoline a santiago del cile. ' così inizia l'introduzione di isabel allende, scanzonata e nel tono lieve de 'la somma dei giorni', a questa raccolta delle sue più belle pagine dedicate all'amore. Dal risveglio alla maturità, passando per il primo amore, la passione, la gelosia, gli amori contrastati, eros e umorismo, la magia dell'amore e l'amore duraturo, isabel allende introduce e sintetizza la visione di quel particolare aspetto della relazione, contestualizza i brani prescelti e ne approfitta per ripercorrere la sua autobiografia in materia amorosa, aggiungendo nuovi aneddoti all'affresco della sua vita intima.
Punteggio: 601
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 06/08/2020

Posizione in classifica: 633

Le Meraviglie Del Mondo Antico

Valerio Massimo Manfredi

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Le Meraviglie Del Mondo Antico
La grande piramide di cheope a giza, immensa dimora di riposo eterno per il faraone e monumento di tale titanica complessione da sfidare sotto certi aspetti l'umana comprensione: la più antica fra le sette meraviglie e l'unica che sopravvive ancora oggi. I giardini pensili sospesi sul paesaggio di babilonia, costruiti da un grande monarca per la sposa che aveva nostalgia delle sue montagne boscose: la più evanescente delle sette meraviglie, quella più fantasmatica, invano cercata e inseguita da archeologi e poeti, da epigrafisti e indagatori delle antiche fonti. E poi l'artemision di efeso, gigantesco tempio dedicato al culto della dea artemide, voluto dal munifico re di lidia creso. Il colosso di rodi, l'enorme statua di bronzo che sorgeva su una piccola isola in mezzo al mare. E ancora, il mausoleo di alicarnasso, la monumentale tomba dove riposava il satrapo mausolo, nell'attuale bodrum, in turchia. Il faro di alessandria in egitto, che una volta indicava la via alle mille imbarcazioni che si avvicinavano a quel porto favoloso. E la statua di zeus a olimpia, grandiosa creazione del mitico scultore fidia. Sono queste le sette meraviglie del mondo antico. Già indicate come tali diversi secoli prima della nascita di cristo, furono contemporaneamente visibili solo nel periodo fra il 300 e il 227 a. C; successivamente andarono a una a una distrutte per cause diverse, salvo appunto l'inattaccabile piramide di cheope, scalfita soltanto dalle mani distruttrici degli uomini.
Punteggio: 601
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 31/03/2025

Posizione in classifica: 634

L Inconveniente Di Essere Nati

Emil M. Cioran

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

L Inconveniente Di Essere Nati
Con brutalità e con delicatezza, con frasi che ogni volta hanno un filo perfettamente tagliente, cioran vaga in questo libro non già intorno ai «problemi», come fanno spesso i filosofi, ma intorno alle «cose», come fanno i pochi che pensano veramente – e, fra le tante cose, intorno a quella unica che non cesserà mai di torturarci e di travolgerci: il puro fatto di «essere nati», quella rinuncia primordiale alla possibilità che costituisce la nostra esistenza. In questo libro, più che mai prima, cioran si avvicina a certi temi, a certi modi dei buddhisti più radicali. E forse proprio questa diversione verso l'oriente, verso la sua asciuttezza dinanzi alle cose ultime, gli permette di trovare un passo aspramente idiosincratico, un'andatura insofferente verso tutto, soggetta però ad «accessi di gratitudine per giobbe e chamfort, per la vociferazione e il vetriolo». È il passo di una lunga deambulazione notturna, da cui nasce e si concatena questa sequenza di aforismi, annotazioni, aneddoti, in un tentativo di evasione «dalla specie, da questa turpe e immemoriale marmaglia».
Punteggio: 601
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/05/2025

Posizione in classifica: 635

Barnum 2
Altre Cronache Dal Grande Show

Alessandro Baricco

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Barnum 2<br>Altre Cronache Dal Grande Show
Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su
Punteggio: 579
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/12/2024

Posizione in classifica: 636

Barnum 2
Altre Cronache Del Grande Show

Alessandro Baricco

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Barnum 2<br>Altre Cronache Del Grande Show
Barnum è sinonimo di spettacolo circense. Per baricco, è la parola-filtro con cui si diverte a guardare il mondo nei suoi interventi giornalistici (prima su
Punteggio: 577
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 01/05/2024

Posizione in classifica: 637

Terapia Damore

Daniel Glattauer

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Terapia Damore
Si dice che innamorarsi sia un po' come andare sott'acqua, in una bolla sospesa fuori dal tempo e dallo spazio, all'interno della quale all'inizio esistiamo solo noi e la persona amata. È così che joana e valentin si sono conosciuti: a un corso di sub, in vacanza, dove fin da subito sono stati la coppia perfetta. Il colpo di fulmine, poi il matrimonio, i figli, una bella casa. Una storia da favola. E poi? Cosa succede quando, dentro a quella bolla, inizia a mancare l'aria? Diciassette anni dopo, joana e valentin sono seduti nello studio di uno psicologo, agli estremi opposti di un divano. Lei gli rinfaccia di essere freddo, insensibile e assente. Lui non sopporta che la moglie sappia sempre tutto, che lo interrompa continuamente e non lo ascolti mai. Sembra la solita, triste dinamica di una coppia che ha sostituito l'amore con il disincanto e la rabbia. Ma cosa accadrebbe se d'un tratto i ruoli si ribaltassero e se anche il terapeuta che li osserva con apparente distacco avesse problemi di cuore? Dopo aver descritto la nascita di un amore via email nel suo romanzo d'esordio
Punteggio: 577
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 12/08/2024

Posizione in classifica: 638

Terapia D'amore

Daniel Glattauer

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Terapia D"amore
Nello studio di uno psicologo, una coppia in crisi discute il proprio matrimonio. Salvo poi scoprire che forse anche il terapista che li dovrebbe aiutare ha qualche problema sentimentale. Si dice che innamorarsi sia un po' come andare sott'acqua, in una bolla sospesa fuori dal tempo e dallo spazio, all'interno della quale all'inizio esistiamo solo noi e la persona amata. È così che joana e valentin si sono conosciuti: a un corso di sub, in vacanza, dove fin da subito sono stati la coppia perfetta. Il colpo di fulmine, poi il matrimonio, i figli, una bella casa. Una storia da favola. E poi? Cosa succede quando, dentro a quella bolla, inizia a mancare l'aria? Diciassette anni dopo, joana e valentin sono seduti nello studio di uno psicologo, agli estremi opposti di un divano. Lei gli rinfaccia di essere freddo, insensibile e assente. Lui non sopporta che la moglie sappia sempre tutto, che lo interrompa continuamente e non lo ascolti mai. Sembra la solita, triste dinamica di una coppia che ha sostituito l'amore con il disincanto e la rabbia. Ma cosa accadrebbe se d'un tratto i ruoli si ribaltassero e se anche il terapeuta che li osserva con apparente distacco avesse problemi di cuore?
Punteggio: 573
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2021

Posizione in classifica: 639

Terapia D'amore

Daniel Glattauer

Classici, poesia, teatro e critica - Letteratura del teatro

Terapia D"amore
Si dice che innamorarsi sia un po' come andare sott'acqua, in una bolla sospesa fuori dal tempo e dallo spazio, all'interno della quale all'inizio esistiamo solo noi e la persona amata. È così che joana e valentin si sono conosciuti: a un corso di sub, in vacanza, dove fin da subito sono stati la coppia perfetta. Il colpo di fulmine, poi il matrimonio, i figli, una bella casa. Una storia da favola. E poi? Cosa succede quando, dentro a quella bolla, inizia a mancare l'aria? Diciassette anni dopo, joana e valentin sono seduti nello studio di uno psicologo, agli estremi opposti di un divano. Lei gli rinfaccia di essere freddo, insensibile e assente. Lui non sopporta che la moglie sappia sempre tutto, che lo interrompa continuamente e non lo ascolti mai. Sembra la solita, triste dinamica di una coppia che ha sostituito l'amore con il disincanto e la rabbia. Ma cosa accadrebbe se d'un tratto i ruoli si ribaltassero e se anche il terapeuta che li osserva con apparente distacco avesse problemi di cuore? Dopo aver descritto la nascita di un amore via email nel suo romanzo d'esordio 'le ho mai raccontato del vento del nord', daniel glattauer ricorre ora alla forma della commedia teatrale, fatta di botta-e-risposta serrati tra moglie e marito e tra dottore e pazienti, di stoccate e colpi di scena, per raccontarci cosa succede dopo, quando l'amore vacilla. Giocando in modo irriverente ed esilarante con i cliché di un matrimonio in crisi e dosando ironia e un pizzico di sano cinismo, si chiede: ai tempi di 'in treatment' e della terapia di coppia, che cosa avrebbero fatto il principe azzurro e la bella principessa dopo anni di matrimonio?
Punteggio: 570
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 05/11/2021

Posizione in classifica: 640

Tutto, E Di Più
Storia Compatta Dell'infinito

David Foster Wallace

Classici, poesia, teatro e critica - Saggi

Tutto, E Di Più<br>Storia Compatta Dell"infinito
In questo libro david foster wallace, smesse le vesti dello scrittore di fiction, si prende la responsabilità di indossare i panni del matematico per lanciarsi nell'esplorazione dell'unico territorio che non conosce confini. Il risultato è un reportage senza esclusione di colpi nel mondo astratto dei numeri, tra formule spaccacervello e grafici astrusi. Arrivare alla meta, come sempre nel caso di wallace, è impresa che ripaga di ogni sforzo trascorso. E il genio e l'ironia con cui attraversa lo spazio ricurvo della lettura riconcilia con l'ostinazione opaca dei numeri.
Punteggio: 561
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 18/12/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]