Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2019

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1913

Pagina 64 di 192

Posizione in classifica: 631

Il Ciarlatano

Isaac Bashevis Singer

Narrativa estera - Recente

Il Ciarlatano
«cento storie si svilupperanno, cento personaggi entreranno in scena, cento tradimenti si dipaneranno. E singer si rivela come sempre un genio. » – robinson «un'ottima traduzione che restituisce tutto lo humour e il ritmo di questo scrittore che pubblicava le sue storie a puntate su un periodico yiddish di new york» – il venerdì appena arrivati a new york, nei primi anni della guerra, gli ebrei polacchi dicono tutti la stessa cosa: «l'america non fa per me». Ma poi, un po' alla volta, molti ricominciano a «sguazzare negli affari» come pesci nell'acqua. Altri invece, e più di chiunque il protagonista di questo romanzo, girano a vuoto, si barcamenano, vivono alle spalle degli amici ricchi, o delle donne che riescono a sedurre. Di queste ultime hertz minsker non può fare a meno: sono «il suo oppio, le sue carte, il suo whisky»; le loro gambe, le loro ginocchia contengono «una sorta di promessa», e lui ha bisogno ogni giorno di nuove avventure amorose, di «nuovi giochi, nuovi drammi, nuove tragedie o commedie». Minsker, che pure è un erudito e ha familiarità con il talmud e può «recitare poesie in greco antico e in latino», sembra capace solo di finire nei guai, e «da quarant'anni sta lavorando a un libro ma ancora non ha finito neanche il primo capitolo». In genere, però, le catastrofi che provoca, a sé stesso e a chi gli sta intorno, si risolvono in una strepitosa commedia - una commedia alla lubitsch, con mariti traditi, amanti imbufalite, sedute spiritiche fasulle, crisi di nervi, mercanti di quadri falsi, audaci e fumose teorie edonistico-cabbalistiche.
Punteggio: 885
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 09/06/2025

Posizione in classifica: 632

La Promessa

Friedrich Dürrenmatt

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Promessa
È il più brillante dei commissari di zurigo, matthäi, anche se certo non il più benvoluto. È geniale, sì, ma solitario, impassibile – e maneggia l'apparato di polizia come fosse un giocattolo. Ma, a differenza di quel che accade nei romanzi polizieschi, la ragione può far luce solo su una piccola parte del mondo, e nell'incerto chiarore che regna ai suoi confini si insedia tutto ciò che è paradossale, casuale. Con questa zona oscura, che non si può dominare, anche matthäi dovrà fare i conti. Accadrà a mägendorf, mentre il föhn fa piombare sul villaggio, a grandi folate, un caldo innaturale, che eccita e incattivisce. Il corpo di una bambina, gritli moser, assassinata a colpi di rasoio, viene trovato da un ambulante, von gunten. Tutti i sospetti ricadono su di lui, che dopo un interrogatorio di venti ore confessa, e si impicca nella sua cella. Per tutti il caso è chiuso, ma non per matthäi. Gritli ha confidato a un'amica di avere incontrato un gigante alto come una montagna, « pieno di piccoli porcospini », e lo ha disegnato. Una favola? Non per matthäi: altri bambini sono in pericolo e il gigante dei porcospini sta per colpire ancora, ne è convinto. Per inseguire quel fantasma rinuncerà a tutto: alla sua immagine di investigatore glaciale, alla sua implacabile logica, al suo posto di commissario. E non esiterà a trasformarsi in benzinaio, a usare come esca una bambina, a sprofondare via via in un grandioso delirio – ad attendere, inesorabile, che il caso, cui non aveva mai creduto, gli consegni l'assassino.
Punteggio: 885
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 24/07/2021

Posizione in classifica: 633

Non Perdiamoci Di Vista

Federica Bosco

Narrativa estera - Recente

Non Perdiamoci Di Vista
Non perdiamoci di vista parla a tutti noi. Parla a tutte le generazioni. Perché il valore dell'amicizia non ha età. Perché tutti, almeno una volta nella vita, siamo stati fermi ad aspettare che succedesse qualcosa, per paura o per inerzia. Ma la vera magia è rischiare, qualunque cosa accada. «federica bosco, scrittrice da un milione di copie vendute, penna leggera e ironica che scava con sensibilità nei sentimenti dei personaggi. » - maria grazia ligato, io donna «federica bosco, scanzonata anche quando malinconica, capace di ritrarre l'anima delle donne in momenti di passaggio, di difficoltà e di gioia, che sia destinata a durare poco o tutta la vita. » - alessia gazzola, ttl-la stampa «mi ero ripromessa che sarebbe stato l'ultimo capodanno che avrei trascorso così, ma poi ne erano passati altri sei e adesso mi sentivo davvero come la povera illusa che continua a esprimere desideri quando vede una stella cadente o sente i rintocchi della mezzanotte. » È l'ennesimo 31 dicembre, e benedetta lo trascorre con gli amici della storica compagnia di via gonzaga, gli stessi amici che, negli anni ottanta, passavano i pomeriggi seduti sui motorini a fumare e a scambiarsi pettegolezzi, e che ora sono dei quarantenni alle prese con divorzi, figli ingestibili, botulino e sindrome di peter pan. Ma quello che, a distanza di trent'anni, accomuna ancora quei «ragazzi» è l'aspettativa di un sabato sera diverso dal solito in cui, forse, succederà qualcosa di speciale: un bacio, un incontro, una svolta. Un senso di attesa che non li ha mai abbandonati e che adesso si traduce in un messaggio sul telefonino che tarda ad arrivare. Un messaggio che potrebbe riannodare il filo di un amore che non si è mai spezzato nonostante il tempo e la distanza, che forse era quello giusto e che torna a far battere il cuore nell'era dei social, quando spunte blu, playlist e selfie hanno preso il posto di lettere struggenti, musicassette e foto sbiadite dalle lacrime. Una nostalgia del passato difficile da lasciare andare perché significherebbe rassegnarsi a un mondo complicato, competitivo e senza punti di riferimento, che niente ha a che vedere con quello scandito dai tramonti e dal suono della chitarra intorno a un falò. Fino al giorno in cui qualcosa cambia davvero. Il sabato diverso dagli altri arriva. L'inatteso accade. La vita sorprende. E allora bisogna trovare il coraggio di abbandonare la scialuppa e avventurarsi a nuoto nel mare della maturità, quella vera.
Punteggio: 884
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2023

Posizione in classifica: 634

Bugatti & Lotus Thriller
La Costruzione Di Un Sogno

Romano Artioli

Biografie - Artisti

Bugatti & Lotus Thriller<br>La Costruzione Di Un Sogno
La storia di un ragazzo con un grande sogno a quattro ruote. Ci sono imprenditori che si sforzano di trovare un'idea geniale per cambiare le sorti di un settore, ma ci sono anche uomini che, giovanissimi, s'innamorano di un sogno e fanno di tutto per realizzarlo. Romano artioli, fondatore di autexpò, è un imprenditore che ha inseguito il deside¬rio di far rinascere una delle più prestigio¬se marche automobilistiche del mondo, la bugatti. E, con passione e dedizione, ha rag¬giunto questo obiettivo. Mantovano per nascita, bolzanino d'a¬dozione, l'autore, poco più che diciottenne, apre il suo primo centro d'assistenza auto, ac¬quista un banco prova idraulico e inizia a re¬visionare i motori dimostrando da subito una grande abilità. Crea concessionarie, importa auto, diventa presidente dell'automobile club locale. Capisce che le macchine si vendono se c'è assistenza adeguata, così convince enzo ferrari a lasciargli la gestione del marchio non solo nel triveneto, ma in germania me¬ridionale. Dopo anni di esperienze in giro per il mondo, arriva il momento di realizzare il suo sogno da bambino: incanta il governo francese e si fa cedere il marchio bugatti. Poi, per potenziare l'attività, acquisisce anche il gruppo lotus. Siamo a metà anni novanta e, mentre la bugatti eb 112 viene nominata «la berlina più bella del mondo», quando tutto sembra aver preso la giusta «curva», come nel più classico dei thriller arriva il colpo di scena, subdolo e inatteso, che cambia tutto. Tra peripezie a non finire, trappole di banchieri, truffe di avvocati e famelici affa¬risti, bugatti & lotus thriller racconta l'inizio di un grande sogno tutto italiano di genio e creatività. E la sua presunta fine.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/04/2024

Posizione in classifica: 635

Mio Fratello Si Chiama Jessica

John Boyne

Bambini e ragazzi - Da 10 anni

Mio Fratello Si Chiama Jessica
Un romanzo di grande forza, che con empatia ma anche leggerezza e ironia racconta la difficoltà e l'importanza di accettare l'altro, sempre. «con mio fratello si chiama jessica john boyne si è superato. Un romanzo scritto con grande sensibilità, ne avevamo bisogno» – daily express «guarda che non è jason solo perché lo dici tu. Se io mi mettessi a dire che tu sei un vaso da fiori, questo farebbe di te un vaso da fiori? » cosa faresti se un giorno tuo fratello maggiore, il tuo idolo, la tua roccia, annunciasse di non chiamarsi più jason ma jessica? Di essere una ragazza e di essersi sempre sentita tale? È quello che succede a sam, tredici anni, proprio quando l'adolescenza comincia a bussare alla porta, tra nuove amicizie e possibili amori. Il mondo per sam si capovolge di colpo: non solo il fratello non è più lo stesso, quel fratello così popolare con le ragazze e così bravo a calcio, ma neanche i suoi genitori sono le persone aperte e tolleranti che lui ha sempre creduto di conoscere.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/06/2025

Posizione in classifica: 636

La Sorella Perduta

Kate Furnivall

Narrativa estera - Storica

La Sorella Perduta
Due gemelle molto diverse. Un terribile segreto che le divide. Una grande storia di coraggio e amore. Una grande autrice inglese, paragonata a lucinda riley, firma una storia che fa volare l'immaginazione, e battere forte il cuore. «kate furnivall ha il dono straordinario di evocare luoghi lontani, e le sue storie sono puro piacere da leggere» – lucinda riley «siamo in presenza di una delle più grandi storyteller dei nostri tempi» – dinah jefferies parigi, 1930. Romaine duchamps si ritrova da sola in una stanza, con il padre morente riverso sul pavimento, e le mani sporche del suo sangue. Non ha idea di cosa sia successo. Saranno le bugie della sorella gemella florence, poco dopo, a salvarla dalle accuse e dalla ghigliottina. Otto anni più tardi, romaine, passionale e irrequieta, vive una vita di viaggi e amori tra le spiagge mediterranee della spagna e il freddo atlantico, in un'europa sempre più scossa dai venti di guerra. Seguendo una delle sue molte passioni, diventa aviatrice, decisa a usare l'abilità di pilotare gli aerei per consegnare pacchi e viveri quando le bombe cominciano a cadere. La sorella, dal canto suo, è rimasta a parigi, dove ha sposato un potente politico. Due donne completamente diverse, legate non solo dal sangue, ma anche dal segreto di quello che è successo anni prima in quella stanza. E quando la guerra minaccerà di portare via ciò che hanno di più caro, entrambe dovranno trarre forza dal segreto che le unisce, e trovare il coraggio di ascoltare il legame del sangue per cercare finalmente la verità.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/03/2023

Posizione in classifica: 637

La Ragazza Di Roma Nord

Federico Moccia

Narrativa estera - Recente

La Ragazza Di Roma Nord
Simone, ventenne romano, sta viaggiando in treno da napoli verso verona. Lì c'è sara, la sua ragazza. L'amore l'ha spinto a farle una sorpresa romantica nel giorno del loro primo anniversario. A roma sale sul treno una ragazza che si siede proprio davanti a lui. Simone la nota subito per la sua bellezza. Iniziano a parlarsi, e lei si rivela simpatica, originale e intrigante. La sintonia tra i due cresce, ma simone pensa sempre e solo a sara e racconta il motivo del suo viaggio. La sconosciuta, colpita dalla sua storia d'amore, decide che non sveleranno i loro nomi né alcuna informazione utile a rintracciarsi. Lei sarà la ragazza di roma nord, lui argo. Quando la viaggiatrice scende a firenze, si salutano immaginando che sia per sempre ma la vita, si sa, è imprevedibile. Simone, arrivato a verona, trova sara con un altro. Tradito e avvilito, torna a roma e dopo aver ascoltato le critiche e i consigli di amici e familiari che quando ti lasci diventano stranamente i massimi esperti dell'amore, ripensa a quell'incontro sul treno e decide di rintracciare 'la ragazza di roma nord'. Ma come può ritrovarla? Se tutto è nato su un treno, la chiave può essere solo una stazione. Simone decide di aspettarla dove lei è scesa, sperando di rivederla. Così santa maria novella, a firenze, diventa la sua nuova casa. Per simone inizia una lunga attesa. Ma un gesto del genere non può passare inosservato.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/06/2024

Posizione in classifica: 638

Nippon Folklore
Leggende E Miti Dal Sol Levante

Elisa Menini

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

Nippon Folklore<br>Leggende E Miti Dal Sol Levante
Raccolta di leggende e racconti del folklore giapponese, questo libro riunisce storie di animali, di uomini e di metamorfosi. «le immagini sono talmente belle che all'inizio pensi siano la trasposizione in lingua italiana di un'antico libro di fiabe nipponiche. E invece sono il frutto, assolutamente 'made in italy', del lavoro di una ragazza di riccione» - luca valtorta, robinson«il gatto dai tre colori», ad esempio, è una leggenda che narra la storia di una coppia di anziani e del loro gatto, che quando viene lasciato solo si trasforma. «il cappello di paglia» è la storia di un uomo che si è ubriacato bevendo troppo sakè. Le conseguenze di questa sbornia saranno incredibili e il suo destino finirà nelle mani di un uomo misterioso. «momotaro», infine, è un racconto tradizionale giapponese di un uomo inviato dagli dei a sconfiggere gli orchi di onigashima. Il riferimento imprescindibile, per colori, atmosfere, suggestioni è la grafica d'arte dell'800 (hokusai, hiroshige), rivisitata con un segno sintetico, contemporaneo, che guarda al mondo dei manga.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/06/2024

Posizione in classifica: 639

Il Secolo Dei Giganti
Il Colosso Di Marmo
Vol
2

Antonio Forcellino

Narrativa estera - Storica

Il Secolo Dei Giganti<br>Il Colosso Di Marmo<br>Vol<br>2
Tra guerre feroci, complotti efferati, festini sontuosi e passioni proibite, il colosso di marmo, secondo romanzo della trilogia, ci porta nelle botteghe degli artisti e nelle alcove dei potenti, e ci svela i segreti di alcune tra le opere d'arte più indimenticabili di sempre. Firenze, inverno dell'anno di grazia 1500. Un enorme blocco di marmo giace immobile da quasi mezzo secolo. Un uomo lo osserva in silenzio, poi ci gira attorno, liberandolo dai rovi che lo ricoprono: è michelangelo buonarroti. Dopo quattro anni passati a roma per servire i più potenti cardinali della chiesa, ora è tornato a firenze ammantato di gloria. La repubblica fiorentina ha bisogno di lui per difendersi dalle mire di cesare borgia, pronto alla conquista rapida e spregiudicata di un intero regno. L'imperativo è radunare un esercito di volontari, ma le casse della città sono vuote e niccolò machiavelli, l'illuminato segretario della repubblica fiorentina, lo sa bene. Ma c'è un mezzo di propaganda più persuasivo del denaro: l'arte, e nessuno come michelangelo plasma la materia per tirarne fuori la vita. Da quella maestosa massa informe, michelangelo dovrà estrarre una statua raffigurante il giovane david che si appresta a combattere contro golia, da innalzare nella piazza della signoria per convincere i cittadini che insieme il nemico si può sconfiggere e che firenze rimarrà indomabile e fi era come il giovane eroe di marmo. Firenze non è l'unico teatro di scontri. L'italia tutta è appesa a un filo, e i principi d'europa si preparano a giocare la partita della propria vita: ludovico il moro, il sultano bajazet, luigi xii sono determinati ad accaparrarsi una parte della penisola e a stravolgere per sempre le vecchie gerarchie del potere. Dopo lo strepitoso successo del cavallo di bronzo, primo capitolo della saga il secolo dei giganti, lo storico dell'arte antonio forcellino, tra i maggiori studiosi di arte rinascimentale in europa, torna a raccontarci con passione e maestria le vicende di uno dei periodi più travolgenti e sublimi della storia italiana: il rinascimento. Tra guerre feroci, complotti efferati, festini sontuosi e passioni proibite, il colosso di marmo, secondo romanzo della trilogia, ci porta nelle botteghe degli artisti e nelle alcove dei potenti, e ci svela i segreti di alcune tra le opere d'arte più indimenticabili di sempre.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2020

Posizione in classifica: 640

I 55 Giorni Che Hanno Cambiato LItalia
Perché Aldo Moro Doveva Morire? La Storia Vera

Ferdinando Imposimato

Società - Militanti politici

I 55 Giorni Che Hanno Cambiato LItalia<br>Perché Aldo Moro Doveva Morire? La Storia Vera
Oltre quarant'anni non sono bastati per far luce sul caso moro. Ecco perché vale ancora la pena di analizzare la dinamica dei suoi 55 giorni di prigionia, nel tentativo di dare delle risposte diverse dalla versione ufficiale dei fatti. Grazie a testimonianze esclusive e documenti inediti, ferdinando imposimato - giudice istruttore del caso moro, su cui non ha mai smesso di indagare - ha ricostruito l'agghiacciante scenario del sequestro, con rivelazioni che lasceranno i lettori senza fiato.
Punteggio: 883
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]