Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2016

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1468

Pagina 64 di 147

Posizione in classifica: 631

Una Scacchiera Nel Cervello

Alain Gillot

Narrativa estera - Recente

Una Scacchiera Nel Cervello
Un romanzo delizioso, una boccata d'aria fresca. Come una lacerata famiglia di perdenti riesce a reinventarsi e a trovare un riscatto affettivo attraverso gli scacchi, il calcio e un pizzico di psicologia. Quando sua sorella parte affidandogli léonard, il figlio tredicenne, vincent si sente messo con le spalle al muro. In fondo è uomo solitario: ha rotto da tempo i ponti con la famiglia d'origine e non ama troppo i ragazzini, anche se di mestiere fa l'allenatore per la locale squadra di calcio giovanile. Come rapportarsi con quel nipote che rifugge ogni contatto e passa la notte a giocare a scacchi? E come reagirà léonard nei confronti di quello zio sconosciuto, lui che al minimo gesto o parola imprevista va nel panico più assoluto? La scacchiera nel cervello è la storia di un uomo che non si aspetta più niente dalla vita e le cui certezze, in seguito al miracolo di un incontro, stanno per andare in pezzi. Nel tentativo di tirare fuori dal suo isolamento un ragazzino che si rivela affetto dalla sindrome di asperger, anche vincent potrebbe aprirsi di nuovo al mondo.
Punteggio: 806
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/05/2021

Posizione in classifica: 632

La Vedova Van Gogh

Camilo Sánchez

Narrativa estera - Recente

La Vedova Van Gogh
Cieli, occhi, corvi, girasoli: dovunque giri lo sguardo, johanna vede dipinti di van gogh. Splendono nel buio, la svegliano all'alba; prima del canto degli uccelli, prima dei rumori di parigi che riparte. La gente non li capisce, non li ama. Li usa come fondi d'armadio, per tappare i buchi del pollaio. Van gogh si spara al petto e con lui se ne va il fratello theo, inseparabile anche nella morte. Johanna resta sola con un piccolino nella culla: si chiama vincent come suo zio. Lui e i dipinti illuminano il nero che l'ha avvolta. Vedova giovane, torna in olanda e si prepara a lottare; le hanno insegnato che bisogna dominare il mare per meritarsi la terra. Apre una locanda in campagna, fa arrivare da parigi i quadri di van gogh. Dal soffitto al pavimento, li appende in ogni stanza: è il suo omaggio all'artista che sognava una repubblica del colore, il primo museo segreto. Di giorno johanna accoglie gli ospiti, cresce suo figlio. Di notte apre la valigetta che per theo era sacra e si immerge nelle lettere di van gogh. Annota parole, isola passaggi di pura poesia. Le affidano una missione, le indicano la strada. Oltre le porte chiuse, il disprezzo, la selva dei no. Il primo sì è il disegno venduto a un cliente argentino. La prima mostra la ospita all'aia una donna senza pregiudizi. Poi il vento gira, vengono i buoni incontri, gli incroci fortunati; il tempo corre, vola, le mostre si moltiplicano e vincent van gogh entra nella storia.
Punteggio: 806
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 20/11/2024

Posizione in classifica: 633

La Promessa
I Casi Della Sezione Q
Vol
6

Jussi Adler-Olsen

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Promessa<br>I Casi Della Sezione Q<br>Vol<br>6
Da diciassette anni l'ispettore christian habersaat cerca senza successo di far luce sulla morte misteriosa di una ragazza. «un must per gli appassionati del mistery scandinavo» - booklist «adler-olsen è intelligente, geniali le trame, splendidi i personaggi e l'ambientazione. » - politiken «a volte è difficile distinguere i giallisti scandinavi, ma jussi adler-olsen è un nome da tenere a mente. In un genere molto affollato, è una punta d'eccezione. » - gq. Com «questa serie ha tanti e tali colpi di scena da poter conquistare tutti gli appassionati del giallo contemporaneo. » - library journal la consueta pennichella mattutina di carl mørck nel seminterrato della centrale di polizia di copenaghen viene bruscamente interrotta dalla telefonata di un collega di bornholm, la più orientale delle isole danesi. Da diciassette anni l'ispettore christian habersaat cerca senza successo di far luce sulla morte misteriosa di una ragazza, che gli apparve allora su una strada di campagna, appesa a testa in giù tra i rami di un albero. La sezione q, specializzata in casi irrisolti, è la sua ultima speranza. Burbero e svogliato come al solito, l'ispettore mørck è riluttante ad accollarsi un nuovo caso. Ma quando, poche ore dopo, lo stesso habersaat muore in circostanze drammatiche, si sente in dovere di precipitarsi nella remota isola del mar baltico insieme ai suoi due stravaganti assistenti, rose e assad. In quel luogo lontano dal mondo, la sezione q al completo dovrà indagare su personaggi dalla volontà d'acciaio e dalle incredibili doti manipolatorie, disposti a tutto pur di raggiungere i loro fi ni e difendere i loro interessi. Sette dai riti esoterici, guru carismatici e ragazze troppo ingenue: l'immersione della squadra più anticonformista dell'intero corpo di polizia nelle acque torbide di un'inchiesta costellata di misteri e false tracce porta alla luce il marcio ben dissimulato della società danese contemporanea.
Punteggio: 806
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/05/2024

Posizione in classifica: 634

Sincronicità
Il Legame Tra Fisica E Psiche
Da Pauli E Jung A Chopra

Massimo Teodorani

Mente e psiche - Infanzia e adolescenza - Psicologia analitica

Sincronicità<br>Il Legame Tra Fisica E Psiche<br>Da Pauli E Jung A Chopra
Questo libro vuole dimostrare che il fenomeno della
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/10/2023

Posizione in classifica: 635

Lorenzo De Medici
Una Vita Da Magnifico

Giulio Busi

Archeologia - Dalla preistoria

Lorenzo De Medici<br>Una Vita Da Magnifico
In questa biografia elegante, rigorosa nelle fonti ma anche poetica e ironica, la straordinaria vita di lorenzo de' medici trova finalmente un racconto all'altezza dei suoi fasti e delle sue contraddizioni. Lorenzo de' medici, detto il magnifico (1449-92), è uno dei personaggi più rappresentativi della storia italiana. Nessun intellettuale, infatti, ebbe nelle proprie mani altrettanto potere e nessun uomo di governo fu così consapevole della propria cultura. Buon politico e mediocre banchiere, ottimo poeta e scadente stratega, lorenzo diede prova in più occasioni di coraggio fisico e destrezza, ma ebbe anche un raffinato gusto per l'arte, e fu padrone di firenze senza mai mostrarlo apertamente. Ricco, elegante, colto, sciupafemmine e ambiguo, capace di slanci generosi e, se necessario, di una buona dose di crudeltà, egli impersona pregi e difetti di un'età irripetibile, oltre che il culmine dell'epopea dei medici, la famiglia che più di ogni altra ha promosso lo splendore del rinascimento. Con lo sguardo complice e il passo sicuro di chi conosce a fondo epoca e luoghi, giulio busi segue lorenzo nella sfera privata, negli amori e nelle amicizie, e lo accompagna nella sua ascesa alla ribalta della politica italiana e internazionale: la firenze di leonardo e del giovane michelangelo, la milano opulenta degli sforza, la roma degli intrighi pontifici, la napoli florida di ferrante d'aragona, la venezia dei traffici e dei sospetti. Attorno a lorenzo, intanto, si muove la scena concitata del quattrocento italiano. Tutti lo ammirano, alcuni lo odiano, qualcuno cerca di ucciderlo. Nel duomo di firenze, nell'aprile 1478, i pugnali dei congiurati massacrano suo fratello giuliano. Lui sfugge d'un soffio alla morte, e subito si abbandona a una vendetta implacabile. Uscirà dalla tormenta più forte, più solo, più magnifico che mai.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2022

Posizione in classifica: 636

Carne Mia

Roberto Alajmo

Narrativa estera - Recente

Carne Mia
Una storia semplice, questa di alajmo, con un finale che non ti aspetti. «roberto alajmo ha gusto, curiosità e talento di cacciatore di storie. Preferisce la misura alle provocazioni che non provocano nessuno, e il lettore stabilisce con lui una comunicazione immediata e amichevole». - ernesto ferrero, ttl-la stampa si comincia con due ragazzini che camminano dal lato dell'ombra, su una strada assolata. Ma è solo l'inizio della fine. Prima c'è tutta una vicenda ambientata negli anni novanta al borgo, il quartiere popolare di palermo incastonato ai margini della zona più prestigiosa della città. La famiglia montana campa grazie a una bancarella abusiva di frutta e verdura fondata dal padre e, dopo che questi scompare, portata avanti da moglie e figli. Due figli: il primo, franco, gran lavoratore; il secondo, all'opposto, voglia di lavorare già ne ha poca, e ancora più inaffidabile diventa quando s'innamora di una ragazza che è peggio di lui. Assieme i due fidanzati estorcono continuamente quattrini alla madre, e quando superano l'ennesima soglia di violenza, franco li uccide entrambi, finendo per adottare loro figlio, poco più che neonato. A questo punto la famiglia allargata si trasferisce nel sud della spagna, cercando di rifarsi una vita. Franco in effetti trova una moglie e ci fa un figlio. Fuori dalla loro terra d'origine i siciliani sembrano potersi affrancare dal loro destino. Calò e kevin crescono come fratelli, convinti di essere fratelli. Ma un fattore imprevedibile porta la verità ad affiorare: calò scopre che il suo amatissimo padre non è suo padre. Anzi: è l'assassino dei suoi genitori. Cosa succede a questo punto nel suo cervello? Può rifiutare la verità, certo. Ma la verità viene a strofinarsi fin sotto il naso di calò, che alla fine deve arrendersi all'evidenza. Una storia dura, al centro - come in È stato il figlio - la famiglia, quella dei quartieri difficili come il borgo vecchio dove le convenzioni territoriali sono la vera forza di «un paesello che resiste alle infiltrazioni della modernità, rinunciando ai benefici dell'integrazione in cambio dell'indipendenza morale e amministrativa».
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/06/2025

Posizione in classifica: 637

Il Canzoniere

Francesco Petrarca

Classici, poesia, teatro e critica - Poeti

Il Canzoniere
Il libro di rime più presente alla nostra tradizione poetica, il registro tormentato di una lunga fedeltà al nome amato di una donna, e insieme alla poesia. Il canzoniere di petrarca, 'libro dei frammenti', costruito in quarant'anni di meditazioni e memorie, è un grande studio poetico della coscienza umana, uno specchio della conoscenza di sé che si acquisisce col tempo, negli anni, fra dolore e speranza. Accompagnando un testo che si offre in forma ammodernata, con traduzione della fonetica antica in grafia moderna, questo nuovo commento mira a evidenziarne gli snodi argomentativi, l'articolazione dei pensieri, nonché la formazione di un immaginario largamente debitore al medioevo spirituale. Osservazioni originali suggeriscono soluzioni a problemi irrisolti, e offrono prospettive nuove di lettura del canzoniere. Il volume offre anche due saggi importanti sul petrarca di giosue carducci e gianfranco contini.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/05/2025

Posizione in classifica: 638

La Profezia Finale
Lettera A Papa Francesco Sulla Chiesa In Tempo Di Guerra

Antonio Socci

Scienze, geografia, ambiente - Problematiche sociali

La Profezia Finale<br>Lettera A Papa Francesco Sulla Chiesa In Tempo Di Guerra
Mai nella storia della chiesa si è avuta una così spaventosa concentrazione di profezie che prospettano un tempo catastrofico per la cristianità e per il mondo. E sono profezie cattoliche, cioè legate a santi, pontefici e mistici o messaggi di apparizioni mariane riconosciute dalla chiesa. Dal segreto di fatima, per il quale benedetto xvi ha evocato il 2017 come anno cruciale, alle profezie di don bosco, da quelle della beata anna katharina emmerich alle apparizioni di kibeho, fino alle apparizioni in rue du bac e lourdes ricondotte dal cardinale ivan dias a una lunga catena di fatti soprannaturali che ci allertano sull'imminenza di un tempo apocalittico. Antonio socci nella sua lettera aperta a papa francesco richiama l'attenzione di tutti sui segni del presente, ma soprattutto sul rischio dell'apostasia, sulla situazione di smarrimento e confusione che si è creata nella chiesa con il pontificato di papa bergoglio, di cui esamina gli atti e le parole più controverse. 'quelli che viviamo' scrive socci 'sono tempi dolorosi, ma anche gloriosi, in cui siamo chiamati a testimoniare cristo. E forse, come per ninive, ascoltare i profeti e convertirsi potrebbe ancora salvare la città dalla sua rovina. ' lucido, rigoroso, appassionato, questo appello a papa francesco è un'invocazione rivolta al cuore di ognuno di noi, per ricordarci che non è più possibile ignorare gli avvertimenti ricevuti finora.
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 11/01/2025

Posizione in classifica: 639

La Randagia

Valeria Montaldi

Narrativa estera - Thriller

La Randagia
Una ragazza dedita all'occulto è stata uccisa fra le stesse mura che cinquecento anni prima avevano imprigionato una strega. E se la soluzione dell'enigma affondasse le radici proprio in quel lontano passato? 1494. Nella vecchia casupola annidata fra i boschi di machod, vive, sola, britta da johannes, una giovane, bellissima donna. Sebbene siano in molti a ricevere beneficio dai suoi rimedi erboristici, britta suscita paura. La sua solitudine è alleviata dal legame, appassionato e furtivo, con il figlio del castellano. Quando un doloroso avvenimento mette fine alla loro storia d'amore, per britta comincia una terribile discesa all'inferno. Maldicenze e calunnie si accumulano contro di lei, fino ad arrivare alle orecchie dell'inquisitore. Il giudizio finale è inappellabile: britta è una strega e il suo destino è il rogo. 2014. È un gelido mattino di novembre quando barbara pallavicini, studiosa di medievistica, raggiunge le rovine del castello di saint jacques aux bois. Lì troverà l'ultimo tassello della sua ricerca, l'iscrizione lasciata da una donna condannata per stregoneria. Nella penombra del sotterraneo, gli occhi di barbara incontrano quelli spenti di un cadavere. Atterrita, chiama i carabinieri. Giovanni randisi, maresciallo del comando di aosta, identifica la vittima: è una ragazza del luogo, ossessionata da storie di demoni e malefici. Le indagini, in lotta contro il tempo, diventano ancora più affannose quando si viene a sapere che la migliore amica della vittima è misteriosamente scomparsa. Perché una ragazza dedita all'occulto è stata uccisa fra le stesse mura che cinquecento anni prima avevano imprigionato una strega? E se la soluzione dell'enigma affondasse le radici proprio in quel lontano passato?
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/01/2025

Posizione in classifica: 640

L Una E Laltra

Ali Smith

Narrativa estera - Recente

L Una E Laltra
Finalista al premio strega europeo 2017 «ali smith è di un'audacia strabiliante. La forza della sua immaginazione ti trascina, senza fiato, fino all'ultima pagina. » - the observer
Punteggio: 803
                

Ultimo aggiornamento punteggio: 23/03/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]