Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2009

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1256

Pagina 64 di 126

Posizione in classifica: 631

La Morte Segue I Magi

Hans Tuzzi

Narrativa estera - Narrativa gialla

La Morte Segue I Magi
Che cosa è vero? Che cosa è falso? Domande che in questa nuova indagine il commissario melis si ripete con insistenza. Dopo aver assistito casualmente alla conversazione di una coppia di mezza età, si è ritrovato di fronte all'uomo, cadavere, in obitorio. Omicidio? E, se sì, che c'era di falso nell'ordinata vita di walter cenzatti, restauratore, per causare una morte così violenta? E ancora: è vero che leone maggi era un falsario, ma è proprio vero che è stato ucciso per questo? E, passando dal pubblico al privato, è vero che la sua compagna, fiorenza, sta attraversando un brutto momento sul lavoro, ma non sarà che anche il loro rapporto è un po' stanco? E non è affatto falso, invece, dire che quella giovane restauratrice conosciuta durante l'inchiesta.
Punteggio: 723
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 22/09/2023

Posizione in classifica: 632

Il Viaggio Dell'elefante

José Saramago

Narrativa estera - Storica

Il Viaggio Dell"elefante
Siamo a metà del xvi secolo, e nell'europa tramortita dai venti della protesta luterana fa la sua comparsa l'elefante salomone, giunto dall'india a stupire le folle ma che adesso, a lisbona, non fa che 'mangiare e dormire'. Sembra una presenza inutile, quand'ecco che joào iii, sovrano del portogallo e dell'algarve, e sua moglie caterina d'austria decidono di inviarlo in dono all'arciduca massimiliano, proprio ora che si trova a valladolid in quanto reggente di spagna. Il regalo viene accettato, e così si procede a organizzare la carovana che dovrà accompagnare il portentoso quadrupede e il suo cornac subhro prima da lisbona al confine con la spagna, e poi da valladolid fino a vienna, passando per genova, verona, padova e innsbruck. Il romanzo è quindi il racconto di questo viaggio, di questa variopinta comitiva di ufficiali, soldati, servitori, preti, cavalli e buoi che, in mezzo a molte difficoltà e tra ali di gente entusiasta, ha il compito di scortare il prezioso dono fino a vienna, dove l'elefante sarà artefice di un 'miracolo' squisitamente umano. Un libro corale, ironico e delicato, che coinvolge il lettore in prima persona, gettandolo, attraverso la forza visionaria della scrittura, nei meandri della storia in cui tutti siamo immersi.
Punteggio: 723
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/01/2022

Posizione in classifica: 633

Il Viaggio Dellelefante

José Saramago

Narrativa estera - Storica

Il Viaggio Dellelefante
Siamo a metà del xvi secolo, e nell'europa tramortita dai venti della protesta luterana fa la sua comparsa l'elefante salomone, giunto dall'india a stupire le folle ma che adesso, a lisbona, non fa che
Punteggio: 723
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2023

Posizione in classifica: 634

Bentornato Marx! Rinascita Di Un Pensiero Rivoluzionario

Diego Fusaro

Filosofia - Filosofia sociale

Bentornato Marx! Rinascita Di Un Pensiero Rivoluzionario
Marx è morto. È questa l'ossessiva litania che siamo ormai abituati a sentire. Dietro tale canto funebre si cela però, forse, l'auspicio che tale trapasso abbia luogo davvero, perché il
Punteggio: 722
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/07/2023

Posizione in classifica: 635

L Ospite

Sarah Waters

Narrativa estera - Narrativa horror

L Ospite
Hundreds hall, l'antica dimora di campagna della famiglia ayres: varcarne i cancelli dopo trent'anni è un momento di grande trepidazione per il dottor faraday, lui che ancora bambino, nel lontano 1919, ne aveva ammirato con occhi sgranati lo sfarzo e lo splendore. Quel passato, tuttavia, è ormai un vago ricordo: i suoi abitanti - la vedova del colonnello ayres e i figli roderick e caroline - sono, infatti, impegnati in una disperata battaglia per salvare dalla rovina se stessi e la casa. Ma proprio quest'ultima sembra gettare le ombre più funeste sul futuro: stanze che di colpo diventano trappole, pareti da cui emergono sussurri malevoli e segni inquietanti, un devastante incendio notturno. Chi, o che cosa, c'è dietro questi eventi? Quale mistero grava sul destino degli ayres? Ma, soprattutto, fino a che punto si spingerà la minaccia? Leggi il
Punteggio: 722
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/09/2022

Posizione in classifica: 636

Great Jones Street

Don DeLillo

Narrativa estera - Recente

Great Jones Street
La rockstar bucky wunderlick, all'apice della fama, decide di abbandonare il suo gruppo mentre è in corso una tournée. Si rifugia in un angolo nascosto di new york, in un appartamento di great jones street, per sfuggire al culto della personalità di cui è oggetto e a un successo in cui non crede più. L'esilio del protagonista, però, è continuamente disturbato dalle visite più disparate: giornalisti a caccia di scoop, agenti interessati a certe sue incisioni inedite, emissari di una misteriosa comune agricola che tentano di coinvolgerlo nel commercio di una nuova e potente droga carpita ai laboratori federali.
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 07/09/2024

Posizione in classifica: 637

Diceria Dell'untore

Gesualdo Bufalino

Narrativa estera - Recente

Diceria Dell"untore
Nel 1946, in un sanatorio della conca d'oro - castello d'atlante e campo di sterminio - alcuni singolari personaggi, reduci dalla guerra, e presumibilmente inguaribili, duellano debolmente con se stessi e con gli altri, in attesa della morte. Lunghi duelli di gesti e di parole; di parole soprattutto: febbricitanti, tenere, barocche - a gara con il barocco di una terra che ama l'iperbole e l'eccesso. Tema dominante, la morte: e si dirama sottilmente, si mimetizza, si nasconde, svaria, musicalmente riappare. E questo sotto i drappeggi di una scrittura in bilico fra strazio e falsetto, e in uno spazio che è sempre al di qua o al di là della storia - e potrebbe anche simulare un palcoscenico o la nebbia di un sogno. 'ingegnoso nemico di se stesso', finora sfuggito a ogni tentazione e proposta di pubblicare, uomo, insomma, che ha letto tutti i libri senza cedere a pubblicarne uno suo, gesualdo bufalino - professore a comiso, oggi sessantenne - è con questa 'diceria' al suo primo libro. Scritta negli anni, come lui dice, 'della glaciazione neorealista', questa contemplazione viene alle stampe in un tempo meno gelido, più sciolto e più libero perché sia giustamente apprezzata.
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/01/2022

Posizione in classifica: 638

Il Ragazzo Soldato

Andy McNab

Narrativa estera - Spy story

Il Ragazzo Soldato
Colombia, 1997. Fergus watts ha imparato nello special air service a difendersi da un attacco improvviso, ma quando un proiettile gli entra nella coscia e vede il sangue sgorgare dalla ferita, invano tenta di strisciare verso un riparo: catturato, viene lasciato marcire in un carcere. Inghilterra, 2005. Danny watts è orfano e ha un sogno: diventare un soldato. Ce l'ha quasi fatta, ma subentra un ostacolo: suo nonno fergus, latitante, ha tradito il sas e il suo paese per soldi. Soldi legati al narcotraffico. Così almeno dicono a danny, che per questo vede svanire il suo sogno. A meno che non trovi fergus, ma dove? Può un ragazzo, sia pure arrabbiato e desideroso di vendetta, trovare un uomo addestrato a evitare la cattura, esperto in esplosivi e in missioni segrete? Forse qualcuno vuole che lui trovi suo nonno. Qualcuno che considera fergus un problema da risolvere una volta per tutte, a ogni costo. Chi? E perché? La vita di danny sta per cambiare.
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2025

Posizione in classifica: 639

Il Canapé Rosso

Michèle Lesbre

Narrativa estera - Recente

Il Canapé Rosso
Anne, da tempo non ha notizie di gyl a cui è stata a lungo legata; decide di andarlo a cercare in siberia là dove se ne sono perse le tracce. Viaggiando sulla transiberiana si interroga a proposito dell'uomo che, invece di rinunziare alle utopie alle quali avevano creduto insieme, se ne è andato per costruire un nuovo mondo ideale. Mentre il treno corre lungo la campagna russa anne osserva ciò che la circonda, ma soprattutto lascia vagabondare i suoi pensieri che ritornano sempre a clémence, una anziana modista che abita nel suo palazzo e di cui è diventata amica. Due volte la settimana anne scende la rampa di scale che le divide per tenerle compagnia sul canapé rosso e leggerle storie di donne che entrambe amano per la loro insolenza, il coraggio, talvolta l'allegra spavalderia, spesso il loro tragico destino. Olympe de gouges, l'autrice della
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/05/2024

Posizione in classifica: 640

Il Museo Dell'innocenza

Orhan Pamuk

Narrativa estera - Recente

Il Museo Dell"innocenza
Entrato in un negozio per comprare una borsa alla fidanzata, kemal basmaci, trentenne rampollo di una famiglia altolocata di istanbul, si imbatte in una commessa di straordinaria bellezza: la diciottenne füsun, sua lontana cugina. Fra i due ha ben presto inizio un rapporto anche eroticamente molto intenso. Kemal tuttavia non si decide a lasciare sibel, la fidanzata: per quanto di mentalità aperta e moderna, in lui sono comunque radicati i valori tradizionali (e anche un certo opportunismo). Così si fidanza e perde tutto: sconvolta dal suo comportamento, füsun scompare, mentre kemal, preda di una passione che non gli dà tregua, trascura gli affari e alla fine scioglie il fidanzamento. Quando, dopo atroci patimenti, i due amanti si ritrovano, nella vita di füsun tutto è cambiato. Kemal però non si dà per vinto. In assoluta castità, continua a frequentarla per otto lunghi anni, durante i quali via via raccoglie un'infinità di oggetti che la riguardano: cagnolini di porcellana, apriscatole, righelli, orecchini. Poterli guardare, assaggiare, toccare è spesso la sua unica fonte di conforto. E quando la sua esistenza subisce una nuova dolorosa svolta, quegli stessi oggetti confluiranno nel museo dell'innocenza, destinato a rendere testimonianza del suo amore per füsun nei secoli futuri. La storia di un'incontenibile passione, ma allo stesso tempo uno sguardo ora severo, ora ironico, ma certamente non privo di profondo affetto sulla istanbul di quegli anni e sulla sua contraddittoria borghesia.
Punteggio: 721
               

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/11/2021

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]