Jack e lola storm, una giovane coppia di sposi, decidono di abbandonare la frenesia di new york e trasferirsi in campagna; lui è un pittore e lei una scrittrice ed entrambi sono convinti che il connecticut col suo dolce paesaggio sia il luogo ideale per concentrarsi sul lavoro. Certo, il nuovo stile di vita presenta alcuni inconvenienti: il cottage che hanno preso in affitto è piuttosto malridotto e il paese più vicino, crockford, dista sei miglia. Ma a tutto ci si può abituare, anche alle ingerenze di luella coatesnash, la loro affittuaria e vicina di casa, che li tratta al pari di servitori persino quando si trova in vacanza in europa. Infatti, in un piovoso pomeriggio di marzo, una sua conoscenza di nome elmer lewis telefona a casa storm e, con toni poco affabili, chiede - anzi, pretende - che lo si vada a prendere alla stazione di new haven, a oltre trenta miglia di distanza, e lo si accompagni subito a crockford. I coniugi acconsentono a malincuore non immaginando che il viaggio finirà in tragedia. Perché quell'ospite così scontroso, che aveva insistito per occupare lo strapuntino sul retro dell'auto in modo da vigilare sui suoi bagagli, arriverà a destinazione privo di vita con un proiettile in corpo. Per i poveri storm, in questo mystery del 1936 finora inedito in italia, la tanto sospirata vita di campagna si trasformerà in un inferno.
Nella vita si vede essenzialmente ciò in cui si crede: se per esempio si crede nella 'scarsità', essa diventa il centro di ogni pensiero, e non si conoscerà mai altro. Se invece si crede fermamente nella felicità e nell'abbondanza, queste caratteristiche non tarderanno a diventare il centro della nostra esistenza. 'dentro tutti noi esiste il ponte che ci unisce alla parte invisibile di noi stessi. La vita è qualcosa di più del mero esistere quotidiano nella forma per poi sparire nell'abisso del nulla eterno. I pensieri sono la nostra parte magica, ci possono portare in luoghi senza confini e limiti. In questo mondo del pensiero, senza dimensione, tutto è possibile. '
Due giorni di galera in un luogo sconosciuto, un numero indefinito di assalti da parte di bande criminali e 'legali'. E poi la fame, il freddo, il caldo, la sete, la foresta, le montagne, il deserto e un muro da superare, da abbattere. Ma anche la solidarietà e l'amicizia di un popolo straordinario e di compagni di viaggio che, come lui, cercano il sogno americano. Grazie alla sua lunga esperienza in america latina, flaviano bianchini si trasforma in aymar blanco e intraprende il viaggio che migliaia di persone affrontano ogni giorno per raggiungere quel sogno effimero che è al di là del muro.
Continua l'avventura di candy quackenbush, continua l'esplorazione del mondo fantasmagorico di abarat, creato con passione e abilità da un maestro dell'horror. In questo secondo libro ritroviamo il fedele rattopardo malingo in compagnia di candy. Dopo innumerevoli avventure, i due amici si riuniranno a sorpresa proprio mentre il sire della mezzanotte e la sua perfida nonna, mater motley, cercano di annientare la ragazza. Età di lettura: da 12 anni.
Nel tranquillo paesino di carriveau, vianne mauriac saluta il marito antoine che si sta dirigendo al fronte. Non credeva che i nazisti avrebbero attaccato la francia, ma di punto in bianco si ritrova circondata da soldati tedeschi, carri armati, aerei che scaricano bombe su innocenti. Ora che il paese è stato invaso, vianne è obbligata a ospitare il nemico in casa sua: da quel momento ogni suo movimento è tenuto d'occhio, lei e sua figlia sono in costante pericolo. Senza più cibo né denaro, in una situazione di crescente paura, si troverà costretta a prendere, una dopo l'altra, decisioni difficilissime. Isabelle, la sorella di vianne, è una diciottenne ribelle in cerca di un obiettivo su cui lanciarsi con tutta l'incoscienza della giovinezza. Mentre lascia parigi insieme a migliaia di persone, incontra il misterioso gaëtan, un partigiano convinto che i francesi possano e debbano combattere i nazisti. Rapita dalle idee e dal fascino del ragazzo, isabelle si unirà alla resistenza senza mai guardarsi indietro, non considerando i rischi gravissimi a cui andrà incontro. 'l'usignolo' racconta di due sorelle distanti per età, esperienze e ideali, ognuna alle prese con la propria battaglia per la sopravvivenza ma entrambe alla ricerca fiduciosa dell'amore e della libertà.
Cresciuta nello stimolante ambiente della villa paterna ai piedi del vesuvio, meta di intellettuali e artisti, all'età di diciotto anni calpurnia viene scelta come moglie di cesare, e deve imparare a conciliare discrezione e presenza, a essere al di sopra di ogni sospetto senza perdere se stessa. Dopo la partenza di cesare per la gallia, terribili prove aspettano calpurnia, che capisce di dover agire sempre come se il marito fosse lì al suo fianco, di doverne anzi essere l'ombra a roma: l'ombra perfetta della luce più brillante.
Questo poema russo è, contemporaneamente, fiaba poetica e trattato spirituale. Il pellegrino, risoluto a procedere per villaggi e foreste, alla ricerca del significato delle parole dell'apostolo paolo 'pregate senza intermissione', viene soccorso da uno starets che, come fosse il genio della fiaba, gli consegna la 'formula magica' - l'antica invocazione del nome di cristo - e due talismani, un libro e un rosario. L'autore di questi racconti è ignoto. Secondo la tradizione sarebbe un contadino della provincia di orel che, al ritorno dalla terra santa, si sarebbe fermato sul monte athos per scrivere la storia del suo viaggio
Il viaggio oltre ogni immaginazione non è ancora terminato. Sono trascorse solo otto settimane da quel giorno in cui una tempesta ha scagliato candy su abarat, l'arcipelago in cui ogni isola è una diversa ora del giorno, e le ore sono venticinque. Otto settimane che l'hanno resa una persona diversa: candy avverte dentro di sé una forza che non avrebbe mai pensato di possedere, ha pronunciato parole di potere che una qualunque ragazza dell'altromondo non dovrebbe conoscere. E durante il suo viaggio tra le ore, ha capito una cosa fondamentale: è abarat, a cui per una ragione che non riesce a comprendere si sente indissolubilmente legata, che la sta cambiando. Età di lettura: da 12 anni.
Candy quackenbush, ragazzina irrequieta, vive a chickentown, una cittadina noiosa del minnesota. Dopo un violento scontro con un'insegnante, fugge da scuola e vaga fino al limitare del bosco, dove le case lasciano il posto alla prateria. E qui ecco la prima di moltissime sorprese: un molo in rovina e un vecchio faro abbandonato. Sotto i suoi piedi scricchiola la sabbia. Il mare nel minnesota? Possibile? Ma certo. È il mar d'izabella, che viene a prenderla e la porta via sulle sue onde, verso abarat: un arcipelago di ventiquattro isole, una per ogni ora del giorno, più la venticinquesima ora, un tempo fuor dal tempo. Un mondo popolato da bizzarre creature, pieno di meraviglie e pericoli, teatro di una lotta tra forze oscure. Età di lettura: da 12 anni.
Candy quackenbush, ragazzina irrequieta, vive a chickentown, una cittadina noiosa del minnesota. Dopo un violento scontro con un'insegnante, fugge da scuola e vaga fino al limitare del bosco, dove le case lasciano il posto alla prateria. E qui ecco la prima di moltissime sorprese: un molo in rovina e un vecchio faro abbandonato. Sotto i suoi piedi scricchiola la sabbia. Il mare nel minnesota? Possibile? Ma certo. È il mar d'izabella, che viene a prenderla e la porta via sulle sue onde, verso abarat: un arcipelago di ventiquattro isole, una per ogni ora del giorno, più la venticinquesima ora, un tempo fuor dal tempo. Un mondo popolato da bizzarre creature, pieno di meraviglie e pericoli, teatro di una lotta tra forze oscure.