Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri CATEGORIA (E SOTTOCATEGORIE)
Recente

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 12678

Pagina 63 di 1268

Posizione in classifica: 621

Il Disprezzo

Alberto Moravia

Narrativa estera - Recente

Il Disprezzo
Pubblicato per la prima volta nel 1954, un romanzo che costituisce una tappa fondamentale del viaggio di moravia attraverso le istituzioni borghesi e il loro scacco «È nel 'disprezzo' che la problematica centrale di moravia trova la sua anima più precisa e complessa, quasi una unitaria enciclopedia della sua varia tematica» – edoardo sanguineti protagonista del romanzo è uno scrittore di sceneggiature i cui rapporti con la moglie si illuminano e si complicano a contatto con il mondo della produzione cinematografica, della carriera e del successo. A differenza di 'l'amore coniugale' che racconta la storia di un tradimento, 'il disprezzo' muove da un dato positivo, un caso di fedeltà matrimoniale, per chiarirne tutta la natura di illusione, di reale sconfitta e di profonda, modernissima contraddizione.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/10/2023

Posizione in classifica: 622

Fango

Niccolò Ammaniti

Narrativa estera - Recente

Fango
«ammaniti ci fa vedere tutto; ma contemporaneamente ci fa un cenno con la testa: sí, è tutto vero ma, badate, bisogna che guardiate meglio. E chi se ne accorge, si diverte ancora di piú». Dall'introduzione di alberto asor rosa. Dall'apocalissi festosa de l'ultimo capodanno dell'umanità alle peripezie del picciotto albertino protagonista di fango, i racconti di niccolò ammaniti mettono in scena i nuovi eroi di un'umanità borderline e metropolitana, capace di passare con leggerezza da una modesta aspirazione a un efferato delitto. Sono racconti che mescolano tutti i generi, dall'horror alla commedia all'italiana, trovando infine in una grottesca vena comica il vero elemento comune. Storie nelle quali una minuziosa osservazione della realtà si fonde con una scatenata fantasia, per cui anche la morte si trasforma in uno scintillante spettacolo. Grande bravura e superbo senso del ritmo fanno il resto, dando a questo libro l'aspetto di un autentico, irripetibile gioiello.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 04/06/2021

Posizione in classifica: 623

Cose Che Voglio Dire Alle Mie Figlie

Elizabeth Noble

Narrativa estera - Recente

Cose Che Voglio Dire Alle Mie Figlie
È un amore grandissimo quello che barbara nutre per le sue quattro figlie. Un amore che non le impedisce comunque di vedere i loro problemi e i loro difetti. Lisa che, nonostante i suoi trentanni, non riesce ancora a prendere impegni 'da grande'; jennifer, intrappolata in un matrimonio in crisi; amanda, sempre in giro per il mondo, in cerca di un introvabile qualcosa, e infine hannah, la figlia del secondo marito, che ha solo sedici anni ed è nel pieno di un'adolescenza difficile. Barbara ha sempre retto le redini della famiglia con dolcezza e comprensione, ma ora non c'è più tempo: una malattia la sta portando via. Decide allora di scrivere alle figlie per raccontare il suo passato, per spiegare alcune scelte, per far capire alle ragazze l'immenso bene che le avvolgerà per sempre. E nelle parole della madre, tra una rivelazione sconcertante e un tenero ricordo, lisa, jennifer, amanda e hannah troveranno la forza e il coraggio di affrontare i loro problemi, e capiranno che la vita, come l'amore, riserva sempre una seconda, meravigliosa possibilità.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 624

Cronache Di Un Gatto Viaggiatore

Hiro Arikawa

Narrativa estera - Recente

Cronache Di Un Gatto Viaggiatore
Un gatto che non si fida di nessuno. Un'amicizia più forte di tutto. Un viaggio speciale attraverso il giappone. «una storia dal grande cuore che vi farà innamorare. » - the bookseller «ho guardato in alto verso le spighe di susuki: ancora più su, col sole alle spalle, c'era satoru che mi ha individuato. Nell'istante stesso in cui i nostri sguardi si sono incrociati, il suo viso teso si è rilassato tutto d'un colpo. E poi anche nello sguardo si è allentata la tensione… senza dire una parola, satoru si è inginocchiato a terra e mi ha abbracciato stretto. » nana è un gatto randagio che vive di espedienti. Con la sua bizzarra coda a forma di sette, è fiero della sua indipendenza. Ma un giorno ha un incidente. A salvarlo e a prendersi cura di lui è satoru. Nana all'inizio non si fida di lui, graffia e si ritrae. Non è abituato all'affetto degli uomini. Anche satoru da tanto tempo non permette a qualcuno di avvicinarsi. Eppure capisce subito come far cambiare idea a nana: un po' di cibo, una cuccia calda, qualche coccola furtiva. E tra i due nasce un'amicizia speciale che riempie la loro vita. Fino al giorno in cui satoru, dopo aver perso il lavoro, deve trasferirsi e non può più occuparsi di nana. È allora che i due decidono di fare un viaggio, su una vecchia station wagon color argento, per trovare un nuovo padrone tra le amicizie di satoru. Tra filari di betulle bianche, peschi e canne di bambù, attraverso un giappone pieno di colori, profumi e panorami dal fascino infinito, incontrano il migliore amico di satoru da bambino, la prima donna che ha amato e poi perso e il suo compagno di scorribande delle medie. Ma nessuno di loro può prendersi cura di nana. Sarà invece quest'ultimo ad arricchire le loro vite ricordando quali sono le cose importanti, quelle che regalano gioia e serenità. E quando il viaggio è quasi alla fine, il gatto e il suo padrone capiscono che non possono fare a meno l'uno dell'altro. E che, qualunque cosa accada, vogliono stare insieme. Nonostante tutto. Nonostante ci sia una verità che satoru non ha il coraggio di dire a nana. Eppure non ha più importanza. Perché il loro legame durerà per sempre. Cronache di un gatto viaggiatore è un caso editoriale che dal giappone ha raggiunto tutto il mondo. Dopo l'enorme successo in patria, l'eco di questa storia unica è arrivata alle case editrici europee e americane che hanno fatto di tutto per averlo. Un gatto che credeva di non aver bisogno di nessuno. Un ragazzo che ha scelto di stare solo per paura di soffrire. Un viaggio nella magia del giappone per scoprire che la loro amicizia non potrà mai finire.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 625

Stranalandia

Stefano Benni

Narrativa estera - Recente

Stranalandia
Una notte di ottant'anni fa, durante una spaventosa tempesta, una nave scompare tra le onde di capo horn. È l'inizio di uno dei più affascinanti misteri del secolo. Due famosi scienziati, achilles kunbertus e stephen lupus, scampano al naufragio e solo dopo tre anni ritornano al mondo civile. Dove sono stati, che cosa hanno visto nel frattempo? Esistono davvero l'albero nuvola, il mangiaombra, la bancaruga, il leometra, il frotz? Il diario dei due scienziati è un'invenzione fantastica o è la testimonianza reale del più terribile prodigio naturale mai scoperto? Esiste ancora, in mezzo all'oceano atlantico, un'isola circondata dalle nebbie dove vivono il prontosauro, il cantango, le foche giocoliere, i firmoli, i merendoli, i gorilla vaichesei, le tre sirene e l'indigeno osvaldo? Ai lettori, bambini o adulti indifferentemente, la risposta e con essa, chissà, la decisione di partire per ritrovare la favolosa stranalandia, l'isola di kunbertus e lupus dove tutto è così strano che più niente sembra strano.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/02/2024

Posizione in classifica: 626

L Assassinio Del Commendatore
Libro Secondo
Metafore Che Si Trasformano

Haruki Murakami

Narrativa estera - Recente

L Assassinio Del Commendatore<br>Libro Secondo<br>Metafore Che Si Trasformano
Se siete alla ricerca di libri più belli di haruki murakami, non potete perdervi il secondo e conclusivo volume della sua ultima opera, 'l'assassinio del commendatore. Libro secondo. Metafore che si trasformano'. In questo romanzo, il maestro giapponese ci porta in un viaggio visionario e fantastico, popolato di personaggi indimenticabili, enigmi misteriosi e riflessioni profonde. Il protagonista è un giovane pittore che vive nella casa in mezzo al bosco che fu dell'artista amada tomohiko, autore del quadro 'l'assassinio del commendatore', che nasconde un segreto inquietante. Intorno a lui ruotano figure come menshiki, il vicino ricco e sfuggente, la piccola marie, una studentessa di disegno che sembra avere un legame speciale con lui, e il commendatore stesso, una sorta di guida spirituale che appare dal nulla. Murakami mescola realtà e immaginazione, storia e mito, arte e vita, creando una trama avvincente e ricca di significati. Il romanzo è anche una riflessione sulla colpa e la responsabilità, sulle ferite del passato e sul potere delle metafore. Ma è soprattutto un racconto sui mostri che ci abitano dentro, sulle paure che ci assalgono e su come possiamo affrontarli: prendendoci cura di chi verrà dopo di noi. 'l'assassinio del commendatore. Libro secondo. Metafore che si trasformano' è un libro complesso e pieno di sfumature, ma anche molto gradevole e coinvolgente. Un'opera che conferma la capacità di murakami di offrire una lettura evasiva e allo stesso tempo profonda, che lascia il segno nel cuore e nella mente del lettore.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 30/07/2023

Posizione in classifica: 627

Aristotle E Dante Scoprono I Segreti Delluniverso

Benjamin Alire Sáenz

Narrativa estera - Recente

Aristotle E Dante Scoprono I Segreti Delluniverso
La storia di due ragazzi, ari e dante, che devono imparare a credere l'uno nell'altro e nel loro legame, se vogliono diventare adulti. In una narrazione che arriva dritto al cuore, benjamin alire sáenz cattura quei momenti che fanno di un ragazzo un uomo, mentre esplora temi come la lealtà e la fiducia, l'amicizia e l'amore. Dante sa nuotare. Ari no. Dante è colto e sicuro di sé. Ari non conosce abbastanza parole. Dante si perde pensando all'arte e alla poesia. Ari si perde pensando al fratello maggiore in carcere. Tutto farebbe pensare che un ragazzo come dante, che ha davanti a sé la prospettiva di una vita eccezionale, sia l'ultima persona in grado di rompere il muro che ari si è costruito attorno. Ma quando si incontrano, dante e ari legano subito. Condividono libri, pensieri, sogni, risate. Imparano l'uno dall'altro nuove parole e iniziano a ridisegnare i confini dei loro mondi. Soprattutto, scoprono che l'universo è un posto enorme e difficile.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 28/02/2024

Posizione in classifica: 628

Principessa? No, Grazie

Valentina Ruble

Narrativa estera - Recente

Principessa? No, Grazie
Cosa accade se a 29 anni una ragazza ritorna single dopo aver rifiutato la proposta di matrimonio del fidanzato, il giorno di natale, di fronte a tutti i parenti, e nella sua vita restano solo il lavoro e le serate con le amiche, che single non sono più? Paula decide di regalarsi una vacanza a santo domingo lasciandosi alle spalle angela, la collega arpia, e il bel magazziniere marco, che a lei piace tanto ma sembra non ricambiarla. È vero che per tranquillizzare la madre, che la crede destinata a un futuro senza marito, ha dovuto inventare che sarebbe partita con un fidanzato immaginario, un certo marco; e che per il suo ritorno la mamma sta organizzando un grande party di benvenuto in onore della coppia. Ma paula è convinta di poter risolvere la situazione, quando sarà il momento. Intanto perché non godersi la vacanza, il sole, la compagnia di giovanna - un'allegra sessantenne amante del fucsia - e la corte del bell'animatore josé? Tra giochi sulla spiaggia, balli sudamericani e cocktail inebrianti, la tentazione di cedere al fascino di josé è sempre forte. Ma è davvero lui il principe azzurro che paula stava aspettando?
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/08/2023

Posizione in classifica: 629

Controvento

Ángeles Caso

Narrativa estera - Recente

Controvento
São viene da lontano. Da un'isola al largo della costa africana, da una forza antica, dalla saggezza delle pietre e degli uccelli. Sogna di studiare medicina, di emigrare in europa e riscattarsi dalla miseria nera. Approda a lisbona, e le sembra un luogo di salvezza. Cerca una casa, un lavoro: la dignità di stare al mondo. È convinta che nulla la possa fermare. La minaccia in effetti è del tutto inaspettata. Proviene dal terreno insidioso dell'amore. Insidia la sua integrità di donna e di madre, la sottopone a prove tremende, costringendola a ricominciare da capo. Ma lei ha la forza degli alberi che si radicano profondamente nella terra e resistono a tutti i venti. E lotterà come un'amazzone per difendere il suo piccolo andré. Questa è la storia di são, ma anche la storia di natercia, benvinda, liliana. Una catena di donne, con le loro fatiche e il loro coraggio. Con i loro piaceri. Le loro strade si incrociano con quella di una donna europea, colta, benestante, che vive nella paura, che perde, per paura, l'uomo che ama. E scopre il mondo per la prima volta quando lo guarda con gli occhi e con il cuore di são. Perché di tutte le persone che ha conosciuto al mondo, são è quella che ammira di più. Un romanzo di amicizie, guerre e alleanze; un romanzo d'amore e d'avventura. Prefazione di sandra petrignani.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 19/04/2024

Posizione in classifica: 630

L Ultima Intervista

Eshkol Nevo

Narrativa estera - Recente

L Ultima Intervista
Finalista del premio lattes grinzane 2020sulla scia di grandi autori quali nabokov e roth, l'acclamato autore della simmetria dei desideri e tre piani ci mostra come la vita stessa di uno scrittore possa diventare autentica letteratura. «spettacolare come fuochi d'artificio, sicuramente il miglior romanzo di eshkol nevo» – nurit gertz, 103 fm «convincente, meraviglioso, non riuscirete a metterlo giú» – rivka michaeli, 103 fm «originale e meravigliosamente scritto… un mix molto sofisticato e giocoso di finzione e realtà» – ido balas, mako «un tempo mi alzavo felice e oggi mi alzo triste. Non sono certo di sapere il perché» cosí comincia questo struggente e, insieme, feroce romanzo in cui, sotto l'occasionale forma di un'intervista a un sito internet, uno scrittore provvede a mettere a nudo il suo cuore. Le risposte, che si susseguono come «fuochi d'artificio», non risparmiano nulla: passioni, amori, inimicizie, tradimenti, la stessa apparente vanità dell'esercizio della scrittura, magnifica via di fuga quando la vita imbocca sentieri troppo stretti, ma futile scappatoia quando la vita arranca miseramente per la via, e la donna amata non trova piú in te la felicità, la figlia abbandona casa, l'amico si ammala. Non c'è scrittore, è noto, che non menta nelle interviste, che non risponda, appunto, da scrittore, in maniera calcolata, cauta, misurata. Un'ipocrita precauzione che non alimenta queste pagine, che non costituiscono per niente un educato diario intimo. Sono pagine in cui irrompe la verità nuda e cruda, divertente, triste, scandalosa, politicamente scorretta, una verità cosí vera da aprire non soltanto le porte alle stanze nascoste di una vita, ma da mostrare persino come al suo centro si insedi spesso la piú spudorata menzogna. Dai quesiti piú banali: cosa la spinge a scrivere? , come descriverebbe la sua giornata lavorativa? A domande di carattere piú intimo: che tipo di bambino era? Fino ad arrivare agli interrogativi temuti da ogni fragile anima: quand'è stata l'ultima volta che le si è spezzato il cuore? Lo scrittore danza, con le sue risposte, sul proprio abisso personale, su quella voragine che costituisce la zona d'ombra di ogni singola esistenza.
Punteggio: 951
                  

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/09/2024

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]