Loading...

Caricamento in corso

Image from
Julien Tromeur


Classifica Libri dell'anno 2010

Vai alla classifica generale

Libri in questa classifica: 1269

Pagina 63 di 127

Posizione in classifica: 621

La Ragazza Senza Volto

Jo Nesbø

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Senza Volto
La città di oslo è sommersa da una spessa coltre di neve e tutti, come ogni anno, aspettano con impazienza il natale. L'esercito della salvezza lavora a tempo pieno per raccogliere fondi per i tossici, i rifugiati, i senzatetto, e i bravi cittadini si affrettano a fare donazioni per sentirsi in pace con la coscienza. Solo il commissario harry hole pare non accorgersi di tutta la smania di bontà che lo circonda; il suo pensiero fisso è come sempre il whisky. Quando, però, durante il concerto di natale, un membro dell'esercito della salvezza viene giustiziato in mezzo alla folla festosa, hole decide di occuparsi delle indagini: un caso senza movente e senza arma è forse l'unico modo per lui per stare lontano dalla bottiglia per qualche ora. In breve scopre che ci sono delle riprese della serata e che anche l'omicida è stato catturato dalla telecamera. Ma, sorprendentemente, i suoi tratti non risultano identificabili neppure dall'efficientissima beate lonn, in grado di ricordare una faccia anche dopo averla vista un'unica volta. La sola cosa che si riesce a stabilire è che l'assassino è un ragazzo, i cui lineamenti però sono differenti in ogni ripresa, come se cambiasse travestimento in una frazione di secondo. Sulle tracce dell'omicida hole finirà a zagabria, dove un bambino ha giustiziato per anni i soldati serbi senza essere mai identificato. Anche questa volta la soluzione lo porterà a immergersi negli angoli più bui e insospettabili dell'animo umano.
Punteggio: 721
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 21/04/2017

Posizione in classifica: 622

Due

Irène Némirovsky

Narrativa estera - Classica

Due
'chi meglio della signora némirovsky, e con un'arma più affilata, ha saputo scrutare l'anima passionale della gioventù del 1920, quel suo frenetico impulso a vivere, quel desiderio ardente e sensuale di bruciarsi nel piacere? ' scrisse, all'uscita di questo libro, il critico pierre loewel. Le giovani coppie che vediamo amoreggiare in una notte primaverile (la grande guerra è finita da pochi mesi, e loro sono i fortunati, quelli che alla carneficina delle trincee sono riusciti a sopravvivere) hanno, apparentemente, un solo desiderio: godere, in una immediatezza senza domani, ignorando 'il lato sordido' della vita, soffocando 'la paura dell'ombra'. Eppure, quasi sulla soglia del romanzo, uno dei protagonisti si pone una domanda - 'come avviene, nel matrimonio, il passaggio dall'amore all'amicizia? Quando si smette di tormentarsi a vicenda e si comincia finalmente a volersi bene? ' - che ne costituirà il filo conduttore. Con mano ferma, e con uno sguardo ironicamente compassionevole, irène némirovsky accompagna i suoi giovani personaggi, attraverso le intermittenze e le devastazioni della passione, fino alla quieta, un po' ottusa sicurezza dell'amore coniugale.
Punteggio: 720
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/01/2022

Posizione in classifica: 623

La Compagnia Della Morte

Franco Forte

Narrativa estera - Storica

La Compagnia Della Morte
Anno domini 1176. Nelle campagne vicino a legnano, i trecento uomini della compagnia del carroccio si oppongono all'avanzata dell'esercito del sacro romano impero, guidato da federico i il barbarossa. La loro è l'ultima, strenua difesa prima che l'invasore germanico riesca a occupare il nord italia, per soffocare nel sangue il fremito d'indipendenza dei comuni padani, riunitisi nella lega lombarda dopo il giuramento di pontida. Al comando della compagnia del carroccio c'è rossano da brescia, soldato di ventura e comandante coraggioso che ha un conto in sospeso con il barbarossa. Da allora milano è risorta, e insieme ad altri comuni ha dato vita a un esercito che intende fermare i propositi egemonici del barbarossa in italia. Alla guida di questo esercito, un condottiero il cui nome è già leggenda: alberto da giussano. Il comandante lombardo ha dalla sua la forza di intere coorti di giovani combattenti, la più famosa delle quali, la compagnia della morte, è composta da novecento valorosi votati a tutto per difendere la lega, la compagnia della morte ha come simbolo e baluardo il carroccio, un enorme carro su cui svettano le insegne della lega, la martinella - la campana che sprona gli uomini alla difesa dei loro diritti e del loro territorio -, e il gonfalone con la croce papale. Ed è in onore di papa alessandro iii che i comuni padani hanno fondato alessandria, una fortezza eretta per resistere all'avanzata del possente esercito imperiale.
Punteggio: 719
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 26/08/2023

Posizione in classifica: 624

La Clessidra Di Aldibah
La Ragazza Drago
Vol
3

Licia Troisi

Bambini e ragazzi - Da 12 anni

La Clessidra Di Aldibah<br>La Ragazza Drago<br>Vol<br>3
Non c'è tregua per sofia, giovane erede dell'ultimo dei draghi e unica speranza contro nidhoggr, la feroce viverna nata per distruggere l'equilibrio del mondo. La battaglia per la conquista del frutto di eltaninn si è appena conclusa, ma il nemico è sempre in agguato: qualcosa di terribile è accaduto in una città lontana, un evento così infausto da offuscare il potere della gemma dell'albero del mondo, custodita nelle segrete della casa di sofia. Sofia e i suoi compagni di viaggio dovranno partire per monaco di baviera, la città in cui si annida la minaccia e al tempo stesso si cela la chiave per annientarla, combattendo una lotta contro il tempo per evitare il trionfo definitivo di nidhoggr. Sulla loro strada incontreranno nuovi e vecchi alleati, e dovranno far ricorso a un manufatto antichissimo, che già in passato è stato utilizzato con esiti tragici. Il potere in esso racchiuso è immenso e pericoloso, ma è l'unico in grado di salvare il mondo. Età di lettura: a 12 anni.
Punteggio: 719
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 13/01/2024

Posizione in classifica: 625

Mia Madre è Un Fiume

Donatella Di Pietrantonio

Narrativa estera - Recente

Mia Madre è Un Fiume
Il racconto di un amore tra madre e figlia 'andato storto da subito'. Un romanzo potente e vitale, in cui le vicende personali si uniscono alla storia corale di un'italia contadina, ritratta dagli anni di guerra fino ai nostri giorni. Quando esperia mostra i segni di una malattia che le toglie la memoria, è tempo per la figlia di prendersi cura di lei e aiutarla a ricostruire un'identità smarrita. Inizia così, giorno dopo giorno, il racconto di un passato dal quale riaffiorano ricordi dolcissimi e crudeli, riprendono vita le figure dei familiari e degli abitanti della piccola comunità montana che le ha viste nascere e crescere entrambe. In un abruzzo luminoso e aspro, che affiora tra le pagine come una terra mitologica e lontana, le fatiche della campagna, l'allegria dei matrimoni, la ruvidezza degli affetti, l'emancipazione dall'analfabetismo e la fine della sottomissione femminile si intrecciano al racconto di una lenta metamorfosi dei sentimenti in un indissolubile legame madre-figlia che oscilla tra amore e odio, nostalgia e rifiuto.
Punteggio: 717
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 14/05/2024

Posizione in classifica: 626

Il Posto Che Cercavo

Nicholas Sparks

Narrativa erotica e rosa - Rosa

Il Posto Che Cercavo
Jeremy è il newyorkese modello: bello, vive a manhattan, fa il redattore in una nota rivista, ha una potenziale carriera televisiva all'orizzonte. Ma come la maggior parte degli uomini quasi perfetti, è disilluso sull'amore, preferisce dedicarsi anima e corpo al lavoro. Finché un viaggio nel north carolina, alla ricerca delle inspiegabili luci che baluginano nei pressi di un cimitero e che una lettera giunta in redazione descrive, gli fa incontrare lo spirito stesso dell'amore.
Punteggio: 717
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 25/04/2022

Posizione in classifica: 627

L' Amore Non è Il Mio Forte

Sarah Pekkanen

Narrativa erotica e rosa - Per adulti

L" Amore Non è Il Mio Forte
Lindsey e alex, sorelle gemelle, non potrebbero essere più diverse. Stesso giorno di nascita, stessi geni, eppure sembrano provenire da due pianeti lontani anni luce l'uno dall'altro. Fin da piccola, lindsey ha sempre dovuto lottare per non essere l'eterna seconda. Alex, invece, è una bellezza mozzafiato in grado di abbagliare chiunque le si tovi di fronte e di far scomparire qualunque donna le stia accanto. Ecco perché lindsey, a ventinove anni, quando, dopo aver dedicato la vita al lavoro e alla carriera, sta finalmente per ottenere un'importante promozione, crede di avercela fatta. Ma in una notte devastante, complice un colpo basso di una collega e troppo champagne, il sogno va in pezzi. Lasciata alle spalle la scintillante manhattan, fa ritorno a casa, nel maryland, dove però l'attende un'amara sorpresa: alex, infatti, non solo sta per sposare mr. Perfezione, ma flirta spudoratamente con l'amico d'infanzia di lindsey, l'unico che l'ha sempre preferita all'affascinante sorella. È come se il mondo le crollasse addosso per la seconda volta in pochi giorni. Ma un nuovo lavoro e un incontro inaspettato permetteranno a lindsey di ricostruire il rapporto con alex e di scoprire un lato di se stessa che non avrebbe mai osato immaginare. E che le permetterà di prendersi qualche rivincita.
Punteggio: 715
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/12/2021

Posizione in classifica: 628

La Ragazza Dei Fiori Morti

Amy MacKinnon

Narrativa estera - Thriller

La Ragazza Dei Fiori Morti
Venite a leggere di clara: una ragazza sola, in un laboratorio di pompe funebri, intenta a premere sull'arteria carotidea di una signora anziana, morta. Tirare un vaso sanguigno, cucire la bocca perché la gente muore con la bocca aperta. E poi scegliere una camelia rosa (perfetta bellezza), un mazzo di asfodeli (dolore eterno), un garofano (fedeltà), perché i fiori hanno un linguaggio segreto che bisbiglia ai morti (i morti non sono mai soli). E soltanto chi conosce l'aura della morte possiede l'istinto - l'anomalia? - di far parlare i fiori. Clara non riceve quasi mai visite, eccezione fatta per una bambina che è in qualche modo attratta da quel seminterrato. La tua mamma sa che sei qui? La bambina la guarda mentre ricompone i morti ed è silenziosamente disperata, artificiosamente controllata come una creatura che - intuisce clara - non è stata amata a sufficienza. Una bambina che non piangerebbe se la madre le tirasse un nodo con il pettine. Un'ammiratrice che un giorno non compare più.
Punteggio: 715
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 10/04/2022

Posizione in classifica: 629

All'ombra Della Cattedrale

Nerea Riesco

Narrativa estera - Storica

All"ombra Della Cattedrale
Siviglia, 1755. È il giorno di ognissanti. L'oscurità della cattedrale è scalfita dalla flebile luce che filtra dalle vetrate. Si sta celebrando la messa in onore dei defunti. D'un tratto il silenzio della preghiera viene spezzato dal suono impazzito delle campane della torre della giralda. Un rumore assordante si impossessa della chiesa e tutto inizia a tremare. E uno dei terremoti più violenti che la città ricordi. Poi, dopo un momento che pare un'eternità, tutto si ferma. Dona julia, proprietaria della stamperia più importante di siviglia, trova la via d'uscita e fugge tra le braccia di leon de montenegro, l'affascinante apprendista che viene da malta. Julia non ha più dubbi: lo sposerà, nonostante l'opposizione della famiglia. Ma unirsi a lui è molto pericoloso. Leon nasconde più di un segreto. L'uomo, che fa parte dell'antichissimo ordine cavalleresco degli ospedalieri, è a siviglia con una missione di vitale importanza: ritrovare un prezioso documento contenente la soluzione di un mistero che potrebbe sconvolgere l'intera città. Le carte, risalenti al tredicesimo secolo, stabiliscono le regole di una sfida a scacchi tra i sovrani cattolici e quelli musulmani, una sfida dimenticata ma ancora valida.
Punteggio: 715
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 29/05/2021

Posizione in classifica: 630

La Notte Ha Occhi Curiosi

Gin Phillips

Narrativa estera - Recente

La Notte Ha Occhi Curiosi
Dopo cena, quando il resto della famiglia si mette a chiacchierare davanti a casa, la piccola tess preferisce starsene per conto suo nella veranda sul retro. Quella sera d'agosto, lo spicchio di luna ritagliato nel cielo non basta a farle luce. Eppure, nel nero, tess scorge una figura femminile che si avvicina furtiva con un fagottino in braccio: lo culla come se fosse un bambino, poi lo getta nel pozzo. Infine si allontana, credendo di non essere stata vista. Nessuno da ascolto a tess, finché il corpo privo di vita di un neonato viene davvero ripescato dal pozzo. Ma il mondo degli adulti non può permettersi di abbandonarsi allo sconcerto. È il 1931 e bisogna ancora fare i conti con la grave crisi economica che ha colpito carbon hill, cittadina mineraria dell'alabama, così come tutta l'america. Anche a casa di tess si lotta contro la povertà. La bambina però non riesce a togliersi dalla testa quel tonfo nell'acqua: quasi un grido con cui il pozzo implorava il suo aiuto. Decide allora di scoprire chi sia la donna misteriosa. Insieme alla sorella, comincia a indagare nel vicinato, alimentando sospetti e scovando segreti. Ma se l'enigma del pozzo svelerà i lati più oscuri di quella comunità, ne metterà soprattutto in luce l'onestà e la solidarietà con cui affronta, unita, quei tempi così duri. E sarà per tess un'indimenticabile lezione di vita.
Punteggio: 715
                 

Ultimo aggiornamento punteggio: 02/09/2022

Privacy & Policy
Cosa è e come funziona ClassificheLibri.it
[email protected]